Visualizza Versione Completa : La mia P150X
Marechiaro
05-01-11, 14:12
Queste sono le foto della mia vespa.. Da notare i molti pezzi mancanti, la ruggine e la piccola crepa..
Mi piacerebbe sapere indicativamente i lavori da svolgere e secondo voi all'incirca quanto posso spenderci vicino per un restauro completo fatto a regola d'arte..
Poi per curiosità vorrei una vostra valutazione del mezzo così come è messo, per sapere se al prezzo che l'ho pagato se è stato un affare o no..
68268
68269
68270
68271
68272
68273
Queste sono le foto della mia vespa.. Da notare i molti pezzi mancanti, la ruggine e la piccola crepa..
Mi piacerebbe sapere indicativamente i lavori da svolgere e secondo voi all'incirca quanto posso spenderci vicino per un restauro completo fatto a regola d'arte..
Poi per curiosità vorrei una vostra valutazione del mezzo così come è messo, per sapere se al prezzo che l'ho pagato se è stato un affare o no..
non saprei dirti il valore del mezzo, comunque vale quello che sei stato disposto a spendere :mrgreen:
Io farei:
-controllo crepa e riverniciatura totale del mezzo in un colore originale
-sostituzione sella, tachimetro e altre parti mancanti
-controllo motore, piu' o meno approfondito a seconda del tuo budget (funziona?)
Queste le cose piu' evidenti, il resto si scopre man mano che i lavori procedono :-)
a me sta crepa non sembra così grave...un filo di saldatura, cartavetro e sei apposto.
per tutto il resto della carrozzeria direi nuovamente cartavetro fin che sei sul ferro, poi fondo e poi vernici.
ovviamente ti serve un tachimetro nuovo e tutte le parti "in vista nuove".
poi arriva la parte motore:apri e vedi i lavori che ci son da fare...ma visto lo stato generale della vespa dubito sia fresco come un fiore.
in breve, c è un bel pò di lavoro da fare...io per un px così spenderei al max 900-1000 euro, ovviamente se i documenti sono apposto...
Marechiaro
05-01-11, 19:56
non saprei dirti il valore del mezzo, comunque vale quello che sei stato disposto a spendere :mrgreen:
Io farei:
-controllo crepa e riverniciatura totale del mezzo in un colore originale
-sostituzione sella, tachimetro e altre parti mancanti
-controllo motore, piu' o meno approfondito a seconda del tuo budget (funziona?)
Queste le cose piu' evidenti, il resto si scopre man mano che i lavori procedono :-)
Per la crepa ho parlato con qualche carrozziere e si parla di sostituire quella parte del telaio, secondo voi si deve fare per forza così o si può rimediare in altri modi? (ovviamente in modi per i quali la crepa non torni mai più).
Per la sabbiatura e verniciatura mi sono stati chiesti 700 € non sono troppi?
Il motore è funzionante, anche se la messa in moto ha dei problemi.. (forse la molla, non so) quindi non parte.. Però ovviamente farò fare controlli migliori.
Marechiaro
05-01-11, 20:21
a me sta crepa non sembra così grave...un filo di saldatura, cartavetro e sei apposto.
per tutto il resto della carrozzeria direi nuovamente cartavetro fin che sei sul ferro, poi fondo e poi vernici.
ovviamente ti serve un tachimetro nuovo e tutte le parti "in vista nuove".
poi arriva la parte motore:apri e vedi i lavori che ci son da fare...ma visto lo stato generale della vespa dubito sia fresco come un fiore.
in breve, c è un bel pò di lavoro da fare...io per un px così spenderei al max 900-1000 euro, ovviamente se i documenti sono apposto...
Mh.. non sarà grave, però per ora mi hanno detto che è da sostituire quella parte del telaio.. ma forse vogliono solo specularci sopra..
Le parti da sostituire beh.. Ce ne sono un bel pò..
Il motore ripeto, è funzionante.. però la messa in moto non va.. comunque è sicuramente da sistemare e mettere a nuovo.. ma non penso ci sia bisogno di sostituirlo..
I documenti sono tutti in regola ovviamente, ed ho speso molto meno dei 900-1000€ :)
Mh.. non sarà grave, però per ora mi hanno detto che è da sostituire quella parte del telaio.. ma forse vogliono solo specularci sopra..
Buona l'ultima parte della frase: da che mondo e' mondo una crepa si salda. A meno che non vi siano problemi che le tue foto non descrivano, direi che il consiglio del carrozzaio non e' disinteressato...
