Visualizza Versione Completa : Sigla motore e registro storico..
Ciao a tutti,di recente ho richiesto il certificato di origine alla Piaggio su vostro consiglio a causa della data d'immatricolazione sbagliata segnata su libretto..
Oggi con gran sorpresa,solo 10 giorni d'attesa, mi sono arrivati.. :-)
Ora volevo sapere siccome io porto sulla vespa i carter di un pk (V5X1M),quando farò l'iscrizione al registro storico sarà respinta la richiesta? :rabbia:
Devo cambiare per forza i carter con quelli della 50 R (V5A2M) ? :testate:
Dove ho più probabilità che mi venga accettata la richiesta, FMI o ASI?? :Lol_5:
Grazie ancora della disponibilità e ancora AUGURONI a tutti per l'anno che entrerà fra poche ore, che possa essere ricco di soddisfazioni!! :ciao:
Ciao a tutti,di recente ho richiesto il certificato di origine alla Piaggio su vostro consiglio a causa della data d'immatricolazione sbagliata segnata su libretto..
Oggi con gran sorpresa,solo 10 giorni d'attesa, mi sono arrivati.. :-)
Ora volevo sapere siccome io porto sulla vespa i carter di un pk (V5X1M),quando farò l'iscrizione al registro storico sarà respinta la richiesta? :rabbia:
Devo cambiare per forza i carter con quelli della 50 R (V5A2M) ? :testate:
Dove ho più probabilità che mi venga accettata la richiesta, FMI o ASI?? :Lol_5:
Grazie ancora della disponibilità e ancora AUGURONI a tutti per l'anno che entrerà fra poche ore, che possa essere ricco di soddisfazioni!! :ciao:
Se non monti il motore con la giusta sigla per la tua vespa, non potrai iscriverla al registro di ASI o FMI e, comunque, non ci potresti neanche circolare!
Ciao, Gino
noo che mi stai dicendo...cioe devo per forza cambiargli i carter? non ce nessun metodo alternativo? ma bisogna ancora fare le foto del motore dove c'è la sigla? ma da che distanza?
Non ho comunque l'assicurazione pero a riguardo il fatto che non ci potrei circolare mi pare strano perche è sempre 50 cosa infrangerei? vabbe che il gruppo termico è 75,ma mica mi aprono il motore...
penso che infranzi l'omologazione per quel modello e cmq se le forze dell'ordine hanno dubbi sul ciclomotore anche se e 50 te lo sequestrano e te lo fanno portare in motorizzazione sotto i rulli e li se ne accorgono se e originale o no.
signorhood
02-01-11, 08:56
Ci togli una curiosità . . .?
Qual'è il motivo per cui vuoi iscrivere un 50cc con carter non suo e gruppo termico da 75cc ad un registro storico che dovrebbe certificarne un originalità che tu stesso dichiari non esserci sulla tua vespa? :nono:
Ci togli una curiosità . . .?
Qual'è il motivo per cui vuoi iscrivere un 50cc con carter non suo e gruppo termico da 75cc ad un registro storico che dovrebbe certificarne un originalità che tu stesso dichiari non esserci sulla tua vespa? :nono:
A parte che ho visto vespe 50 iscritte al registro storiche di colore nero e con il motore della primavera quindi il registro non assicura un bel niente,visto che poi ognuno può fare dopo quello che vuole,poi non so li come funziona ma qui il registro storico viene usato per sfruttare le agevolazioni assicurative...poi quando l ho acquistata la vespa era 50 ma visto che comunque lo dovevo sistemare tutto il gruppo termico ho preso il 75...e penso che chiunque abbia solo una 50 non la tiene originale al 100%, uno come me che la utilizza tutti i giorni...anche perché il 75 ti da solo quel Po di più di ripresa che nel traffico e una grande mano e a orecchio non si sente molto la differenza...
