PDA

Visualizza Versione Completa : com erano le targhe nel 1963



giuseppets
12-01-11, 15:00
scusate ma nel 1963 le targhe com erano in ferro o in plastica???
grazie

volumexit
12-01-11, 15:02
scusate ma nel 1963 le targhe com erano in ferro o in plastica???
grazie


Dipende dalla provincia. Immagino che Milano, Roma etc erano gia in plastica, mentre le provincie piu piccole stavano ancora smaltendo quelle in ferro.

Ciao,

Vol.

giuseppets
12-01-11, 15:06
quindi dagli anni 60 le hanno fatte tutte in plastica fino a quelle europee?? mi sembrava di aver visto la ts del 77 di mio zio con la targa in ferro...

Haakon
12-01-11, 15:12
Beh in plastica non fino a quelle europee... negli anni '90 quelle con la provincia erano in metallo...

Haakon
12-01-11, 15:13
Anzi, se non erro gią dalla metą degli anni '80...

volumexit
12-01-11, 15:21
Anzi, se non erro gią dalla metą degli anni '80...

Infatti con l'arrivo delle targhe bianco con caratteri neri per le auto, anche quelle delle moto cambiarono e diventarono bianche con sfondo riflettente e caratteri neri. Rigorosamente in aluminio. Questo penso dal '85/86 a seconda della provicia.

Vol.

farob
12-01-11, 22:58
Forse posso aiutare... :mrgreen:

Tempo fa, avevo scaricato dalla Rete (ma chissą da dove... :mah:) questo documento.

Ciao! :ciao:

guabixx
12-01-11, 23:34
Viene utile la mia passione per le targhe , che come forse ricordate e' sfociata nella collezione di targhe in ferro ...

Parliamo di targhe di moto :
il 1963 e' stato l' anno di transizione tra ferro e plastica , man mano che le varie Motorizzazioni esaurivano i vecchi lotti in ferro ricevevano quelle in plastica . Non sempre le Motorizzazioni "grosse" esaurivano prima le giacenze , perche' le forniture erano proporzionate alle immatricolazioni .
Ad esembio a BG a Maggio c'erano gia' le targhe in plastica , a FR a Novembre ancora quelle in ferro .
Le targhe in plastica erano identiche per dimensione e tipo di caratteri , 2 lettere + 1 o 2 numeri nella prima riga e 4 numeri nella seconda riga , unica differenza AO con il caratteristico leone rampante .
Le targhe in ferro invece nel 62/63 erano di ben tre tipi , tutti utilizzati fino al cambio con la plastica .
Ogni Motorizzazione utilizzava un solo tipo , nessuno ha mai spiegato il perche' di queste diversita' , anche tra Provincie confinanti
- tipo "vecchio" , targhe e numeri grossi , adottato dalla maggior parte delle Provincie ( A nella foto )
- lettere grosse e numeri fini , adottato ad esempio da VC MI AO (sempre con logo con leone rampante) TO AL CN NO
( B nella foto )
- lettere e numeri identici alle successive targhe in plastica , ad esempio PC PI FR ( C nella foto )

Se servono altre info sulle varie diversita' temporali delle targhe ben volentieri , mi sono fatto una discreta cultura grazie alla mia passione ...

Ciao
Guabix

PANZ
13-01-11, 00:42
Forse posso aiutare... :mrgreen:

Tempo fa, avevo scaricato dalla Rete (ma chissą da dove... :mah:) questo documento.

Ciao! :ciao::ciao: ne avevo sentito parlare di questo documento, molto interessante bravo :ok::applauso: