Visualizza Versione Completa : Vespa di mio nonno
Salve a tutti ragazzi, in questi giorni mia madre ha trovato una foto del mio caro nonno, scomparso 19 anni fa, in sella alla sua vespa.
Volevo condividere con voi queste foto.
Mio nonno amava le personalizzazioni e mi ha fatto venir voglia di mettere il bordoscudo sulla mia vespa 50 N, non vado matto per le personalizzazioni eccessive ma il bordoscudo mi sembra utile oltre che bellissimo.
penso di mettere quello in due pezzi così posso toglierlo quando voglio. :lol:
Sapete dirmi che vespa è? di sicuro non monta il bordoscudo, mi sembra una wideframe.
A presto e buon anno a tutti voi!!!
le fto non sono troppo nitide. direi una vna/b???? meglio aspettare gli esperti :ciao::ciao::ciao:
Salve a tutti ragazzi, in questi giorni mia madre ha trovato una foto del mio caro nonno, scomparso 19 anni fa, in sella alla sua vespa.
Volevo condividere con voi queste foto.
Mio nonno amava le personalizzazioni e mi ha fatto venir voglia di mettere il bordoscudo sulla mia vespa 50 N, non vado matto per le personalizzazioni eccessive ma il bordoscudo mi sembra utile oltre che bellissimo.
penso di mettere quello in due pezzi così posso toglierlo quando voglio. :lol:
Sapete dirmi che vespa è? di sicuro non monta il bordoscudo, mi sembra una wideframe.
A presto e buon anno a tutti voi!!!:ciao: complimenti per le foto io vado matto per 'ste robe,la Vespa credo sia VNA o VNB quindi 1958/1959
chiedi conferma a tua madre per la data e buon anno :risata1:
non so che modello sia, ci voglino gli esperti ma wiva il nonno ! gagliardo ! e buon anno a te
alevespa50
31-12-10, 20:55
vna! (vedi fanalino posteriore)
eleboronero
01-01-11, 02:47
belle foto,grazie per averle condivise!:ciao:
E bravo il nonno in vespa ;-), belle foto.
:ciao: Pierluigi
il bordoscudo mi sembra utile oltre che bellissimo. penso di mettere quello in due pezzi così posso toglierlo quando voglio
Tieni presente che quel tipo di bordoscudo di cui parli, si fissa con delle viti che, comunque, intaccherebbero la vernice. Tra l'altro, tutto il bordoscudo, sicuramente segnerà in più punti tutta la vernice, per cui non potrai toglierlo e metterlo a tuo piacimento, a meno che non trascurerai i segni lasciati sulla vernice.
Belle le foto.
Tieni presente che quel tipo di bordoscudo di cui parli, si fissa con delle viti che, comunque, intaccherebbero la vernice. Tra l'altro, tutto il bordoscudo, sicuramente segnerà in più punti tutta la vernice, per cui non potrai toglierlo e metterlo a tuo piacimento, a meno che non trascurerai i segni lasciati sulla vernice.
Belle le foto.
a questo ho pensato, infatti prima di comprarlo vorrei vedere se è possibile mettere come una sorta di fodera all'interno del bordoscudo in modo da non intaccare la vernice,e dove ci sono le viti naturalmente non forare, ma mettere del feltri e farlo tenere a pressione.
Tutto da vedere naturalmente non sono ancora sicuro anche perchè c'è un pezzo di bordoscudo che è stato ricostruito che non è venuto molto bene e sinceramente non posso vederlo!
Chissà se è possibile riprenderlo e verniciare solo quello...
Mi vien voglia di aprire i cassetti delle foto a casa dei miei.... Quasi... quasi..
Dino.
Mi vien voglia di aprire i cassetti delle foto a casa dei miei.... Quasi... quasi..
Dino.:ciao: dai dai siamo in attesa :mavieni: :sbav:
Di sicuro a mio padre gli é passato per le mani un Gs un primavera, una lambretta e uno special negl'anni '80 poi sequestrato da me quando ho compiuto 14 anni...
Dino
vna! (vedi fanalino posteriore)
Quoto in pieno è una vna :risata::risata::risata: Chissà perchè rido :sbonk:
:ciao: dai dai siamo in attesa :mavieni: :sbav:
Trovate. Appena posso scannerizzo...
Dino
vespa r102
15-02-11, 14:26
Trovate. Appena posso scannerizzo...
Dino
poi le foto??
ujaguarpx125
15-02-11, 17:56
Belle foto!
alevespa50
15-02-11, 18:20
Quoto in pieno è una vna :risata::risata::risata: Chissà perchè rido :sbonk:
??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.