Ma il problema non sta nel gt ma proprio la sigla sul carter,Vabbe come vedo non siete per niente d accordo alla mia iscrizione mi rivolgerò a qualcuno competente..grazie di avermi letto e risposto... :ciao:
ogni uno e libero di fare quello che vuole poi chiaramente se ne assume le proprie responsabilita', io ti posso dire che se la fmi vede la foto cn una sigla che nn corrisponde alla tua vespa cioe' che e un motore di un altro modello di vespa la tua vespa nn passa l'iscrizione al registro storico,per il fatto che in passato sono stati meno pignoli e vero ma come ti ho detto in passato da gennaio sono diventati molto ma molto pignoli te lo assicuro.per asi nn so.
A parte che ho visto vespe 50 iscritte al registro storiche di colore nero e con il motore della primavera quindi il registro non assicura un bel niente,visto che poi ognuno può fare dopo quello che vuole,poi non so li come funziona ma qui il registro storico viene usato per sfruttare le agevolazioni assicurative...poi quando l ho acquistata la vespa era 50 ma visto che comunque lo dovevo sistemare tutto il gruppo termico ho preso il 75...e penso che chiunque abbia solo una 50 non la tiene originale al 100%, uno come me che la utilizza tutti i giorni...anche perché il 75 ti da solo quel Po di più di ripresa che nel traffico e una grande mano e a orecchio non si sente molto la differenza...
Ma il problema non sta nel gt ma proprio la sigla sul carter,Vabbe come vedo non siete per niente d accordo alla mia iscrizione mi rivolgerò a qualcuno competente..grazie di avermi letto e risposto... :ciao:
A parte che, se fai un incidente con un veicolo con un motore NON suo, anche se la cilindrata dovesse essere la stessa (cosa che non è), rischi, oltre al fatto di passare automaticamente ad avere una quota di torto, anche se non era il caso, il sequestro del ciclomotore da parte delle forze dell'ordine e il diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione.
Questo giusto perché tu sia informato su cosa vai incontro (tu personalmente e i tuoi genitori, chiamati a rispondere in solido se tu sei minorenne o sotto la patria potestà).
Ciao, Gino
signorhood
03-01-11, 13:42
A parte che, se fai un incidente con un veicolo con un motore NON suo, anche se la cilindrata dovesse essere la stessa (cosa che non è), rischi, oltre al fatto di passare automaticamente ad avere una quota di torto, anche se non era il caso, il sequestro del ciclomotore da parte delle forze dell'ordine e il diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione.
Questo giusto perché tu sia informato su cosa vai incontro (tu personalmente e i tuoi genitori, chiamati a rispondere in solido se tu sei minorenne o sotto la patria potestà).
Ciao, Gino
Gino tu sei uno competente?:risata:
Gino tu sei uno competente?:risata:
Mi rivolgo a un competente,cioe che si occupa di quello,qualcuno che mi puo effettuare l'iscrizione a registro storico!
...non conosco Gipirat,e di conseguenza cosa faccia nella vita,e sono sicuro vedendo la sua preparazione che è abbastanza intelligente da capire che non era un offesa.(anche perche ce ne vuole davvero poco )
Poi se qualcuno strumentalizza parole di altri,per farli sembrare attacchi ( :nono: ) si mette a livello di persone che non nomino,altrimenti si va troppo OT.. :roll:
Grazie ancora, Gino, per le info.. :ciao:
signorhood
03-01-11, 17:28
Ma il problema non sta nel gt ma proprio la sigla sul carter,Vabbe come vedo non siete per niente d accordo alla mia iscrizione mi rivolgerò a qualcuno competente..grazie di avermi letto e risposto... :ciao:
Se ti rileggi quello che tu stesso hai scritto vedrai che c'è ben poco da strumentalizzare.
Dichiari che siccome non siamo d'accordo con te ti rivolgi a qualcuno competente!
Siccome ti è stato cortesemente risposto da un competente qual'è Gipirat, che un veicolo con motore di un altro tipo non viene accettato da nessun registro storico, salvo fare pastrocchi, per non prendere come offensivo quello che hai scritto lo prendo come una battuta umoristica.
Tu adesso dici che volevi intendere altro . . . bene.
Ma evita di dire che strumentalizzo quello che tu non sei capace di esprimere scrivendo.
Pace e bene :mrgreen:
pace e bene anche a te...
