PDA

Visualizza Versione Completa : Carica Batterie Auto/Moto Lidl



marco.86
06-01-11, 12:31
Ciao a tutti, ho visto questo carica batterie all' lidl, lo segnalo più che altro per chi ha la vespa con la batteria..io penso di prenderlo perla mia 500 del '70..
Vi posto il link:
Lidl Online (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110113.p.Caricabatteria__per_auto_)

piero58
06-01-11, 13:18
Ciao a tutti, ho visto questo carica batterie all' lidl, lo segnalo più che altro per chi ha la vespa con la batteria..io penso di prenderlo perla mia 500 del '70..
Vi posto il link:
Lidl Online (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110113.p.Caricabatteria__per_auto_)
Guardando il video sempra un ottimo prodotto con buone caratteristiche tra cui quella della protezione contro l'iversione di polarità.
Anche se già ne posseggo un paio mi sa che vado a prenderlo... uno in più non guasta :mrgreen: ;-)

marco.86
06-01-11, 13:46
Io pensavo di costruirmelo ma visto il prezzo di questo e le funzioni mi sa che lo prendo pure io..

mr-bongo
06-01-11, 23:40
Prendilo senza patemi: sul forum di Quellidellelica l'hanno comprato in tanti e funziona bene come il più blasonato C-Tek ...

Vespa 50 L
07-01-11, 11:11
Molto interessante, lo comprerò pure io, ho 2 Vespa a batteria:ok:

Vespa 50 L
08-01-11, 20:39
Una domanda ragazzi, per la batteria del px, devo selezionare 12 V? E per la 50 4 HP, 6 V? E' corretto? Grazie

elwally
08-01-11, 21:09
La 50 Hp e' pure lei 12v

Vespa 50 L
08-01-11, 21:14
La 50 Hp e' pure lei 12vAnche se le batterie hanno dimensioni diverse?:mah:

piero58
08-01-11, 21:23
Anche se le batterie hanno dimensioni diverse?:mah:
Le batterie hanno forme e dimensioni diverse anche se il voltaggio è uguale, poi basta leggere cosa c'è scritto sopra oppure utilizzare un comune tester per misurare il voltaggio ;-)

Vespa 50 L
08-01-11, 21:25
Le batterie hanno forme e dimensioni diverse anche se il voltaggio è uguale, poi basta leggere cosa c'è scritto sopra oppure utilizzare un comune tester per misurare il voltaggio ;-)Grazie mille Piero e Elwally;-)

alpinomimi49
08-01-11, 21:49
Ne ho 2, presi in tempi diversi. il primo e' eccezionale, lo uso per mantenere la batteria dello scuterone, il secondo lo tengo in un altro garage e lo uso per caricare due piccole batterie da 7 ah e una batteria da auto. il secondo funzione bene quando va..... altre volte non entra in carica e continua a pulsare. Come prodotto per caricare e mantenere cariche batterie da moto e' valido, e alla prima occasione ne comprero' sicuramente un altro anche per cambiare quello che non mi da sicurezza,
Altri carica/manutentori simili costano mooolto di piu' e con lo stesso risultato: meglio fare un paio di pieni di miscela e godersi la vespa.l

Lorenzo205
10-01-11, 08:58
questa segnalazione capita come il cacio sui maccheroni per "Carletto"... l'HP50 che ho dato in prestito d'uso :-) al mio primogenito...

xp apsev
10-01-11, 18:27
Ragazzi ve lo consiglio funziona alla grande!!!!:ok:

Qarlo
10-01-11, 21:58
Fortuna che nel mio tragitto casa-lavoro, incontro 2 Lidl... Dopodomani sarà mio...o forse ne prendo un paio!

marco.86
10-01-11, 22:29
Non è da domani, ma da giovedì..

rete27
10-01-11, 22:51
ma carica fino a batterie da 120 Ah o fino a batterie da 120 A ?? ( 6 o 12 v che siano anche se 120 A su batteria 6 volt dubito )

Alext5
10-01-11, 22:52
Anche se le batterie hanno dimensioni diverse?:mah:

La tensione della batteria non dipende dalla sua forma o dalle sue dimensioni, la tensione nominale è quella scritta sulla batteria stessa.

