Visualizza Versione Completa : dubbio fasature, anticipazione
passodirigano
14-01-11, 21:43
salve a tutti so che cmq questo discorso è stato gia trattato altre volte ma non riesco a risolvere il mio dubbio...
Intanto vi dico la configurazione della mia vespa hp gt pinasco 102cc, carburatore 19/19 con filtro aria polini, campana 22/63 DE, frizione modificata ( ho messo quella della special con molla rinforzata polini)
Dopo questo vi espongo il mio problema, tra un pò dovrò comprare un gt 102 polini, ora gia che cambio il gt volevo raccordare i carter e anticipare l'albero ma alcuni dicono che cmq non è conveniente per coloro che usano la vespa ogni giorno e compiono tratti lunghi perchè il gt durerebbe pochissimo e i consumi sono elevati, mentre alcuni dicono che è importante fare ciò per fare andare meglio il motore sopratutto per la vita del gt anche dal punto di vista delle prestazione andrebbe il doppio _salti
Siccome io sono uno studente e la vespa la uso ogni giorno sia per andare a scuola, per muovermi quindi voglio stare tranquillo... è capire cos'è piu conveniente a voi la parola, grazie
Variare la fasatura di aspirazione non compromette la durata del motore, ovviamente se ci si tiene entro i limiti dell'uso stradale. Con una fasatura leggermente più ampia certamente aumenta la durata della fase di aspirazione quindi anche il consumo di carburante ma considerando anche che aumenta il rendimento e adottando un'andatura tranquilla (ma sempre più vispa di prima sarà) i consumi restano accettabili.
:ciao:
passodirigano
14-01-11, 22:24
di piu il mio problema non è quella dei consuma è ueela della durata mentre cammino dv essere consapevole di avere un motore sicuro
sartana1969
14-01-11, 22:48
di piu il mio problema non è quella dei consuma è ueela della durata mentre cammino dv essere consapevole di avere un motore sicuro
se il lavoro lo fai bene la tua elaborazione ti dura di più;-)
passodirigano
14-01-11, 23:04
quindi se il lavoro dei travasi e dell'albero sono fatti bene non avrò mai problemi??
sartana1969
14-01-11, 23:10
quindi se il lavoro dei travasi e dell'albero sono fatti bene non avrò mai problemi??
se chiudi bene il motore non avrai mai i problemi
per chiudere bene intendo fare a regola d'arte tutti i lavori necessari a fare il lavoro.
è ovvio che anche i travasi e il taglio dell'arte devono essere fatti bene - non far andare nulla nella testa di biella, coprila, proteggila
se ti si infila qualche residuo ti taglio o peggio della grana dell'abrasivo, che non riesci a togliere con il successivo lavaggio e soffiatura, fotti la biella
passodirigano
14-01-11, 23:16
quindi alla fine di tutto mi consigliate di farle?
Gabriele82
14-01-11, 23:30
Ma il lavoro lo fai tu?
sei in grado di farlo oppure lo fai fare?
sartana1969
14-01-11, 23:31
se il lavoro lo fai bene la tua elaborazione ti dura di più;-)
te non leggi, dì la verità ;-)
Gabriele82
14-01-11, 23:44
te non leggi, dì la verità ;-)
come tanti....:roll:
Gabriele82
14-01-11, 23:52
toh:
dubbio fasature, anticipazione (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/83145-dubbio-fasature-anticipazione.html)
.
.
.
.
.
.
.
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
scusa, stasera sono un pò sadico...:ciao::-)
passodirigano
15-01-11, 18:12
no lo faccio fare
passodirigano
16-01-11, 21:22
quindi??
sartana1969
16-01-11, 21:45
quindi??
quindi se il lavoro è fatto bene, il motore va meglio
lavoro= taglio albero - allargare travasi - chiusura motore - messa a punto
in generale con un lavaggio superiore il motore va meglio e rischia meno
Gabriele82
16-01-11, 23:56
quindi se il lavoro è fatto bene, il motore va meglio
lavoro= taglio albero - allargare travasi - chiusura motore - messa a punto
in generale con un lavaggio superiore il motore va meglio e rischia meno
quoto...
se chi lo fa lo sa fare il motore va meglio....altrimenti no..:Lol_5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.