PDA

Visualizza Versione Completa : Quiz: differenze tra farobasso '53-'57?!



Haakon
03-01-11, 18:47
Innanzitutto ciao a tutti e buon 2011! :ok:

Un amico mi ha chiamato perchè un suo amico ha un paio di vespa farobasso in fase di restauro, completamente smontate. Purtroppo tra meccanico, carrozziere e movimenti vari si ritrova con praticamente tutti i pezzi mischiati e adesso ha difficoltà a "separarli" per rimontare bene i mezzi.

Avendo io una VM1 ed avendo avuto anche una VN2 mi ha chiamato in qualità di "esperto" :risata: per dare una mano al suo amico. Non era sicuro però del tipo d ivespe in questione, una dovrebbe essere sicuramente proprio una VM1 ma l'altra non si sa quale sia con esattezza.

Mi chiedevo se poteste darmi/darci una mano nell'individuazione dei vari pezzi, in base alle differenze più o meno marcate dei vari modelli dal 1953 al 1957 VM1-2 e VN1-2

Per certo la VM1 non ha la gemma sul faro, ha il devio a due posizioni, parafango e cofani in alluminio, carburatore TA18C, molle sella biconiche a botticella, fanalino post. tipo "piccolo" diverso sia dalle successive che dalle precedenti V30-33.
Credo che la VM2 sia sostanzialmente identica, tranne che per il faro ant. con luce di posizione e relativa spia sul corpo faro e devio a tre posizioni. Il fanalino post. diventa più grande, parafango e cofani diventano in lamiera.

La VN1 viene semplificata per fare spazio alla nuova serie 150 VL percui se non erro cambia la sella che è simile a quella della U, sparisce il bloccasterzo, portapacchi di diverso disegno, meno listelli sulla pedana, cavalletto senza piedini in gomma. Leva avviamento e pedale freno senza gommini. Il rubinetto è interno allo sportellino carburo, manca la leva starter.

La VN2 ha il carburatore TA18E, lo scudo più bombato, la sella di nuovo con molle biconiche, il serbatoio più grande ed esteso longitudinalmente rispetto al telaio, diverso copriventola. Ritorna il bloccasterzo.

Questo è più o meno tutto quello che so, se voi invece ricordate maggiori particolari o cmq vi viene in mente qualche particolare che non ho mensionato o che ho confuso FATEVI AVANTI ;-) tipo tutto ciò che ha a che fare col motore, marmitta, manubrio, bulloni e minuterie varie etc etc...

Grazie in anticipo!

Haakon
04-01-11, 23:31
Nessuno mi aiuta?! :-(

Ok spero che quello che so sia sufficiente....

bart.found
05-01-11, 17:18
La gente "vogliono" le foto!!!

In quel modo diventa un quiz interessante e da cui si può imparare qualcosa...
Io in ogni caso non potrei aiutarti.. essendo un neofita!

ricmusic
05-01-11, 18:22
Una volta avevo cominciato a fare un'elenco. Vedi se ti può servire...

:ciao: Riccardo

super vespa
05-01-11, 18:35
io tengo una vn2 ed all'elenco in xcl aggiungerei anche le molle sella nere , rubinetto benzina che è completamente diverso compreso il fatto dell'asta che sulla vn2 non c'è!

eleboronero
05-01-11, 21:32
io tengo una vn2 ed all'elenco in xcl aggiungerei anche le molle sella nere , rubinetto benzina che è completamente diverso compreso il fatto dell'asta che sulla vn2 non c'è!
:nono:

ilsimo
05-01-11, 22:55
io tengo una vn2 ed all'elenco in xcl aggiungerei anche le molle sella nere , rubinetto benzina che è completamente diverso compreso il fatto dell'asta che sulla vn2 non c'è!


Anch'io ho una VN2: le molle sono di colore verde scuro, cosi' come la scritta "Vespa" sullo scudo.

