Visualizza Versione Completa : Pc r.i.p.
:-(:-(:-(mi è morto il pc:azz::azz::azz:.......uff aveva solo 10 anni, ma quando mai si autosopprime.... avevo tipo 500 fotografie degli ultimi raduni e sopratutto dei restauri che ho fatto ultimamente...... credo sia l'hard disk, qualcuno sa dirmi se riusciro' a trovare il modo per recuperare le foto??? grazie a chi saprà darmi le dritte giuste.....:ciao::ciao::ciao:
prova a mettere un altro hard disc sul fisso a vedere se è quello. se va tutto è l'hard disk che ha detto bye bye!!! costa recuperare i documenti dall'hard disk!
Gabriele82
13-01-11, 00:00
purtroppo,vero!
Back-up: parloina magica della quale se ne fregano tutti .... ma prima o poi!!! :orrore::orrore::orrore: :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Comunque tutto si può fare, dipende dal "danno" e da quanto sei disposto a spendere.
Per il fai da te procedi così:
La prima cosa che ti consiglio di fare è di smontare l'HD e di inserirlo in una periferica usb collegata ad un pc funzionante.
Da li procedi.
Se hai fortuna e riesci a "vedere" lhd altrimenti trovi un programma che va a scovare i file anche in dischi compromessi. (fino ad un certo livello)
Ti do 2 nomi:
Recuva
Acronis Disk Director Suite
:ciao: Gg
grazie della dritta. comunque i dischetti di back up dovrei averli.....:ciao::ciao::ciao:
Utente Cancellato 002
13-01-11, 09:20
Back-up: parloina magica della quale se ne fregano tutti .... ma prima o poi!!! :orrore::orrore::orrore: :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Comunque tutto si può fare, dipende dal "danno" e da quanto sei disposto a spendere.
Per il fai da te procedi così:
La prima cosa che ti consiglio di fare è di smontare l'HD e di inserirlo in una periferica usb collegata ad un pc funzionante.
Da li procedi.
Se hai fortuna e riesci a "vedere" lhd altrimenti trovi un programma che va a scovare i file anche in dischi compromessi. (fino ad un certo livello)
Ti do 2 nomi:
Recuva
Acronis Disk Director Suite
:ciao: Gg
Quoto, quando a me è satato l'HD del portatile, e non avevo alcun back up fatto, sono riuscito a farlo leggere tramite usb al pc fisso e quindi per mia fortuna ho potuto navigare tra le cartelle e recuperare gran parte dei miei file.
Adesso ho un HD esterno dove copio tutto :mrgreen:
:ciao:
grazie della dritta. comunque i dischetti di back up dovrei averli.....:ciao::ciao::ciao:
e allora di cosa ti preoccupi? se hai effettuato l'ultimo backup poco tempo fa la perdita di file è limitatissima! Compra un nuovo pc (compra un mac :mrgreen:) e apri i cd con i file salvati!
uff aveva solo 10 anni
solo????? :ok: :ok: :ok:
Utente Cancellato 002
13-01-11, 09:31
e allora di cosa ti preoccupi? se hai effettuato l'ultimo backup poco tempo fa la perdita di file è limitatissima! Compra un nuovo pc (compra un mac :mrgreen:) e apri i cd con i file salvati!
solo????? :ok: :ok: :ok:
Il mio vecchio pc desktop è durato 12 anni :mrgreen:
L'ho da poco dismesso, a me è saltata la scheda madre
ehm..... i dischi di backup sono un po' datati dall'ultima formattazione che risale a dir poco 3 anni fa......:azz:
:ciao::ciao::ciao:
Quoto, quando a me è satato l'HD del portatile, e non avevo alcun back up fatto, sono riuscito a farlo leggere tramite usb al pc fisso e quindi per mia fortuna ho potuto navigare tra le cartelle e recuperare gran parte dei miei file.
Adesso ho un HD esterno dove copio tutto :mrgreen:
:ciao:
l'HD l'ho già smontato.... ma nn ho capito la procedura per collegarlo tramite usb... il mio non è portatile:cry:.....
Utente Cancellato 002
13-01-11, 10:02
l'HD l'ho già smontato.... ma nn ho capito la procedura per collegarlo tramite usb... il mio non è portatile:cry:.....