Con il tester possiamo controllare la tensione della batteria e quando è carica avremo un valore vicino a quello nominale, se è scarica e leggiamo 5 volt non è certo quella la tensione della batteria.

Tornando alla vespa, dall'arcobaleno elestart in poi la batteria è da 12 V e sempre abbinata all'avviamento elettrico, stesso discorso sulle small, dalla pk elestart in poi sempre in abbinamento all'avviamento elettrico.

In passato la batteria sulla vespa, ove prevista, era da 6 Volt e riservata alle versioni sportive GS-SS oltre alla GL e una 150 precedente di cui non ricordo la sigla. Forse altre.

A proposito, dalla 180 SS seconda serie in poi la batteria fu eliminata cusa problemi vari di ricarica e di avviamento:testate:

:ciao:

Vespa 50 L
10-01-11, 23:05
La tensione della batteria non dipende dalla sua forma o dalle sue dimensioni, la tensione nominale è quella scritta sulla batteria stessa.

Con il tester possiamo controllare la tensione della batteria e quando è carica avremo un valore vicino a quello nominale, se è scarica e leggiamo 5 volt non è certo quella la tensione della batteria.

Tornando alla vespa, dall'arcobaleno elestart in poi la batteria è da 12 V e sempre abbinata all'avviamento elettrico, stesso discorso sulle small, dalla pk elestart in poi sempre in abbinamento all'avviamento elettrico.

In passato la batteria sulla vespa, ove prevista, era da 6 Volt e riservata alle versioni sportive GS-SS ed come la GL, una 150 precedente di cui non ricordo la sigla e forse altre.

A proposito, dalla 180 SS seconda serie in poi la batteria fu eliminata cusa problemi vari di ricarica e di avviamento:testate:

:ciao:Chiarissimo Alessà, grazie per l'approfondita delucidazione;-)

Vespa 50 L
13-01-11, 08:06
Tra una mezz'ora, prima di andare al lavoro, vado a comprare il carica batteria, da quanto leggo, sembra funzioni bene;-):ok:

Lorenzo205
13-01-11, 09:13
preso! Credo che 15.99 li valga tutti, è ben fatto e l'omologazione TUV in genere è una garanzia. Grazie della segnalazione!

saveriovespa
13-01-11, 09:42
Ma è una promozione che parte da stamane?è ottimo per caricare o come avviatore della batteria della mia fiat 500?

DeXoLo
13-01-11, 09:56
Si, parte da stamane, io anche l'ho appena preso, quello che avevo mi ha abbandonato quest'estate dopo 40anni di onorato servizio :cry:

Comunque è un caricatore non un avviatore.

Vespa 50 L
13-01-11, 10:26
Preso, penso sia già finito! C'era l'assalto oggi alla Lidl vicino casa mia

saveriovespa
13-01-11, 10:33
da me niente più............uffff...oggi proverò altrove...........

teach67
13-01-11, 10:38
l'ha preso mio fratello per lo scooterone tempo fa...... è soddisfatto, funziona bene e gli permette di avere il mezzo efficente anche nei periodi di inattività....... :ciao::ciao::ciao:

saveriovespa
13-01-11, 15:03
preso...ultimo pezzo...che c...o hihihi...qualcuno di voi sa dirmi quanto ci mette per caricare una batteria della 500?24 ore?

eleboronero
13-01-11, 16:09
ma va bene per ricaricare anche le batterie al gel?:mah:

Vespa 50 L
13-01-11, 16:22
Una domanda, è normale che metta la batteria della 50 4HP (ammetto che in un anno e mezzo l'avrò accesa 5 volte di cui l'ultima quest'estate) e non mi dia la possibilità di caricarla? Rimane accesa solo la spia del power e non mi permette di far nulla. Ho messo quella del Px e dopo 3 minuti di orologio mi ha indicato che era già carica! Sto pensando seriamente che sia difettato, chi dovesse sapere, mi scrivesse con una certa urgenza così ho il tempo di cambiarlo, grazie

piero58
13-01-11, 18:21
Preso questa mattina, secondo me i soldi spesi li vale tutti :ok:


