Visualizza Versione Completa : alfa 159
sono intenzionato a prendere questa auto a breve..usata..ho trovato buone offerte..motore 1.9 disel..che problemi hanno queste auto?putroppo lavoro in concessionaria e conosco solo il mio marchio...grazie!
Non conosco l'auto e quindi non posso giudicare, però posso dirti che mio padre ha preso nel 2002 una 156 nuova e ne è rimasto molto deluso... Dalla frizione che ti lascia a piedi a 90.000 KM, ai rumori vari che si sentono mentre cammini (non so quanti braccetti e braccettini, gommini vari ho potuto cambiare)... e altre cose che non sto qui ad elencare... Insomma se dovrei prendere un auto di quelle dimensioni preferirei orientarmi su altro per l'esperienza che ho avuto... poi può anche essere che sono solo questioni di fortuna e quindi potrei anche essere sfortunato cambiando casa madre... ;-)
Utente Cancellato 002
12-01-11, 23:15
Alfa?
Blea :mrgreen:
Lascia stare
Vesponauta
12-01-11, 23:52
Talebano krukko tetesko... :P
(Vabbè, parlo io, che ho una 190E di 26 anni fa... :mrgreen:)
per non parlare dei rumori dell'abitacolo.......uhm....... non lo so se la acquisterei.....:ciao::ciao::ciao:
per non parlare di quando le altre ti stanno dietro....
per non parlare dell'emozione che provi ogni volta che la guidi
il cuore ha sempre ragione ricordalo :)
Vesponauta
13-01-11, 00:05
A parte tutto, pare che l'unico vero "difetto" è la pesantezza del telaio, che si riflette sui consumi dei modelli a benzina e forse sulla relativa fiacchezza nei motori meno potenti.
Ma nulla da eccepire su sicurezza e tenuta di strada, che poi in fondo sono le cose che contano di più! ;-)
se ha soldi da spendere consiglio un bel 1750 a benzina :D
altrimenti il classico 1.9 jtd da 150 cavalli e vedrai come cammina!!
un'astronave!!!
Se ti piace prendila, ma sappi che puoi trovar di meglio :ok:
Utente Cancellato 002
13-01-11, 10:40
(Vabbè, parlo io, che ho una 190E di 26 anni fa... )
Stupenda auto :ok:
Era l'aternativa che avevo in mente alla bmw
Hai due foto per me? :mrgreen:
Comunque dai anche l'alfa non è male, i meccanici devon pur campare :Lol_5:
:ciao:
Hai due foto per me? :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/piazzetta/33938-tanti-auguri-stellina.html
Utente Cancellato 002
13-01-11, 10:50
http://www.vesparesources.com/piazzetta/33938-tanti-auguri-stellina.html
Mi era sfuggito :Ave_2:
Mi hai dato l'idea per la torta quando la mia farà 20 anni :mrgreen:
Certo quelle candeline sotto lo scarico :mrgreen::crazy::mrgreen::crazy: ........ Mi sa che lo faccio anche io :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Massima stima :applauso:
:ciao:
Comunque dai anche l'alfa non è male, i meccanici devon pur campare :Lol_5:
:ciao:
Non ti preoccupare i meccanici campano anche con bmw audi e volkswagen....:Lol_5::risata: per non parlare del gruppo PSA...:azz:
:ciao:
Utente Cancellato 002
13-01-11, 11:07
Non ti preoccupare i meccanici campano anche con bmw audi e volkswagen....:Lol_5::risata: per non parlare del gruppo PSA...:azz:
:ciao:
Sgrat Sgrat :Lol_5:
Comunque bigtopo, perchè invece di un'alfa non ti fai una macchina? :Lol_5:
Sgrat Sgrat :Lol_5:
Tranquillo, noi l'abbiamo venduta a 220mila km senza mai avere un problema grave, e chi l'ha presa è molto soddisfatto. ;-)
Utente Cancellato 002
13-01-11, 11:14
Tranquillo, noi l'abbiamo venduta a 220mila km senza mai avere un problema grave, e chi l'ha presa è molto soddisfatto. ;-)
Qui c'è uno con 470mila che adesso non bada più nemmeno a far il tagliando, ha detto che quando sarà, la cambia :rabbia::rabbia::rabbia::testate: :testate::testate:
Fa bene, io devo lavorare :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Sgrat Sgrat :Lol_5:
Comunque bigtopo, perchè invece di un'alfa non ti fai una macchina? :Lol_5:
ma la tua è una E36? quella è una signora bmw spece con il 6 cilindri...:sbav:
Rimanendo in topic, il mio vicino ha una 159 sw 1.9 mj 120, apparte la moria di lampadine... la normale manutezione per ora gli è stata più che sufficente, ed è a circa 130000km; come detto le prestazioni con questo motore sono quel che sono, ma la guidabilità tra le trazioni ant. e la meglio.
