Accedi

Visualizza Versione Completa : convenzione assicurativa 2011



pakoloko
04-01-11, 14:12
Per l'anno 2011 il vespa club d'italia ha stipulato una convenzione con ITAS assicurazioni per le moto da 125 in su di cilindrata a soli :mavieni:90 euro:mavieni: l'anno, indipendentemente dalla provincia di residenza, soltanto con l'iscrizione ad un vespa club.......
ovviamente la vespa deve avere 20 anni o +.

NERO
04-01-11, 14:23
Per l'anno 2011 il vespa club d'italia ha stipulato una convenzione con ITAS assicurazioni per le moto da 125 in su di cilindrata a soli :mavieni:90 euro:mavieni: l'anno, indipendentemente dalla provincia di residenza, soltanto con l'iscrizione ad un vespa club.......
ovviamente la vespa deve avere 20 anni o +.
:ok:

GiPiRat
04-01-11, 16:07
Per l'anno 2011 il vespa club d'italia ha stipulato una convenzione con ITAS assicurazioni per le moto da 125 in su di cilindrata a soli :mavieni:90 euro:mavieni: l'anno, indipendentemente dalla provincia di residenza, soltanto con l'iscrizione ad un vespa club.......
ovviamente la vespa deve avere 20 anni o +.
Buona notizia, peccato ne siano esclusi i ciclomotori!

Ciao, Gino

AleVespa150
04-01-11, 16:33
Buono a sapersi...:ok:

pakoloko
04-01-11, 21:25
Per l'anno 2011 il vespa club d'italia ha stipulato una convenzione con ITAS assicurazioni per le moto da 125 in su di cilindrata a soli :mavieni:90 euro:mavieni: l'anno, indipendentemente dalla provincia di residenza, soltanto con l'iscrizione ad un vespa club.......
ovviamente la vespa deve avere 20 anni o +.

P.S. per info fare riferimento al link del sito del vespa club........
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

pakoloko
04-01-11, 22:56
Buona notizia, peccato ne siano esclusi i ciclomotori!

Ciao, Gino

questa cosa dei ciclomotori è proprio una spina nel fianco!!!!!!!!!!!:ciao:

Babila
04-01-11, 23:03
P.S. per info fare riferimento al link del sito del vespa club........
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

pako, il link sul sito VCI riporta a 'Broker on line' e il modulo dice di un premio annuo di 216,00 euro per ogni motociclo immatricolato entro il 1990.
Anche cercando sul sito ITAS non trovo nulla. Dove hai letto di questa convenzione? vuoi postare?

:ciao:


Vespa Club d'Italia - Assicurazioni (http://www.vespaclubditalia.it/content/view/54/70/lang,it/)

pakoloko
05-01-11, 12:29
pako, il link sul sito VCI riporta a 'Broker on line' e il modulo dice di un premio annuo di 216,00 euro per ogni motociclo immatricolato entro il 1990.
Anche cercando sul sito ITAS non trovo nulla. Dove hai letto di questa convenzione? vuoi postare?

:ciao:


Vespa Club d'Italia - Assicurazioni (http://www.vespaclubditalia.it/content/view/54/70/lang,it/)



ciao, questa convenzione è ufficiale da pochi giorni, ancora non è pubblicato sul vespa club d'italia, comunque anche per quest'anno resta la convenzione con broker.
se sei iscritto ad un vespa club chiedi maggiori info al presidente , perchè questa comunicazione è arrivata a tutti i vespa club.
:ciao::ciao::ciao:

andrea4566
05-01-11, 12:48
la notizia mi era già arrivata tramite il vespaclub di Napoli, affiliato club d'Italia , però gli entusiami si sono spenti presto...il conducente della vespa deve avere minimo 26 anni...spero che possiate smentire questa brutta notizia

ranapazza
05-01-11, 13:13
la notizia mi era già arrivata tramite il vespaclub di Napoli, affiliato club d'Italia , però gli entusiami si sono spenti presto...il conducente della vespa deve avere minimo 26 anni...spero che possiate smentire questa brutta notizia

Nella convenzione si specifica "guida libera esclusiva solo per persone con età superiore ai 30 anni, non applicabile all'intestatario al PRA, il quale non ha condizionamenti di età"....quindi il proprietario può avere anche meno di 30 anni, ma se la fa guidare a qualcun altro, quest'ultimo deve avere almeno 30 anni se no si rischia una franchigia fissa di 2000 € su un eventuale danno.
Inoltre questa polizza ha una franchigia fissa di 100 € per ogni sinistro.
:ciao:

pakoloko
05-01-11, 13:14
la notizia mi era già arrivata tramite il vespaclub di Napoli, affiliato club d'Italia , però gli entusiami si sono spenti presto...il conducente della vespa deve avere minimo 26 anni...spero che possiate smentire questa brutta notizia

ciao andrea, allora tramite il vespa club abbiamo chiamato direttamente l'assicurazione per chiarimenti in merito a quello che ti hanno detto,
la risposta è stata la seguente:
l'intestatario della vespa non ha nessuna limitazione, qualsiasi età abbia qualsiasi residenza, soltanto un conducente diverso dall'intestatario ha delle limitazioni particolari.
magari in questi giorni lo ufficializza anche il vespa club d'italia.......
ciao.

pakoloko
05-01-11, 13:17
Nella convenzione si specifica "guida libera esclusiva solo per persone con età superiore ai 30 anni, non applicabile all'intestatario al PRA, il quale non ha condizionamenti di età"....quindi il proprietario può avere anche meno di 30 anni, ma se la fa guidare a qualcun altro, quest'ultimo deve avere almeno 30 anni se no si rischia una franchigia fissa di 2000 € su un eventuale danno.
Inoltre questa polizza ha una franchigia fissa di 100 € per ogni sinistro.
:ciao:

giustissimo........
:ciao:

teach67
05-01-11, 13:29
bello ma io ne pago già meno con la milano ass......:ciao::ciao::ciao:

Marechiaro
05-01-11, 14:02
La vespa è intestata a mio padre, che ovviamente ha più di 30 anni, però con questa assicurazione non potrebbe farla guidare a me che ne ho 20 -.-

giacomopontrelli
05-01-11, 14:09
Sarà possibile fare una polizza cumulativa per più mezzi?

pakoloko
05-01-11, 14:28
Sarà possibile fare una polizza cumulativa per più mezzi?

Con ITAS assicurazioni no.
ma ce ne sono tante altre.:ciao:

DeXoLo
05-01-11, 14:32
bello ma io ne pago già meno con la milano ass......:ciao::ciao::ciao:

Io anche con la sai fondiaria, per la moto invece è un po più cara :roll:

pakoloko
05-01-11, 14:38
questa convenzione è estesa in tutta italia, ma quì a napoli queste cifre sono da sogno!!!!!

andrea4566
05-01-11, 18:56
grandiosi, grazie mille per le info siete veramente gentilissimi....

non mi resta che dire: dove firmo????ahahahah

tralasciando gli scherzi, da quando saranno valide queste condizioni? aspettavo proprio una polizza come questa per assicurare la vespetta ;)

Marechiaro
05-01-11, 20:12
questa convenzione è estesa in tutta italia, ma quì a napoli queste cifre sono da sogno!!!!!

effettivamente..
peccato solo per quella postilla.. in caso di incidente io che ho 20 anni, dovrei mettere i soldi di tasca mia..
Credo debba cercarne qualcun altra che soddisfi le mie esigenze.. la vespa ripeto è intestata a mio padre.. ma la guideremo (ora si deve restaurà) entrambi..

albymatto
05-01-11, 20:13
ciao Andrea come va???spero bene...ad ogni modo volevo giusto fare qualche piccola precisazione...ci sono alcuni club...come il VESPA CLUB NAPOLI che hanno persone all'interno che si occupano di pratiche per iscrizione FMI...con questa non avrete problemi con i cinquantini perchè iscrivendole FMI potrete poi circolare liberamente...chiunque di zona può mandarmi un mp...vi organizzo così un incontro col ROSARIO che si occupa personalmente di queste pratiche!!!
Per ulteriori chiarimenti chiedete pure...
Per la polizza di 94 euro la possono fare tutti i vespa club d'Italia...:lol:

albymatto
05-01-11, 20:14
effettivamente..
peccato solo per quella postilla.. in caso di incidente io che ho 20 anni, dovrei mettere i soldi di tasca mia..
Credo debba cercarne qualcun altra che soddisfi le mie esigenze.. la vespa ripeto è intestata a mio padre.. ma la guideremo (ora si deve restaurà) entrambi..

Iscrivila FMI con noi e problemi non ne avrai!!!

Marechiaro
05-01-11, 20:15
Iscrivila FMI con noi e problemi non ne avrai!!!

Ma a me è una 150, non ho il problema del cinquantino.. Non penso cambi qualcosa sulla polizza dei 94 €

albymatto
05-01-11, 20:23
ovvio che non avendo il cinquantino potresti fare quella di 94 euro...ma avresti poi il limite d'età ecco...invece facendola FMI una volta fatta stai sereno e assicuri tutti gli anni senza aspettare che saltino fuori convenzioni ecc...

Marechiaro
05-01-11, 20:24
ovvio che non avendo il cinquantino potresti fare quella di 94 euro...ma avresti poi il limite d'età ecco...invece facendola FMI una volta fatta stai sereno e assicuri tutti gli anni senza aspettare che saltino fuori convenzioni ecc...

sì.. ma per iscriverla devo prima restaurarla e renderla "perfetta" cosa che attualmente non è..

albymatto
05-01-11, 20:34
ma tu ci giri intanto con sta vespa???oppure è in fase di restauro???