Una domanda, è normale che metta la batteria della 50 4HP (ammetto che in un anno e mezzo l'avrò accesa 5 volte di cui l'ultima quest'estate) e non mi dia la possibilità di caricarla? Rimane accesa solo la spia del power e non mi permette di far nulla. Ho messo quella del Px e dopo 3 minuti di orologio mi ha indicato che era già carica! Sto pensando seriamente che sia difettato, chi dovesse sapere, mi scrivesse con una certa urgenza così ho il tempo di cambiarlo, grazie
Può essere che la batteria della 50 HP ha qualche problema e va in protezione, mentre quella del PX essendo già carica passa alla modalità di mantenimento.
:ciao:

Vespa 50 L
13-01-11, 18:33
Preso questa mattina, secondo me i soldi spesi li vale tutti :ok:


Può essere che la batteria della 50 HP ha qualche problema e va in protezione, mentre quella del PX essendo già carica passa alla modalità di mantenimento.
:ciao:Quindi non la posso caricare? Non potrebbe essere che la batteria è troppo scarica da non poter essere più ricaricata? Come detto prima, ha un anno e mezzo e l'ho usata pochissimo, per quella del PX la cosa è verosimilissima;-)

Marben
13-01-11, 18:50
Preso anch'io oggi, sembra un bell'aggeggio :-)
Per quella cifra poi!

x Giorgio: penso che se la batteria fosse danneggiata, dovrebbe accendersi la spia di anomalia (ha un punto esclamativo, è l'ultima della seconda fila di led). Hai modo di provare con altre batterie simili? Sicuro che i contatti non siano particolarmente ossidati?

Qarlo
13-01-11, 19:59
Preso e già messo all'opera con la batteria dell' Hexagon.
Dopo 3 o 4 minuti di lampeggio del led di ricarica, si è acceso quello di mantenimento, ma la batteria era fiacca, col voltmetro avevo 10,5V.
Per le batterie "difficili" c'è la modalità "recupero", che fa iniziare la carica ad impulsi per "svegliare" la batteria, poi prosegue con una carica normale, quando i Volts passano la soglia dei 10,5.

Nel primo punto vendita che ho incontrato e dove ho preso il mio, ce n'erano un bel po' in attesa di essere acquistati.

Vespa 50 L
13-01-11, 20:48
Preso anch'io oggi, sembra un bell'aggeggio :-)
Per quella cifra poi!

x Giorgio: penso che se la batteria fosse danneggiata, dovrebbe accendersi la spia di anomalia (ha un punto esclamativo, è l'ultima della seconda fila di led). Hai modo di provare con altre batterie simili? Sicuro che i contatti non siano particolarmente ossidati?Ho avuto modo di provare con quella del Px e l'aggeggio fungeva, mi ha riconosciuto subito la batteria da 12 V e ha caricato giusto qualche minuto perchè era praticamente carica. Per quella dell'HP, gli elementi sono presenti nelle celle e tentando di usare il tasto mode, si accende per un attimo la spia del 6 V e poi si accende immediatamente la sola spia del power:mah: Ho attaccato in maniera corretta i poli a occhiello, a prima vista non mi sembra che i contatti siano ossidati:mah: Non vorrei comprare un'altra batteria visto che questo apparecchio mi dovrebbe consentire anche il recupero di una batteria completamente scarica.:testate:

DeXoLo
13-01-11, 22:53
Ma la hp è a 6V? Sei sicuro??? :mah:

DeXoLo
13-01-11, 22:55
ma va bene per ricaricare anche le batterie al gel?:mah:

Se la batteria è ricaricabile direi di si, per quale motivo dubiti?

paki.r
13-01-11, 23:13
ma va bene per ricaricare anche le batterie al gel?:mah:


bestemmio se dico che queste batterie, hanno bisogno di un carica-batteria specifico?...e che questo tipo di carica-batteria può essere usato anche per gli altri tipi di batterie?
:mah: non mi ricordo dove avevo letto una cosa simile forse su "motoclub-tingavert"? Provo a cercare....

