Visualizza Versione Completa : Mi presento...in TS!
Grazie per il Vs. bellissimo forum, mi presento da Roma con la mia TS del '77.
Non avrei avuto l'età per portarla, ma all'epoca era la Vespa, mi piaceva da morire: la 125 TS!
I miei genitori stavano quasi per farmi uno dei primi PX, lire 830.000 ...
Ma rimasi in Ciao, la 125 TS mi è rimasta in testa per più di 30 anni!
Ed ecco il fatidico giorno, ho comprato il TS del 1977, tra qualche giorno lo porto a casa.
...Scordavo, per prima cosa toglierò il portapacchi!
:ciao: ben arrivato in VR e complimenti per la TS ottima apertura :ok:;-)
Molto bella complimenti. :applauso: :applauso: :applauso:
Anche a me è sempre piaciuta la TS.
Gg :ciao:
:applauso:complimenti davvero bella ...auguri.....e buon divertimento a zonzo con la tua Vespa...:ciao:
...
Non avrei avuto l'età per portarla, ma all'epoca era la Vespa, mi piaceva da morire: la 125 TS!
... la 125 TS mi è rimasta in testa per più di 30 anni!
...
la mia stessa storia... ;-)
complimenti per l'acquisto, bentrovato su VR
:ciao:
Benvenuto su VR e auguri.
P.S. Controlla la sigla del motore, monta una pedivella non sua ma di un blocco PX. :mah:
Inoltre, con la vespa carica, tocca la chiappa graffiandola.
superchicco
09-01-11, 01:15
Sai se è il suo colore originale ?
Le manopole vanno cambiate .
Bella Vespa il Turismo Speciale :ok:
Complimenti.
Benvenuto su VR e auguri.
P.S. Controlla la sigla del motore, monta una pedivella non sua ma di un blocco PX. :mah:
Inoltre, con la vespa carica, tocca la chiappa graffiandola.
quoto quello dovrebbe essere un blocco px occhio
vespabaddyno
09-01-11, 02:01
Benvenuto su VR e auguri.
P.S. Controlla la sigla del motore, monta una pedivella non sua ma di un blocco PX. :mah:
Inoltre, con la vespa carica, tocca la chiappa graffiandola.
Ma la sigla del motore delle prime PX non è la stessa delle TS? VNL3M .....
Pertanto basterebbe cambiare la sola pedivella.
benvenuto su VR e complimenti per la bellissima vespetta :ciao:
duecentorally
09-01-11, 08:24
Benvenuto, e se proprio il portapacchi non ti interessa, fammi sapere in PM
(Private Message..) se lo puoi dare a me....
Ciao, Enrico
P.S. complimenti per il ferro......
Black Baron
09-01-11, 08:27
complimenti per la vespa, sicuramente le hanno trapiantato un blocco del px, comunque, anche se fosse su sip vendono la pedivella per motori px con forma simile a quelle hold,
chiedi chiarimenti al vecchio proprietario :ciao:
complimenti per la vespa, sicuramente le hanno trapiantato un blocco del px, comunque, anche se fosse su sip vendono la pedivella per motori px con forma simile a quelle hold,
chiedi chiarimenti al vecchio proprietario :ciao:
A mali estremi, quoto Black Baron. :ok:
In ogni caso:
Motore TS: VNL3M
Motore PX: VNX1M
Motore PXE: VNX2M
Ma la sigla del motore delle prime PX non è la stessa delle TS? VNL3M .....
Pertanto basterebbe cambiare la sola pedivella.
La pedivella del PX non monta sul motore TS, è diversa la calettatura.
Si vende invece, una pedivella tipo old (rally, ts, gtr....) da montare su blocchi Px in caso di upgrade motore.
Il mio Ts, aveva lo stesso problema.
Era però stato sostituito solo l'albero originale della messa in moto (più difficile da trovare), con uno di un moderno PX.
signorhood
09-01-11, 09:04
Grazie per il Vs. bellissimo forum, mi presento da Roma con la mia TS del '77.