Marechiaro
05-01-11, 20:37
L'ho comprata da due giorni.. e la devo restaurare.

albymatto
05-01-11, 20:39
auguri innanzitutto...beh se non ci cammini ora e quindi devi occuparti del restauro beh...pensa intanto a quello...appena terminato la iscrivi ed il gioco è fatto...altrimenti per la questione del limite dell'età se non vuoi iscriverla FMI devi solo usufruire magari di un'altra convenzione!!!

Marechiaro
05-01-11, 20:40
auguri innanzitutto...beh se non ci cammini ora e quindi devi occuparti del restauro beh...pensa intanto a quello...appena terminato la iscrivi ed il gioco è fatto...altrimenti per la questione del limite dell'età se non vuoi iscriverla FMI devi solo usufruire magari di un'altra convenzione!!!

sì.. intanto mi informo già per le assicurazioni.. perchè a Napoli sappiamo bene com'è la situazione..
e per il restauro.. è difficile anche quello, m'hanno chiesto 2.000 per rimetterla a nuovo però speriamo di riuscire a fare un qualcosa di perfetto a prezzi inferiori così la iscrivo FMI come mi suggerisci tu e risolviamo tutti i problemi.. :ok:

albymatto
05-01-11, 20:42
sì.. intanto mi informo già per le assicurazioni.. perchè a Napoli sappiamo bene com'è la situazione..
e per il restauro.. è difficile anche quello, m'hanno chiesto 2.000 per rimetterla a nuovo però speriamo di riuscire a fare un qualcosa di perfetto così la iscrivo FMI come mi suggerisci tu e risolviamo tutti i problemi.. :ok:

l'iscrizione FMI la vedo ideale ad ogni esigenza!!!se sei di zona magari co aggiorniamo via mp per un caffè...a prestooo!!!

pakoloko
05-01-11, 21:34
sì.. intanto mi informo già per le assicurazioni.. perchè a Napoli sappiamo bene com'è la situazione..
e per il restauro.. è difficile anche quello, m'hanno chiesto 2.000 per rimetterla a nuovo però speriamo di riuscire a fare un qualcosa di perfetto a prezzi inferiori così la iscrivo FMI come mi suggerisci tu e risolviamo tutti i problemi.. :ok:

potresti assicurarti con la brokeronline 220 euro, che può sembrare esagerato "ma per la nostra città va più che bene" + tessera vespa club, così non hai problemi. LINK
(http://www.vespaclubditalia.it/content/view/54/70/lang,italian/)visto che sei della zona di albymatto ti consiglio di prenderti un caffè con lui che sicuramente ne sa + di me, anzi ne approfitto per salutarlo.
per qualsiasi info resto a disposizione.
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

senatore
05-01-11, 21:53
ciao, questa convenzione è ufficiale da pochi giorni, ancora non è pubblicato sul vespa club d'italia, comunque anche per quest'anno resta la convenzione con broker.
se sei iscritto ad un vespa club chiedi maggiori info al presidente , perchè questa comunicazione è arrivata a tutti i vespa club.
:ciao::ciao::ciao:
La circolare è si arrivata da pochi giorni, ma nella circolare stessa si dice che la convenzione è in atto sin dal 01.12.2010. :shock:
Nonostante questa data del dicembre dello scorso anno, sul sito del VCI, non compare ancora nulla, nonostante nella circolare sia scritto che il modulo della nuova convenzione sia scaricabile dalla homepage del sito del VCI alla voce convenzioni, voce che, tra l'altro, non esiste!!! :nono:
Infatti, per raggiungere la pagina del modulo della Brokeronline, ci si arriva cliccando "agevolazione ai soci" e poi su "assicurazioni".

pakoloko
05-01-11, 22:00
La circolare è si arrivata da pochi giorni, ma nella circolare stessa si dice che la convenzione è in atto sin dal 01.12.2010. :shock:
Nonostante questa data del dicembre dello scorso anno, sul sito del VCI, non compare ancora nulla, nonostante nella circolare sia scritto che il modulo della nuova convenzione sia scaricabile dalla homepage del sito del VCI alla voce convenzioni, voce che, tra l'altro, non esiste!!! :nono:
Infatti, per raggiungere la pagina del modulo della Brokeronline, ci si arriva cliccando "agevolazione ai soci" e poi su "assicurazioni".


hai perfettamente ragione,
e non ti nascondo che se non avessi letto la circolare non me ne serei capacitato per nulla.
:ciao::ciao::ciao:

ranapazza
05-01-11, 23:03
La circolare è si arrivata da pochi giorni, ma nella circolare stessa si dice che la convenzione è in atto sin dal 01.12.2010. :shock:
Nonostante questa data del dicembre dello scorso anno, sul sito del VCI, non compare ancora nulla, nonostante nella circolare sia scritto che il modulo della nuova convenzione sia scaricabile dalla homepage del sito del VCI alla voce convenzioni, voce che, tra l'altro, non esiste!!! :nono:
Infatti, per raggiungere la pagina del modulo della Brokeronline, ci si arriva cliccando "agevolazione ai soci" e poi su "assicurazioni".

Io ho risolto contattanto l'assicurazione direttamente e facendomi mandare i documenti necessari via email (sono stai molto gentili e rapidi nella risposta)...anche io avevo notato la solita super-efficienza sul sito VCI e, soprattutto, la comunicazione ai club è arrivata solo dopo un mese dall'apertura della convenzione quando magari qualcuno avrebbe potuto usufruirne prima...
Inoltre, il plico dei documenti da compilare richiesto per stipulare la polizza è molto più sostanzioso di quello arrivato nella lettera ai presidenti dei vespa club...che dire...:nono:...:frustate:

Flycat
06-01-11, 00:00
Un piccolo chiarimento ragazzi, questa vantaggiosa condizione la può usufruire anche chi è iscritto a VR? Perchè questo mese volevo iniziare tutte le pratiche per il Cosa e quindi anche provvedere all'iscrizione ufficiale quale socio di VR.

Bye, Luca

Babila
06-01-11, 00:03
Io ho risolto contattanto l'assicurazione direttamente e facendomi mandare i documenti...

hai trovato il servizio assistenza clienti? puoi girare il contatto?
dal sito trovo un numero generale: 0461-891711

anche in mp se preferisci, grazie


:ciao:

senatore
06-01-11, 07:28
anche io avevo notato la solita super-efficienza sul sito VCI e, soprattutto, la comunicazione ai club è arrivata solo dopo un mese dall'apertura della convenzione quando magari qualcuno avrebbe potuto usufruirne prima...
Gia, la super-efficienza :roll:. Infatti, quelli del VCI, non hanno nemmeno risposto alla mia e-mail in cui chiedevo chiarimenti al riguardo di questa nuova convenzione assicurativa!!! :nono: :nono: :nono:

dragonetribale
06-01-11, 15:00
ciao ragazzi questa è cosa prevede la mia polizza:

assicurazione UGF storica,inquanto iscritto sia alla F.M.I. che al vespaclub Piceno.
guida solo per percorsi casa lavoro e o casa raduno.
guida solo del proprietario o familiare appartenetente allo stato di famiglia.
copertura anche per il passeggiero.
danni a terzi.
kmetraggio illimitato.
massimale a norma di legge.
non prevede l'assistenza, in qunto già calcolata nell'iscrione con la FMI
tutto cio per 78euro annui.
sarebbero state circa 90 euro con l'assistenza.

sò che la toro assicurazioni, alle stesse caratteristiche sopra, ma con kilometraggio limitato, fa spendere circa 80 euro, salvo rincari di questi ultimi periodi.
spero di esservi utile

pakoloko
06-01-11, 17:00
ma quanto costa l'iscrizione all'fmi del veicolo, la tessera individuale, e l'assicurazione.
insomma il prezzo finito con l'fmi a quanto ammonta?
grazie.ciao a tutti.

senatore
06-01-11, 18:52
Ho appena ricevuto una e-mail di risposta alla mia domanda al VCI.
La convenzione, è stata appena pubblicata.
Si scusano, ma erano in vacanza.

pakoloko
06-01-11, 19:23
Ho appena ricevuto una e-mail di risposta alla mia domanda al VCI.
La convenzione, è stata appena pubblicata.
Si scusano, ma erano in vacanza.

per gli scettici.......
meno male che abbiano sciolto qualsiasi dubbio.
link
Vespa Club d'Italia - Nuova convenzione assicurativa con ITAS (http://www.vespaclubditalia.it/content/view/650/47/lang,italian/)

Babila
07-01-11, 00:32
da quel che leggo non è prevista la possibilità di assicurare un mezzo aggiuntivo (o più) a costi ulteriormente agevolati, cosa che altre compagnie mi risulta invece offrano (anzi, ne sono certo per aver chiesto direttamente in sede). E questa è un'opzione di scelta importante, da non dimenticare

:ciao:

Babila
07-01-11, 00:40
chissà poi se la compagnia è convenzionata solo con il VCI o l'offerta può valere anche se si è affiliati ad un diverso 'moto club' riconosciuto FMI. Anche questo m'interessa molto, data la personale conoscenza/amicizia con il titolare giusto di un moto club della mia città

;-)

Marechiaro
07-01-11, 15:42
Il prezzo dell'assicurazione dell'itas è buona.. però ripeto c'è quell'intoppo dell'età.