Caro so bene quello che ho scritto.. "visto che non siete per niente d'accordo, mi rivolgerò ad uno competente", cioè visto che non siete d'accordo, se un modo c'è (legale o no) me lo faccio dire da uno che lo fa di mestiere.
Se vuoi la ragione, è tua...non capisco il tuo modo di reagire..
E poi grazie ancora a gipi che se non era per lui avrei subito chiesto la tessera fmi..che forse sarà una spesa inutile,perchè potrebbero essere necessarie altri tipi di spese.
Gino tu sei uno competente?:risata:
Non usiamo paroloni, diciamo che "mastico" la materia, per quanto indigesta sia! ;-) :mrgreen:
Ciao, Gino
signorhood
03-01-11, 19:12
pace e bene anche a te...
Caro so bene quello che ho scritto.. "visto che non siete per niente d'accordo, mi rivolgerò ad uno competente", cioè visto che non siete d'accordo, se un modo c'è (legale o no) me lo faccio dire da uno che lo fa di mestiere.
Se vuoi la ragione, è tua...non capisco il tuo modo di reagire..
E poi grazie ancora a gipi che se non era per lui avrei subito chiesto la tessera fmi..che forse sarà una spesa inutile,perchè potrebbero essere necessarie altri tipi di spese.
L'unico modo legale ti è stato indicato. Devi trovare dei carter per il modello di vespa che hai.
Altri modi "illegali" non hanno spazio su questo forum e allora fai bene a cercare altrove "competenti in questa materia" perchè qui, non ne trovi di questo tipo.
Se velatamente o esplicitamente cercherai ancora su queste pagine "altre soluzioni", il mio intervento sarà di altra natura.
Adesso spero che sia più chiaro "il mio modo di reagire". :mrgreen:
Sempre pace e bene agli uomini di buona volontà nel capire quello che devono capire.
eleboronero
03-01-11, 20:59
ma qui il registro storico viene usato per sfruttare le agevolazioni assicurative...
:azz:
mi sa che pero il tuo modo di reagire non era per quello, visto che per te non mi sapevo esprimere,e avevi capito tutt'altro...vabbe..fa niente.. :roll:
:azz:
:applauso:
sorpreso? deluso? infastidito? ..ti assicuro che io più di te, quando mi hanno chiesto 1200€ di assicurazione,avendo pagato la vespa molto meno..
Gabriele82
03-01-11, 22:19
Se non monti il motore con la giusta sigla per la tua vespa, non potrai iscriverla al registro di ASI o FMI e, comunque, non ci potresti neanche circolare!
Ciao, Gino
Ciao Gino!
ti volevo per l'appunto chiedere una cosa simile,la mia situazione non differisce di molto.
Ho un p125x, la Gianna, che restaurai circa 3 anni fa, e dopo 6 mesi rifeci fare tutto il motore. da allora rimando sempre l'iscrizione all'fmi, non tanto per pagare meno, in quanto sono già a tariffa agevolata, quanto per avere maggiori garanzie in caso di sinistro.
Detto questo quando mi misi all'atto per produrre la documentazione di iscrizione mi accorsi che la sigla stampigliata sui carter non corrisponde a quella corretta, ovvero VNX1M (vado a memoria dovrebbe essere questa) ma vi è stampigliato una sigla VSE1M (ad ogni modo quella del 200)
questa sigla risulta sbagliata, in quanto avendolo aperto ho appurato si tratti di un 125, oltre al fatto che il 200 ha una marmitta specifica.
Detto questo, io sono nella medesima posizione, ovvero sanzionabile, vero?
signorhood
03-01-11, 22:20
mi sa che pero il tuo modo di reagire non era per quello, visto che per te non mi sapevo esprimere,e avevi capito tutt'altro...vabbe..fa niente.. :roll:
:applauso:
sorpreso? deluso? infastidito? ..ti assicuro che io più di te, quando mi hanno chiesto 1200€ di assicurazione,avendo pagato la vespa molto meno..
Il caro assicurazione non ti da diritto a fare richieste di "altre soluzioni" per iscrivere un 50 non originale che non sia quella che ti è stata data in risposta.