Vespa 50 L
14-01-11, 08:22
Ma la hp è a 6V? Sei sicuro??? :mah:Mirco, forse mi sono spiegato male io, quando metto a caricare la batteria, pigiando il tasto mode, mi compare per un attimo la spia 6V, ripremendo il tasto, dovrebbe spostarsi su 12 V ed invece si spengono tutte le spie e si accende quella del power, stop, rimane tutto così senza che io possa far nulla, cosa potrebbe essere? Tra le funzioni da quel che ho capito, è possibile anche ricaricare batterie completamente scariche:mah: E' giusto quel che dico? Gli elementi nelle celle ad ogni buon conto ci sono...:mah::mah:

Alext5
14-01-11, 09:15
ma va bene per ricaricare anche le batterie al gel?:mah:

Riguardo la ricarica solitamente i caricabatterie elettronici riescono a caricare bene anche quelle al gel. Quel "bene" significa che con un normale caricabatteria si potrebbero anche ricaricare ma con uno specifico si risaricano meglio e con poco stress per la batteria stessa. Per il mantenimento invece non c'è differenza.


Una domanda, è normale che metta la batteria della 50 4HP (ammetto che in un anno e mezzo l'avrò accesa 5 volte di cui l'ultima quest'estate) e non mi dia la possibilità di caricarla? Rimane accesa solo la spia del power e non mi permette di far nulla. Ho messo quella del Px e dopo 3 minuti di orologio mi ha indicato che era già carica! Sto pensando seriamente che sia difettato, chi dovesse sapere, mi scrivesse con una certa urgenza così ho il tempo di cambiarlo, grazie

La batteria della HP è certamente a 12v. Quando una batteria è scarica ha una resistenza interna bassissima ovvero nella ricarica assorbe piu corrente quando è scarica di quando e parzialmente scarica. A carica ultimata l'assorbimento di corrente è minimo.

Molti caricabatterie elettronici hanno una soglia di tensione minima per l'innesco e sotto tale valore non procedono alla carica per vari motivi ma fondamentalmente perchè a certi valori bassi di tensione corrisponderebbe una corrente di ricarica alta che supera quella massima erogabile dal caricabatterie.

La prima cosa che devi fare e misurare con un tester la tensione della batteria scarica e poi leggere sulle istruzioni del caricabatterie se esiste una soglia sotto la quale il caricabatterie non si innesca.

Controlla e fammi sapere.

:ciao:

Vespa 50 L
14-01-11, 09:26
Riguardo la ricarica solitamente i caricabatterie elettronici riescono a caricare bene anche quelle al gel. Quel "bene" significa che con un normale caricabatteria si potrebbero anche ricaricare ma con uno specifico si risaricano meglio e con poco stress per la batteria stessa. Per il mantenimento invece non c'è differenza.



La batteria della HP è certamente a 12v. Quando una batteria è scarica ha una resistenza interna bassissima ovvero nella ricarica assorbe piu corrente quando è scarica di quando e parzialmente scarica. A carica ultimata l'assorbimento di corrente è minimo.

Molti caricabatterie elettronici hanno una soglia di tensione minima per l'innesco e sotto tale valore non procedono alla carica per vari motivi ma fondamentalmente perchè a certi valori bassi di tensione corrisponderebbe una corrente di ricarica alta che supera quella massima erogabile dal caricabatterie.

La prima cosa che devi fare e misurare con un tester la tensione della batteria scarica e poi leggere sulle istruzioni del caricabatterie se esiste una soglia sotto la quale il caricabatterie non si innesca.

Controlla e fammi sapere.