Nemmeno il mio, ci sono dei box esterni in cui si montano con il loro normale collegamento che ti permettono di collegarlo al pc tramite usb
Per farti un esempio Case Box Esterno Hard Disk 3.5 IDE HD USB 2.0 ALLUMINIO su eBay.it Hard Disk, Componenti, Informatica e Palmari (http://cgi.ebay.it/Case-Box-Esterno-Hard-Disk-3-5-IDE-HD-USB-2-0-ALLUMINIO-/250403900902) ;-)
Devi vedere che tipo di HD :ok:
P.S Specifico che il link non è di un mio oggetto in vendita e che l'ho messo solo perchè ritengo che le foto facciano ben capire ;-)
Senza spedere soldi per il case esterno che magari in seguito non ti serve...
Compra direttamente un altro HD, tanto ti serve se il tuo è partito... e lo colleghi al PC... (verifica le connessioni della tua scheda madre, se ha 10 anni potrebbe non avere i SATA che sono utilizzati sugli HD nuovo tipo)
In modo tale da avere C: e D: (o qualsaisi altra lettera disponibile)
Sull'HD nuovo ci installi il sistema operativo, nove volte su dieci riuscirai a navigare tra le cartelle del vecchio HD e a copiarle in quello nuovo :ok:
Sono cose abbastanza semplici ma se per te parlo in aramaico antico chiedi pure o fatti aiutare da un amico che smanetta un po' più di te ;-)
ciao
purtroppo succede che i pc muoiano.
io visto che lo uso per lavoro salvo sempre i files su 2 dischi esterni e li tengo uno a casa l'altro al lavoro...
i consigli che ti hanno dato sono tutti buoni, ma sopratutto chiedi a qualche amico se puo darti una mano.
se sai dove mettere le mani é un operazione relativamente semplice.
poi se l'hd é fritto allora devi sapere se veramente ci tieni ai tuoi dati xché recuperarli costa parecchio.
PS quoto il case esterno comprare un nuovo hd per un pc che ha 10 anni non ha senso e costa caro. il case se hai fortuna te lo fai prestare da un amico o dal negoziante che ti venderà il nuovo pc... in ogni caso costa meno di un hd.
:ciao:
gian
Io ho un computer di 35 anni.
Comunque bisogna controllare se è l'hard disk. Il computer si accende è il boot parte? Se è così controlla la batteria della scheda madre che dopo tanti anni si è scaricata è si è resettata la configurazione del boot. Controlla se l'Hard Disk fà rumore o si accende il led all'interno. Molto probabilmente si è bruciato l'alimentatore oppure la testina del disco. Per cambiarlo non te lo consiglio (ho cambiato una testina da un hard disk da 1000 gb che era caduto e si era rotta.) è un lavoro faticoso e poi devi avere un ambiente privo di polvere chiamata camera bianca (io l'ho fatto con un cubo di plexyglass aperto da due piccoli buchi che si potevano chiudere e aspirata tutta l'aria e con una lampada wood vedevo se c'era polvere) e molta esperienza e manualità.
Utente Cancellato 002
13-01-11, 17:05
il case esterno comprare un nuovo hd per un pc che ha 10 anni non ha senso e costa caro. il case se hai fortuna te lo fai prestare da un amico o dal negoziante che ti venderà il nuovo pc... in ogni caso costa meno di un hd.
Stesso ragionamento mio ;-)
Alla mala parata i dati si possono recuperare mettendo l'hard disk nel congelatore (NON SCHERZO, SPESSO FUNZIONA!) e facendolo funzionare al freddo, collegandolo con un box esterno o con i cavi del PC se abbastanza lunghi.
Al limite si toglie dal frigo e si collega al PC ma è cosa sconsigliabile se i dati sono tanti perché potrebbe essere necessario ripetere l'operazione più volte e la condensa potrebbe dare problemi.
Io ho un computer di 35 anni.
è un record ! scrivi a quelli del guinness ! Ma.. la tua vespa quanti anni ha ? numero 1 di telaio ?
ciao
E' successo tempo fa anche a me...non c' era verso di farlo leggere al sistema, in nessun modo (un po' ci avevo smanettato),avevo dentro le foto del matrimonio!:azz:
Chiaramente per recuperare i dati ci sono le aziende specializzate, pero' costa parecchio anche perche' e' necessario lavorare in camere speciali...