Marechiaro
06-01-11, 20:22
Buona l'ultima parte della frase: da che mondo e' mondo una crepa si salda. A meno che non vi siano problemi che le tue foto non descrivano, direi che il consiglio del carrozzaio non e' disinteressato...
No.. Il telaio è quello, tanta ruggine e una piccola crepa, un restauratore e un carrozziere hanno parlato di sostituzione di quella parte del telaio..
Marechiaro
07-01-11, 19:29
1300-1400 € per un restauro completo e sostituzione di pezzi non funzionanti/mancanti, come lo valutate come prezzo?
francamente, se comprende carrozzeria e motore direi che è un prezzo addirittura basso...
1300-1400 € per un restauro completo e sostituzione di pezzi non funzionanti/mancanti, come lo valutate come prezzo?
Durante un restauro le cose si scoprono man mano che si procede: io me lo farei mettere per iscritto...
Marechiaro
07-01-11, 19:44
Durante un restauro le cose si scoprono man mano che si procede: io me lo farei mettere per iscritto...
Questo che m'ha fatto il prezzo è un restauratore professionista, ha un negozio ed è vice presidente di un vespaclub..
Il prezzo m'è sembrato anche a me ottimo.. anche se quello che dici tu è vero..
Marechiaro
09-01-11, 14:33
La vespa è ora in fase di restauro, sarà pronta per i primi di marzo..
Ogni tanto però andrò a trovarla per vedere i suoi cambiamenti.. :-)
Comunque ho un grosso dubbio.. La mia vespa è '80 di immatricolazione ma è '79 di costruzione.. Questa cosa mi frega perchè io la volevo fare Blu Marine, colore che però hanno iniziato ad usare sul PX 150 dal 1980.. Nel 1979 si usava l'azzurro cina, il chiarodiluna, il grigio e il biancospino.
Ora mi è stato sconsigliato fortemente l'azzurro cina.. ritenuto bruttissimo, quindi per farla del colore di quell'anno.. sarei più propenso per un chiarodiluna.
Voi cosa mi consigliate? Le opzioni sono: Chiarodiluna, Blu Marine (però in questo caso non sarebbe il colore dell'anno di CREAZIONE della mia vespa) o Biancospino?
blu marine!!!
ce ne sono troppe bianche e il chiaro di luna a me non piace, ma deve piacere a te.
questo è solo un mio consiglio
Marechiaro
09-01-11, 14:48
blu marine!!!
ce ne sono troppe bianche e il chiaro di luna a me non piace, ma deve piacere a te.
questo è solo un mio consiglio
Però così mi giocherei un'eventuale iscrizione al registro storico, no?
Ora mi è stato sconsigliato fortemente l'azzurro cina.. ritenuto bruttissimo
a me non dispiace!
Marechiaro
09-01-11, 15:14
a me non dispiace!
A me hanno detto che è un colore bruttissimo sul PX.. io ancora non l'ho inquadrato bene come colore.. anche se l'ho cercato su internet.
Comunque credo che alla fine non la farò di quel colore, quindi le opzioni sono quelle elencate..
se è del 79 il blu marine non c è.
hai a disposizione biancospino, chiaro di luna e azzurro cina.
tempo fa l utente marben disse che c era a disposizione anche l azzurro metallizzato ma non ricordo come finì la discussione...ora la cerco poi ti dico...
Marechiaro
09-01-11, 17:01
Sì diegoz, lo so.. infatti la mia domanda non era quali colori fossero a disposizione..
Solo che l'azzurro cina mi hanno detto che sul PX è bruttissimo, quindi mi rimaneva o chiarodiluna o biancospino.. Solo che quello che a me piace di più è il Blu Marine (che non c'era nel '79).
Quindi chiedevo un consiglio su questo.. se farla comunque del colore che piace a me.. pur non essendoci nel 1979 oppure scegliere tra chiarodiluna o biancospino.
francamente io mi terrei su un colore originale...io stesso sono in fase di riverniciatura della mia vespina e la farò azzurro cina perchè secondo me invece è uno spettacolo e inoltre non se ne vedono in giro di quel colore li!
Marechiaro
09-01-11, 17:39
francamente io mi terrei su un colore originale...io stesso sono in fase di riverniciatura della mia vespina e la farò azzurro cina perchè secondo me invece è uno spettacolo e inoltre non se ne vedono in giro di quel colore li!
A me il restauratore ha detto che l'azzurro cina è orribile sul PX.. Pensa, ha anche detto che ci sono state persone che se la sono fatta fare così e che poi si sono pentite..
