PDA

Visualizza Versione Completa : Ribattini



radiogramma
07-01-11, 17:44
Ciao a tutti,
Con mio padre abbiamo ideato un sistema molto semplice per mettere i ribattini alla Vespa.
L'abbiamo utilizzato sia per i listelli della Special sia per quelli del PX. Il risultato è eccezionale.
L'unica nota negativa è che bisogna avere due martelli da calzolaio che sono di una lega abbastanza tenera ed hanno quella punta particolarmente sottile.
Il vantaggio è che non si corre assolutamente il rischio di rovinare la vernice, martellando sui ribattini.
Vi mando qualche foto... giudicate voi.
Ciao,
Dario.

mimmole
07-01-11, 18:13
Ciao,
da quel poco che capisco nella seconda foto, se il martello si sposta il rischio di graffiare la pedana c'è eccome. Sul risultato non discuto, sembrano venuti bene.
Io mi sono trovato bene con la ribattinatrice di Puccio, ma anche i "fusi" non dovrebbero essere male. :Ave_2:

vesparolo
07-01-11, 20:08
Con quel (vecchio) sistema bisogna per forza essere in due
e a volte il secondo non è disponibile oppure c'è ma non sa
cosa deve fare e come fare....e si fanno i danni....
Con la Ribattinatrice Puccio's Manufacturing prima serie
(quella pesante 26 kg con il quale sono riuscito solo a ribattere
due ribattini) che ho modificato ad hoc ribattere è diventato
un piacere e non un'odissea.....

teach67
07-01-11, 20:13
anche con due martelli il rischio di far saltare la vernice esiste......:ciao::ciao::ciao:

Vespista46
07-01-11, 20:16
Stesso metodo che usiamo io e mio padre, ma con un martello piatto dietro a mo di tassello da carrozzieri. Però mettiamo la carta gommata sul ribattino e la zona adiacente (come a coprire tutto), in maniera tale da evitare che se si lisci un colpo... :rabbia::azz:
:ciao:

jackassassin
07-01-11, 20:36
Io faccio più o meno nello stesso modo, e lo faccio da solo. L'importante e non avere fretta e avere la mano ferma.
Certo la ribattinatrice è più comoda, ma non è che faccio 40 vespe all'anno.....


ciao

Jack

radiogramma
08-01-11, 15:17
Grazie ragazzi per i vostri commenti!
Sono sicuro che ci siano sia metodi migliori che strumenti ad-hoc come questa ribattinatrice.
Vale per me la stessa considerazione che ha fatto Jack: non faccio 40 Vespa l'anno e quindi la mente italica... s'ingegna :-)
L'idea è venuta fuori perché mio padre fa il calzolaio ora che sta in pensione e quindi avevo questi martelli particolari.
Per il rischio di far saltare la vernice non esiste: mio padre è infallibile come ribattitore!!!
Vi mando un saluto,
Dario.

jackassassin
08-01-11, 15:19
Grazie ragazzi per i vostri commenti!
Sono sicuro che ci siano sia metodi migliori che strumenti ad-hoc come questa ribattinatrice.
Vale per me la stessa considerazione che ha fatto Jack: non faccio 40 Vespa l'anno e quindi la mente italica... s'ingegna :-)
L'idea è venuta fuori perché mio padre fa il calzolaio ora che sta in pensione e quindi avevo sia questi martelli particolari.
Per il rischio di far saltare la vernice non esiste: mio padre è infallibile come ribattitore!!!
Vi mando un saluto,
Dario.

:quote::quote::quote:

peppepk82
25-01-11, 14:44
Un saluto a tutti, volevo un consiglio riguardo i ribattini. Sto restaurando la mia vespa pk 50.
S Essendo ignorante in materia vi volevo chiedere se per montare le strisce sulle pedane, è possibile usare i rivetti al posto dei ribattini ?

highlander
25-01-11, 14:49
Un saluto a tutti, volevo un consiglio riguardo i ribattini. Sto restaurando la mia vespa pk 50.
S Essendo ignorante in materia vi volevo chiedere se per montare le strisce sulle pedane, è possibile usare i rivetti al posto dei ribattini ?

sicuramente si, ma fanno schifo!!!

io l'ho fatto su 2-3 px che vengono usati giornalmente e del quale poco mi importava la "genuinità" al 100%, ma mi interessava molto di più la praticità

quando rimonterò il pxsenzafrecce ribattini e null'altro

p.s. ma il pk ha i listelli??? :mah:

Idol
25-01-11, 15:35
p.s. ma il pk ha i listelli??? :mah:
yess la prima serie del Pk le ha..


http://digilander.libero.it/epocaricambimoto/WebMoto/MotoEpoca/Jmg/Vespa_PK50S_Aut_50cc_1984_pedana.jpg

peppepk82
25-01-11, 16:14
SISI ha i listelli! In realtà voglio farla genuina per questo mi ponevo questo dubbio, e poi perchè mi sembrava che i rivetti della pk fossero molto simili ai ribattini. Grazie per il consiglio

:ok:

signorhood
25-01-11, 17:07
Non vorrei sbagliare ma le PK alle estremità dovrebbero avere i rivetti (quelli che li spari con la rivettatrice) e nel mezzo i ribattini.

peppepk82
26-01-11, 17:45
Non vorrei sbagliare ma le PK alle estremità dovrebbero avere i rivetti (quelli che li spari con la rivettatrice) e nel mezzo i ribattini.

Grazie per la precisazione! ma se uso i rivetti anche in mezzo?:mah: Anche perchè è solo all'estremità superiore che sono visibili!
:ciao:

radiogramma
31-01-11, 09:36
Grazie per la precisazione! ma se uso i rivetti anche in mezzo?:mah: Anche perchè è solo all'estremità superiore che sono visibili!
:ciao:

Nei listelli che stanno sopra il tunnel centrale dovrebbero andarci quelli autofilettanti...