Gli interni non sono ai massimi livelli ma qui le italiane difettano sempre in questa categoria.
Ma hai mai considerato Volvo? la v70 è un ottima macchina, anche a paragone con bmw e mecedes;-)
:ciao:
A parte tutto, pare che l'unico vero "difetto" è la pesantezza del telaio, che si riflette sui consumi dei modelli a benzina e forse sulla relativa fiacchezza nei motori meno potenti.
Ma nulla da eccepire su sicurezza e tenuta di strada, che poi in fondo sono le cose che contano di più! ;-)
Il peso eccessivo del telaio era solo sulla prima serie, quando hanno introdotto la 1750 hanno alleggerito e finalmente perfezionato il mezzo. Che, ahimé, avrebbe meritato più successo. E magari una trazione posteriore. Peccato.
Utente Cancellato 002
13-01-11, 11:28
Fa bene, io devo lavorare :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Con te non ci parlo più :nono::Lol_5:
ma la tua è una E36? quella è una signora bmw spece con il 6 cilindri...:sbav:
E36 4 cilindri, ma ho guidato un 6
Ma hai mai considerato Volvo? la v70 è un ottima macchina, anche a paragone con bmw e mecedes;-)
:ciao:
Già :ok:
Tornando in topic, io in base ai fondi a disposizione mi farei un giro su autoscout24 tra vari modelli ;-)
Vesponauta
13-01-11, 19:23
Il peso eccessivo del telaio era solo sulla prima serie, quando hanno introdotto la 1750 hanno alleggerito e finalmente perfezionato il mezzo. Che, ahimé, avrebbe meritato più successo. E magari una trazione posteriore. Peccato.
Uh, non lo sapevo! :-)
E allora, perchè non ripartono a pubblicizzarla? :mah: Vogliono farle fare la stessa fine della 166? :-(
da bravo meccanico volkswagen dovrei prendere una macchina della mia casa dite? forse preferisco andare su altre case proprio perchè sò cosa cosa c'è dietro:lol:
ma per il resto?sapevo di problemini alla scatola di sterzo..che si formava ruggine..
allra ragazzi... io lavoro nel gruppo fiat e so bene i piani futuri
la 147 e la gt sono rimaste soolo in stock perchè uscite dalla produzione,
lo stesso faranno per la brera e per lo spider
che verrranno sostituiti nel 2013 mi sembra,
la 159 è destinata anch'essa a scomparire con l'ingresso della giulia che dovrebbe avvenire a fine 2011/2012
per quanto riguarda le visite dal meccanico, io ho alfa romeo da 5 anni prima 147 e adesso mito e vi garantisco che il meccanico l'ho visto poche volte.Il problema che si accennava della 156 coni braccetti che andavano a farsi fottere è puramente dovuto allo stile di guida, se ogni buco o cratere che trovi per strada lo prendi non saranno solo i braccetti a partire!!!