L'assicurazione agevolata è riservata ai veicoli iscritti ai registri storici perchè ne rispettano l'originalità.
Se ne vuoi usufruirne puoi riportare all'originalità il tuo veicolo ripristinandolo.
Tranquillo che io ho capito benissimo!
Adesso se anche tu sei capace di intendere l'abbozzi qui, altrimenti se insisti ruzzoli verso il ban.
Per l'ultima volta, pace e bene.
Vesponauta
03-01-11, 23:09
:noncisiamo:
"Pace e bene" c'è solo nella mia firma!!!
Vesponauta
03-01-11, 23:10
Dove ho più probabilità che mi venga accettata la richiesta, FMI o ASI?? :Lol_5:
Dove hai più probabilità di trovare qualcuno che si faccia complice dei tuoi "magheggi"? :roll:
Gabriele82
03-01-11, 23:13
Dove hai più probabilità di trovare qualcuno che si faccia complice dei tuoi "magheggi"? :roll:
;-)
signorhood
03-01-11, 23:17
:noncisiamo:
"Pace e bene" c'è solo nella mia firma!!!
Infatti io una quarta volta non la userò :mrgreen: tiro la catenella e via.
Gabriele82
03-01-11, 23:22
Infatti io una quarta volta non la userò :mrgreen: tiro la catenella e via.
SignorHood, io faccio l'intruso e attendo la mia risposta da Gipirat...anche se purtroppo già me la immagino....:azz:
Vesponauta
03-01-11, 23:27
Infatti io una quarta volta non la userò :mrgreen: tiro la catenella e via.
mi sa che pero il tuo modo di reagire non era per quello, visto che per te non mi sapevo esprimere,e avevi capito tutt'altro...vabbè..fa niente.. :roll:
"Fa niente" far finta di niente, come se "niente" fosse stato detto? :roll:
Dopo che tutti t'abbiamo espresso l'oggettiva disapprovazione spiegandoti cosa è necessario fare per rispondere alla domanda che tu stesso ci hai posto, c'aspetteremmo che tu ci faccia perlomeno sapere che hai capito che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: qualche spesa va fatta in ogni caso.
Ciao a tutti,
perdonate l'intrusione ma avrei una quesito da porre.
Tempo fa, per motivi "tecnici", ho dovuto sostituire i carter della mia 200 con una coppia di carter acquistati in Piaggio, ma ovviamente senza la punzonatura con il n° di motore.
Se dovessi decidermi ad iscrivere al registro la vespa, come mi dovrei comportare?
Tenete presente che ho ancora i "vecchi" carter.
Grazie
:ciao:
Gabriele82
03-01-11, 23:55
Hai ancora la fattura di acquisto dei carter?
no, ti parlo di almeno una decina d'anni fa!!!
Gabriele82
04-01-11, 00:06
allora non so...aspetta una risposta da chi ne sa più di me..:ciao:
allora non so...aspetta una risposta da chi ne sa più di me..:ciao:
:ok: grazie
:ciao:
signorhood
04-01-11, 00:35
Co la fattura di acquisto dei carter nuovi in piaggio, potevi andare in motorizzazione e farti annotare il cambiamento. Avrebbero certificato che i carter erano della serie giusta anche se privi di sigla e punzonatura essendo nuovi.
In assenza della fattura, (unica fonte che accerti che i carter sono del tipo giusto, poichè i carter non riportano nessuna sigla prestampata) non ti resta che cercare dei carter usati con la giusta sigla, per stare tranquillo.
Purtroppo quando ancora non erano obligatori i collaudi per le 2 ruote questi cambi si facevano senza problemi, ora . . .spuntano fuori uno dopo l'altro.
Avete mai fatto il collaudo di un 180 rally? Bene forse la totalità dei 180 rally riporta sui libretti la sigla motore VSC invece che VSD!!!:azz:
O molte di quelle 150 Sprint Veloce che hanno riportato le misure delle ruote in 3,50/8 invece che 3,50/10?