Chiaramente io che sono bastian contrari mi sono smontato l' hard disk e me lo sono aperto per poter verificare il problema..:crazy:
L' ho controllato un pò un pò muovendo la testina e toccandolo dappertutto (probabilmente avevo le mani ancora sporche di olio motore...:Lol_5:)..morale niente da fare...
Pero' lo portato in un negozio, tra l' altro conoscevo il proprietario, e con 30€ mi ha recuperato tutto,tra l' altro l' hard disk lo sto ancora utilizzando come disco per tenerci cose non fondamentali...se non ci fosse riuscito non mi chiedeva nulla...
Morale:fai dei tentativi con qualcuno del mestiere che sia onesto nel non chiederti una fortuna... Buona fortuna.
P.s Recuva e' ottimo, pero devi essere in grado di vedere l' unita'
P.P.S. Il mio attuale Pc proviene da un recupero (monnezzaio)...ci ho messo su 2 pezzi del mio computer defunto e via... cosa non butta via la gente oggi:crazy:
allora l'alimentatore non è xk il pc si accende normalmente poi mentre carica arriva ad una videata blu dove scrive boot volume e li si inchioda..... ieri l'ho fatto vedere ad un collega e mi ha detto che secondo lui dall'informazione di errore sarebbe proprio l'HD il maggior indiziato..... sul fatto di spendere su un pc che comunque è datato non mi pare abbia senso, ho già a disposizione (regalato) un nuovo pc che andro' a prendere domenica molto piu' recente e veloce del mio. quello che mi preme è proprio tirare fuori le foto che ci ho lasciato...ho già contattato un amico smanettone a cui proprio sabato dovro' fare un favore di facchinaggio e si è offerto di vedere il da fare..... speremus :roll:. tutto il resto pazienza.... a questo punto se la spesa fosse di 3o 50 € già non mi distruggerà l'economia familiare....:-(
per chi chiedeva se ha i connettori SATA rispondo no, conosco e ho un alimentatore nuovo regalatomi tempo fa da un negozio in dismissione....
:ciao::ciao::ciao:
Io ho un computer di 35 anni.
Io ce l'ho più lungo di Siffredi. Adesso scusatemi ma devo scendere in garage a fotografare la mia Sei Giorni! Con permesso!
Norton Utilities: te le scarichi dalla rete, fai partire il Pc con quelle da un Cd e recuperi i files nel 90% dei casi
Io ho un computer di 35 anni.
Comunque bisogna controllare se è l'hard disk. Il computer si accende è il boot parte? Se è così controlla la batteria della scheda madre che dopo tanti anni si è scaricata è si è resettata la configurazione del boot. Controlla se l'Hard Disk fà rumore o si accende il led all'interno. Molto probabilmente si è bruciato l'alimentatore oppure la testina del disco. Per cambiarlo non te lo consiglio (ho cambiato una testina da un hard disk da 1000 gb che era caduto e si era rotta.) è un lavoro faticoso e poi devi avere un ambiente privo di polvere chiamata camera bianca (io l'ho fatto con un cubo di plexyglass aperto da due piccoli buchi che si potevano chiudere e aspirata tutta l'aria e con una lampada wood vedevo se c'era polvere) e molta esperienza e manualità.
non per contraddirti...ma..35 anni?il case avra quell'eta..ma i componenti dubito fortemente...
Utente Cancellato 002
13-01-11, 21:01
P.P.S. Il mio attuale Pc proviene da un recupero (monnezzaio)...ci ho messo su 2 pezzi del mio computer defunto e via... cosa non butta via la gente oggi
Meglio, meglio :mrgreen:
Utente Cancellato 002
13-01-11, 21:02
Io ce l'ho più lungo di Siffredi. Adesso scusatemi ma devo scendere in garage a fotografare la mia Sei Giorni! Con permesso!
:quote::quote::quote: :risata::risata::risata: :quote::quote::quote: :risata::risata::risata:
Io ce l'ho più lungo di Siffredi. Adesso scusatemi ma devo scendere in garage a fotografare la mia Sei Giorni! Con permesso!