:ciao:Grazie Ale, ho un problema, non ho il tester:mrgreen:
Sto pensando di tagliare la testa al toro, comprandone una nuova (per una 4 Ah-12V mi hanno chiesto 19 euro!!:mah:)

Alext5
14-01-11, 09:35
Grazie Ale, ho un problema, non ho il tester:mrgreen:
Sto pensando di tagliare la testa al toro, comprandone una nuova (per una 4 Ah-12V mi hanno chiesto 19 euro!!:mah:)

Ok, fai così: collega in parallelo la batteria scarica della vespa ad una batteria carica di auto (+ con + e - con -), lasciala per una oretta, controllando di tanto in tanto che non diventino bollenti le batterie o i cavi. In tal caso stacca tutto e vai a comprare una batteria nuova (speriamo non due:risata:).

Se invece procede tutto bene, dopo un'oretta stacca la batteria della vespa e collegala al caricabatterie, se si riprende la carica vuol dire che era solo troppo scarica e gli serviva un aiutino, se non si riprende amen.

Occhio che con la corrente non si scherza anche quando sono solo 12 volt.

:ciao:

Vespa 50 L
14-01-11, 09:43
Ok, fai così: collega in parallelo la batteria scarica della vespa ad una batteria carica di auto (+ con + e - con -), lasciala per una oretta, controllando di tanto in tanto che non diventino bollenti le batterie o i cavi. In tal caso stacca tutto e vai a comprare una batteria nuova (speriamo non due:risata:).

Se invece procede tutto bene, dopo un'oretta stacca la batteria della vespa e collegala al caricabatterie, se si riprende la carica vuol dire che era solo troppo scarica e gli serviva un aiutino, se non si riprende amen.

Occhio che con la corrente non si scherza anche quando sono solo 12 volt.

:ciao:Ci provo!

Ho trovato la batteria a 13 euro, mi sa tanto che faccio prima a comprarla Alessà:mrgreen: Evito eventuali incendi:risata:

DeXoLo
14-01-11, 10:17
si, ma se la compri da caricare sei punto e a capo :mrgreen:

norkio
14-01-11, 10:42
Si, parte da stamane, io anche l'ho appena preso, quello che avevo mi ha abbandonato quest'estate dopo 40anni di onorato servizio :cry:

Comunque è un caricatore non un avviatore.

Anche il mio è morto poco tempo fa.. però è quello che usavo per auto e trattore.. ne ho preso uno che fa anche da avviatore che arriva a 630A,
questo me lo sono preso per le batterie della moto e varie.. :ok:

Vespa 50 L
14-01-11, 11:17
si, ma se la compri da caricare sei punto e a capo :mrgreen:No no, l'ho comprata già carica e pronta all'uso, con il carica batterie della Lidl la terrò il più tempo possibile efficiente;-) Ho preso una Yuasa, da quel che leggo, risulta essere una delle migliori, 13 neuri;-)

babbylavespa
14-01-11, 15:45
Ne ho appena comprati due, uno per me ed uno per un collega. :risata1:

Per chi lo cercasse a Palermo posso comunicare che è rimasto un solo pezzo al lidl di partanna mondello dietro l'ex stabilimento della cocacola. Al lidl vicino Auchan li hanno terminati.

Alext5
14-01-11, 18:52
Ci provo!

Ho trovato la batteria a 13 euro, mi sa tanto che faccio prima a comprarla Alessà:mrgreen: Evito eventuali incendi:risata:

Ecco, e se la compravi prima risparmiavi i soldi del caricabatterie.

:risata:

:ciao:

Vespa 50 L
14-01-11, 20:43
Ecco, e se la compravi prima risparmiavi i soldi del caricabatterie.

:risata:

:ciao::risata::risata: Quello mi serve anche per ricaricare le batterie della 500, del Px e dell'altra auto che possiedo;-)

Qarlo
14-01-11, 22:58
Soprattutto quella della HP...che se fa come la mia V, ha la batteria "shareware"...30 giorni di prova, poi va cambiata se si vuole che funzioni...