Cmq il consiglio che do all'amico è valla a provare e vedi che effetto ti fa, io con uttti gli sconti che ho essendo dipendete la prenderei cmq certamente usata, la pagheresti un terzo di quanto costa nuova, personalmente penso che a livello di designed stiamo su un'altro pianeta, tutto il resto è noia
provala e dopo non vorrai + abbandonarla
quando uscirai dalla macchina ti sembrerà di stare sulla luna... e' un'astronave!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
capito..cmq prenderei un usato che si aggiri introni hai 100.000 km..per quello volevo saperei possibili problemi..
Vespista46
13-01-11, 21:09
Il peso eccessivo del telaio era solo sulla prima serie, quando hanno introdotto la 1750 hanno alleggerito e finalmente perfezionato il mezzo. Che, ahimé, avrebbe meritato più successo. E magari una trazione posteriore. Peccato.
Come le VERE Alfa... :cry:
Il peso eccessivo del telaio era solo sulla prima serie, quando hanno introdotto la 1750 hanno alleggerito e finalmente perfezionato il mezzo. Che, ahimé, avrebbe meritato più successo. E magari una trazione posteriore. Peccato.
A me non risulta...
Da quanto ne so, effettivamente si era parlato di un intervento abbastanza importante con lo scopo di alleggerire il pianale, nato ai tempi della collaborazione con GM e subito rivelatosi troppo pesante: mi risulta però che questo progetto per ragioni di costi sia stato accantonato e la 1750 abbia beneficiato solo di piccoli affinamenti che non hanno migliorato di molto la situazione.... niente di risolutivo insomma.
Le rivali BMW invece fanno sempre più uso di acciai ad alta resistenza e di leghe leggere per contenere il peso: con la nuova serie 5 hanno fatto miracoli.
E' un peccato, perché Giugiaro ha fatto un gran lavoro e la linea della 159 a me è sempre piaciuta molto, anche se adesso risulta inevitabilmente po invecchiata...
Se poi vogliamo parlare della trazione posteriore e delle magnifiche Alfa di una volta, mettiamo il coltello nella piaga... forse è meglio lasciar perdere...
in compenso ora abbiamo il 4x4 dai...
Utente Cancellato 002
13-01-11, 23:38
Le rivali BMW invece fanno sempre più uso di acciai ad alta resistenza e di leghe leggere per contenere il peso: con la nuova serie 5 hanno fatto miracoli.
:sbav::sbav::sbav::sbav:
Vesponauta
14-01-11, 00:07
Se poi vogliamo parlare della trazione posteriore e delle magnifiche Alfa di una volta, mettiamo il coltello nella piaga... forse è meglio lasciar perdere...
A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... :roll:
A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... :roll:
Per carità!!! :azz:
A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... :roll:
Potrebbero arrivare delle "magagne" nuove :Lol_5:
A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... :roll:
Per carità!!! :azz:
Potrebbero arrivare delle "magagne" nuove :Lol_5:
... perchè non avete letto? il buon Marchionne vuole usare il pianale della C300... per la nuova Lancia (che se fosse per lui il povero marchio se lo leverebbe di torno:rabbia:) e per la futura sostituta della 166...:roll:.
Ricordo che il pianale in questione è derivao da quello della mecedes classe E della serie precedente a quella odierna... magari i tecnici italiani ne traranno il meglio:roll:
Vedremo...
Esatto, il pianale dal quale dovrebbero derivare le future berline Alfa (e Lancia) di alta gamma è quello della Chrysler 300C, a sua volta derivato da quello della precedente generazione di Mercedes classe E.
Certo, trattasi di una base progettata ormai una decina di anni fa, ma che può comunque vantare soluzioni tecniche ancora attuali e comunque sicuramente più consone ad una vera Alfa rispetto a quanto finora proposto da Fiat ad esempio con 164 o 166.
Innanzitutto si ritornerebbe finalmente alla trazione posteriore, al motore longitudinale, ad una ripartizione dei pesi più bilanciata... eppoi dalla versione sportiva della 300C, la SRT-8 con motore V8 Hemi da oltre 400 CV, potrebbero agevolmente derivare una versione Alfa GTA capace di far tornare a battere il cuore dei veri alfisti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.