PDA

Visualizza Versione Completa : Frizione PK-V 3 o 4 dischi?



West
15-09-07, 18:06
Oggi ho aperto il motore per rifare la frizione del pk. Nei giorni scorsi mi ero preparato all'evento comperando tutto il necessario: 3 dischi, estrattore, rondelle, etc. Alle 18.45, queste cose capitano sempre quando i negozi stanno per chiudere, ho in mano la frizione e mi accorgo con orrore che la frizione monta 4 dischi. Cosa faccio???

1 - Ieri ho immerso i dischi nell'olio e quindi non posso restituirli al negozio
2 - Speravo di terminare tutto in serata.
3 - Ho un motore smontato di un PK-S

Vi sembra plausibile e sensato aprire il motore del PK-S per prelevarne il pacco frizione e montarla sulla PK-V?

Grazie.

nebo63
15-09-07, 22:00
boh...io quando ho cambiato i dischi sulla mia V ne ho trovati 3, ne ho poi montata una a 4 dischi...

West
16-09-07, 18:29
Ho montato la frizione a tre dischi in modo da poter richiudere il motore. Così, un problema l'ho risolto. Adesso la Vespa funziona bene dal punto di vista della frizione.
Che differenza c'è tra la frizione a quattro dischi e quella a tre?

eleboronero
16-09-07, 19:10
ma a me la modifica a 4 dischi non e' che piace molto (olympia)anche se ha pure la molla rinforzata.l'ho montata sia sulla 50 special che su l'et3,ma penso di tornare a 3 dischi molto presto

GustaV
16-09-07, 19:34
In linea teorica la 3 dischi dovrebbe essere meno modulabile. Io, tanti anni fa, sulla mia vecchia PK avevo montato la 4 dischi con molla rinforzata, ma l'avevo fatto solo per meglio gestire il motore elaborato. E, sarà forse per la molla rinforzata, ma mi sembrava meno modulabile della 3 dischi.