Visualizza Versione Completa : Faro Basso V33T del 1951 - consiglio
asterixpisa
06-01-11, 17:57
Scusatemi sono iscritto a questo stupendo forum, condivido con voi la stessa passione. Un privato mi ha proposto di acquistare la sua Vespa Faro Basso mod. V15T del 1951 con cambio a bacchetta. E' stata revisionata di carrozzeria e meccanica negli anni '80. E' completa di targa e documenti ed è in buono stato. Il motore naturalmente non si avvia ma non è bloccato. Siccome vuole 5000 euro mi appello ai vostri consigli per sapere se li vale, anzi voglio essere sfacciato: Voi esperti quanto la paghereste?
grazie:Ave_2:
Che cosa intendi per affare? Sapere quanto ci guadagni poi a rivenderla? :mah:
Io se fossi obbligato a comprarla non ci spenderei più di qualche centinaio di euro, a me la vespa piace usarla e di fare il fico ai raduni a 10 km da casa non mi va. Poi se invece a te piace sei tu che devi decidere quanto vuoi spendere, e quello sarà il prezzo giusto.
Per intanto non è un V33, bensì un bacchetta, un V11 probabilmente.
Se è un conservato li varrebbe pure, ma come insegna un amico (eleboronero senza fare nomi :mrgreen: ) una cosa vale quanto uno è disposto a pagarla ;-)
AUGURI!
eleboronero
06-01-11, 18:09
ci sono alcuni errori nel vecchio restauro ,ma ha un portaruota di scorta da urlo. se acquisti il mezzo e vendi il portaruota fammelo sapere.
mi pacerebbe sapere dove arriva la sigla v33 che e' del '52 hai visto il libretto? hai controllato sigla telaio e motore?:ciao:
Scusa Ele, intendi portaruota?
Come non detto, HO LETTO MALE :Lol_5:
asterixpisa
06-01-11, 18:22
Scusami in effetti rileggendo le mie parole riconosco di aver usato termini che in effetti sminuiscono la nostra passione. La vespa mi piace ma ho paura di usare i miei risparmi in un oggetto che non li vale e che potrei trovare ad acquistare a meno. Da profano non vorrei essere raggirato tutto qua. Grazie
Hai corretto il primo messaggio, non sono un esperto, ma a memoria, credo che il V15 che è prodotto sino al 50, non abbia le venature al telaio.
Il 51, al massimo, è l'anno di produzione.
Io vedo le cose dal mio punto di vista, io mi sento un vespista e non un collezzionista, per me 5mila cucuzze sono tantissime, e preferirei usarle per altri scopi.
eleboronero
06-01-11, 18:31
Io vedo le cose dal mio punto di vista, io mi sento un vespista e non un collezzionista, per me 5mila cucuzze sono tantissime, e preferirei usarle per altri scopi.
perche' chi acquista un faro basso a bacchetta per 5000 euro e' un vespista di serie b rispetto a chi acquista una rally a 7000 euro?
eleboronero
06-01-11, 18:33
Hai corretto il primo messaggio, non sono un esperto, ma a memoria, credo che il V15 che è prodotto sino al 50, non abbia le venature al telaio.
Il 51, al massimo, è l'anno di produzione.
il 51 e' sicuramente l'anno di immatricolazione.
e quella nella foto non e' sicuramente un telaio v15
il 51 e' sicuramente l'anno di immatricolazione.
e quella nella foto non e' sicuramente un telaio v15
Si, ho sbagliato a scrivere, si capisce che intendevo immatricolazione :mrgreen::testate:
P.S. domani ti faccio vedere una foto di una coppetta in ottone copricerchio da 8''. Vediamo se sai dirmi di che si tratta precisamente.
:ciao: prima di tutto analizzerei il " perchè " dell'eventuale acquisto: uso costante o uso sporadico,e qui subentra passione per la vita in vespa o la vita da collezzionista,però non voglio addentrarmi oltre nel tema. A mio parere il prezzo è buono,naturalmente verificare bene i dati reali telaio motore situazione documenti ed in merito prendere la decisione finale che rimane comunque soggettiva:ciao:
9 su 10 è una bacchetta V11.
Se fosse un V11 con documenti regolari e targa, anche se radiata li potrebbe anche valere quei soldi. Io pagherei 4500 massimo, sempre che sia effettivamente un V11, con targa e documenti, ma non sono 500 € che ti fanno la differenza se è quella che vuoi e la passione c'è. E' comunque una moto che va rifatta da zero e il discorso di rifare moto a sua volta già rifatte è un problema. Può essere che quando sabbi trovi tutto a posto come può essere che trovi un disastro. Può essere che trovi una meccanica abbastanza in ordine come può essere che trovi porcate a raffica tacconate da qualche incapace.
I soldi sono tanti, ma l'epoca delle vespe in cascina a 50 mila lire l'una è finita da un pò e se vuoi quel modello personalmente ci starei dietro perchè il prezzo non è poi malvagio.
Alla fine metti di pagarla pure 5 mila e riuscire a finirla per altri 3 mila euro. Avresti un V11 finito per 8 mila, il che non è una cosa semplice da trovare ad oggi.
Infine che dire... Non posso fare altro che quotare che il prezzo giusto è relativo. C'è chi pagherebbe 3 mila euro un px e per quella nemmeno 500 € e chi per quel modello accenderebbe un mutuo... ;-)
jameslabrie
07-01-11, 07:33
ha il telaio a costola.. non è un 49?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.