Visualizza Versione Completa : Assicurazione P150X Napoli
Marechiaro
03-01-11, 23:20
Ho letto i vari post sulle iscrizioni all'FMI all'ASI e quant'altro.
Volevo ricapitolare la questione in questo post, dato che a noi a Napoli ahimè le assicurazioni ci massacrano.
La mia vespa è d'epoca, ha quasi 31 anni. E' mia intenzione ovviamente pagare di meno con l'assicurazione.
E' molto difficile comunque iscriverla all'FMI o all'ASI perchè la vespa deve essere riprodotta fedelmente all'originale ed è facile commettere "errorini". Mi chiedevo quindi, come bisogna fare per pagare di meno con l'assicurazione nel caso non la iscrivessi al registro storico? (A Napoli si parla anche di cifre sui 1000€ per i motorini normali). Quali compagnie assicurative danno agevolazioni e in che modo?
Ho letto i vari post sulle iscrizioni all'FMI all'ASI e quant'altro.
Volevo ricapitolare la questione in questo post, dato che a noi a Napoli ahimè le assicurazioni ci massacrano.
La mia vespa è d'epoca, ha quasi 31 anni. E' mia intenzione ovviamente pagare di meno con l'assicurazione.
E' molto difficile comunque iscriverla all'FMI o all'ASI perchè la vespa deve essere riprodotta fedelmente all'originale ed è facile commettere "errorini". Mi chiedevo quindi, come bisogna fare per pagare di meno con l'assicurazione nel caso non la iscrivessi al registro storico? (A Napoli si parla anche di cifre sui 1000€ per i motorini normali). Quali compagnie assicurative danno agevolazioni e in che modo?
Di che vespa stiamo parlando? Se è un ciclomotore, mi sa che l'unica soluzione è iscriverla al registro storico e fare l'assicurazione convenzionata con l'FMI.
Ciao, Gino
vespapx150e
04-01-11, 12:47
sta parlando di un p150x
sta parlando di un p150x
Prova con l'Helvetia, Toro, Milano, SAI. In genere s'accontentano che l'intestatario sia iscritto ad un club ASI o FMI.
Ciao, Gino
monsterpompa
04-01-11, 12:54
Prova con l'Helvetia, Toro, Milano, SAI. In genere s'accontentano che l'intestatario sia iscritto ad un club ASI o FMI.
Ciao, Gino
Confermo per quanto riguarda Fondiaria-SAI. Basta che il motociclo (targato, no ciclomotori) abbia 20 anni minimo e che l'intestatario della polizza sia associato ASI. Ho una polizza così e pago per una PX150E circa 90 euro l'anno.
Ho letto i vari post sulle iscrizioni all'FMI all'ASI e quant'altro.
Volevo ricapitolare la questione in questo post, dato che a noi a Napoli ahimè le assicurazioni ci massacrano.
La mia vespa è d'epoca, ha quasi 31 anni. E' mia intenzione ovviamente pagare di meno con l'assicurazione.
E' molto difficile comunque iscriverla all'FMI o all'ASI perchè la vespa deve essere riprodotta fedelmente all'originale ed è facile commettere "errorini". Mi chiedevo quindi, come bisogna fare per pagare di meno con l'assicurazione nel caso non la iscrivessi al registro storico? (A Napoli si parla anche di cifre sui 1000€ per i motorini normali). Quali compagnie assicurative danno agevolazioni e in che modo?
ciao:
io faccio parte di un vespa club "vedi firma in fondo al messaggio"
quest'anno il vespa club italia ha stipulato una convenzione per le moto da 125 in su di cilindrata a soli 90 euro l'anno, indipendentemente dalla provincia di residenza, soltanto con l'iscrizione ad un vespa club.......
ovviamente con 20 anni o +.
a presto.:ciao:
Marechiaro
05-01-11, 02:17
ciao:
io faccio parte di un vespa club "vedi firma in fondo al messaggio"
quest'anno il vespa club italia ha stipulato una convenzione per le moto da 125 in su di cilindrata a soli 90 euro l'anno, indipendentemente dalla provincia di residenza, soltanto con l'iscrizione ad un vespa club.......
ovviamente con 20 anni o +.
a presto.:ciao:
Ciao, è molto interessante come polizza..
Ma il conducente del mezzo che età deve avere? Io ne ho 20.
simpaticon
15-02-11, 13:47
ciao, io sono di castellammare e ho assicurato la vespa con la reale mutua e con tutte le iscrizioni tra moto club e quant'altro(è tutto un giro loro) mi è venuta 230€.
