Marben
16-01-11, 19:05
La storia della mia VNB5 inizia qualche mese fa, poco prima dell'estate, quando presso il Tempio di Brugherio incontrai Marco Horusbird. Chiacchierando si venne a parlare di questa VNB5, priva di documenti, che Marco aveva acquistato tempo addietro. Da cosa nasce cosa e, così, l'ho acquistata...
La Vespa ovviamente si trovava a Perugia, per cui la spedizione è avvenuta tramite corriere. Cosa che purtroppo ha prodotto spieacevoli conseguenze, quali la rottura del... setto nasale :azz: OUCH!
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUd0-mPUI/AAAAAAAACEQ/4dCeZ_-ROaI/s800/IMAGE_348.jpg
Queste le condizioni della Vespa all'acquisto:
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMTNjVZ4KI/AAAAAAAACDk/o2eCUwV0cMQ/s800/24052010822.jpg
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMTUxp2BzI/AAAAAAAACDw/ieVzbyZ3Yrk/s800/24052010825.jpg
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMTWZ3TVAI/AAAAAAAACD4/8kMLwq1qkhc/s800/24052010828.jpg
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUcbglY2I/AAAAAAAACEI/MIIrmfAnbX4/s800/24052010832.jpg
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUfLyo0aI/AAAAAAAACEY/3wSB5727mXA/s800/11072010925.jpg
La pedana si è rivelata in cattive condizioni, attraversata da diverse fratture e corrosa dalla ruggine, nella misura in cui è stato assolutamente ragionevole procedere alla sua sostituzione integrale. Nella parte bassa dello scudo, nello specchio di lamiera che chiude il tunnel, il problema classico delle large: il fazzoletto di lamiera applicato in fabbrica ed accoppiato tramite puntatura allo scudo è un ricettacolo di ruggine che facilmente diviene passante. Il minimo che si possa fare in questi casi è una toppa a misura da saldare in una finestra abbastanza ampia. E così si apre una bella porzione, rimuovendo le due lamiere accoppiate.
Nei successivi lavori di saldatura si è deciso di mantenere la seconda lamiera più distante dalla prima, applicandola al tunnel con piccoli cordoni di saldatura. In questo modo essa comunque irrigidisce il tunnel, ma l'umidità non può più ristagnare.
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUoaKmo1I/AAAAAAAACFI/27EM8OZEifY/s800/DSCN5302.JPG
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUo0FndsI/AAAAAAAACFM/dEgD0ZsWKQM/s800/DSCN5304.JPG
Dopo i falsi montaggi del caso, la scocca va in sabbiatura, ovviamente a tunnel aperto.
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUw6dcouI/AAAAAAAACFo/vpbPPIqecjE/s800/DSCN5326.JPG
Prima mano di fondo epossidico, per evitare che la ruggine la aggredisse :mrgreen:
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU2PtiGWI/AAAAAAAACGE/TMncgdZ3c78/s800/DSCN5352.JPG
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU2_rkaNI/AAAAAAAACGI/q5PPBqeDIWY/s800/DSCN5361.JPG
Pronti, quindi per la saldatura. Una prima fase è avvenuta nell'officina di Felice Autogastwins a Verbania. Ringrazio lui per la generosa disponibilità e il buon Luca Volumexit per avermi proposto questa opportunità.
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMnOPZpqTI/AAAAAAAACG8/Em6McOc0Rw0/s800/DSCF5382.JPG
Una seconda fase di saldatura ha avuto luogo presso un altro amico, Massimo, che mi ha saldato gli innumerevoli fori del cofano sinistro.
Ecco ora lo stato attuale, con un leggero velo di stucco a pasta d'alluminio, steso là dove la lamiera presenta qualche segno di corrosione o piccoli avvallamenti.
