Visualizza Versione Completa : che anno e uscito il freno a disco?
salve a tutti stamattina ho' appena acquistato una vespa px 200 del 1998 ma non monta il freno a disco ed il venditore mi diceva che lui non l'aveva richiesto,qualcuno mi sa indicare da che anno e stata prodotta la px con fd.grazie per la sola lettura:ok::ok::ok::ok:
e la mia che e una 1998 non c'e l'ha allora devo credere al ragazzo che me l'ha venduta che mi ha riferito che lui non l'ha richiesta con il fd,qualcuno avrebbe una foto del colore blu dakota?grazie
Vesponauta
07-01-11, 23:26
In occasione del ventesimo compleanno del PX nel 1997 le fu "regalato" il freno a disco, presentato -se ricordo bene- a Milano verso novembre.
Sarà che di fatto la commercializzazione è avvenuta in seguito, e tu hai uno degli ultimi vecchi esemplari da smaltire...
Vespa 50 L
08-01-11, 09:49
In occasione del ventesimo compleanno del PX nel 1997 le fu "regalato" il freno a disco, presentato -se ricordo bene- a Milano verso novembre.
Sarà che di fatto la commercializzazione è avvenuta in seguito, e tu hai uno degli ultimi vecchi esemplari da smaltire...Penso proprio che sia così, la mia è del 1999 ed è dotata di FD, dovrebbe essere stato introdotto nel 1997:mah:
vabbe' quindi lo potrei montare e diventa na fd?............
Vesponauta
08-01-11, 13:20
Però non passa le revisioni...
Vespa 50 L
08-01-11, 13:34
Però non passa le revisioni...Il libretto di circolazione parla chiaro...freno a tamburo, quoto Vesponauta!;-)
Però non passa le revisioni...
Dipende.. Dimentichi che sono revisioni Italiane..
la tua dovrebbe essere l'ultima versione di px arcobaleno con freno a tamburo
La mia è '98 e monta il freno a disco. :mavieni:
Però non passa le revisioni...
scommettiamo ?
se lo stesso modello lo afnno con e senza secondo te chi si prende la briga di andare a controllare... secondo me nessuno.
ovviamente sarebbe passibile di 343 euro di verbale, ritiro del libretto per 30gg e revisione obbligatoria, se trova chi il libretto lo legge e la notte prima ha dormito col sedere scoperto...
Vespa 50 L
08-01-11, 21:15
scommettiamo ?
se lo stesso modello lo afnno con e senza secondo te chi si prende la briga di andare a controllare... secondo me nessuno.
ovviamente sarebbe passibile di 343 euro di verbale, ritiro del libretto per 30gg e revisione obbligatoria, se trova chi il libretto lo legge e la notte prima ha dormito col sedere scoperto...Io comunque non lo farei, sono una persona onesta e mi piace star tranquillo;-)
Io comunque non lo farei, sono una persona onesta e mi piace star tranquillo;-)
concordo te fermo restando che legge a parte non si diventa disonesti montando un FD su una vespa. Ancora ancora elaborare il motore, ma fare una modifica del genere che aumenta la sicurezza tua è degli altri non può implicare il diventare disonesti sebbene si violi la legge.
per quanto discutibile la vedo così :-)
Vespa 50 L
08-01-11, 21:28
concordo te fermo restando che legge a parte non si diventa disonesti montando un FD su una vespa. Ancora ancora elaborare il motore, ma fare una modifica del genere che aumenta la sicurezza tua è degli altri non può implicare il diventare disonesti sebbene si violi la legge.
per quanto discutibile la vedo così :-)Allora provo a spiegarmi più chiaramente, nel momento in cui ti trovi un poliziotto o un carabiniere "svizzero", la multa te la becchi senza se e senza ma;-)
Vesponauta
08-01-11, 21:49
Però è anche vero che un po' più di "elasticità mentale" da parte del legislatore nel permettere una modifica migliorativa per la sicurezza (tra l'altro con un qualcosa di già omologato!) non sarebbe affatto da disdegnare... :roll: ;-)
Vespa 50 L
08-01-11, 22:00
Però è anche vero che un po' più di "elasticità mentale" da parte del legislatore nel permettere una modifica migliorativa per la sicurezza (tra l'altro con un qualcosa di già omologato!) non sarebbe affatto da disdegnare... :roll: ;-)Su questo non ci piove, purtroppo l'elasticità non è di casa, preferiscono fare leggi assurde come quella di far pagare la revisione 65 euro sia per la ferrari che per il piaggio sì e poi si "perdono" dinanzi a queste cose
scommettiamo ?
se lo stesso modello lo afnno con e senza secondo te chi si prende la briga di andare a controllare... secondo me nessuno.
ovviamente sarebbe passibile di 343 euro di verbale, ritiro del libretto per 30gg e revisione obbligatoria, se trova chi il libretto lo legge e la notte prima ha dormito col sedere scoperto...
...senza contare che "modifica strutturale del veicolo" e assicurazione che, in caso di incidente, non ti copre...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.