Accedi

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori Carbone Vespa PX



Ndea46
08-01-11, 14:52
Ciao a tutti,

Come da titolo vendo coppia di ammortizzatori Carbone grigi regolabili, acquistati a suo tempo qui sul forum per il mio PX200E, che poi ho deciso di vendere.
Naturalmente sono NUOVI, mai utilizzati come da foto.

Vendo al prezzo di acquisto, 95€ compresa la spedizione in pacco celere3.

:ciao:
Andrea

Santo151
23-01-11, 16:35
Ciao a tutti,

Come da titolo vendo coppia di ammortizzatori Carbone grigi regolabili, acquistati a suo tempo qui sul forum per il mio PX200E, che poi ho deciso di vendere.
Naturalmente sono NUOVI, mai utilizzati come da foto.

Vendo al prezzo di acquisto, 95€ compresa la spedizione in pacco celere3.

:ciao:
Andrea
L'anteriore è compatibile con il freno a disco dei px my?

ciccio88p
23-01-11, 21:33
yess

Santo151
23-01-11, 23:22
Bene. Il prezzo può essere ritoccato? Paolone li sta proponendo a 90 spediti...

pxe125
05-03-11, 08:54
ma i cabone come am sono paagonabili ai bitubo o nn centrrano niente che carateristiche anno grazie mille atutti

xmodels
05-03-11, 11:04
ma i cabone come am sono paagonabili ai bitubo o nn centrrano niente che carateristiche anno grazie mille atutti

Direi che non sono paragonabili sia come prezzo che come caratteristiche:

- i Carbone sono ottimi ammortizzatori tradizionali, la versione con il precarico della molla aggiunge anche la versatilità di adeguare la sospensione al carico e il prezzo è più che ragionevole (circa 95 euro la coppia)

- i Bitubo sono per me ottimi (comunque c'è qualcuno che si lamenta anche di questi ...), oltre alla regolazione del precarico della molla (in quelli col serbatoio separato) puoi regolare il freno idraulico in compressione; il posteriore ha due molle separate di diverse costanti elastiche per avere la parte iniziale della corsa più morbida (più comfort) e l'ultima dura per evitare i finecorsa). sono riparabili in caso di problemi sulla idraulica. Costano parecchio di più circa 180,00 euro l'uno , ovvero 360,00 la coppia

proprio per la differenza di prezzo così elevata non ha senso un confronto diretto ...

marco

pxe125
05-03-11, 12:17
grazie marco per la risposta cosi esaudiente grazie ancora ciao

Monshabe
05-03-11, 18:33
Ciao a tutti,

Come da titolo vendo coppia di ammortizzatori Carbone grigi regolabili, acquistati a suo tempo qui sul forum per il mio PX200E, che poi ho deciso di vendere.
Naturalmente sono NUOVI, mai utilizzati come da foto.

Vendo al prezzo di acquisto, 95€ compresa la spedizione in pacco celere3.

:ciao:
Andrea


Paolone sta vendendo ammortizzatori della stessa marca e modello a 90 euro spediti, ma una differenza c'e'. Questi sono 2009, mentre quelli mi ho appena ricevuto da Paolone, sono 2011....

PAOLONE
07-03-11, 21:01
allora, aimè Ndea46 (http://www.vesparesources.com/members/ndea46.html) chiede il giusto prezzo, non è vero che sono versione 2009 xè non è molto che li ha presi, ma ha venduto la vespa e li ha li nuovi a casa. la versione 2011 che si differenzia x i solo adesivi non sono ancora stati acquistati da nessuno, e preciso acquistati xè io non li vendo ma li acquisto in ditta x voi.. ed è differente. x quel che riguarda gli ammortizzatori non esistono versioni diverse dai primissimi grigi con adesivo vr e si differenziava x una tonalità diversa di grigio, poi tutti gli altri sono uguali, se sono nuovi sono nuovi che sian venduti nel 2009 o 2010 o 2011.
la fifferenza di prezzo è dovuto unicamente ad una promozione, se la vogliamo chiamare così, che la ditta costruttrice visto la mia insistenza ha applicato ai soci registrati vr, ma tra20 gg terminerà e si ritornerà al normale, salvo eventuali ritocchi al listino che io al momento ignoro.

PAOLONE
07-03-11, 21:02
Paolone sta vendendo ammortizzatori della stessa marca e modello a 90 euro spediti, ma una differenza c'e'. Questi sono 2009, mentre quelli mi ho appena ricevuto da Paolone, sono 2011....
:cry::orrore::cry::azz::crazy: NON E' VERO

PAOLONE
07-03-11, 21:12
Direi che non sono paragonabili sia come prezzo che come caratteristiche:

- i Carbone sono ottimi ammortizzatori tradizionali, la versione con il precarico della molla aggiunge anche la versatilità di adeguare la sospensione al carico e il prezzo è più che ragionevole (circa 95 euro la coppia)

- i Bitubo sono per me ottimi (comunque c'è qualcuno che si lamenta anche di questi ...), oltre alla regolazione del precarico della molla (in quelli col serbatoio separato) puoi regolare il freno idraulico in compressione; il posteriore ha due molle separate di diverse costanti elastiche per avere la parte iniziale della corsa più morbida (più comfort) e l'ultima dura per evitare i finecorsa). sono riparabili in caso di problemi sulla idraulica. Costano parecchio di più circa 180,00 euro l'uno , ovvero 360,00 la coppia

proprio per la differenza di prezzo così elevata non ha senso un confronto diretto ...