Lui alla fine m'ha dato un consiglio.. non gli cambia niente la vernice ce l'ha di tutti i colori.. Quindi la cosa mi ha un pò frenato..
ma guarda, alla fine io penso che la vespa sia una cosa che ti deve piacere incondizionatamente.
se ti piace blu marine, falla così e fregatene di tutto.
io personalmente adoro l azzurro cina e quindo andrò di quel colore li, ma se mi piacesse in verde la farei verde...
A me il restauratore ha detto che l'azzurro cina è orribile sul PX.. Pensa, ha anche detto che ci sono state persone che se la sono fatta fare così e che poi si sono pentite..
La tua vespa azzurro cina sarebbe come questa:
http://img151.imageshack.us/img151/5623/53256088if3.jpg
A me piacerebbe molto, e' un colore che si vede poco in giro.
Marechiaro
10-01-11, 00:18
La tua vespa azzurro cina sarebbe come questa:
http://img151.imageshack.us/img151/5623/53256088if3.jpg
A me piacerebbe molto, e' un colore che si vede poco in giro.
E' tipo turchese.
Eh ma.. domandiamoci perchè se ne vedono poche in giro di questo colore :D
Grazie per l'indicazione. L'avevo immaginato completamente diverso in mente questo colore, non è male.. ma ce lo vedo su un cinquantino, su una PX come ha detto il restauratore.. è bruttino.. Almeno secondo i miei gusti.
Gabriele82
10-01-11, 00:30
francamente io mi terrei su un colore originale...io stesso sono in fase di riverniciatura della mia vespina e la farò azzurro cina perchè secondo me invece è uno spettacolo e inoltre non se ne vedono in giro di quel colore li!
Quoto!
particolare e bello!
la mia un'80, l'ho rifatta del suo azzurro metallizzato, per me è bellissimo, ce ne sono poche di questo colore, non so se si usava nel 79..:ciao:
Marechiaro
10-01-11, 01:14
Quoto!
particolare e bello!
la mia un'80, l'ho rifatta del suo azzurro metallizzato, per me è bellissimo, ce ne sono poche di questo colore, non so se si usava nel 79..:ciao:
Sono gusti, se la mia era '80 di costruzione (lo è di immatricolazione) l'avrei fatta Blu Marine, senza ombra di dubbio.
si ecco, la cosa da guardare per il colore non è la data di immatricolazione ma, ovviamente, l anno di costruzione...
e poi, come ti ho già detto, se non ti piacciono i colori di quell anno poco male, riverniciala del colore che piace a te...al massimo perdi l iscrizione asi o fmi ma in fondo, se non è il tuo obiettivo, che ti frega...
beccati sto azzurro cina qui!
a me piace un casino!:ok:
Marechiaro
11-01-11, 11:23
E' un pò diverso da questo:
68812
è decisamente diverso ma quello giusto è il mio.
non è perchè sono presuntuoso, ma perchè proprio ieri io ed il mio carrozziere abbiamo confrontato il colore con quello di un catalogo piaggio ORIGINALE DELL EPOCA che ha ereditato da un vecchio carrozziere quando è andato in pensione!
quello nella tua foto ha delle sfumature verdastre non assolutamente proprie all azzurro cina...
http://www.vesparesources.com/gallery/showimage.php?i=565&c=64
penso sia questo!
a me piace a manetta!
Marechiaro
11-01-11, 11:52
Effettivamente è molto più bello di quello della mia foto (che mi è stata data su questo forum).
Marechiaro
11-01-11, 12:36
a me piace molto!
Si ma bisognerebbe capire qual'è il vero "azzurro cina" perchè quello della tua foto è ok.. Ma quello della mia foto è veramente orribile.
A me il restauratore disse che da vicino è brutto come colore e che dalle foto non si capisce..
http://www.vesparesources.com/gallery/showimage.php?i=565&c=64
penso sia questo!
a me piace a manetta!
Questo che hai linkato non è l'azzurro cina ma l'azzurro met. PIA 5/2, in particolore e quello del px di gabriele82.
La foto della pubblicità che hai messo, è l'unico originale azzurro cina PIA8/1 o codice max mayer 1.298.7402.;-):ok:
Aggiungo, colore bellissimo sopratutto sui senza frecce:ok:
:ciao:
Marechiaro
11-01-11, 12:59
Questo che hai linkato non è l'azzurro cina ma l'azzurro met. PIA 5/2, in particolore e quello del px di gabriele82.
La foto della pubblicità che hai messo, è l'unico originale azzurro cina PIA8/1 o codice max mayer 1.298.7402.;-):ok:
Aggiungo, colore bellissimo sopratutto sui senza frecce:ok:
:ciao:
Quello della foto che ho postato io quindi non è azzurro cina?