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU6R1frrI/AAAAAAAACGc/1Qlg1VsaSiM/s800/DSCF5590.JPG
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU7Hf-QaI/AAAAAAAACGg/uUnfipy0mDs/s800/DSCF5598.JPG
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU5f7nxzI/AAAAAAAACGY/RJCDPy-yBJI/s800/DSCF5589.JPG
Qui altre foto dei lavori: http://picasaweb.google.com/marben88/RestauroVespaVNB5Del1964#
La Vespa ovviamente si trovava a Perugia, per cui la spedizione è avvenuta tramite corriere. Cosa che purtroppo ha prodotto spieacevoli conseguenze, quali la rottura del... setto nasale :azz: OUCH!
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUd0-mPUI/AAAAAAAACEQ/4dCeZ_-ROaI/s800/IMAGE_348.jpg
Queste le condizioni della Vespa all'acquisto:
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMTNjVZ4KI/AAAAAAAACDk/o2eCUwV0cMQ/s800/24052010822.jpg
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMTUxp2BzI/AAAAAAAACDw/ieVzbyZ3Yrk/s800/24052010825.jpg
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMTWZ3TVAI/AAAAAAAACD4/8kMLwq1qkhc/s800/24052010828.jpg
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUcbglY2I/AAAAAAAACEI/MIIrmfAnbX4/s800/24052010832.jpg
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUfLyo0aI/AAAAAAAACEY/3wSB5727mXA/s800/11072010925.jpg
La pedana si è rivelata in cattive condizioni, attraversata da diverse fratture e corrosa dalla ruggine, nella misura in cui è stato assolutamente ragionevole procedere alla sua sostituzione integrale. Nella parte bassa dello scudo, nello specchio di lamiera che chiude il tunnel, il problema classico delle large: il fazzoletto di lamiera applicato in fabbrica ed accoppiato tramite puntatura allo scudo è un ricettacolo di ruggine che facilmente diviene passante. Il minimo che si possa fare in questi casi è una toppa a misura da saldare in una finestra abbastanza ampia. E così si apre una bella porzione, rimuovendo le due lamiere accoppiate.
Nei successivi lavori di saldatura si è deciso di mantenere la seconda lamiera più distante dalla prima, applicandola al tunnel con piccoli cordoni di saldatura. In questo modo essa comunque irrigidisce il tunnel, ma l'umidità non può più ristagnare.
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUoaKmo1I/AAAAAAAACFI/27EM8OZEifY/s800/DSCN5302.JPG
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUo0FndsI/AAAAAAAACFM/dEgD0ZsWKQM/s800/DSCN5304.JPG
Dopo i falsi montaggi del caso, la scocca va in sabbiatura, ovviamente a tunnel aperto.
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMUw6dcouI/AAAAAAAACFo/vpbPPIqecjE/s800/DSCN5326.JPG
Prima mano di fondo epossidico, per evitare che la ruggine la aggredisse :mrgreen:
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU2PtiGWI/AAAAAAAACGE/TMncgdZ3c78/s800/DSCN5352.JPG
http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU2_rkaNI/AAAAAAAACGI/q5PPBqeDIWY/s800/DSCN5361.JPG
Pronti, quindi per la saldatura. Una prima fase è avvenuta nell'officina di Felice Autogastwins a Verbania. Ringrazio lui per la generosa disponibilità e il buon Luca Volumexit per avermi proposto questa opportunità.
http://lh5.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMnOPZpqTI/AAAAAAAACG8/Em6McOc0Rw0/s800/DSCF5382.JPG
Una seconda fase di saldatura ha avuto luogo presso un altro amico, Massimo, che mi ha saldato gli innumerevoli fori del cofano sinistro.
Ecco ora lo stato attuale, con un leggero velo di stucco a pasta d'alluminio, steso là dove la lamiera presenta qualche segno di corrosione o piccoli avvallamenti.
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU6R1frrI/AAAAAAAACGc/1Qlg1VsaSiM/s800/DSCF5590.JPG
http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU7Hf-QaI/AAAAAAAACGg/uUnfipy0mDs/s800/DSCF5598.JPG
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/TTMU5f7nxzI/AAAAAAAACGY/RJCDPy-yBJI/s800/DSCF5589.JPG
Qui altre foto dei lavori: http://picasaweb.google.com/marben88/RestauroVespaVNB5Del1964#