Visualizza Versione Completa : Aiuto Carburatore
Agostinelli
13-01-11, 19:31
ciao a tutti, sono un possessore di una Vespa L del 68', la mia elaborazione è la seguente:
GT, 102cc polini;
Rapporti 22 denti elicoidali;
Marmitta sito siluro;
Carburatore 16-16 artigianale.
La mia vespa raggiunge la velocità massima di 95km/h.
Avevo intenzione di sostituire il carburatore, in quanto, il 16-16 risulta troppo piccolo, quindi, non riesco a sfruttare a pieno la mia elaborazione.
Avevo intenzione di montare un 22, ma visto che in paese non l'hanno, mi hanno consigliato di montare un 24 con un cycler più piccolo.
Mi chiedevo, che velocità potesse raggiungere la mia vespa con il 24 (cycler piccolo) e che consumi otterrei... Grazie 1000 !
sartana1969
14-01-11, 00:17
ciao a tutti, sono un possessore di una Vespa L del 68', la mia elaborazione è la seguente:
GT, 102cc polini;
Rapporti 22 denti elicoidali;
Marmitta sito siluro;
Carburatore 16-16 artigianale.
La mia vespa raggiunge la velocità massima di 95km/h.
Avevo intenzione di sostituire il carburatore, in quanto, il 16-16 risulta troppo piccolo, quindi, non riesco a sfruttare a pieno la mia elaborazione.
Avevo intenzione di montare un 22, ma visto che in paese non l'hanno, mi hanno consigliato di montare un 24 con un cycler più piccolo.
Mi chiedevo, che velocità potesse raggiungere la mia vespa con il 24 (cycler piccolo) e che consumi otterrei... Grazie 1000 !
se il tuo motore non è stato elaborato e la termica non ha lavorazioni, forse riesci a fare i 95 km effettivi con il 24
per i consumi dipende da come guidi e che strada fai
ciao a tutti, sono un possessore di una Vespa L del 68', la mia elaborazione è la seguente:
GT, 102cc polini;
Rapporti 22 denti elicoidali;
Marmitta sito siluro;
Carburatore 16-16 artigianale.
La mia vespa raggiunge la velocità massima di 95km/h.
Avevo intenzione di sostituire il carburatore, in quanto, il 16-16 risulta troppo piccolo, quindi, non riesco a sfruttare a pieno la mia elaborazione.
Avevo intenzione di montare un 22, ma visto che in paese non l'hanno, mi hanno consigliato di montare un 24 con un cycler più piccolo.
Mi chiedevo, che velocità potesse raggiungere la mia vespa con il 24 (cycler piccolo) e che consumi otterrei... Grazie 1000 !
Ma cos'è il cycler? il getto di massimo? aumenti la portata d'aria e smagrisci ... non credo vada molto bene. :noncisiamo:
Ma un bel 19/19 no?
:ciao: Gg
Agostinelli
14-01-11, 12:18
se il tuo motore non è stato elaborato e la termica non ha lavorazioni, forse riesci a fare i 95 km effettivi con il 24
per i consumi dipende da come guidi e che strada fai
che intendi per elaborato? e la termica non ha lavorazioni? che significa perdona la mia ingoranza.
che intendi per elaborato? e la termica non ha lavorazioni? che significa perdona la mia ingoranza.
Facciamo un attimo chiarezza:
Quando si monta un componente non originale si esegue una ELABORAZIONE e fino a qui non ci piove; poi ci sono degli STEP nell'ELABORAZIONE...quando, ad esempio, si prende e ci si limita al solo montaggio dei componenti si parla di ELABORAZIONE PLUG AND PLAY, ovvero "monta e gioca"...termine usato moltissimo in informatica per indicare un componente pienamente compatibile con il pc in uso; differente invece è la lavorazione dei componenti già elaborati..scusa il gioco di parole..qui andiamo su un grado superiore di elaborazione in quanto i componenti vengono ulteriormente ottimizzati prima di essere installati.
Ecco il perchè Sartana1969 ti chiedeva se il cilindro avesse avuto ritocchi aggiuntivi.
Ma cos'è il cycler? il getto di massimo? aumenti la portata d'aria e smagrisci ... non credo vada molto bene. :noncisiamo:
Ma un bel 19/19 no?
:ciao: Gg
Si..intende proprio i getti..è semplicemente uno dei tanti modi di chiamare i getti a seconda della regione di provenienza..c'è chi li chiama getti, chi gigler, chi cycler, chi spruzzini etc..etc..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.