Solo ora con i collaudi fatti seriamente o con le reimmatricolazioni di veicoli radiati o demoliti sorgono problemi che prima non erano tali.
Il consiglio a tutti è di regolarizzare le incogruità, per poter usufruire dei vantaggi dei riconoscimenti dei RS e per non incorrere in casini con le assicurazioni e con le forze dell'ordine in caso di sinistri.
SignorHood, io faccio l'intruso e attendo la mia risposta da Gipirat...anche se purtroppo già me la immagino....:azz:
Infatti, immagini bene! Devi montare carter con la giusta punzonatura, altrimenti non sei in regola! :noncisiamo:
Ciao, Gino
Co la fattura di acquisto dei carter nuovi in piaggio, potevi andare in motorizzazione e farti annotare il cambiamento. Avrebbero certificato che i carter erano della serie giusta anche se privi di sigla e punzonatura essendo nuovi.
In assenza della fattura, (unica fonte che accerti che i carter sono del tipo giusto, poichè i carter non riportano nessuna sigla prestampata) non ti resta che cercare dei carter usati con la giusta sigla, per stare tranquillo.
Purtroppo quando ancora non erano obligatori i collaudi per le 2 ruote questi cambi si facevano senza problemi, ora . . .spuntano fuori uno dopo l'altro.
Avete mai fatto il collaudo di un 180 rally? Bene forse la totalità dei 180 rally riporta sui libretti la sigla motore VSC invece che VSD!!!:azz:
O molte di quelle 150 Sprint Veloce che hanno riportato le misure delle ruote in 3,50/8 invece che 3,50/10?
Solo ora con i collaudi fatti seriamente o con le reimmatricolazioni di veicoli radiati o demoliti sorgono problemi che prima non erano tali.
Il consiglio a tutti è di regolarizzare le incogruità, per poter usufruire dei vantaggi dei riconoscimenti dei RS e per non incorrere in casini con le assicurazioni e con le forze dell'ordine in caso di sinistri.
Quasi esatto! ;-)
In effetti non c'è bisogno di andare in motorizzazione, basta portare sempre con sé, quando si circola, la fattura d'acquisto del carter nuovo da cui si evince che è quello giusto per quel modello di vespa e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.
Ciao, Gino
Quasi esatto! ;-)
In effetti non c'è bisogno di andare in motorizzazione, basta portare sempre con sé, quando si circola, la fattura d'acquisto del carter nuovo da cui si evince che è quello giusto per quel modello di vespa e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.
Ciao, Gino
Ma non esiste un ente preposto (la motorizzazione o la Piaggio stessa) che può attestare che i carter sono gli stessi che ho sostituito e magari punzonarli?
Ho i vecchi carter smontati, la richiesta l'ho fatta con il modello di vespa e con tanto di fotocopia del libretto ...
Ho detto la cazzata? Ho detto la cazzata!! :lol:
:ciao:
echo l'importante che ha la fattura di acquisto o lo scontrino del carter nuovo,quelli nuovi venduti alla piaggio sono senza punzonatura in questo caso per circolare senza problemi e per la pratica fmi ci vuole la fattura di acquisto.correggetemi se sbaglio
Ma non esiste un ente preposto (la motorizzazione o la Piaggio stessa) che può attestare che i carter sono gli stessi che ho sostituito e magari punzonarli?
Ho i vecchi carter smontati, la richiesta l'ho fatta con il modello di vespa e con tanto di fotocopia del libretto ...
Ho detto la cazzata? Ho detto la cazzata!! :lol:
:ciao:
Lo attesta la fattura e la dichiarazione del meccanico! Ed i motori "vergini" non si punzonano.
Ciao, Gino
echo l'importante che ha la fattura di acquisto o lo scontrino del carter nuovo,quelli nuovi venduti alla piaggio sono senza punzonatura in questo caso per circolare senza problemi e per la pratica fmi ci vuole la fattura di acquisto.correggetemi se sbaglio
purtroppo non ho più la fattura d'acquisto ... Li ho sostituiti più di 10 anni fa e non pensavo proprio a questa evenienza. :testate:
Comunque, volendo, una fattura potrei farmela fare :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Che poi non imbroglierei nessuno in quanto i carter sono identici.