marco

AIMè LA DIFFERENZA TRA I CARBONE E I BITUBO C'è. può piacere o meno il bitubo, io li avevo e li ho tolti xè non li usavo in pista ma rispetto chi li usa su strada e ci si trova bene, io non mi trovavo. i carbone sono un compromesso tra originali e gli stratosferici bitubo. come prezzi non vi è paragone: 1 coppia bitubo quasi 4 coppie carbone a parità di spesa. attualmente sto testando i bitubo ad olio x px e al momento dopo soli 500 km non mi hanno dato da lamentarmi. spero d poter risalire quanto prima in sella per proseguire i test anche se stasera dopo 7 mesi di stop forzato ho percorso 5 km in vespa:applauso:..sono andato a fare fuel..:risata::ok: ma ora ho male gambe e natiche ma xè io ho ancora problemi tutto qui.:testate:
ed ora la moglie :mogli:

Monshabe
07-03-11, 21:30
:cry::orrore::cry::azz::crazy: NON E' VERO

Veramente non lo dico io, ma quell'adesivo attaccato nell'ammortizzatore.

PAOLONE
07-03-11, 21:34
non hai ragione, gli adesivi che hai tu sono forse quelli nuovi ma tra i tuoi ammortizzatori e quelli della foto con vi saranno 30 gg di diversità di fabbricazione

il mutun
07-03-11, 21:34
dopo 7 mesi di stop forzato ho percorso 5 km in vespa..sono andato a fare fuel.. ma ora ho male gambe e natiche ma xè io ho ancora problemi tutto qui.
Grande Paolo, un piccolo passo verso la guarigione:ok:, tieni duro:applauso:.

PAOLONE
08-03-11, 19:56
speriamo, ho il desiderio vero di girovagare a cavallo della mia " extreme" e testarla a dovere. non vedo l'ora di farlo!

sorax
14-03-11, 17:56
una domanda montano su px 125 '82?

PAOLONE
14-03-11, 18:21
una domanda montano su px 125 '82?
si montano su tutti i px indistintamente dall'anno di fabricazione
;-)

quarta
13-05-11, 14:40
buongiorno , questa coppia di ammo è ancora in vendita ? se si sarei interessato .grazie quarta

PAOLONE
14-05-11, 15:35
ti ho inviato una email ed un pm

paolospada
17-05-11, 12:35
ciao a tutti!

finalmente domenica sono riuscito a montare l'anteriore e a fare una rinfrescata alla forcella ! ( domenica prossima il posteriore ) e sono rimasto di stucco! l'assetto è cambiato in maniera impressionante..figuriamoci quando monto anche il posteriore :-)

avrei 2 domande :

la posizione in foto 2 è la più morbida o la più dura?

quando cambio il posteriore devo cambiare anche il tampone ?
salutoni a tutti

paolo

Noiva
17-05-11, 14:29
Se apri una discussione apposita avrai molte risposte e potrai arricchirla come meglio credi.
E' solo un consiglio, sia chiaro...:ciao:

xmodels
17-05-11, 14:51
ciao a tutti!

finalmente domenica sono riuscito a montare l'anteriore e a fare una rinfrescata alla forcella ! ( domenica prossima il posteriore ) e sono rimasto di stucco! l'assetto è cambiato in maniera impressionante..figuriamoci quando monto anche il posteriore :-)

avrei 2 domande :

la posizione in foto 2 è la più morbida o la più dura?

quando cambio il posteriore devo cambiare anche il tampone ?
salutoni a tutti

paolo

Ciao

l'ammo in foto è regolato nella posizione con meno precarico della molla (ovvero l'ammo inizia a lavorare con un valore di sforzo inferiore che nelle posizioni successive); nei carbone puoi solo regolare la molla, l'idraulica non è regolabile.
All'inizio tutti gli ammortizzatori (carbone compresi) sono un po' più "duri" perchè le tenute interne sono dure, poi dopo un po' diventano più scorrevoli

Il tampone dell'ammo posteriore va cambiato se quello vecchio è rovinato, non c'è una regola valida per la durata: può essere ancora buono dopo 30 anni o essere già rovinato dopo 10 ...

marco

paolospada
17-05-11, 20:34
@ Noiva : grazie mille per la risposta , in effetti ci avevo pensato ma o trovato talmente tante discussioni sui Carbone che non volevo creare un post doppione.


@ xmodels :grazie mille per la risposta : meno precarico...quindi più morbidi giusto?
per ora il tampone lo compro...poi domenica vedrò l'usura del vecchio e decido se cambiarlo o meno..male che vada lo utilizzerò per l'Arcobaleno che prima o poi dovrò mettere a posto

PAOLONE
18-05-11, 06:15
mantienilo il quella posizione x tre o 4 pieni di miscela e poi se vuoi taralo come vuoi, io ti consiglio di rispettare il periodo di rodaggio, sembrerà strano ma è così, dell'ammortizzatore. ciao
paolone

paolospada
18-05-11, 07:00
mantienilo il quella posizione x tre o 4 pieni di miscela e poi se vuoi taralo come vuoi, io ti consiglio di rispettare il periodo di rodaggio, sembrerà strano ma è così, dell'ammortizzatore. ciao
paolone

ok Paolone grazie per la dritta, obbedisco ! :mrgreen:

da ignorantone non sapevo neanche che bisognasse fare il rodaggio agli ammo.

orcad83
18-05-11, 08:02
Una domandina veloce veloce, può essere che dopo un 10000 kilometri siano gia finiti??

highlander
18-05-11, 10:47
mantienilo il quella posizione x tre o 4 pieni di miscela e poi se vuoi taralo come vuoi, io ti consiglio di rispettare il periodo di rodaggio, sembrerà strano ma è così, dell'ammortizzatore. ciao
paolone

quale periodo di rodaggio?? :mah: