Visualizza Versione Completa : Bollo PX
allora ho letto il post e in quando io toscano dovrei pagare,sul px dell'86,25 euro più qualche spicciolo,però non mi sono chiari alcuni passaggi
1:lo pago 25 euro così senza nulla o devo fare qalche foglio speciale?
2:il vecchio proprietari odeve pagare due arretrati e li pagherà a breve(a detta sua)io con il nuovo bollo,che dovrei fare tecnicamente da domani credo,che devo fare?!
grazie
:ciao:
allora ho letto il post e in quando io toscano dovrei pagare,sul px dell'86,25 euro più qualche spicciolo,però non mi sono chiari alcuni passaggi
1:lo pago 25 euro così senza nulla o devo fare qalche foglio speciale?
2:il vecchio proprietari odeve pagare due arretrati e li pagherà a breve(a detta sua)io con il nuovo bollo,che dovrei fare tecnicamente da domani credo,che devo fare?!
grazie
:ciao:
1- lo paghi e basta
2- in che senso che devi fare? Lo paghi quando scade, cioé, se è tassa di proprietà, lo paghi a febbraio, perché scade a gennaio 2011.
Ciao, Gino
1- lo paghi e basta
2- in che senso che devi fare? Lo paghi quando scade, cioé, se è tassa di proprietà, lo paghi a febbraio, perché scade a gennaio 2011.
Ciao, Gino
prima cosa,grazie della risposta
intendevo se il bollo scadesse che ne sò,a maggio(non ho bolli quindi non lo sò quando scade)e io lo pago ora e via,è la stessa cosa?
:ciao:
prima cosa,grazie della risposta
intendevo se il bollo scadesse che ne sò,a maggio(non ho bolli quindi non lo sò quando scade)e io lo pago ora e via,è la stessa cosa?
:ciao:
Se il veicolo è nel database, non si può pagare "quando capita", a meno di farlo con mora ed interessi. Va pagato quando è dovuto, cioé il mese dopo la scadenza. Se non la sai, chiedi al precedente proprietario o all'ACI.
Ciao e auguri, Gino
NAPOLI FOREVER
31-12-10, 22:13
ragazzi ne approfitto per non aprire una nuova discussione se posso eh!io ho preso il px da qualche mese...e sul sito mi dice che il bollo scade il 31 gennaio 2011 e devo pagare 27 euro mai possibile??
ragazzi ne approfitto per non aprire una nuova discussione se posso eh!io ho preso il px da qualche mese...e sul sito mi dice che il bollo scade il 31 gennaio 2011 e devo pagare 27 euro mai possibile??
Devi dare qualche informazione se vuoi che ti si dia una mano:
- qual'è la regione di residenza dell'intestatario della vespa
- in che anno è stata immatricolata
- se è iscritta al registro storico ASI o FMI
Ciao, Gino
NAPOLI FOREVER
01-01-11, 13:25
allora la regione è puglia la data di immatricolazione è febbraio del 82 ed non è iscritta all'fmi o asi!quindi?
Se il veicolo è nel database, non si può pagare "quando capita", a meno di farlo con mora ed interessi. Va pagato quando è dovuto, cioé il mese dopo la scadenza. Se non la sai, chiedi al precedente proprietario o all'ACI.
Gino, ne approfitto per un quesito simile: mio cugino prendera' in questi giorni un PX 125 dell'83 che da visura risulta circolante e in regola. Il proprietario non paga il bollo da almeno 5/6 anni, e non ricorda quando scadeva. All'aci non hanno saputo/voluto dirgli molto, tranne "paga qualche arretrato e stai tranquillo". Sbaglio se gli consiglio di pagare solo il bollo a febbraio e fregarsene dei vecchi bolli che non gli competono?
ciao
allora la regione è puglia la data di immatricolazione è febbraio del 82 ed non è iscritta all'fmi o asi!quindi?
Quindi, visto che non hai diritto al bollo agevolato e che la vespa è un veicolo Euro0, devi pagare quello che ti chiedono.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
Ciao, Gino
NAPOLI FOREVER
01-01-11, 14:13
quindi se era iscritta non dovevo pagarlo?
ragazzi ne approfitto per non aprire una nuova discussione se posso eh!io ho preso il px da qualche mese...e sul sito mi dice che il bollo scade il 31 gennaio 2011 e devo pagare 27 euro mai possibile??
sito? cè un sito per vedere i bolli arretrati e cose varie?