Mah ci penserò. :mah:
Ho letto la trafila che occorre fare per iscrivere la Vespa alla FMI: a parte foto, documenti ecc ecc, alla fine va portata a far visionare da qualche parte?
Grazie a tutti :Ave_2:
:ciao:
tiro la catenella e via.
:roll:
"Fa niente" far finta di niente, come se "niente" fosse stato detto?
Che dovrei dire,meglio se faccio finta di non aver letto..
Il caro assicurazione non ti da diritto a fare richieste di "altre soluzioni" per iscrivere un 50 non originale che non sia quella che ti è stata data in risposta
Non cerco di ruzzolare verso il ban,ma semplicemente voglio esprimermi e vorrei la libertà di parola,per questo voglio che sia chiaro..
Io ho chiesto le varie soluzioni,ho letto i consigli vostri,grazie ancora, pero ho deciso di trovare via alternativa,e comunque di passare ai FATTI tramite qualcuno che mi possa aiutare. (ovvero un competente,nell'unico senso,quello della lingua italiana,cioe : intenditore che ha conoscenze approfondite in un dato campo).
(ovvero un competente,nell'unico senso,quello della lingua italiana,cioe : intenditore che ha conoscenze approfondite in un dato campo).
Leggo tra le righe di questa frase:
Qualcuno che ti fa un "piacere", perche e' l'unica chiave di lettura che riesco a dare.
Non mi sembra che Gipirat non sappia cio' che dice.
Vol.
Vesponauta
04-01-11, 14:33
Non cerco di ruzzolare verso il ban,ma semplicemente voglio esprimermi e vorrei la libertà di parola,per questo voglio che sia chiaro..
Io ho chiesto le varie soluzioni,ho letto i consigli vostri,grazie ancora, pero ho deciso di trovare via alternativa,e comunque di passare ai FATTI tramite qualcuno che mi possa aiutare. (ovvero un competente,nell'unico senso,quello della lingua italiana,cioe : intenditore che ha conoscenze approfondite in un dato campo).
La libertà di parola l'hai avuta, al punto che nessun moderatore ha cancellato o modifcato quanto tu hai liberamente scritto.
Gente competente qui dentro ce n'è, al punto tale che se ne sono accorti in molti. Strano che anche tu non te ne sia accorto, dato che le risposte ti sono state già date, a te come ad altri.
Se poi non piace a te quello che ti è stato detto... noi perlomeno un consiglio te l'abbiamo dato. A te la scelta e la libertà di farne buon uso oppure no.
Certamente non puoi aspettarti una complicità su affermazioni e pensieri che possono apparire fuori della legalità.
e mo ce vo...tu tagli..caro volumexit, io ho detto, scritto e ve lo dico n'altra volta,letto i vostri consigli mi rivolgo...no chiedo...mi RIVOLGO...non lo so se è uno scherzo,se non mi so esprimere o se ognuno legge solo quello che vuole..
Vesponauta
04-01-11, 14:39
Se ti rileggi quello che tu stesso hai scritto vedrai che c'è ben poco da strumentalizzare.
Dichiari che siccome non siamo d'accordo con te ti rivolgi a qualcuno competente!
Siccome ti è stato cortesemente risposto da un competente qual'è Gipirat, che un veicolo con motore di un altro tipo non viene accettato da nessun registro storico, salvo fare pastrocchi, per non prendere come offensivo quello che hai scritto lo prendo come una battuta umoristica.
Tu adesso dici che volevi intendere altro . . . bene.
Ma evita di dire che strumentalizzo quello che tu non sei capace di esprimere scrivendo.
Pace e bene :mrgreen:
:roll:
@vesponauta
non chiedo complicità anche perche ho letto i vostri suggerimenti li ho fatti miei,e ho ringraziato come ho sempre fatto.
poi c'è differenza tra chiedere e rivolgere ad un competente...
come ho gia scritto adesso volevo RIVOLGERMI ad un competente per agire..
Ho fatto lo sbaglio solo nel dire i fatti miei e che mi sarei rivolto ad altri.