:quote::quote::quote::quote::quote:
Norton Utilities: te le scarichi dalla rete, fai partire il Pc con quelle da un Cd e recuperi i files nel 90% dei casi
faccio prima ad affidarmi al mio amico smanettone visto che sabato mi schiavizza lui, faremo in modo di restituirci i favori.:-):-).... grazie comunque dell'interessamento, vi terro' aggiornati delle news:ciao::ciao::ciao:
allora ho buone notizie:-):-):-)... con il mio amico siamo riusciti ad estrapolare :banana::banana::banana:(lui) i file dell'hard disk danneggiato. ora mi raimane il secondo HD che pure questo ha un po' di immagini d raduni e d'epoca..... l'ho connesso al pc che ho avuto in regalo ma mi sa che non lo riconosce,:noncisiamo: :boh::boh::boh:. cosa devo fare ?
Io ho un computer di 35 anni.
File:Apple-II.jpg - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Apple-II.jpg)
un modello come questo ?
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:
diegozzoRanozzo
17-01-11, 20:46
Ricordate che il mondo si divide in due categorie...
chi ha già perso i dati e chi li perderà.
beckuppate gente, beckuppate...
è un record ! scrivi a quelli del guinness ! Ma.. la tua vespa quanti anni ha ? numero 1 di telaio ?
ciao
Io ce l'ho più lungo di Siffredi. Adesso scusatemi ma devo scendere in garage a fotografare la mia Sei Giorni! Con permesso!
Scusate ma ho questo : Commodore PET - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_PET)
Commodore_Pet .
Ho anche l'Apple II, il commodore 64,olivetti m28,ecc... Sono 25 pezzi. Colleziono computer come seconda passione oltre alla passione della vespa. La mia vespa ha 39 anni e l'altra 45.
Prima o poi appena finisco di restaurare i case dei computer, perchè 20 computers funzionano perfettamente con i loro monitor preferiti ve li svelerò dal baule in cui stanno confezionati nelle buste sottovuoto.
Scusate ma ho questo : Commodore PET - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_PET)
Commodore_Pet .
Ho anche l'Apple II, il commodore 64,olivetti m28,ecc... Sono 25 pezzi. Colleziono computer come seconda passione oltre alla passione della vespa. La mia vespa ha 39 anni e l'altra 45.
Prima o poi appena finisco di restaurare i case dei computer, perchè 20 computers funzionano perfettamente con i loro monitor preferiti ve li svelerò dal baule in cui stanno confezionati nelle buste sottovuoto.
mmm, ci hai zittiti tutti!:Ave_2:
ma veramente potresti usare un pc d' epoca per girare per esempio in internet?
P.s. Cmq Il mio spectrum me lo tengo bene stretto:ok:
Utente Cancellato 002
18-01-11, 18:37
Ricordate che il mondo si divide in due categorie...
chi ha già perso i dati e chi li perderà.
beckuppate gente, beckuppate...
:orrore:
Sgrat sgrat
Speriamo che avendo dato una volta io sia ok
Utente Cancellato 002
18-01-11, 18:39
mmm, ci hai zittiti tutti!:Ave_2:
ma veramente potresti usare un pc d' epoca per girare per esempio in internet?
P.s. Cmq Il mio spectrum me lo tengo bene stretto:ok:
Per girare in internet no
Però se funzionanti i loro vecchi compiti li svolgono a dovere
Complimenti a zichiki96 :ok:
Io ho tuttore imballato un M19 a fosfori verdi potenziato a ben 512 Kb e con 2 unità floppy da 5,25" .... Era costato una follia!!!! :orrore:
e mi ricordo che rispetto al commodore 64 con speed-dos e lettore floppy faceva letteralmente CAG...!! :risata:
Grande Commodore!!! :ok:
:ciao: Gg
Ricordate che il mondo si divide in due categorie...
chi ha già perso i dati e chi li perderà.
beckuppate gente, beckuppate...
