Visualizza Versione Completa : Vespa Uomo-Ragno
è che mi sono vista il film stasera e allora ...
Vespa Spider-man!! :mrgreen:
:ciao: :ciao:
Forte!! Nella mia avevo usato colori a china e poi ricoperto con un stato di trasparente
sei un'artista anche in questo! mi fai sapere come hai fatto il tutto? :ciao:
Ho usato una penna apposita e colori a china trovati in cartolibreria,vendevano flaconcini di vari colori,prima di tutto questa tecnica va bene su basi chiare visto che la china non copre più di tanto,prima si traccia i contorni del disegno da realizzare poi con la china si colora, quando tutto è asciutto si fanno i particolari.
A disegno finito si usa un trasparente per fissare il tutto e questa è la parte più delicata infatti bisogna stendere mani di trasparente leggere per non affogare il tutto,se riesco trovare delle foto le posto.
:ciao:
grazie! penso che questa sia aerografata, sono tentata persino di prendere l'aerografo vorrei personalizzare la mia ma con un disegno molto più discreto, solo con la china nera.
la mia et3 è una chiaro di luna quindi dovrebbe risaltare bene..
;-)
Dalle mie parti nei primi anni 80 era di moda disegnare con la china le vespe,quella nella foto sopra e aerografata se vuoi usare la china nera per la tua vespa non ti serve l'aerografo.
sì forse solo il pennellino. devo prima pensare bene al disegno. cmq appena hai tempo e se trovi la foto mi dici che tipo di china e che vernice trasparente? acrilico spray? non ingiallisce?
Dovrei avere ancora la china e pennino usato,appena lo trovo posto una foto,il trasparente acrilico ingiallisce dipende se lasci molto la vespa al sole,molto intendo giornate intere.
Sono riuscito a trovare i colori a china con i quali disegnavo le vespine, belli stagionati hanno quasi trentanni :D
Iaia io dipingerei solo lo sportellino fossi in te...
Quelle sono boccette di china da rapidograph, come i pennini. Adatti, gli un i e gli altri, solo per lucido e cartoncino lucido, altrimenti rischi di rovinarli.
Ciao, Gino
La prima foto ho usato la china,nella seconda ho prima preparato dei stampi e poi con aerografo,nell'ultima invece ho usato colori quelli usati per il modellismo,il tutto risale al 1980/85.
Voglio precisare che non sono niente di speciale ma mi e sempre piaciuto fare esperimenti sui miei mezzi,e ancora oggi non ho perso il vizio. :doh:
Vespazza, la chiappa della prima Vespa, con il profilo della città arabeggiante, l'ho vista da qualche parte, non ricordo dove, ma sono sicuro che l'ho vista. Si tratta di un tema ricorrente, oppure potrei aver avvistato proprio la tua vespa?
Vespazza, la chiappa della prima Vespa, con il profilo della città arabeggiante, l'ho vista da qualche parte, non ricordo dove, ma sono sicuro che l'ho vista. Si tratta di un tema ricorrente, oppure potrei aver avvistato proprio la tua Vespa?
Era un adesivo in voga negli anni '80. Io, dovrei averlo in un vecchio catalogo di adesivi, di quando facevo il venditore di adesivi.
Vespazza, la chiappa della prima Vespa, con il profilo della città arabeggiante, l'ho vista da qualche parte, non ricordo dove, ma sono sicuro che l'ho vista. Si tratta di un tema ricorrente, oppure potrei aver avvistato proprio la tua Vespa?
Era un adesivo in voga negli anni '80. Io, dovrei averlo in un vecchio catalogo di adesivi, di quando facevo il venditore di adesivi.
quoto senatore... era un adesivo molto in voga...
Ah ecco perchè me lo ricordavo... grazie per la precisazione
Oppure una nota marca di sigarette :Lol_5:
Oppure una nota marca di sigarette
Erano gli anni dei Camel Trophy :mavieni: :mavieni:
caspita vespazza intanto grazie per le foto e i consigli. Poi complimenti perchè il risultato è buono anche perchè n è facile sperimentare su qualcosa che n è un foglio o comunque una superficie non in piano. Appena posso faccio qualche prova e la posto. :ciao:
Iaia io dipingerei solo lo sportellino fossi in te... :D Alain purtroppo lo sportellino ... non ce l ho..l ho perso prendendo una buca... Ma n preoccuparti che n mi faccio la ragno vespa :mrgreen:... O si??? :mrgreen:
Ok, Iaia, abbiamo capito ;-)
Superfluo lasciare 3 risposte uguali, no?
Superfluo lasciare 3 risposte uguali, no? scusate... ho problemi con il pc.. Si impianta la connessione..
Tranquilla, almeno mi fai lavorare un po'.
Ragazzi? What's "ragazzi"? :mrgreen:
Appena posso faccio qualche prova e la posto
Siamo tutti curiosi di vedere il capolavoro :ciao:
Ragazzi? What's "ragazzi"? :mrgreen:
Non ti scaldare, non si riferiva a te.... :twisted:
Ragazzi? What's "ragazzi"? :mrgreen:
Non ti scaldare, non si riferiva a te.... :twisted:
E, di sicuro, nemmeno a te!!! :Lol_5:
:mrgreen: :quote: vespisti ... eterni ragazzi...
:ciao:
:mrgreen: :quote: vespisti ... eterni ragazzi...
:ciao:
E scuasa, glielo dovevo, no? :mrgreen: :roll:
E scuasa, glielo dovevo, no?
__________________________________________________ __________________________
Dovevi scrivere "Glielo dovuavo"... :quote:
E scuasa, glielo dovevo, no?
__________________________________________________ __________________________
Dovevi scrivere "Glielo dovuavo"... :quote:
:azz: zzarola, eppure avevo corretto l'errore! Che cavolo è successo? :mah:
Ormai, è inutile. :ciapet:
Fra tutt'e due . . . ve state attaccà ar capello! :mrgreen:
Ciao, Gino
Fra tutt'e due . . . ve state attaccà ar capello! :mrgreen:
Ciao, Gino
capellli :shock:? di chi? ci sono novità miracolose dalle parti di Lecce? :mah:
ok me le merito :frustate:
:ciao:
Iaia, io non volevo sparare sulla croce rossa! Hihihi!
Ciao, Gino
Iaia, io non volevo sparare sulla croce rossa! Hihihi!
Ciao, Gino
Castima quanto voi e cabbu nu ffare mai!!! :roll:
Ranié, tanto pure i miei sono avviati sul viale del tramonto! Che ce voi fà? Almeno la pigliamo allegramente! :D :ciao:
Ciao, Gino
E per questo che ho scritto quel proverbio dialettale! :Lol_5:
eh Ranieri ma io non ho capito il proverbio... :boh:
tanto l'ha detta giusta Enrico qualche tempo fa: quello che conta è che la crusca dentro sia di quella buona :mrgreen:
;-)
Ma poi vi immaginate che spettacolo io persino con i capelli???? :mavieni:
eh Ranieri ma io non ho capito il proverbio... :boh:
tanto l'ha detta giusta Enrico qualche tempo fa: quello che conta è che la crusca dentro sia di quella buona :mrgreen:
;-)
Ma và?! :roll: Fattelo spiegare da lui, allora. :evil: :ciapet:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.