La Broker online spendi di più.. però può guidarla chiunque e inoltre da molte più garanzie e servizi di quella dell'itas.

schimiro
19-01-11, 16:07
FERMI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho telefonato oggi pomeriggio alla ITAS per avere qualche chiarimento, la signora che mi ha risposto (iper-gentile) mi ha detto che al momento non sono autorizzati ad emettere nuove polizze con questa convenzione perchè la sede centrale della loro assicurazione deve decidere se la registrazione al registro storico italiano quindi FMI (che al momento secondo la convenzione con VCI non è necessaria) sia indispensabile o meno :cry::cry::cry::cry::cry::cry:


Mi ha detto di ritelefonare all'inizio della prossima settimana per sapere l'esito, speriamo bene :roll::roll::roll::roll::roll::roll:

DeXoLo
19-01-11, 19:24
Io ad inizio anno ho rinnovato con la sai fondiaria per la moto 600cc ed ho pagato 128 € (aumentata di ben 13 euro rispetto all'anno scorso :roll:)
Senza che la moto sia iscritta al registro ne a nessun club, basta prensetare la tessera (io devo ancora farlo :mrgreen:) come l'anno passato la porterò ad aprile quando scade quella della vespa :sbonk:
Unico vincolo l'assicurazione non è sospendibile e la moto deve avere almeno 20anni
Provate ad informarvi presso un agenzia della vostra città.

racing46
19-01-11, 19:45
e per i 50 nulla???:(:cry:

ranapazza
19-01-11, 20:01
FERMI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho telefonato oggi pomeriggio alla ITAS per avere qualche chiarimento, la signora che mi ha risposto (iper-gentile) mi ha detto che al momento non sono autorizzati ad emettere nuove polizze con questa convenzione perchè la sede centrale della loro assicurazione deve decidere se la registrazione al registro storico italiano quindi FMI (che al momento secondo la convenzione con VCI non è necessaria) sia indispensabile o meno :cry::cry::cry::cry::cry::cry:


Mi ha detto di ritelefonare all'inizio della prossima settimana per sapere l'esito, speriamo bene :roll::roll::roll::roll::roll::roll:


Non ci posso credere...è stata presentata dal VCI come assicurazione senza necessità di FMI, tutti orgogliosi di aver strappato una convenzione solo con tessera VCI...ed ora cambiano le carte in tavola?!....che serietà questa ITAS e che contrattualità da parte del VCI!!! Abbiamo più risorse noi dei singoli Vespa Club che loro che possono vantare decine di migliaia di associati!...e fanno pure la bella figura di pubblicare il tutto sul sito nazionale....:nono::nono:

ranapazza
19-01-11, 20:03
Io ad inizio anno ho rinnovato con la sai fondiaria per la moto 600cc ed ho pagato 128 € (aumentata di ben 13 euro rispetto all'anno scorso :roll:)
Senza che la moto sia iscritta al registro ne a nessun club, basta prensetare la tessera (io devo ancora farlo :mrgreen:) come l'anno passato la porterò ad aprile quando scade quella della vespa :sbonk:
Unico vincolo l'assicurazione non è sospendibile e la moto deve avere almeno 20anni
Provate ad informarvi presso un agenzia della vostra città.

Mirko...noi stessa convenzione ma è sospendibile...sei sicuro che non lo sia anche da voi?

schimiro
19-01-11, 20:15
Non ci posso credere...è stata presentata dal VCI come assicurazione senza necessità di FMI, tutti orgogliosi di aver strappato una convenzione solo con tessera VCI...ed ora cambiano le carte in tavola?!....che serietà questa ITAS e che contrattualità da parte del VCI!!! Abbiamo più risorse noi dei singoli Vespa Club che loro che possono vantare decine di migliaia di associati!...e fanno pure la bella figura di pubblicare il tutto sul sito nazionale....:nono::nono:

Aspettate.... non è ancora detto. La signora mi ha detto di ritelefonare all'inizio della prossima settimana per sapere come è andata...

Spero proprio che non facciano marcia indietro...

Che poi ai fini pratici che differenza c'è tra due moto ventennali una iscritta al registro storico e l'altra no ?

GiPiRat
19-01-11, 20:24
. . .
Che poi ai fini pratici che differenza c'è tra due moto ventennali una iscritta al registro storico e l'altra no ?
. . . gli abissi insondabili della burocrazia italiana, dove un foglio di carta plastificata in più o in meno, rilasciato da un ente privato, ti cambia le cose dal giorno alla notte! :azz: :nono:

Ciao, Gino

DeXoLo
19-01-11, 20:24
Mirko...noi stessa convenzione ma è sospendibile...sei sicuro che non lo sia anche da voi?

Si, è una polizza differente da quella della vespa, la vespa che uso tutto l'anno è sospendibile, la moto che ho posato a fine ottobre e ripreso oggi per un brevissimo giro, no :testate: .

ranapazza
19-01-11, 20:26
Aspettate.... non è ancora detto. La signora mi ha detto di ritelefonare all'inizio della prossima settimana per sapere come è andata...

Spero proprio che non facciano marcia indietro...

Che poi ai fini pratici che differenza c'è tra due moto ventennali una iscritta al registro storico e l'altra no ?

Il concetto è che questo eventuale ripensamento in corso d'opera non è molto corretto...se si apre una convenzione e si pongono chiaramente i termini per applicarla dal 1-12-2010 (inviando a tutti Vespa Club italiani la documentazione con cui la convenzione opera) non mi sembra molto carino, visto che saranno stati assaliti da richieste (e di polizze ne avranno fatte parecchie fino ad ora), ora dire...stop, scusate...vi facciamo sapere...la tipica reazione da assicurazione che vuole fare marcia indietro (per esperienza).....poi speriamo sia un falso allarme, ma dubito....facci sapere la risposta appena ne sei al corrente :ciao:

ranapazza
19-01-11, 20:28
Si, è una polizza differente da quella della vespa, la vespa che uso tutto l'anno è sospendibile, la moto che ho posato a fine ottobre e ripreso oggi per un brevissimo giro, no :testate: .

...scusami...ho letto male io...pensavo ti riferissi alla Vespa! Confermo che le moto non hanno polizza sospendibile :ciao:

DeXoLo
19-01-11, 20:40
Non ci posso credere...è stata presentata dal VCI come assicurazione senza necessità di FMI, tutti orgogliosi di aver strappato una convenzione solo con tessera VCI...ed ora cambiano le carte in tavola?!....che serietà questa ITAS e che contrattualità da parte del VCI!!! Abbiamo più risorse noi dei singoli Vespa Club che loro che possono vantare decine di migliaia di associati!...e fanno pure la bella figura di pubblicare il tutto sul sito nazionale....:nono::nono:

Io sono 2 anni che non sono iscritto al vci e non ne sento la mancanza :risata1:

schimiro
19-01-11, 21:21
. . . gli abissi insondabili della burocrazia italiana, dove un foglio di carta plastificata in più o in meno, rilasciato da un ente privato, ti cambia le cose dal giorno alla notte! :azz: :nono:

Ciao, Gino

Già infatti....
la moto è d'epoca perchè si porta tutti i suoi anni dietro, non perchè te lo certificano loro... oppure il PRA non è un ente serio ?

Comunque lunedì prossimo richiamo di certo e vi faccio certamente sapere...

PaSqualo
20-01-11, 20:09
RI-FERMI TUTTI.

Ieri, per conto di due amici/soci del VC Corato ho faxato la documentazione di entrambi.

L'ho restituita e fatta spedire per raccomandata alla ITAS. Le istruzioni dicevano questo infatti, anticipare via fax o e mail poi spedire tutto per posta.

Chiamati entrambi questa mattina, le polizze non possono essere stipulate perchè NON iscritte a registro storico. Si tratta di un T5 e di una Sprint 150.

Domani chiamo Roberto Leardi e gli chiedo maggiori info in merito.

Poveri noi !!!

andrea4566
20-01-11, 22:51
scusate ma la legge è uguale per tutti!!
in Italia quella formulata dalla itas si chiama offerta al pubblico, quindi loro sono vincolati a quello che hanno pubblicato.
ricordo che l'offerta al pubblico si perfeziona nel momento che della stessa un soggetto viene a conoscenza...se ho tempo ceco di mettermi anche io in contatto con questi signori

schimiro
21-01-11, 09:28
RI-FERMI TUTTI.

Ieri, per conto di due amici/soci del VC Corato ho faxato la documentazione di entrambi.

L'ho restituita e fatta spedire per raccomandata alla ITAS. Le istruzioni dicevano questo infatti, anticipare via fax o e mail poi spedire tutto per posta.

Chiamati entrambi questa mattina, le polizze non possono essere stipulate perchè NON iscritte a registro storico. Si tratta di un T5 e di una Sprint 150.

Domani chiamo Roberto Leardi e gli chiedo maggiori info in merito.

Poveri noi !!!

PasQaulo,
scusa ma quando hai telefonato ti hanno detto solo no e basta o che dovevano verificare con la sede centrale come hanno detto a me ?

Ieri ho mandato una e-mail al VCI informandoli proprio di questo fatto...
Stiamo a vedere che succede....

Speriamo bene.... :roll::roll::roll::roll:

PaSqualo
22-01-11, 10:12
Senti, i due amici son stati contattati dall'assicurazione e pare gli sia stato comunicato un secco NO, le Vespa devono essere iscritte al Registro Storico.

Provate a chiamare anche voi ;-)

Interettore60
23-01-11, 18:21
PaSqualo, ti prego se puoi ti tenerci informati, di come va a finire questa convenzione.
Ci sono soci del mio V C di appartenenza, che sono interessati a questa assicurazione, ma per il problema che e' sorto da parte dell'assicurazione, non possiamo procedere.
Grazie, interettore60

ale-et3
23-01-11, 18:40
Bene

PaSqualo
23-01-11, 19:43
Domani devo chiamare Roberto Leardi e chiedere maggiori spiegazioni.

schimiro
24-01-11, 09:13
ok ragazzi, allora a questo punto è inutile che oggi chiamo all'agenzia.
Rimango in ombra a leggere anch'io per vedere come va la situazione.