@ super vespa: ti riferisci alla VN2 del tuo avatar? so bene che in foto i colori risultano falsati, tuttavia mi sembra che quella vespa sia troppo ..."cremosa", troppo avorio (quasi GL) invece del suo "beige-spento" originale

super vespa
06-01-11, 10:57
raga avete ragione per le molle e scritta ma il colore è originale max mayer

Haakon
06-01-11, 16:57
Grazie a tutti.
Ieri ho fatto un primo, veloce, sopralluogo.
La situazione è questa: c'è un telaio completo di VN2 con targa e documenti + 2 motori parzialmente completi, uno di VM1 e uno proprio di VN2. Il grosso è stato diviso, mancano però ad esempio entrambi i pistoni, c'è un solo albero motore, un solo volano, una sola ventola, un solo statore. Di questi, l'albero con biella a giudicare dalla scritta su quest'ultima :mrgreen: è sicuramente di VM1, mentre il volano dovrebbe essere di VN2, con magneti riportati anziche annegati nella fusione, Inoltre parrebbe non calzare sul cono dell'albero. La ventola è presumibilmente di VM1 a giudicare dalla forma e dai fori non in corrispondenza col volano. Statore di VM1 che pare non entrare nel volano VN2, ma è tutto da verificare in modo empirico, ieri non c'è stato tempo. metto cmq delle foto.
Ci sono da collocare bene i "retroventola" del blocco motore, uno ha una protuberanza liscia, l'altro barenato dove toccherebbe la ventola. Metto foto del particolare. Dubbio sulla sella: molle a botticella o coniche? Che codice di verde?! Telaietto sella dello stesso verde?!
Dubbio sullo stemma Piaggio sullo scudo: il telaio è predisposto sia per il tipo a linguetta che per i 3 ribattini (quest'ultima soluzione è la più accreditata). Pedali freno ed avviamento con zigrinatura, senza gommino.

http://img262.imageshack.us/img262/510/001mx.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs042.snc6/167273_186353228056974_100000468953841_646677_3066 279_n.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/4282/003plz.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs048.snc6/167809_186353258056971_100000468953841_646679_4350 314_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs012.snc6/166266_186353278056969_100000468953841_646680_4321 039_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs800.ash1/169003_186353288056968_100000468953841_646681_2208 206_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs042.snc6/167218_186353328056964_100000468953841_646683_2482 483_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs031.snc6/166195_186353351390295_100000468953841_646684_8265 23_n.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs776.ash1/166695_186353194723644_100000468953841_646675_2252 453_n.jpg

Haakon
08-01-11, 16:26
Nessuno mi aiuta? :-(

Ricapitolando:

- Albero del '53, volano del '56, ventola ignota (probabilmente del '53) ma lo statore?! :mah: Qualcuno lo riconosce?
- Il telaietto sella dev'essere verde?! Molle coniche o a botticella?! Maniglia verde?!
- Scudetto Piaggio con le linguette o i 3 ribattini?!

Grazie!

super vespa
08-01-11, 17:57
di sicuro c'è che:
le molle sono a biconiche e devono essere verniciate verdone scuro come la maniglia e la scritta "vespa "
il telaio sella credo nero ma tanto viene rivestito
lo stemma è in alluminio e fermato con tre ribattini
cambia la ghiera del faro che ha la linguetta
il tutto per la vn2 !

ricmusic
08-01-11, 19:15
Spetta spetta.... le molle sono biconiche su entrambe. Verdone sulla VN2 cromate sulla VM2.
Il telaio della sella VN2 è verdone come le molle mentre il telaio della VM2 è nero con la maniglia cromata.
Gli stemmi io li ho entrambi con le linguette (uno originale e uno no).
Per statore e volano dovrei aprire per vedere.....però posso allegarti le relative foto. Mi suona strano che gli statori siano diversi....comunque controllo.
Spetta che cerco le foto

:ciao: Riccardo

ricmusic
08-01-11, 19:17
...eccole, trovate.....

:ciao: Riccardo