Non ci sto capendo più niente con sto colore.. :crazy:
Quello della foto che ho postato io quindi non è azzurro cina?
Non ci sto capendo più niente con sto colore.. :crazy:
La foto della px che hai postato tu, non è azzurro cina.
Questo è l'azzurro cina:
Marechiaro
11-01-11, 13:30
La foto della px che hai postato tu, non è azzurro cina.
Questo è l'azzurro cina:
Capito, grazie.
Non è malaccio quindi.. Però il mio preferito resta sempre il blu marine.
Penso che alla fine la farò proprio blu marine, la mia vespa è comunque del 1980 di immatricolazione, magari quando e sopratutto se voglio iscriverla FMI si confondono e me la passano lo stesso.. :risata:
Vespa 50 L
11-01-11, 13:45
E' un pò diverso da questo:
74271Se il codice è quello, dipende dalla luminosità;-)
Azzurro Cina
402
Biancospino
715 (P9/6)
Chiaro di luna metallizzato
108
[/COLOR]
dal 1980
Blu Marine
275 (P 8/9)
Blu Marine
275 (P 8/9)
Chiaro di luna metallizzato
108
Sabbia
3002 M (P4/5)
1981
Blu Marine
275 (P 8/9)
Chiaro di luna metallizzato
108
Sabbia
3002 M (P4/5)
Grigio Azzurro metallizzato
(PM5/4)
1982/83
Blu Marine
275 (P 8/9)
Azzurro metallizzato
7002 M PM (5/2)
Sabbia
3002 M (P4/5)
1984
Blu Cobalto
700 Grigio 8012M
Questo che hai linkato non è l'azzurro cina ma l'azzurro met. PIA 5/2, in particolore e quello del px di gabriele82.
La foto della pubblicità che hai messo, è l'unico originale azzurro cina PIA8/1 o codice max mayer 1.298.7402.;-):ok:
Aggiungo, colore bellissimo sopratutto sui senza frecce:ok:
:ciao:
scusa, cerco sempre di dispensare al meglio i miei consigli ma spesso mi sbaglio...
sorry...:Ave_2:
Capito, grazie.
Non è malaccio quindi.. Però il mio preferito resta sempre il blu marine.
Penso che alla fine la farò proprio blu marine, la mia vespa è comunque del 1980 di immatricolazione, magari quando e sopratutto se voglio iscriverla FMI si confondono e me la passano lo stesso.. :risata:
ne dubito, ma, come ti ho già detto precedentemente, la vespa devi farla del colore che più ti piace, senza guardare nient altro...:ok:
eccco come fini
Vespa 150 PX 1978 P150X
Inizio produzione
VLX1T 1101
PX150E
Inizio produzione
VLX1T 346403
PX150E Arcobaleno
Inizio produzione
VLX1T 600001
PX150E
Arcobaleno
elestart
Inizio produzione
VLX1T 3000001 P150X
Fine produzione
VLX1T 346402
PX150E
Fine Produzione
VLX1T 503132
PX150Earcobeleno
Fine produzione
VLX1T 816593
PX150E Arcobaleno elestart
Fine produzione
VLX1T 3020857 1978/1979
Azzurro Cina
402
Biancospino
715 (P9/6)
Chiaro di luna metallizzato
108
dal 1980
Blu Marine
275 (P 8/9)
Blu Marine
275 (P 8/9)
Chiaro di luna metallizzato
108
Sabbia
3002 M (P4/5)
1981
Blu Marine
275 (P 8/9)
Chiaro di luna metallizzato
108
Sabbia
3002 M (P4/5)
Grigio Azzurro metallizzato
(PM5/4)
1982/83
Blu Marine
275 (P 8/9)
Azzurro metallizzato
7002 M PM (5/2)
Sabbia
3002 M (P4/5)
1984
Blu Cobalto
700 Grigio 8012M
temo che marben si fosse confuso...
Marechiaro
11-01-11, 15:05
Non si capisce molto da questo elenco :S
Comunque attenendosi al database dei telai presente sul forum.. E sull'elenco presente sul sito del vespaclub italia, nel 1979 c'erano solo: Azzurro cina, biancospino e chiarodiluna. Tutti gli altri (blu marine compreso) sono venuti dall'80 in poi..
Effettivamente è molto più bello di quello della mia foto (che mi è stata data su questo forum).
Sorry, la foto che ti ho linkato ha effettivamente il colore blu cina, ma a seconda delle condizioni di luce e della qualita' della macchina digitale i risultati cambiano notevolmente.