tranquo la lezione l'ho imparata a dovere.... non mi succederà piu :ok::ok:
comunque quel pet è stato il primo pc acquistato dalla scuola dove ho studiato e poi appena diplomato ho insegnato per 4 anni.... fu poi dato ad una ditta che curava l'assistenza quando stavano sbarazzando e poi uno di questi tecnici lo regalo' a mio cugino quando sgomberava un magazzino. è tuttora funzionante e tenuto come una reliquia..... ad ognuno la sua collezione.....:ciao::ciao::ciao:
piuttosto come forse ho già detto ho un altro piccolo problemino. nel pc defunto avevo 2 HD e da quello bruciato i dati sono stati estrapolati mentre il secondo, ho provato a collegarlo al PC che ho oggi ma non riesco a vederlo. ora mi chiedo: è necessario dover mettere quel jumper per metterlo in modalità slave? cosa devo fare???? l'ho collegato al posto di un lettore giusto per levare fuori i file che mi interessano..... grazie in anticipo....:ciao::ciao::ciao:
Anche io tengo un olivetti m19 ma purtroppo fatto a pezzi il case e il l'alimentatore :rabbia:. Ora sto contrattando per un amiga 500 vi terrò informati
Infatti mi diverto a riparare computer per poter comprare pezzi per una moto guzzi cardellino 73 del 59 che dovrei restaurare e per comprare le canzoni e le varie licenze visto che sono un dj e l'anno scorso durante una serata la finanza mi ha dato 800€ di verbale per mancanza di licenza siae :rabbia:
Comunque bisogna controllare se è l'hard disk. Il computer si accende è il boot parte? Se è così controlla la batteria della scheda madre che dopo tanti anni si è scaricata è si è resettata la configurazione del boot. Controlla se l'Hard Disk fà rumore o si accende il led all'interno. Molto probabilmente si è bruciato l'alimentatore oppure la testina del disco. Per cambiarlo non te lo consiglio (ho cambiato una testina da un hard disk da 1000 gb che era caduto e si era rotta.) è un lavoro faticoso e poi devi avere un ambiente privo di polvere chiamata camera bianca (io l'ho fatto con un cubo di plexyglass aperto da due piccoli buchi che si potevano chiudere e aspirata tutta l'aria e con una lampada wood vedevo se c'era polvere) e molta esperienza e manualità.
Ho letto tutti i commenti e mi sembra che come consiglio manchi quello di controllare se è la scheda del HD ad essere bruciata, perche se cosi fosse basta sostituirla con quella di un modello con le stesse caratteristiche e cosi riuscire a copiare i file.
Cmq come detto da altri il miglior modo per non perdere i dati è quella di fare backup ripetuti almeno una volta al mese.
Altrimenti penso sia buona anche l'idea di montare 2 hd interni e un bel gruppo di continuità in modo da evitare balzi di corrente e di conseguenza la possibilità di bruciare gli hd.
Ho letto tutti i commenti e mi sembra che come consiglio manchi quello di controllare se è la scheda del HD ad essere bruciata, perche se cosi fosse basta sostituirla con quella di un modello con le stesse caratteristiche e cosi riuscire a copiare i file.
Cmq come detto da altri il miglior modo per non perdere i dati è quella di fare backup ripetuti almeno una volta al mese.
Altrimenti penso sia buona anche l'idea di montare 2 hd interni e un bel gruppo di continuità in modo da evitare balzi di corrente e di conseguenza la possibilità di bruciare gli hd.
Lo avevo già scritto io guarda su :nono:
Sostituire la scheda di un Hard Disk comporta spese e soprattutto molto tempo. Meglio far fare questi lavori a chi sà mettere le mani perchè rischi di rovinare in modo definitivo i dischi combinati dei dati. Smontare una scheda può essere pericoloso a causa della polvere che si deposita sui dischi,per questo occorre usare una camera bianca. Di questi tipi di problemi li ho già affrontati ma il costo della scheda (per avere la scheda devi smontare un hard disk funzionante perchè le case costruttrici non forniscono i componenti) Ti posso solo dire che per la sostituzione delle testine ho impiegato circa 6 ore.
YouTube - Hard Drive Data Recovery - Western Digital Head Swap (http://www.youtube.com/watch?v=Ul97jWv2PKY&feature=related)
http://www.youtube.com/watch?v=PoVBHG4kajA&feature=related
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.