Accedi

Visualizza Versione Completa : Nessuna traccia dell'impianto frenante sul libretto



otrebor
09-01-11, 16:15
Siccome sto montando un kit freno a disco, per capire cosa cuccede con il collaudo ho dato una attenta occhiata al libretto e non c'è traccia !

La moto (indiana) è stata immatricolata nel 91, poi quando io la acquistai da un'amico, non si trovava il libretto e all'epoca non si poteva piu chiedere il duplicato (1995) ma in sosyanza la si ri-immatricolava e venive emesso un nuovo libretto. Io ho quello da allora.

L'ho guardato e riguardato in ogni dettaglio, letto e riletto anche negli angoli e non c'è assolutamente traccia del fatto che l'impianto frenante fosse Tamburo anteriore + tamburo posteriore.

E' possibile che io abbia avuto una botta di c...... cosi ?

Della serie che al colluado nessuno potrà dir i che ho modificato l'impianto frenante ? Per la parte visiva mi potrei appellare al fatto che è indiana ma per la parte formale, almeno sul libretto non c'è traccia !

Qualcuno ne sa di più? sui vs libretti c'è scritto da qualche parte ?

GiPiRat
10-01-11, 17:03
Siccome sto montando un kit freno a disco, per capire cosa cuccede con il collaudo ho dato una attenta occhiata al libretto e non c'è traccia !

La moto (indiana) è stata immatricolata nel 91, poi quando io la acquistai da un'amico, non si trovava il libretto e all'epoca non si poteva piu chiedere il duplicato (1995) ma in sosyanza la si ri-immatricolava e venive emesso un nuovo libretto. Io ho quello da allora.

L'ho guardato e riguardato in ogni dettaglio, letto e riletto anche negli angoli e non c'è assolutamente traccia del fatto che l'impianto frenante fosse Tamburo anteriore + tamburo posteriore.

E' possibile che io abbia avuto una botta di c...... cosi ?

Della serie che al colluado nessuno potrà dir i che ho modificato l'impianto frenante ? Per la parte visiva mi potrei appellare al fatto che è indiana ma per la parte formale, almeno sul libretto non c'è traccia !

Qualcuno ne sa di più? sui vs libretti c'è scritto da qualche parte ?
Sui vecchi libretti di circolazione, era specificato il tipo di freno montato (sia anteriore che posteriore). Sulle nuove carte non mi pare che ci sia un codice corrispondente per il tipo di freni.

Comunque, se ti beccano con una modifica diversa da quella di omologazione, ci sono: multa e sequestro del libretto, che viene trasmesso alla motorizzazione, dove dovrai portare il veicolo, ripristinato, per il collaudo di verifica, prima che ti venga restituito e, naturalmente, nel frattempo non puoi circolare.

Ciao, Gino

otrebor
10-01-11, 17:32
Grazie Gipi, sempre perciso e puntuale.