Non avrei avuto l'età per portarla, ma all'epoca era la Vespa, mi piaceva da morire: la 125 TS!
I miei genitori stavano quasi per farmi uno dei primi PX, lire 830.000 ...
Ma rimasi in Ciao, la 125 TS mi è rimasta in testa per più di 30 anni!
Ed ecco il fatidico giorno, ieri ho comprato questo TS del 1977, tra qualche giorno lo porto a casa.
...Scordavo, per prima cosa toglierò il portapacchi!
Oltre al portapacchi di origine teutonica, io cambierei le manopole tipo arcobaleno con le sue originali, toglierei la guarnizione posticcia al bauletto e il tappetino.
Gioiati vespa! :mrgreen:
Inoltre, con la vespa carica, tocca la chiappa graffiandola.
Cosa assolutamente falsa. Nel mio TS che ha subito il trapianto del
motore con uno di PX ho fatto viaggi con portapacco pieno
e passeggero e la chiappa non si è assolutamente graffiata.
Cosa assolutamente falsa. Nel mio TS che ha subito il trapianto del
motore con uno di PX ho fatto viaggi con portapacco pieno
e passeggero e la chiappa non si è assolutamente graffiata.
Non è bello sentirsi giudicati "assolutamente bugiardi"!! :rabbia:
Se ho scritto quello che ho scritto è perchè l'ho provato a mie spese.
Non ho detto falsità. :noncisiamo:
Probabilmente la mia chiappa era più "gonfia" e quindi toccava, ma ti ripeto, non è nel mio stile dire falsità.
la 125 TS mi è rimasta in testa per più di 30 anni!
hai fatto benissimo... anche io ho dovuto riprendere la vespa che mi avevano rubato 15 anni fa... :)
paolofirenzepadova
09-01-11, 11:33
E pensare che ce l'avevo e la vendetti per comprare il + moderno PX
:testate::testate:
Lo sapevoooo!!!!
...Siete i migliori!
Grazie a tutti.
Quando la ritiro, posterò altre foto, per un Vs. esame più approfondito.
Il telaio dovrebbe essere uno degli ultimi: 15432.
Per rallyduecento: il portapacchi continuerò a conservarlo, grazie per l'interesse, dovrebbe essere dell'epoca.
Ancora, grazie a tutti, non voglio creare polemiche sulla nostra passione!
Complimenti! Ottima vespa! Anche io ho un ts con motore px e la leva effettivamente mi ha strisciato la sacca... ora è in carrozzeria ma quando torna monto la leva modificata di tonazzo così il verde jungla non si rovina!
Utente Cancellato 007
09-01-11, 12:40
A mali estremi, quoto Black Baron. :ok:
In ogni caso:
Motore TS: VNL3M
Motore PX: VNX1M
Motore PXE: VNX2M
non è proprio corretto... i p125x con i ganci esterni montavano il motore del ts vnl3m... quando viene eliminata l'accensione a puntine la sigla cambia in vnx1m...
il vnx2m non esiste, anche gli arcobaleno montano il vnx1m...
.Scordavo, per prima cosa toglierò il portapacchi!:mrgreen:;-):mavieni::ok:
Vespa 50 L
09-01-11, 14:13
Ti consiglio di togliere oltre al portapacchi anche il tappetino;-)
Gabriele82
09-01-11, 14:32
non è proprio corretto... i p125x con i ganci esterni montavano il motore del ts vnl3m... quando viene eliminata l'accensione a puntine la sigla cambia in vnx1m...
il vnx2m non esiste, anche gli arcobaleno montano il vnx1m...
:mah::mah:
non ci capisco più niente con ste sigle...verificherò..;-)
come ti hanno già consigliato togli il tappetino,
sono più i danni che fa che i benefici che da! ;-)
non è proprio corretto... i p125x con i ganci esterni montavano il motore del ts vnl3m... quando viene eliminata l'accensione a puntine la sigla cambia in vnx1m...
il vnx2m non esiste, anche gli arcobaleno montano il vnx1m...