Saluti.

senatore
24-01-11, 09:18
Questa mattina, ho avuto uno scambio di idee con un mio amico.
Lui è convinto che il tutto sia stata solo una manovra e lo aveva detto sin da subito.
Purtroppo, i fatti gli stanno dando ragione e se è vero che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, questi ultimi fatti confermano appunto questo antichissimo proverbio.
:roll: :roll: :roll:

schimiro
24-01-11, 16:48
ragazzi, novità ?

Rosario.

Interettore60
24-01-11, 19:15
Sembrerebbe ancora nessuna novita', ma stanne certo che i piu' informati ci aggiorneranno della situazione. ciao

senatore
25-01-11, 08:58
Dal sito del V.C.I., è sparita la convenzione con la ITAS:
Vespa Club d'Italia - Assicurazioni (http://www.vespaclubditalia.it/content/view/54/70/lang,it/)
:roll: :nono: :roll: :nono: :roll: :nono:

schimiro
25-01-11, 09:12
Dal sito del V.C.I., è sparita la convenzione con la ITAS:
Vespa Club d'Italia - Assicurazioni (http://www.vespaclubditalia.it/content/view/54/70/lang,it/)
:roll: :nono: :roll: :nono: :roll: :nono:


Si questa storia somiglia tanto a quella dell'isola di Ferdinandea...
Appena apparsa tutti ad accaparrarsela e nel mentre ognuno cercava di far valere le proprie ragioni lei se ne ritornava sott'acqua...

A parte gli scherzi è davvero un peccato però, ci sono rimasto male :cry::cry::cry::cry:

pakoloko
25-01-11, 09:23
salve ragazzi ho sentito il presidente del mio club, mi ha detto che sia il V.C.Italia che ITAS gli hanno comunicato di non pubblicizzare + questa convenzione in quanto non è possibile + usufruirne.
Ora la mia risposta a questa pagliacciata è: non è che questa convenzione dava fastidio a qualcuno?
ciao a tutti............

Interettore60
25-01-11, 11:20
Cosa volete che vi dica, le cose belle durano poco, ma questa e' durata pochissimo, anzi direi per nulla.
Anche se a me personalmente, questa convenzione non andava bene(ho 2 figli 20anni e 16anni), pero' sarebbe stata utile a tanti di noi.
Ma dico io, prima di sedersi ad un tavolo per parlarne e stilare una convenzione, possibile mai che non hanno pensato a tutti i dettagli(vedi FMI, ASI).
Questa storia, mi fa un po' pensare male, o presa con leggerezza.
Noi intanto ,continuamo la ricerca dell'assicurazione piu' conveniente.
interettore60

senatore
25-01-11, 11:35
Ora la mia risposta a questa pagliacciata è: non è che questa convenzione dava fastidio a qualcuno? ciao a tutti............
Invece, la mia è: non è che tutto ciò è stato solo uno specchietto per le allodole??? :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Più ci penso, e più mi viene di dar ragione al mio amico di cui vi dicevo ieri!!!

schimiro
25-01-11, 12:27
mma... forse si saranno capiti male.... :-(:-(

Comunque al di la del fatto si sono capito male o no, ancora devo capire che differenza passa tra due moto identiche dove una è iscritta al registro storico l'altra no....

Rosario.

GiPiRat
25-01-11, 12:29
A me questo episodio conferma, l'impressione, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il VCI vale quanto il 2 a briscola! :nono:

Ciao, Gino

senatore
25-01-11, 12:59
mma... forse si saranno capiti male....
Chissà perchè, non considero proprio questa ipotesi!??? :mah:
Tra l'altro, sui moduli della "fu convenzione", che ho scaricato e che ho ancora, era tutto molto chiaro e non si parlava proprio di mezzi iscritti al R.S.!!!

DeXoLo
25-01-11, 17:38
Chissà perchè, non considero proprio questa ipotesi!??? :mah:
Tra l'altro, sui moduli della "fu convenzione", che ho scaricato e che ho ancora, era tutto molto chiaro e non si parlava proprio di mezzi iscritti al R.S.!!!

Ranieri, pensa a quante tessere 2011 sono state fatte proprio per usufruire di quella convenzione. ;-) Tira fuori la frusta! :mrgreen:

maurizio58
26-01-11, 07:01
Ranieri, pensa a quante tessere 2011 sono state fatte proprio per usufruire di quella convenzione. ;-) Tira fuori la frusta! :mrgreen:
...e anche a quanti Club, in aria se affiliarsi o meno, vedendo questa possibilità, hanno percorso la strada della riaffiliazione !!

Ranieri....hai visto giusto....sei lungimirante.

senatore
26-01-11, 07:06
Ranieri....hai visto giusto....sei lungimirante
Grazie Maurì, ma non è solo farina del mio sacco. :-(

PaSqualo
26-01-11, 21:30
E' ufficiale, ricevuta la mail dall'assicurazione.

In indirizzo la direzione del VC Italia e tutti i VC nazionali.

Nulla più convenzione, troppo "successo" e difficile gestione del tutto.

Solo con Registro Storico ;-)

Mai fare il passo più lungo della gamba, dovevan pur aspettarselo. :testate:

maurizio58
26-01-11, 21:39
E' ufficiale, ricevuta la mail dall'assicurazione.

In indirizzo la direzione del VC Italia e tutti i VC nazionali.

Nulla più convenzione, troppo "successo" e difficile gestione del tutto.

Solo con Registro Storico ;-)

Mai fare il passo più lungo della gamba, dovevan pur aspettarselo. :testate:

:orrore:...certo forse sarò io...che la penso in maniera diversa... ma non posso credere che le maestranze del VC Italia....prima annunciano, con gran cassa, la convenzione, e poi si fà marcia indietro. Se c'è su questo post, qualcuno che ha pensato a male.....forse ha fatto centro.

senatore
26-01-11, 21:43
Mah, io non so cosa dire.
Certo che è ben strano il fatto che la convenzione fosse operativa sin da novembre 2010, mentre invece se n'è avuto notizia solo a gennaio 2011!
Non è che davvero serviva sta notizia a qualcuno per i tesseramenti 2011, nooo????

PaSqualo
26-01-11, 21:47
Mah, io non so cosa dire.
Certo che è ben strano il fatto che la convenzione fosse operativa sin da novembre 2010, mentre invece se n'è avuto notizia solo a gennaio 2011!
Non è che davvero serviva sta notizia a qualcuno per i tesseramenti 2011, nooo????

Non sono uno che pensa a male, alla fine al VC Italia i tesserati non sono mai mancati e negli ultimi 8-10 anni pare essere stato sempre un crecendo continuo di tesserati.

Onestamente lo escludo abbastanza a priori e penso che davvero non si aspettavano una tale richiesta, salvo essersi incompresi in fase di convenzione.

Bhooo

GiPiRat
27-01-11, 11:24
Non sono uno che pensa a male, alla fine al VC Italia i tesserati non sono mai mancati e negli ultimi 8-10 anni pare essere stato sempre un crecendo continuo di tesserati.

Onestamente lo escludo abbastanza a priori e penso che davvero non si aspettavano una tale richiesta, salvo essersi incompresi in fase di convenzione.

Bhooo
Perdonami Pasquale, ma una maggior richiesta avrebbe dovuto confermare la buona riuscita della convenzione, non il contrario! :azz:

Poi, se è stata solo una furbata, peggio ancora! Al posto di quelli che hanno fatto l'iscrizione solo per la convenzione, richiederei indietro il denaro! :rabbia:

Peracottari!

Ciao, Gino

PaSqualo
27-01-11, 12:48
Cavoli se ha avuto successo.
Infatti, dichiarano, per via delle molte richieste han deciso di cessare la convenzione, non si aspettavano tale numeri di adesione soprattutto da gran parte delle zone d'Italia scoperte fisicamente della presenza di agenzie della loro compagnia.

Secondo me ne son arrivate a centinaia dal sud e siccome noi siamo terroni, facciamo incidenti falsi, per ogni incidente ci mettiamo un collare, non lavoriamo e viviamo dalle denunce false ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc, si son spaventati ed hanno detto NO :nono: :mrgreen:

Non so che dirti Gino, in questi tempi di magra, quei pochi che han qualcosa che funziona, lo buttano a mare proprio mentre inizia a fruttare :boh:

tommyet3
27-01-11, 12:59
Cavoli se ha avuto successo.
Infatti, dichiarano, per via delle molte richieste han deciso di cessare la convenzione, non si aspettavano tale numeri di adesione soprattutto da gran parte delle zone d'Italia scoperte fisicamente della presenza di agenzie della loro compagnia.

Secondo me ne son arrivate a centinaia dal sud e siccome noi siamo terroni, facciamo incidenti falsi, per ogni incidente ci mettiamo un collare, non lavoriamo e viviamo dalle denunce false ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc, si son spaventati ed hanno detto NO :nono: :mrgreen:

Non so che dirti Gino, in questi tempi di magra, quei pochi che han qualcosa che funziona, lo buttano a mare proprio mentre inizia a fruttare :boh:

:applauso: quotone........ :ok:

NERO
27-01-11, 14:06
Cavoli se ha avuto successo.
Infatti, dichiarano, per via delle molte richieste han deciso di cessare la convenzione, non si aspettavano tale numeri di adesione soprattutto da gran parte delle zone d'Italia scoperte fisicamente della presenza di agenzie della loro compagnia.

Secondo me ne son arrivate a centinaia dal sud e siccome noi siamo terroni, facciamo incidenti falsi, per ogni incidente ci mettiamo un collare, non lavoriamo e viviamo dalle denunce false ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc, si son spaventati ed hanno detto NO :nono: :mrgreen:

Non so che dirti Gino, in questi tempi di magra, quei pochi che han qualcosa che funziona, lo buttano a mare proprio mentre inizia a fruttare :boh:

non credo che il "SUD" lo scoprano oggi ......prima di pensare e fare una convenzione dovrebbero ponderare bene la cosa e POI rivolgerla al pubblico( senza distinzioni geografiche) che ne dite??:roll:

schimiro
27-01-11, 14:06
Poi invece ci sono quelli come il sottoscritto:

1) Assicurazione auto in prima classe dal 1996 (mai un incidente)
2) Assicurazione moto mai avuto un incidente, assicurato dal 1998

E ogni anno pago sempre di più, subisco solo aumenti.
Ogni volta che faccio un preventivo è una batosta, allora chiedo il perchè e mi viene risposto che la provincia di Vibo Valentia è tra le prime in Italia per gli incidenti.
Bene allora perchè non mi premi a me che dove tutti hanno indicenti io è da decenni che ti porto soldi senza chiederti nulla ? :mogli::mogli::mogli:

Rosario.

NERO
27-01-11, 14:09
Poi invece ci sono quelli come il sottoscritto:

1) Assicurazione auto in prima classe dal 1996 (mai un incidente)
2) Assicurazione moto mai avuto un incidente, assicurato dal 1998

E ogni anno pago sempre di più, subisco solo aumenti.
Ogni volta che faccio un preventivo è una batosta, allora chiedo il perchè e mi viene risposto che la provincia di Vibo Valentia è tra le prime in Italia per gli incidenti.
Bene allora perchè non mi premi a me che dove tutti hanno indicenti io è da decenni che ti porto soldi senza chiederti nulla ? :mogli::mogli::mogli:

Rosario.

qui' invece c'è solo la speculazione dell'assicurazione che si nasconde dietro i falsi incidenti per colpire anche gli onesti come te e la maggior parte della popolazione.

schimiro
27-01-11, 14:11
non credo che il "SUD" lo scoprano oggi ......prima di pensare e fare una convenzione dovrebbero ponderare bene la cosa e POI rivolgerla al pubblico( senza distinzioni geografiche) che ne dite??:roll:

a proposito di ponderare bene le scelte; ero lanciatissimo e mi stavo iscrivendo al VCI avevo pure contattato il responsabile di zona, ma visto il tutto, stamattina mi sono precipitato alle Poste ed ho fatto un vaglia da 55€ a Vesparesources.com :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Salutoni :ciao::ciao::ciao:

senatore
27-01-11, 14:13
Poi invece ci sono quelli come il sottoscritto:
E non sei il solo.
Io ho due auto in classe 1D da non ricordo più quanti anni, ed una terza assicurata in classe 1, grazie al decreto Bersani.
Non faccio incidenti che non me lo ricordo più.
Nel 2007, in seguito alla caduta durante il Giro dei Tre Mari, non ho nemmeno, volutamente, utilizzato una polizza infortuni, legata all'assicurazione della vespa, proprio per non rompere i maroni all'assicurazione e non dare adito a chissà quali congetture.
E non credo di essere il solo ad essere così.
Però, è pur vero che ci sono tante mele marce!
Al di là di tutto ciò, comunque, rimango fortemente dubbioso sulla questione ITAS/VCI!

PaSqualo
27-01-11, 14:15
A Roma, a marzo p.v., si potrà chiedere, in fase di congresso elettivo, qualche ulteriore spiegazione ;-)

senatore
27-01-11, 14:32
A Roma, a marzo p.v., si potrà chiedere, in fase di congresso elettivo, qualche ulteriore spiegazione ;-)

Pasquà, ancora alla befana, credi??? :crazy: :roll:
P.s.: scusa, ma avevo sbagliato tastino e scritto la mia frase nel tuo messaggio. :oops:

highlander
27-01-11, 14:54
A Roma, a marzo p.v., si potrà chiedere, in fase di congresso elettivo, qualche ulteriore spiegazione ;-)

allora ci si vede a Marzo :mrgreen:

PaSqualo
27-01-11, 14:59
Pasquà, ancora alla befana, credi??? :crazy: :roll:
P.s.: scusa, ma avevo sbagliato tastino e scritto la mia frase nel tuo messaggio. :oops:

Intendevo che è il posto ideale per rompere le balle ;-)


allora ci si vede a Marzo :mrgreen:


Non ti preoccupare, ti devo un tamburo ed un coperchio frizione per 200 :Lol_5:

senatore
27-01-11, 15:03
Intendevo che è il posto ideale per rompere le balle
Sai quanto se ne fregano delle tue/nostre rotture di balle? :roll:

candido
27-01-11, 15:16
la solita storia insomma....punto e a capo

PaSqualo
27-01-11, 15:18
Sai quanto se ne fregano delle tue/nostre rotture di balle? :roll:

Lo so, in questo condivido pienamente ;-)

princesstrix
30-01-11, 22:41
Quindi la mia tessera del Vespa Club d'Italia che ho fatto, per aderire alla
convenzione con Itas e' solo servita a buttar via le prime 30 Euro + foto tempo ecc. ecc.

senatore
31-01-11, 06:53
Quindi la mia tessera del Vespa Club d'Italia che ho fatto, per aderire alla
convenzione con Itas e' solo servita a buttar via le prime 30 Euro + foto tempo ecc. ecc.
Beh, c'è sempre la Brokeronline che, anche se più costosa rispetto alla ITAS, rimane sempre abbordabile, rispetto a quanto dovresti spendere dalle tue parti per assicurare normalmente la tua vespa.

princesstrix
31-01-11, 08:25
Questo anche e' vero, se penso che l'anno scorso ho assicurato la mia moto, un' Aprilia Motò 6.5 per 900 euro annui e l'ho presa giusto 10 volte in tutto l'anno percorrendo in tutto massimo 500 km. mi fa' una rabbia,
per questo ho pensato di comprarmi una vespa in modo che anche con la bambina e' piu' semplice andarci in giro.
Comunque sto girando ancora per cercare qualche club in zona che mi faccia sia tesseramento che assicurazione per un prezzo piu' basso, ma nel caso non ci riuscissi l'unica soluzione e' Brokeronline.

senatore
31-01-11, 08:38
Comunque sto girando ancora per cercare qualche club in zona che mi faccia sia tesseramento che assicurazione per un prezzo piu' basso,
Guarda, proprio in virtù della zona in cui stai, lo si vede sopra il tuo avatar, io non insisterei troppo nella ricerca. Purtroppo, è facile cadere in mano di qualcuno con pochi scrupoli che arraffa quattro soldi e poi, nella malaugurata ipotesi in cui la tanto agognata polizza assicurativa dovesse servire, ci accorgiamo di essere stati presi in giro, con la conseguenza che poi dovremmo pagare di tasca nostra somme ben più elevate che non quelle di cui stiamo discutendo.
Per non parlare poi di polizze capestro che, limitano l'utilizzo del mezzo solo ed esclusivamente a cosa gli fa più comodo.
Una cosa che molti non hanno considerato, ad esempio, è la franchigia fissa che la ITAS aveva e che era di 100 euro. In caso di sinistro, bisognava pagare appunto questi 100 euro e se, disgraziatamente avessimo avuto un secondo sinistro, avremmo ripagato altri 100 euro e così via. Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro.
Alla luce di tutto ciò, tirate le vostre somme, e giudicate quale polizza fosse più conveniente.
Sia ben chiaro che non lavoro per nessuna compagnia assicurativa.

princesstrix
31-01-11, 13:10
Effettivamente sono piu' che sicuro che in settimana procedero' con Brokeronline, e vado sul sicuro.

PaSqualo
31-01-11, 16:36
Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro.

No Raniè, se l'intestatario del veicolo, della polizza e quindi tesserato avesse meno di 30 anni (non 26) non ci sarebbero problemi, il problema si porrebbe se il veicolo fosse guidato, a prescindere dall'età dell'intestatario, da persona con meno di 30 anni.
Diverso se chi guida, non intestatario, ha pda 30 (in su) anni.

senatore
31-01-11, 17:56
Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro.Pasquà, e io che ho detto? Il problema è appunto se il guidatore non è l'intestatario. Ho solo cannato l'età, mi pare, o no?

princesstrix
31-01-11, 20:06
Il problema non e' quello dell'eta, (almeno per me che ne ho a momenti 33 anni), il problema e' che ITAS ormai e' solo un vecchio ricordo.

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:

senatore
31-01-11, 23:13
Si certo, ma quello che volevo dire, è che ci possono essere altre compagnie che promettono mari e monti e costano poco, ma facendo bene i conti, alla fine, non risulta vero.

princesstrix
31-01-11, 23:48
E' vero, prima di stipulare un contratto assicurativo leggete bene tutte le clausole, che sono importantissime, io ho scaricato dal sito di vespa club d'Italia, tutto il contratto della Brokeronline, appena possibile lo compilo ed avvio la pratica di assicurazione.

PaSqualo
01-02-11, 09:28
Pasquà, e io che ho detto? Il problema è appunto se il guidatore non è l'intestatario. Ho solo cannato l'età, mi pare, o no?

:mrgreen::Lol_5: SCUSA :Lol_5::mrgreen:

Letto male!!!!