Credo di non aver mancato di rispetto a nessuno...
e mo ce vo...tu tagli..caro volumexit,
:mah::mah::mah:
adesso volevo RIVOLGERMI ad un competente per agire..
E che pensi che ti dico uno "competente"?
Se e' veramente competente ti risponde come hanno gia rispoto altri.
Se e' "competente";-) ti iscrive la vespa csi com'e' facendo un falso in quanto non originale.
Poi visto che con quel motore non puoi nemmeno circolare perche vuoi buttar via i soldi dell'assicurazione?
:ciao:
con il tagli intendo, citi solo in parte quello che dico,cioe quello che vuoi evidenziare...
poi il circolare?...non ho mai sentito che qualche assicurazione faccia rivalsa dopo un sinistro per un motore della stessa cilindrata non suo,visto che non vedo come lo verrebbero a sapere,ne persone che si sono trovate il mezzo sequestrato per un motore della cilindrata omologata,non suo,che esternamente cambia solo una sigletta,che neanche in motorizzazione a collaudo fatto, conoscevano dove era punzonata..
..non vedo tutta questa precisione e fiscalità...
puo darsi che l'assicurazione e le forze dell'ordine nn se ne accorgono ma come ti ho risposto molti post prima se fai l'iscrizione al registro storico fmi sicuro al 1000 per 1000 non passa perche vogliono la foto ravvicinata dove si legge la sigla motore.poi per il resto come ti ho gia detto prima ogni uno e libero di fare quello che vuole ne risponde sempre in prima persona.
con il tagli intendo, citi solo in parte quello che dico,cioe quello che vuoi evidenziare...
poi il circolare?...non ho mai sentito che qualche assicurazione faccia rivalsa dopo un sinistro per un motore della stessa cilindrata non suo,visto che non vedo come lo verrebbero a sapere,ne persone che si sono trovate il mezzo sequestrato per un motore della cilindrata omologata,non suo,che esternamente cambia solo una sigletta,che neanche in motorizzazione a collaudo fatto, conoscevano dove era punzonata..
..non vedo tutta questa precisione e fiscalità...
Scusa, ma tu vuoi usufruire di una agevolazione riservata ai mezzi storici in condizione originale?
Se la risposta e' si, rimetti il mezzo in condizioni originali.
Ripeto, uno veramente competente, non potra' mai accettare la tua iscrizione.
Poi fai come credi.
con il tagli intendo, citi solo in parte quello che dico,cioe quello che vuoi evidenziare...
poi il circolare?...non ho mai sentito che qualche assicurazione faccia rivalsa dopo un sinistro per un motore della stessa cilindrata non suo,visto che non vedo come lo verrebbero a sapere,ne persone che si sono trovate il mezzo sequestrato per un motore della cilindrata omologata,non suo,che esternamente cambia solo una sigletta,che neanche in motorizzazione a collaudo fatto, conoscevano dove era punzonata..
..non vedo tutta questa precisione e fiscalità...
Allora ti consiglio, se ne hai voglia, di rubare solo se sei sicuro di non avere testimoni e di delinquere sempre senza che nessuno si accorga che lo fai!
Ma che razza di discorsi sono!!! :rabbia:
Se commetti un'azione illegale, questa è e rimane illegale anche se non se ne accorge nessuno! Sia che si rubi una mela che se si ammazza una persona!
Vuoi farlo? Bene, sei padrone delle tue azioni ed informato delle eventuali conseguenze! Ma non venire a chiedere consigli sul come fare in questo sito e neanche a dirci quello che vuoi fare o a chi ti rivolgi! Questo è un sito pubblico, controllato dalle forze dell'ordine. Devo farti un disegno di quello che significa?!?
Per inciso, quello che tu hai sentito o meno sulle conseguenze di circolare con un motore diverso dalla norma, oltre al fatto che ci si potrebbe riempire un'enciclopedia, non interessa a nessuno!
Per il momento sei ammonito, e questa discussione viene chiusa! Se vuoi continuare a fare parte di questa comunità, ti consiglio a rivedere i tuoi atteggiamenti.
Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.