ALLA SAI ci sarebbero voluti 300euri.
simpaticon
15-02-11, 13:48
ah la feci a settembre e avevo 22 anni...
ciao, io sono di castellammare e ho assicurato la vespa con la reale mutua e con tutte le iscrizioni tra moto club e quant'altro(è tutto un giro loro) mi è venuta 230€.
ALLA SAI ci sarebbero voluti 300euri.
Ragazzi è interessantissimo questo post! Potete aiutarmi ad averi dei chiarimenti!:Ave_2:
Vi spiego subito la mia situazione: ho una PK 50 s che sto restaurando e voglio iscriverla ad un registro storico per avere convenzioni sull'assicurazione. Premetto che sono stato in motorizzazione per avere il nuovo libretto con la relativa targa(quindi non userò più il vecchio targhino)!
:mah: Con la reale mutua devo sempre iscrivermi ad un registro storico o fanno tutto loro?
:Ave_2:
simpaticon
15-02-11, 14:17
a me hanno fatto tutto loro.io ho semplicemente portato i documenti.
Prova con l'Helvetia, Toro, Milano, SAI. In genere s'accontentano che l'intestatario sia iscritto ad un club ASI o FMI.
Ciao, Gino
Ciao ho un dubbio!:mah:
Spero mi possiate aiutare a capire!
Coasa significa qando si dice che le compagnie s'accontentano che l'intestatario sia iscritto ad un club ASI o FMI?
L'intestatario è tesserato ad un registro storico come l'FMI (ad esempio Tessera Federale MEMBER 2011) ?
L'intestatario è tesserato ad un registro storico come l'FMI ed iscrive la moto al registro storico(ad esempio Iscrizione al registro storico con procedura A + Tessera Federale MEMBER 2011) ?
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Scusate l'ignoranza ma ho un po' le idee confuse! :testate:
:ciao:
a me hanno fatto tutto loro.io ho semplicemente portato i documenti.
Cioè sei andato lì col libretto e basta! Non hai fatto di persona l'iscrizione ad un registroo storico?
simpaticon
15-02-11, 14:56
Cioè sei andato lì col libretto e basta! Non hai fatto di persona l'iscrizione ad un registroo storico?
esatto,libretto e carta d'identità.
Grandeeeeee :ok:
vedrò un po' che succede!Grazie mille
P.S. dove sta la reale mutua, mi ci vado a fare un giro!!!
:ciao:
simpaticon
15-02-11, 16:22
Grandeeeeee :ok:
vedrò un po' che succede!Grazie mille
P.S. dove sta la reale mutua, mi ci vado a fare un giro!!!
:ciao:
solo ora ho visto che sei di pompei, in realtà io sono andato dal mio meccanico di fiducia e tramite lui che ho fatto tutto perchè conosce l'assicuratore.se ti interessa qualche volta ti posso accompagnare o semplicemente se vuoi vedere il mio contratto.
purtroppo sono riuscito ad assicurarmi solamente in questo modo perchè qui a c/mare non ti assicura nessuno a patto che non sborsi almeno 300€.
quando vuoi a disposizione
ti capisco benissimo! Io ho anche una COSA 125, ma per camminare c'è l'ho assicurata e intestata ad un mio zio a Milano! Altrimenti da noi sono mazzate! Magari appena finisco il restauro ti contatto per qualche informazione in più!
Grazie :ciao:
simpaticon
15-02-11, 16:46
ti capisco benissimo! Io ho anche una COSA 125, ma per camminare c'è l'ho assicurata e intestata ad un mio zio a Milano! Altrimenti da noi sono mazzate! Magari appena finisco il restauro ti contatto per qualche informazione in più!
Grazie :ciao:
ok a disposizione
Ciao ho un dubbio!:mah:
Spero mi possiate aiutare a capire!
Coasa significa qando si dice che le compagnie s'accontentano che l'intestatario sia iscritto ad un club ASI o FMI?
L'intestatario è tesserato ad un registro storico come l'FMI (ad esempio Tessera Federale MEMBER 2011) ?
L'intestatario è tesserato ad un registro storico come l'FMI ed iscrive la moto al registro storico(ad esempio Iscrizione al registro storico con procedura A + Tessera Federale MEMBER 2011) ?
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Scusate l'ignoranza ma ho un po' le idee confuse! :testate:
:ciao:
Significa che sei personalmente socio di un club ASI o FMI.
Le persone NON si iscrivono al registro storico, al R.S. si iscrivono solo i veicoli, ed è una tantum, mentre l'iscrizione personale va rinnovata annualmente.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.