PDA

Visualizza Versione Completa : Tabella oraria lavorazione Vespa



simchamo
15-01-11, 21:22
Qualcuno di voi si è mai fatto una tabella oraria per la lavorazione delle Vespa?
Ho visto che su qualche manuale ci sono gli orari però nn ho mai trovato uno in italiano.
Tipo quanto tempo sto a pulire il carburatore?
Ciò valori che usavano al tempo in officine Piaggio.
Grazie

guabixx
16-01-11, 00:56
Io ho un man d'officina per la PX in Italiano , con una nutrita tabella oraria dei tempi di lavorazione , ma i valori indicati sono assolutamente folli , pari al doppio o piu' del tempo che ci si mette realmente , senza fare le cose di corsa ..

Ciao
Guabix

Gabriele82
16-01-11, 01:17
Van bene per me...:mrgreen:

beh sono stati abbondanti, se per farsi pagare usavan quella...;-)

simchamo
16-01-11, 07:13
appunto se devi farti pagare vanno da dio :-)

senatore
16-01-11, 08:18
appunto se devi farti pagare vanno da dio :-)
:shock:Se hai davvero queste intenzioni, spero che nessuno abbia mai bisogno della tua opera! :roll::nono:

GiPiRat
16-01-11, 22:16
Qualcuno di voi si è mai fatto una tabella oraria per la lavorazione delle Vespa?
Ho visto che su qualche manuale ci sono gli orari però nn ho mai trovato uno in italiano.
Tipo quanto tempo sto a pulire il carburatore?
Ciò valori che usavano al tempo in officine Piaggio.
Grazie
Possiamo sapere a cosa ti serve?

Comunque, è risaputo che orari e prezziari delle concessionarie, di tutte le marche, sono gonfiati!

Ciao, Gino

simchamo
16-01-11, 22:22
vorrei sapere quanto chiedere per:
ricablaggio volano
sostituzione puntine e condensatore
pulizia serbatoio
pulizia carburatore
ricerca guasto impianto elettrico
Spese materiali 50euro.
Tutto su una faro basso.
grazie

GiPiRat
16-01-11, 22:44
vorrei sapere quanto chiedere per:
ricablaggio volano
sostituzione puntine e condensatore
pulizia serbatoio
pulizia carburatore
ricerca guasto impianto elettrico
Spese materiali 50euro.
Tutto su una faro basso.
grazie
Mettiti una mano sulla coscienza e chiediti quanto vorresti spendere tu per un lavoro del genere se a fartelo fosse un altro.

Eppoi:
- rilascerai fattura?
- sei iscritto alla camera di commercio?
- pagherai le tasse sul compenso ricevuto?
- hai un'officina autorizzata e con tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalla legge?
- rilasci una certificazione sui lavori ed una garanzia di un anno sul lavoro eseguito e di due anni sui ricambi utilizzati?
- smaltisci olii e materiali di risulta presso le varie società autorizzate?
- paghi la tarsu?

Se fai tutte queste cose, e le altre necessarie per lo svolgimento dell'attività di meccanico autorizzato, puoi prendere la tabella dei costi ed applicarla, sottraendo almeno un 30% (visto che non fai parte della catena di officine concessionarie). Altrimenti no! :roll:

Ciao, Gino

simchamo
17-01-11, 22:57
eh Gino che puntiglioso dai!!
Io spenderei il meno possibile!!! :-)
Ma siccome i lavori io li faccio bene e metto tutto il mio impegno pretendo di ricevere..
Mandi Gino

senatore
17-01-11, 23:13
Mandi Gino
Scusa, dove lo vorresti mandare Gino? :mah:

simchamo
17-01-11, 23:33
mandi=ciao in friulano
Friûl.net (http://www.friul.net/dizionario_nazzi/index.php)

teach67
17-01-11, 23:38
anche io non avevo capito che volesse dire.......:ciao::ciao::ciao:

sartana1969
17-01-11, 23:55
vorrei sapere quanto chiedere per:
ricablaggio volano
sostituzione puntine e condensatore
pulizia serbatoio
pulizia carburatore
ricerca guasto impianto elettrico
Spese materiali 50euro.
Tutto su una faro basso.
grazie

ti fai dare X euro/ora + costo materiali
a consuntivo
se ti sembra di averci messo più tempo del necessario, computa il minore
d'altronde se chiedi, non l'hai mai fatto
se non l'hai mai fatto, le tue competenze specifiche, hanno lacune e le lacune non devono essere retribuite

tieni conto anche che non eserciti questa professione, con tutti gli oneri che comporta (vedi l'elenco di gino)

Ivan et3
18-01-11, 00:15
Io quando vernicio o sistemo moto e macchine dei miei amici presento loro le spese del materiale e poi mi faccio dare qualcosina, un forfait (si scrive così?) giusto per lo sbattimento, ma non faccio mai calcoli come in officina. Lo faccio anche come piacere.

Se mi facessero restaurare una vespa, mi farei offrire da bere perchè lo faccio per passione e accresco l'esperienza.

Secondo me dovresti esser molto leggero, anche perchè come detto, non è una professione, altrimenti poi se un carroziere ti cerca 500€ per riverniciare una vespa perfetta, nemmeno da stuccare, non ti puoi lamentare.

Flycat
18-01-11, 00:39
vorrei sapere quanto chiedere per:
ricablaggio volano
sostituzione puntine e condensatore

30min


pulizia serbatoio
pulizia carburatore

45min


ricerca guasto impianto elettrico

30min

Facciamo 2ore piene, considera un onesto 20e l'ora, moltiplica per il coefficiente simpatia cliente, io credo che una richiesta accettabile per la sola manodopera possa oscillare tra i 40e e i 60e.

Cmq condivido il pensiero di Gino, un appassionato se deve fare un lavoro per un altro appassionato, non deve mettersi a pensare come un meccanico, in quanto non lo fa per vivere e non è soggetto a tutti gli oneri dell'attività, in fondo lo fa come cortesia e quello che si riceve è una sorta di "premio", magari da utilizzare per alimentare la passione, che poi riverserà i frutti di questo investimento all'interno della comunità (ad esempio VR).

Bye, Luca

Gabriele82
18-01-11, 01:03
ti fai dare X euro/ora + costo materiali
a consuntivo
se ti sembra di averci messo più tempo del necessario, computa il minore
d'altronde se chiedi, non l'hai mai fatto
se non l'hai mai fatto, le tue competenze specifiche, hanno lacune e le lacune non devono essere retribuite

tieni conto anche che non eserciti questa professione, con tutti gli oneri che comporta (vedi l'elenco di gino)

vero....

un forfait leggero e via...non puoi pretendere di essere pagato come un'officina autorizzata, cribbio!

senatore
18-01-11, 07:10
mandi=ciao in friulano
Friûl.net (http://www.friul.net/dizionario_nazzi/index.php)
:azz: :crazy: La prossima volta allora, metti i sottotitoli!!! :roll: