Accedi

Visualizza Versione Completa : Il mio 3 restauro vespa 160gs 1962



vespainweb83
07-01-11, 00:44
IL MIO 3 RESTAURO VESPA 160GS 1962 è stato piu' concreto rispetto ai primi 2 perche' ho avuto modo di lavorarci un po anch'io come vedrete tra un po'............,

vespainweb83
07-01-11, 00:50
eccola smontata........

vespainweb83
07-01-11, 00:56
vai con sverniciatore...........
la lamiera era perfetta e tranne le bacchette del cofano non si è doveto saldare niente..............menu mali

vespainweb83
07-01-11, 01:02
dopo la sistemazione di qualche bottarella procediamo con stuccatura e successivamente fondo

vespainweb83
07-01-11, 01:13
ed eccola verniciata ed in fase di montaggio....

Vespa 50 L
07-01-11, 11:19
Bellissima!! Senza parole! :-)

vsb1t
07-01-11, 12:52
Bellissima complimenti davvero io ne possiedo una identica alla tua.
Se posso xmettermi dalle foto mi sembra ke il clacson non è il suo.

Ciao Giuseppe

vespainweb83
07-01-11, 14:41
certo che puoi, ogni consiglio è ben accetto ,anche il motore non è suo infatti ne sto cercando uno ......
saluti

vespainweb83
07-01-11, 14:42
Bellissima!! Senza parole! :-)
grazie

volumexit
07-01-11, 14:53
certo che puoi, ogni consiglio è ben accetto ,anche il motore non è suo infatti ne sto cercando uno ......
saluti

Potevi almeno risparmiarti la pedivella del PX.

Comunque, come ti hanno gia fatto notare, se vuoi rispondere in un unico post a piu' utenti puoi usare la muticitazione. In questo modo si evita di riempire il forum con post con scritto "grazie", "bello" etc.

CIao,

Vol.

vsb1t
07-01-11, 15:43
certo che puoi, ogni consiglio è ben accetto ,anche il motore non è suo infatti ne sto cercando uno ......
saluti

X curiosità ke motore hai montato ora?
Ti kiedo io una cosa ke contakm hai montato? Io sulla mia ho uno a scala 110 ma tutti mi dicono ke originale è a scala 120


ciao, Giuseppe

Cammeo
07-01-11, 15:58
Bellissima complimenti davvero io ne possiedo una identica alla tua.
Se posso xmettermi dalle foto mi sembra ke il clacson non è il suo.

Ciao Giuseppe

e la tua bella non ce la mostri?? :ok:

vsb1t
07-01-11, 18:58
e la tua bella non ce la mostri?? :ok:


Hai ragione ma ve la volevo presentare a lavoro ultimato, ci sono ancora alcune bazzecole da sistemare ma cmq sarà mia premura mostrarvi le foto (in "Piazzetta" giusto?) appena mi sarà possibile scattarle ;-)


Ciao Giuseppe

Cammeo
07-01-11, 19:14
mostrarvi le foto (in "Piazzetta" giusto?)
Sbagliato. In "Le nostre Vespa" :ok:

fabris78
07-01-11, 19:59
complimenti!

teach67
07-01-11, 20:10
complimenti bel mezzo...... l'hai fatto rinascere come meritava......:ciao::ciao::ciao:

vespainweb83
07-01-11, 20:58
X curiosità ke motore hai montato ora?
Ti kiedo io una cosa ke contakm hai montato? Io sulla mia ho uno a scala 110 ma tutti mi dicono ke originale è a scala 120


ciao, Giuseppe
un 200 rally ,il contakm è 120
ciao

volumexit
07-01-11, 21:02
un 200 rally ,il contakm è 120
ciao


:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Quel motore e' di un PX 200.

Vol.

vespainweb83
07-01-11, 21:42
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Quel motore e' di un PX 200.

Vol.
si scusa hai ragione mi son confuso

vespiaggio
07-01-11, 21:42
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Quel motore e' di un PX 200.

Vol.

magari ci fosse solo il motore non suo.....

vespainweb83
07-01-11, 21:46
magari ci fosse solo il motore non suo.....
cosa riconosci che non è suo

napoli
07-01-11, 22:07
complimenti per il rapido restauro........

vespainweb83
07-01-11, 22:29
complimenti per il rapido restauro........
grazie ma purtroppo non è stato tanto rapido anzi.........
e che il tempo per scrivere sul forum prima non c'èra ..............................
ciao

vespainweb83
07-01-11, 22:32
Potevi almeno risparmiarti la pedivella del PX.

Comunque, come ti hanno gia fatto notare, se vuoi rispondere in un unico post a piu' utenti puoi usare la muticitazione. In questo modo si evita di riempire il forum con post con scritto "grazie", "bello" etc.

CIao,

Vol.
infatti spero nel vostro aiuto per finire di sistemarlo x bene

vespainweb83
09-01-11, 13:56
pedivella trovata...........

volumexit
09-01-11, 17:16
pedivella trovata...........


Mi fa piacere.

Marben
14-01-11, 00:38
Devi lavorare ancora un po' per perfezionarla.
Segnalo:


Clacson del tipo errato, peraltro in CA, mentre l'originale è a "ventaglio" e lavora in CC; deduco che l'impianto sia rimaneggiato e che sia stata tolta la batteria;
bordoscudo riproduzione, è in lamiera cromata anzichè in acciaio inox; pare difettoso all'altezza della giunta fra i due pezzi;
copribiscotto non originale;
la sella è una cattiva riproduzione;
lo scudetto deve essere del tipo in resina, non quello in alluminio visibile in foto;
la cresta del parafango mi pare del tipo sottile, in uso sulle VNB e sulle smallframe; ci va, invece, quella più grossa, in uso anche su GL, Sprint, 180 Rally, ecc.;
il cavalletto pare verniciato, anzichè zincato;
il fanale posteriore pare anch'esso verniciato, peraltro in due tinte, mentre in origine è in zama cromata. Puoi comunque provare a lisciarlo e a lucidarlo a specchio, con risultato simile alla cromatura, avendo cura di dare una mano di trasparente per isolarlo;
il corpriruota di scorta non è corretto, pare uno PX verniciato;
essendo il motore di un PX 200, avrai notato che il cerchio PX (che immagino tu abbia al posteriore), è diverso da quello GS. Cambiano le misure dei semicerchi, che sulla GS sono speculari: come ti comporti con la ruota di scorta?
troverai certamente difficoltà con la pedivella, in quanto quella del GS non monta sull'alberino del motore PX. Potresti modificare la pedivella, ma in fondo è un peccato, specie se è originale.

Altro appunto: i segni che si notano sotto alla pedana, in prossimità del motore, sono cordoni di saldatura?

vespainweb83
14-01-11, 19:19
Devi lavorare ancora un po' per perfezionarla.
Segnalo:


Clacson del tipo errato, peraltro in CA, mentre l'originale è a "ventaglio" e lavora in CC; deduco che l'impianto sia rimaneggiato e che sia stata tolta la batteria;
bordoscudo riproduzione, è in lamiera cromata anzichè in acciaio inox; pare difettoso all'altezza della giunta fra i due pezzi;
copribiscotto non originale;
la sella è una cattiva riproduzione;
lo scudetto deve essere del tipo in resina, non quello in alluminio visibile in foto;
la cresta del parafango mi pare del tipo sottile, in uso sulle VNB e sulle smallframe; ci va, invece, quella più grossa, in uso anche su GL, Sprint, 180 Rally, ecc.;
il cavalletto pare verniciato, anzichè zincato;
il fanale posteriore pare anch'esso verniciato, peraltro in due tinte, mentre in origine è in zama cromata. Puoi comunque provare a lisciarlo e a lucidarlo a specchio, con risultato simile alla cromatura, avendo cura di dare una mano di trasparente per isolarlo;
il corpriruota di scorta non è corretto, pare uno PX verniciato;
essendo il motore di un PX 200, avrai notato che il cerchio PX (che immagino tu abbia al posteriore), è diverso da quello GS. Cambiano le misure dei semicerchi, che sulla GS sono speculari: come ti comporti con la ruota di scorta?
troverai certamente difficoltà con la pedivella, in quanto quella del GS non monta sull'alberino del motore PX. Potresti modificare la pedivella, ma in fondo è un peccato, specie se è originale.

Altro appunto: i segni che si notano sotto alla pedana, in prossimità del motore, sono cordoni di saldatura?
grazie x i chiarimenti.
no , nella pedana e bastato solo qualche punto di saldatura ,era abbastanza sana
saluti