:ciao:
quindi se era iscritta non dovevo pagarlo?
Lo pagavi come tassa di circolazione agevolata. Se NON circoli, non paghi.
Ciao, Gino
sito? cè un sito per vedere i bolli arretrati e cose varie?
:ciao:
Vedi qui: Agenzia Entrate - Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm)
e qui: Agenzia Entrate - Servizi: Interrogazione pagamenti bollo auto (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/pagamenti/InterrogazionePagamenti.htm)
Ciao, Gino
Vedi qui: Agenzia Entrate - Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm)
e qui: Agenzia Entrate - Servizi: Interrogazione pagamenti bollo auto (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/pagamenti/InterrogazionePagamenti.htm)
Ciao, Gino
WOW grazie! ok devo pagarlo entro marzo e pago 25 euro! per non aprire un nuovo post,sul libretto della mia Vespa è riportata la provincia,SR,e 6 numeri,ma sulla targa reale sono riportati 5 numeri! il primo numero è uno 0 sul libretto,è normale che non ci sia sulla targa o devo preoccuparmi?
:ciao:
P.S Sul sito mi dice peso 244 kg e la potenza è sbagliata,è grave?
e qui: Agenzia Entrate - Servizi: Interrogazione pagamenti bollo auto
Se da qui si ottiene "Scadenza Bollo non attribuibile da SGATA" che significa?
WOW grazie! ok devo pagarlo entro marzo e pago 25 euro! per non aprire un nuovo post,sul libretto della mia Vespa è riportata la provincia,SR,e 6 numeri,ma sulla targa reale sono riportati 5 numeri! il primo numero è uno 0 sul libretto,è normale che non ci sia sulla targa o devo preoccuparmi?
:ciao:
P.S Sul sito mi dice peso 244 kg e la potenza è sbagliata,è grave?
Il database non legge le targhe che hanno provincia e dopo meno di 6 numeri, per questo viene aggiunto uno zero (o più) quando si inserisce il veicolo nell'archivio.
Se vuoi, puoi fare correggerei dati errati. Per il momento non è grave, ma potrebbe diventarlo in futuro. Io farei sempre correggere qualunque inesattezza! :mavieni:
Ciao, Gino
Se da qui si ottiene "Scadenza Bollo non attribuibile da SGATA" che significa?
Che il veicolo non è nel database telematico. Nulla di grave.
Ciao, Gino
Che il veicolo non è nel database telematico. Nulla di grave.
Grazie, cominciavo a preoccuparmi dato che non rileva ne la mia auto ne quella di mia moglie (che abbiamo da dieci anni)... :-O
Il database non legge le targhe che hanno provincia e dopo meno di 6 numeri, per questo viene aggiunto uno zero (o più) quando si inserisce il veicolo nell'archivio.
Se vuoi, puoi fare correggerei dati errati. Per il momento non è grave, ma potrebbe diventarlo in futuro. Io farei sempre correggere qualunque inesattezza! :mavieni:
Ciao, Gino
OK per la targa è come credevo,meno male,per i dati come posso fare a farmeli correggere?
grazie ancora :ok:
:ciao:
OK per la targa è come credevo,meno male,per i dati come posso fare a farmeli correggere?
grazie ancora :ok:
:ciao:
Verifica che quelli che hai sul libretto siano quelli esatti, poi vai al PRA con il libretto ed una fotocopia dello stesso, e chiedi che li correggano nel loro database 8ed anche sul CdP, se è il caso!).
Ciao, Gino
Verifica che quelli che hai sul libretto siano quelli esatti, poi vai al PRA con il libretto ed una fotocopia dello stesso, e chiedi che li correggano nel loro database 8ed anche sul CdP, se è il caso!).
Ciao, Gino
ok grazzissime mille,quando mi prende il matto vado al PRA sicuramente,visto che tutto stà diventando sempre più in via telematica è meglio evitare questi errori
:Ave_2:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.