Ho guardato su Vespaforever:
Riconoscere la propria vespa dal numero di teleio. :roll:
Complimenti è bellissima, anche io ne sto cercando una
signorhood
09-01-11, 16:14
Ho guardato su Vespaforever:
Riconoscere la propria vespa dal numero di teleio. :roll:
Fagli i complimenti per l'invenzione:risata:
Gran bella vespa... , a parte le modifiche che ti hanno fatto notare.
Tienici aggiornati per il motore.
Benvenuto nel club dei Ts!!!
Dino.
Utente Cancellato 007
10-01-11, 00:03
Ho guardato su Vespaforever:
Riconoscere la propria vespa dal numero di teleio. :roll:
infatti qua si tratta di numero di motore :mrgreen:
a parte gli scherzi... prova a contollare... io ho trovato svariati motori per px 125, sia arco che elettronici non arcobaleno... come sigla ho visto sempre e solo vnx1m, assolutamente mai visto vnx2m... come del resto non ho mai visto un 125 a puntine marchiato vnx1m, ma solamente vnl3m...
p { margin-bottom: 0.21cm; }
Non è bello sentirsi giudicati "assolutamente bugiardi"!! :rabbia:
Se ho scritto quello che ho scritto è perchè l'ho provato a mie spese.
Non ho detto falsità. :noncisiamo:
Probabilmente la mia chiappa era più "gonfia" e quindi toccava, ma ti ripeto, non è nel mio stile dire falsità.
Il problema dello strisciamento chiappa non penso che sia dovuto
principalmente alla chiappa più gonfia, ma al bullone che si interpone
tra l'ammo post e il tampone che, probabilmente è più lungo.
Se poi analizziamo bene quando si striscia, ho dubbi che si strisci quando
si è caricata la Vespa o si viaggia in due, perchè il leveraggio dell'ammo
post quando ci si siede sopra, fa in modo che la leva si abbassi e
quindi penso che lo strisciamento accada quando si issa la Vespa
sul cavalletto cioè quando l'ammo va in estensione e questo quando
c'è un ammo troppo lungo oppure il bullone che dicevo prima più lungo.
Il fatto può accadere anche quando si mette in moto e, per un motivo
o per l'altro, la leva della messa in moto sale troppo velocemente.
Se invece è la chiappa più gonfia in quel punto, dovresti fare fatica
a infilare il piolino dentro il foro quando rimonti la chiappa.
Queste mie constatazioni non sono "per sentito dire" ma sono
frutto di esperienze sul mio TS e altre '70 years alle quali ho
trapiantato un motore PX.
Scusa se ti sei sentito offeso, ma non volevo dire che sei bugiardo
ma siccome che non è la prima volta che leggo di questa anomalia
il mio era un giudizio più in generale.
vespiaggio
10-01-11, 13:09
bene, la vespa non sembra così malaccio. Aspettiamo con ansia le foto di quando la porterai a casa per individuare ciò che non è totalmente conforme (manopole arcobaleno, leve px arc., stemmino sul manubrio ultimo tipo piaggio, pedivella.......forse motore).
Sabato assieme all'amico Gianni che si è offerto, siamo andati a ritirare la TS.
Oggi, lunedì ho fatto un giretto davanti casa, pare che il grosso sia a posto, mi sembra che non funzionino gli stop, il cicalino fa le bizze e qualcos'altro da vedere.
Le foto appena arrivato a casa; poco dopo non aveva più, nè il portapacchi, nè la guarnizione sul bauletto (che ha fatto danni).
La carrozzeria è rifatta credo su rosso Katmandu, comunque si presenta bene, il motore è un VLN 3M, ma con numerazione alta di px ...
In complesso sono contento, anche perchè l'oggetto l' ho sempre sognato.
A presto, vi farò altre foto per leggere i vostri preziosi consigli!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.