Ok ok.........prendila :orrore::orrore::orrore::orrore:






















:frustate: :frustate: :frustate:

pier_8
04-02-11, 11:59
per chi fosse interessato ho parlato con una signorina della toro assicurazioni e mi ha detto che se la vespa ha più di 40 anni, non è necessari che essa sia iscritta al registro storico basta solo la tessera fmi e fanno l assicurazione con più o meno 100 euro se invece la vespa ha dai 20 ai 40 anni dev essere per forza iscritta all fmi
la mia è del 1962, 48 anni :-), mi sa che mi finisce bene ....

schimiro
04-02-11, 12:21
della serie "qui sul forum qualcuno aveva predetto proprio bene....

Discussione tra il sottoscritto ed un mio carissimo amico:

Io <<Ciao, ce l'hai ancora il vecchio px, lo usi ?>>
Lui << certo che ce l'ho ancora, lo vorrei mettere a posto per questa estate>>
Io << sai, io sto vedendo come fare per iscriverlo alla fmi per poter pagare poco di assicurazione >>
Lui << a bene, ma senti quanto costa iscriverla alla fmi ?>>
Io << be.... tutto all'incirca 100 €>>
Lui <<e vale la pena ? io mi sono iscritto a v.c.i. così con una assicurazione pag....>>
Io l'interrompo... <<paghi 90€ vero ?>>
Lui <<si 90€...>>
Io << guarda che quella convenzione non c'è più, l'hanno ritirata...>>
Lui ci rimane male e mi fa <<ma mi ero iscritto apposta...>>

No comment....

Strummer2211
12-03-11, 13:06
Io proprio ieri sono stato in un'agenzia ITAS della mia città, ma di questa convenzione non me ne hanno proprio parlato, anzi per dirla tutta mi hanno cheisto 180 euro per sei mesi!!!!

Joe75HGT
12-03-11, 13:16
Princesstrix
Ma la tua COSA è bianco perlato ???
Bellissima

princesstrix
12-03-11, 13:25
Posso assicurarti che da vicino e' molto piu' bella che in foto.

Joe75HGT
12-03-11, 20:24
Posso assicurarti che da vicino e' molto piu' bella che in foto.


Carica qualche foto che la voglio vedere bene ok?:ok:
:mrgreen::mavieni:

rugge#55
12-03-11, 20:58
A me questo episodio conferma, l'impressione, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il VCI vale quanto il 2 a briscola! :nono:

Ciao, Gino

Gira voce che uno dei cosiddetti guru del Vci abbia una 98 o una seigiorni taroccata da lui, il cosiddetto esperto, non ricordo quale delle due, ma a giudizio di chi l' ha vista la notizia me la danno per certa.....:quote:

princesstrix
12-03-11, 21:21
Le foto le ho postate qui

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/27415-censimento-cosa-1-e-2-a-7.html

Marechiaro
14-03-11, 01:23
princesstrix, hai stipultato poi il contatto con la brokeroline o hai trovato altro?
(mi interessa perchè sono anche io della prov. di Napoli)

PaSqualo
14-03-11, 14:36
Gira voce che uno dei cosiddetti guru del Vci abbia una 98 o una seigiorni taroccata da lui, il cosiddetto esperto, non ricordo quale delle due, ma a giudizio di chi l' ha vista la notizia me la danno per certa.....:quote:

Credo sia una 6 gg ;-)

rugge#55
14-03-11, 17:45
Credo sia una 6 gg ;-)
Figurati se faccio ancora una tessera di un qualsiasi VCI, per ingrassare un personaggio del genere.....
Cmq sembra sia il segreto di Pulcinella.....:mrgreen:

PaSqualo
14-03-11, 17:50
Io la tessera la faccio comunque per altri motivi, non di interesse ovviamente, anche perchè di interessante per noi non c'è nulla. :mrgreen:

Quanto alla storia di quella 6 gg, non conosco nulla, non mi importa nulla, ma l'ho solo letta in rete qualche anno fa.

princesstrix
14-03-11, 19:13
Per tempo ancora non l'ho fatta, ma credo che per fine mese, mi scarico il modulo e la faccio partire, anche perche' a breve iniziano le belle giornate, ed e' un peccato a tener ferma una vespa e camminare in auto.
Comunque mi hanno detto che e' un'ottima assicurazione, anche se un po' cara, daltronte e' un'assicurazione completa.

pakoloko
14-03-11, 19:36
ma la brokeronline chiede la tessera di un vespa club, tu dove sei iscritto...

princesstrix
14-03-11, 22:55
Io sono iscritto al vespa club d'Italia di Pomigliano d'arco, ma credo che l'anno prossimo non faro' piu' la tessera, faro' l'iscrizzione e tesseramento o con F.M.I., o con A.S.I., si trovano piu' assicurazioni convenzionate.

senatore
14-03-11, 22:58
Ne sei convinto?
Allo stato attuale, la FMI non ha una assicurazione convenzionata, di contro il Vespa Club si!
Dell'ASI, non ti so dire.

pakoloko
14-03-11, 23:02
daccordissimo con senatore, i vespa club a mia saputa sono gli unici che stanno assicurando, prince visto che sei iscritto con il v.c. pomigliano d'arco (NA) perchè non contatti il presidente giuseppe che con me si è dimostrato molto disponibile.

princesstrix
14-03-11, 23:21
Dato che per l'iscrizione della mia vespa se ne e' occupato un'amico, non so' nemmeno dove si trova il vespa club a Pomigliano, hai qualche recapito, o altro, puoi anche mandarmelo in M.P.

schimiro
28-03-11, 19:30
ragazzi è saltata anche la Broker On Line.....

Salta la convenzione con Broker On Line
23/03/2011 - Siamo spiacenti di dover informare che Broker On Line ha disdetto in data odierna la convenzione Assicurativa con il Vespa Club d'Italia. Non verranno pertanto accettate ulteriori polizze in relazione alla nostra convenzione. Molte Compagnie che avevano improntato accordi e convenzioni di questo genere stanno facendo retromarcia, e non si intravvedono allo stato attuale interlocutori intenzionati a valutare nuove ipotesi.
Vespa Club d&#039;Italia - Il Vespa Club d'Italia (http://www.vespaclubditalia.it/)


seriamente... ma che sta suddendo ?

Strummer2211
28-03-11, 19:45
Provate a chiedere alla Sai fondiaria più vicina a voi, hanno buone tariffe per mezzi con oltre 20 anni

racing46
28-03-11, 19:46
ragazzi stavo leggendo sui vantaggi che offre il vespa club d'italia ed ho trovato questo...Vespa Club d&#039;Italia - Assicurazioni (http://www.vespaclubditalia.it/content/view/54/70/lang,italian/)

racing46
28-03-11, 19:51
e comunque per i ciclomotori??a quanto vedo le cose si mettono MALE!!

princesstrix
03-04-11, 22:28
Qualcuno e' riuscito a trovare qualche convenzione assicurativa agevolata, dato che e' saltata anche quella con la brookeronline, credo che oltre alle tessera del vespa club d'italia devo fare obbligatoriamente anche l'iscrizione all' ASI, sperando di trovare qualche assicurazione che mi accetti.

SirSpecial
04-04-11, 11:50
questo 2011 lo vedo molto difficile per le convenzioni assicurative ! Io ho una vespa 50 e sn mesi senza assicurazione, ferma ovviamente, nn so a chi santo rivolgemi per farla !! che tristezza !! ora ho anche la storicictà fmi ma della serie nn so che farne !! quasi mi ridono in faccia quando mostro il certificato per assicrare il ciclomotore !! dobbiamo resistere !!

princesstrix
04-04-11, 13:02
Perche' non ci sono assicurazioni convenzionate per mezzi iscritti all' ASI o FMI ?

colibri50
04-04-11, 13:58
Perche' non ci sono assicurazioni convenzionate per mezzi iscritti all' ASI o FMI ?

Rileggiti tutti i post, e lo scopri!!!!!!!!!

aspide
04-04-11, 14:16
perche non provate con helvetia se avete un mezzo targato cioe un motociclo e un ciclomotore?

princesstrix
04-04-11, 16:07
Ho provato a contattare Helvetia il mese scorso ma mi hanno detto che e' obligatorio andare in sede per stipulare la polizza, ed in Campania non ci sono agenzie.

GiPiRat
04-04-11, 16:33
Ho provato a contattare Helvetia il mese scorso ma mi hanno detto che e' obligatorio andare in sede per stipulare la polizza, ed in Campania non ci sono agenzie.

Forse non hai cercato con sufficiente accuratezza. C'è un'agenzia a Salerno, CORSO GARIBALDI, 148,ORZA MASSIMO & C., 089229712.

Ciao, Gino

Noiva
04-04-11, 16:33
......................

aspide
04-04-11, 18:18
infatti c'e l'agenzia di salerno.

princesstrix
04-04-11, 19:29
Hai perfettamente ragione, domani provo a contattarla per vedere se hanno convenzioni per vespe d'epoca.

nazza
04-04-11, 19:50
Ciao a tutti, vi comunico che alla Helvetia ho assicurato la mia 150 Sprint a 125,00 euro, solo con il certificato FMI, con una polizza cumulativa e la mia 50 N del '67 con soli 8 euro in piu'. Stessa spesa, cioe' 8 euro, ogni mezzo in piu' assicurato. Le restrizioni sono: solo un 50ino per ogni polizza e solo due conducenti abilitati all'uso dei mezzi assicurati. Pero' a conti fatti ho speso circa 66,00 euro per mezzo, mi sembra buono che ne pensate? E poi anche se non avete le filiali vicino casa penso sia possibile assicurarsi anche on-line, buona vespa a tutti

Marechiaro
04-04-11, 20:07
Hai perfettamente ragione, domani provo a contattarla per vedere se hanno convenzioni per vespe d'epoca.