Tieni per buoni gli esempi che ti hanno postato successivamente, il Cina e' un colore brillante, non giallastro :-)
beccati sto azzurro cina qui!
a me piace un casino!:ok:
direi che per ora, il riferimento azzurro cina sia questo.
attendiamo foto più chiare anche se non credo siano necessarie...
Marechiaro
12-01-11, 20:30
Comunque ho deciso, la faccio CHIARODILUNA, che comunque è un bel colore, che va sempre ed è del 1979.
P.S. Se avete foto di P150X o altri PX con questo colore, postate pure ;)
ecco una foto di un px chiaro di luna!
questo è un mio caro amico ad un raduno...:ok:
Comunque ho deciso, la faccio CHIARODILUNA, che comunque è un bel colore, che va sempre ed è del 1979.
P.S. Se avete foto di P150X o altri PX con questo colore, postate pure ;)
il mio senza frecce e come lo vorresti tu..............
69020
bellissimo il px senza freccie...
quell aria spoglia gli da un no so che di figo...
Marechiaro
13-01-11, 14:23
Grazie per le immagini ragazzi, sempre operativi :lol:
Marechiaro
24-01-11, 14:24
Altro cambio d'idea, o meglio, ritorno all'idea d'origine.
Mi sono informato, e a quanto pare anche se la mia vespa è di costruzione del 1979 la posso fare di un colore del 1980, essendo immatricolata appunto nel Gennaio 1980.
Se così fosse, opterò per un Blu Marine.
Sono come sempre ben accette foto!
a quanto pare anche se la mia vespa è di costruzione del 1979 la posso fare di un colore del 1980, essendo immatricolata appunto nel Gennaio 1980
mi pare strana come cosa.
la vernice sulla vespa veniva data in fase di costruzione, non in fase di immatricolazione.
per questo, a mio avviso, è giusto dare un colore del 79 e non dell 80.
comunque se t han detto quello sarà così e ti guadagni una vespa del colore che desideri :ok:!
anche perchè non penso che i cambi di colore fossero tassativi il 31 dicembre...magari nel mese di dicembre 79 e gennaio 80 i colori blu marine e azzurro cina han convissuto, quindi uno vale l altro...
Marechiaro
24-01-11, 15:06
Ho chiesto (tramite email) anche all'esaminatore FMI della mia zona, che ha confermato la cosa. Quindi penso sia abbastanza attendibile :lol:
bè, se te lo ha confermato lui sei ooooook!:ok:
Michael 95
24-01-11, 15:17
non saprei dirti il valore del mezzo, comunque vale quello che sei stato disposto a spendere :mrgreen:
Io farei:
-controllo crepa e riverniciatura totale del mezzo in un colore originale
-sostituzione sella, tachimetro e altre parti mancanti
-controllo motore, piu' o meno approfondito a seconda del tuo budget (funziona?)
Queste le cose piu' evidenti, il resto si scopre man mano che i lavori procedono :-)
quando esegui questi passaggi diventa un bell mezzo :lol:
Marechiaro
01-02-11, 15:15
quando esegui questi passaggi diventa un bell mezzo :lol:
Ora è in fase di restauro totale, tra poco più di un mesetto dovrebbe tornare allo splendore d'origine.
appena è pronta posta alcune foto così possiamo ammirarla! :ciao::ciao:
Marechiaro
02-03-11, 15:02
Tra poco più di una settimana dovrebbe essere pronta, colore scelto: Blu Marine (Devo dare ancora la conferma al restauratore).
Non vedo l'ora.. Che lunga attesa xD
Dove hai dedotto l'anno di costruzione? è riportato sul libretto o lo si vede in base al nr. di telaio?
Marechiaro
02-03-11, 20:17
Dove hai dedotto l'anno di costruzione? è riportato sul libretto o lo si vede in base al nr. di telaio?
No, sul libretto c'è scritto solo l'anno di immatricolazione, per l'anno di costruzione basta vedere il numero di telaio e cercare su uno dei tanti database che si trovano online (c'è anche su questo sito).
No, sul libretto c'è scritto solo l'anno di immatricolazione, per l'anno di costruzione basta vedere il numero di telaio e cercare su uno dei tanti database che si trovano online (c'è anche su questo sito).
Ok, proprio come pensavo, mi trovo nella stessa situazione con il mio px.
Marechiaro
11-04-11, 20:48
Finalmente è pronta!! Dopo mesi di attesa.. Appena ho tempo faccio le foto e le posto! :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.