E che andiamo da Napoli a Salerno per fare un'assicurazione? :azz:
Speriamo sia possibile farla telefonicamente o online..

GiPiRat
04-04-11, 20:11
E che andiamo da Napoli a Salerno per fare un'assicurazione? :azz:
Speriamo sia possibile farla telefonicamente o online..
Neanche per risparmiare 3-400 euro o più di assicurazione all'anno? :roll:

Ciao, Gino

Marechiaro
04-04-11, 20:17
Neanche per risparmiare 3-400 euro o più di assicurazione all'anno? :roll:

Ciao, Gino

Beh, se fosse l'unica possibilità.. sì. Ma spero di trovare altro, anche se devo spendere qualcosina in più.

princesstrix
04-04-11, 22:18
Qualcuno sa' se Helvetia accetta anche vespa club d'italia oppure ASI oltre alla FMI

gigi7211
04-04-11, 22:22
Qualcuno sa' se Helvetia accetta anche vespa club d'italia oppure ASI oltre alla FMI

non accetta vespa club ma acceta ASI
:ciao::ciao:

princesstrix
04-04-11, 22:45
Se non sbaglio l'agenzia di Salerno (helvetia) gia' l'ho chiamata e mi dissero che non facevano assicurazioni per vespe d'epoca, comunque domani mattina riprovo, potrebbe essere che mi sto' sbagliando.

colibri50
05-04-11, 06:56
Comuque ho fatto il preventivo on-line con l' helvetia ed e' uscito 125,13
Credo sia non buono, ma ottimo.
Se non c' e' agenzia chiamate la direzione centrale al numero 02/53511.
Oggi chiamo e vediamo.

senatore
05-04-11, 07:03
Stando a quanto riportato, va bene anche la tessera del Vespa Club:
NB: Per la stipulazione del contratto, o per l'eventuale rinnovo, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di tessera di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l'intera durata contrattuale.

aspide
05-04-11, 08:52
a lecce la tessera del vespaclub nn me l'anno accettata volevano o quella della fmi o asi e per le moto con meno di 25 anni di eta volevano anche l'iscrizione al r.s o fmi o asi.

Noiva
05-04-11, 09:29
Beh, se fosse l'unica possibilità.. sì. Ma spero di trovare altro, anche se devo spendere qualcosina in più.

Guarda che a Salerno andresti una volta all'anno, risparmi e fai una cosa diversa.

AleVespa150
05-04-11, 09:36
a lecce la tessera del vespaclub nn me l'anno accettata volevano o quella della fmi o asi e per le moto con meno di 25 anni di eta volevano anche l'iscrizione al r.s o fmi o asi.

Ciao Aspide, in quale agenzia sei andato a Lecce e cosa ti hanno chiesto? Sarei interessato perchè tra qualche pò scade anche la mia polizza e vorrei informarmi per tempo. Grazie...

aspide
05-04-11, 11:49
ciao ale da premettere che nn mi sono assicurato con helvetia ma con un altra compagnia assicurativa cmq sono andato di persona helvetia di lecce quella in via t.tasso, ed ho chiesto come funzionava ed e come ti ho scritto che devi avere per forza un mezzo da 125 in su e cosi puoi assicurare anche un 50 cumulativamente e che vogliono la tessera fmi o asi e siccome il mio 125 ha meno di 25 anni volevano anche l'iscrizione al r.s se no gli bastava solo la tessera mia personale, questo a febbraio ora nn so se e cambiato qualcosa.

AleVespa150
05-04-11, 11:57
ciao ale da premettere che nn mi sono assicurato con helvetia ma con un altra compagnia assicurativa cmq sono andato di persona helvetia di lecce quella in via t.tasso, ed ho chiesto come funzionava ed e come ti ho scritto che devi avere per forza un mezzo da 125 in su e cosi puoi assicurare anche un 50 cumulativamente e che vogliono la tessera fmi o asi e siccome il mio 125 ha meno di 25 anni volevano anche l'iscrizione al r.s se no gli bastava solo la tessera mia personale, questo a febbraio ora nn so se e cambiato qualcosa.

Per cronoca, io andai all'Helvetia di lecce, proprio in Via Tasso ad agosto 2010 per assicurare la mia vespa px 150, non ancora iscritta a FMI, e loro mi dissero che Helvetia aveva bloccato le nuove polizze per veicoli storici e che consentiva solo il rinnovo delle polizze scadenti in corso, il tutto in attesa di nuove disposizioni. Da quello che mi dici presumo che abbiano cominciato a stipulare nuove polizze.
Se non sono indiscreto con quale compagnia ti sei assicurato? Sapevo di Axa a Lecce che stipulava una polizza conveniente ma se non erro richiedeva necessariamente l'iscrizione ad ASI e la polizza era utilizzabile solo per manifestazioni.
Io, poi, ho stipulato una polizza con carige tramite la UISP, il tutto è venuto 165 €, comprese 50 € di tessera UISP obbligatoria, per quest'anno so già che c'è stato un aumento di 30 € e dovrebbe venire sui 195 €. Per ora ho copertura fino all'inizio di settembre, poi si vedrà...

colibri50
05-04-11, 12:10
Allora niente da fare, oggi ho chiamato la sede centrale dell' elvethia
Risposta, non fanno polizze on-line, e nemmeno per i residenti delle regioni da Roma in giu'.
Aggiungo , che mi e' stato riferito, che se alcune agenzie fanno la polizza, in fase di approvazione da parte dell' agenzia generale, verranno annullate, con relativo rimborso.

Marechiaro
05-04-11, 12:40
Allora niente da fare, oggi ho chiamato la sede centrale dell' elvethia
Risposta, non fanno polizze on-line, e nemmeno per i residenti delle regioni da Roma in giu'.
Aggiungo , che mi e' stato riferito, che se alcune agenzie fanno la polizza, in fase di approvazione da parte dell' agenzia generale, verranno annullate, con relativo rimborso.

Bello schifo. E le agenzie che stanno al Sud che fanno? Solo le polizze sulla vita? :azz:

Si deve trovare una soluzione.. Non posso tenere la Vespa ferma perchè questi non assicurano.

aspide
05-04-11, 12:55
vergognoso veramente per ale senza offesa ma nn ti posso dire la compagnia perche se no capito come l'anno scorso che tutti quelli del forum del sud hanno contattato la compagnia che avevo l'anno scorso, morale della storia nn mi hanno fatto piu rinnovare quindi che nn si offenda nessuno ma nn voglio capitare come l'anno scorso,per la uisp effettivamente e molto cara dato che io con 191 ho assicurato 2 mezzi un 125 e un 50,per il fatto dell'helvetia a febbraio l'agente mi disse che attualmente le facevano ma se ora non stanno piu facendo polizze nuove non lo so ma a febbraio si poteva
fare almeno cosi mi disse.

refranco15
05-04-11, 12:56
:testate::testate::testate::testate:

Nigzz
21-05-11, 18:30
Salve a tutti sono nuovo del forum, avrei bisogno di aiuto.
Io ho appena terminato di restaurare una Vespa Special del 1972 e ora vorrei assicurarla. E qui iniziano le difficoltà. La vespa non è iscritta a nessun registro storico e ho letto che ci vogliono sui 3 mesi per avere la tessera,ma vorrei usarla per l'estate. Io sono di Salerno, ho chiesto a diverse compagnie assicurative e mi hanno sparato tutti sui 800/900 euro di assicurazione. C'è qualcuno che ha assicurato ultimamente un 50 a Salerno o in Campania che mi possa dare una dritta? Grazie a tutti a presto.

GiPiRat
21-05-11, 19:08
Salve a tutti sono nuovo del forum, avrei bisogno di aiuto.
Io ho appena terminato di restaurare una Vespa Special del 1972 e ora vorrei assicurarla. E qui iniziano le difficoltà. La vespa non è iscritta a nessun registro storico e ho letto che ci vogliono sui 3 mesi per avere la tessera,ma vorrei usarla per l'estate. Io sono di Salerno, ho chiesto a diverse compagnie assicurative e mi hanno sparato tutti sui 800/900 euro di assicurazione. C'è qualcuno che ha assicurato ultimamente un 50 a Salerno o in Campania che mi possa dare una dritta? Grazie a tutti a presto.
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/39774-situazione-assicurazione-napoli.html

Ciao, Gino

Nigzz
21-05-11, 19:18
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/39774-situazione-assicurazione-napoli.html

Ciao, Gino


Ciao grazie, gli ho dato un occhiata ma si parla solo da 125cc in su. Ora riscrivo la domanda anche in quella sezione. Grazie mille

senatore
21-05-11, 19:39
Ciao grazie, gli ho dato un occhiata ma si parla solo da 125cc in su. Ora riscrivo la domanda anche in quella sezione. Grazie mille
Forse, non ti è molto chiara la situazione, situazione appunto molto complessa per i targati, figuriamoci per i 50ini!

Nigzz
21-05-11, 19:42
Forse, non ti è molto chiara la situazione, situazione appunto molto complessa per i targati, figuriamoci per i 50ini!
Nono mi è chiara ora, appunt chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa sui 50. Anche se nn ho capito bene perchè questa differenza tra 50 e 125. Io ho un mezzo di 40 anni ed è assurdo che nn ci possa circolare con un agevolazione solo perchè è 50.

senatore
21-05-11, 20:14
Nono mi è chiara ora, appunt chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa sui 50. Anche se nn ho capito bene perchè questa differenza tra 50 e 125. Io ho un mezzo di 40 anni ed è assurdo che nn ci possa circolare con un agevolazione solo perchè è 50.
Amche se sei nuovo, devi comportarti come si conviene.
Postare più volte la stessa domanda, è passibile di sanzioni.
Per questa volta, lasciamo correre, ma non ti ripetere.
Gli altri messaggi, sono stati cancellati.
Riguardo al tuo pensiero, potrà sembrarti assurdo quanto vuoi, ma questa è la situazione.
Tieni anche presente che le polizze agevolate, non sono obbligatorie, chi le fa, ci fa un enorme favore.
Purtroppo, ora paghiamo lo scotto di quanti fanno i furbetti con le assicurazioni!

psxmoto
21-05-11, 20:47
ciao, grazie per l'info ma bisogna avere il registro storico?

colibri50
21-05-11, 22:02
ciao, grazie per l'info ma bisogna avere il registro storico?

Che significa la tua domanda?:mah::mah::mah:

Nigzz
22-05-11, 00:28
Amche se sei nuovo, devi comportarti come si conviene.
Postare più volte la stessa domanda, è passibile di sanzioni.
Per questa volta, lasciamo correre, ma non ti ripetere.
Gli altri messaggi, sono stati cancellati.
Riguardo al tuo pensiero, potrà sembrarti assurdo quanto vuoi, ma questa è la situazione.
Tieni anche presente che le polizze agevolate, non sono obbligatorie, chi le fa, ci fa un enorme favore.
Purtroppo, ora paghiamo lo scotto di quanti fanno i furbetti con le assicurazioni!
Ah ok scusami, pensavo fosse leggittimo essendo post diversi e che comunque la domanda era inerente alla sezione, ho fatto copia incolla per nn riscriverla da capo visto che il concetto era quello. Per quanto riguarda il mio pensiero, ero uno sfogo nn ce l'avevo con nessuno. Scusami ancora e grazie.

GiPiRat
22-05-11, 18:25
Nono mi è chiara ora, appunt chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa sui 50. Anche se nn ho capito bene perchè questa differenza tra 50 e 125. Io ho un mezzo di 40 anni ed è assurdo che nn ci possa circolare con un agevolazione solo perchè è 50.
Perché i ciclomotori possono essere guidati dai 14enni in su, e sono proprio i minorenni quelli che fanno più incidenti, quindi questo fa salire i premi assicurativi. Infatti molte assicurazioni convenzionate per veicoli storici pretendono che a guidare i ciclomotori siano solo persone con più di 25 anni.

Ciao, Gino

psxmoto
03-06-11, 23:13
ciao ragazzi io sono un iscritto al VESPA CLUB BARLETTA, un iscritto FMI e sto aspettando il tesserino che certifica la mia vespa iscritta al registro storico, posso avere anch'io questo tipo di assicurazione? La mia scade a luglio

salado
12-06-11, 23:04
news x benevento?un amico mi mi consiglia di chiedere alla SAI,xchè lui ce l'ha li,ma la sua è dell'80,la mia dell'85 e molte conmpagnie mi hanno detto che mo le fanno solo da i 30 anni in su....che mi consigliate :-D

oldvespa
30-06-11, 15:15
Ciao Senatore, Scrivo a te (se posso darti del tu) poichè, monitorando tutti i "post" hai sicuramente una conoscenza più ampia dell'argomento assicurazione. Quì si fa un gran parlare sul costo di questa o quella assicurazione ma non ho letto una cosa che per me risulta essere fondamentale. Ho iscritto la mia vespa alla FMI, mi sono associato ad un club e ho fatto l'assicurazione agevolata (Molto agevolata per la verità ad un importo molto contenuto). Però ho letto tra le esclusioni che la polizza è operante solo nel caso in cui la vespa "partecipa ad apposite manifestazioni o raduni autorizzati e sugli itineraridi svolgimento degli stessi eventi". In questo caso, sarà anche vero che ho pagato poco, ma così è come pagare la cifra solo per un giorno: cioè solo per il raduno perchè negli altri giorni devo chiudere la vespa in garage. Allora io chiedo agli amici che dicono di pagare solo 94 euro se con la loro polizza possono circolare tutti i giorno dell'anno. Se è così che lo dicano a tutti qual'è questa compagnia. Grazie; spero di essere stato chiaro e mi scuso per la lunghezza del mio intervento.

senatore
30-06-11, 15:44
Ciao.
Nessun problema per il tu, ovviamente. ;-)
Purtroppo, a tue spese, hai scoperto una triste verità, per quanto concerne l'assicurazione che hai stipulato. :oops:
In effetti, ci sono alcune compagnie che fanno di queste polizze, completamente inutili, a mio parere, visto che la stipula di una siffatta polizza, impedisce l'uso quotidiano del mezzo.
Come hai scoperto, infatti, la tua vespa non è assicurata per l'uso normale e la puoi usare solo in occasione di raduni.
Spesso e volentieri, le compagnie giocano sul fatto che noi non leggiamo le clausole del contratto e ci limitiamo a firmare dove ci viene indicato.
Direi anche che l'agente che ti ha stipulato la polizza, poteva fare uno sforzo ed avvisarti della particolarità della polizza che hai sottoscritto.
A questo punto, rimane ben poco da fare. :roll:
Prova ad informarti se puoi integrare con un'ulteriore polizza assicurativa, altrimenti sarai costretto a lasciare la vespa ferma e ad utilizzarla solo per recarti ai raduni. :rabbia:
Tra l'altro, conviene anche leggere bene il contratto, per capire quali sono i raduni in cui la tua polizza assicurativa è operante, prima di scoprirlo da solo, magari in ritardo! :azz:
In bocca al lupo, e la prossima volta che sottoscriverai una polizza, informati preventivamente sulla sua validità. :ciao:

oldvespa
01-07-11, 15:19
Senatore,grazie per la risposta. C'è del vero in quello che scrivi.Hai dato conferma ai dubbi che mi sono venuti e che comunque avevo sciolto una volta e letti i diciotto fogli che l'agente assicurativo mi ha consegnato e fatto firmare. Morale: ho una polizza che non serve a una mazza; vale a dire che ho regalato dei soldi a delle iene. Nella parte finale del mio intervento, però, mi ero rivolto anche a tutti gli amici che hanno stipulato delle polizze convenienti ( qualcuno parlava di 90 euro) che consentono di usare il mezzo normalmente. Ebbene questi amici dovrebbero far sapere qualche dettaglio in più, dare nomi delle compagnie ,costi e quant'altro senza reticenze. Non si chiede di svelare chissà quali segreti ma di evitare, come è capitato a me, di regalare dei quattrini alle assicurazioni. Spero in numerose risposte. Ciao

senatore
01-07-11, 15:49
Io credo che la risposta alla tua domanda sia gia nelle pagine di questo post.
Se lo leggi, ti accorgi che nessuno vuole nascondere alcun segreto!
La verità, è che la situazione, per quanto riguarda le polizze agevolate per veicoli d'epoca, è veramente tragica.
La quasi totalità delle compagnie ha fatto marcia indietro ed alcune compagnie hanno anche disdettato le polizze ai propri clienti.
Con questo apocalittico scenario dimmi, come si fa a segnalare questa o quell'altra compagnia? Purtroppo, devi scoprirlo da te, chiedendo alle varie compagnie presenti dalle tue parti.
Pensa che il Vespa Club non ha più dal 23 marzo scorso nessuna compagnia che fa le polizze agevolate e la FMI nemmeno, anche se da una data diversa e nessuno, ancora, dice nulla al riguardo.
Buona fortuna.

GiPiRat
01-07-11, 17:05
Senatore,grazie per la risposta. C'è del vero in quello che scrivi.Hai dato conferma ai dubbi che mi sono venuti e che comunque avevo sciolto una volta e letti i diciotto fogli che l'agente assicurativo mi ha consegnato e fatto firmare. Morale: ho una polizza che non serve a una mazza; vale a dire che ho regalato dei soldi a delle iene. Nella parte finale del mio intervento, però, mi ero rivolto anche a tutti gli amici che hanno stipulato delle polizze convenienti ( qualcuno parlava di 90 euro) che consentono di usare il mezzo normalmente. Ebbene questi amici dovrebbero far sapere qualche dettaglio in più, dare nomi delle compagnie ,costi e quant'altro senza reticenze. Non si chiede di svelare chissà quali segreti ma di evitare, come è capitato a me, di regalare dei quattrini alle assicurazioni. Spero in numerose risposte. Ciao
E' come ha detto Senatore, inoltre, molte compagnie e/o agenti, rinnovano solo le vecchie polizze, ma non ne fanno di nuove! Devi fare una ricerca a tappeto, da te o consultando i vari club di veicoli storici.

Ciao, Gino

Giu1989
11-07-11, 18:11
a torino come potrei fare?

ho una vespa 125 px del 1980 con libretti originali

GiPiRat
12-07-11, 12:31
a torino come potrei fare?

ho una vespa 125 px del 1980 con libretti originali
Ti rimbocchi le maniche e cerchi una polizza che ti vada bene.

Ciao, Gino

Qarlo
13-07-11, 17:08
Prova Genertel, con la Cosa 125 pago 199€/anno con prima sospensione gratuita e le successive a circa 20€.

Giu1989
13-07-11, 18:26
Prova Genertel, con la Cosa 125 pago 199€/anno con prima sospensione gratuita e le successive a circa 20€.

si si mi hanno detto 185, peccato che con euro 0 non circolo da nessuna parte se non la sera dopo le 19 e mai in centro