PDA

Visualizza Versione Completa : La mia vespetta (50R 1974)



enricomoi
16-01-11, 20:46
Ciao Ragazzi,

finalmente ho quasi ultimato il restauro della 50 R,
devo solo sistemare un falso contatto che quando suono il clackson causa lo spegnimento del faro anteriore :mah: ma per il resto è ormai pronta ad andare in motorizzazione e farsi dare una nuova carta di identità :lol:

Vi posto qualche foto in modo che mi possiate dire cosa vi sembra, ho cercato di seguire al massimo le informazioni che ho trovato nel forum, ma potrei aver sbagliato qualcosa :roll:

Queste foto sono fatte già un mesetto, come il tempo lo permetterà ne posterò altre più dettagliate :lol:

il coprivolano è provvisorio, l'ho messo giusto per vedere l'effetto. Ho anche quello corretto ma è da verniciare ...

enricomoi
16-01-11, 20:59
Queste sono alcune foto dello stato iniziale e del dopo sabbiatura :mrgreen:

bigtop90
16-01-11, 21:29
ottimo lavoro,ma i supporti del cavaletto sono color ruggine?:mah:

enricomoi
16-01-11, 21:48
ottimo lavoro,ma i supporti del cavaletto sono color ruggine?:mah:

Si perchè sono un asino :nono:, ho verniciato tutto il resto e di quelli me ne sono completamente dimenticato :azz:

Quando vernicio il copri volano faccio anche quelli .... ;-)

llucky
17-01-11, 12:24
è fantastica!! è esattamente come la vorrei io.. solo bianca o un colore acceso come il rosso, però la tua è veramente stupenda!
complimenti

monsterpompa
17-01-11, 12:34
ottimo lavoro,ma i supporti del cavaletto sono color ruggine?:mah:
anche il registro e il braccetto della camme del freno anteriore....

cicerone
17-01-11, 12:39
Complimenti!
Molto bella!!!:ok:

s7400dp21957
17-01-11, 12:56
posso farti una domanda, anch'io ho una 50R da restaurare e mi sembra che l'ammortizzatore anteriore sia diverso dal tuo.
Lo hai cambiato? Se si che tipo hai messo, quello a doppio effetto con ammortizzatore e molla?
Ti chiedo questo perche originalmente la 50R monta l'ammortizzatore con solo la molla se non sbaglio.
Grazie

mirkoberto78
17-01-11, 16:07
Io cambierei il registro del freno anteriore e toglierei il tappetino...poi è veramente carina
complimenti

enricomoi
17-01-11, 22:34
anche il registro e il braccetto della camme del freno anteriore....

Già ... :testate: come arriva la vernice anche quelli :mrgreen:

enricomoi
17-01-11, 22:39
posso farti una domanda, anch'io ho una 50R da restaurare e mi sembra che l'ammortizzatore anteriore sia diverso dal tuo.
Lo hai cambiato? Se si che tipo hai messo, quello a doppio effetto con ammortizzatore e molla?
Ti chiedo questo perche originalmente la 50R monta l'ammortizzatore con solo la molla se non sbaglio.
Grazie

Ciao si l'ho cambiato l'originale a molla benché funzionasse perfettamente aveva la copertura grigia completamente spaccata. è un olimpia quello che ho messo, è l'unico che ho trovato che fosse uguale

manuelito1979
20-01-11, 20:22
manca il tappo in plastica del dado mozzo anteriore e ho dei dubbi sull'originalità del carter volano, ma è davvero carina!
poi vedendo com'era conciata prima del restauro, mi pare già un miracolo!

enricomoi
20-01-11, 21:34
manca il tappo in plastica del dado mozzo anteriore e ho dei dubbi sull'originalità del carter volano, ma è davvero carina!
poi vedendo com'era conciata prima del restauro, mi pare già un miracolo!

Ciao , il coprivolano infatti non è il suo, l'ho indicato anche in un post precedente, quaesto delle foto è stato messo provvisoriamente durante la lavorazioen e per fare le foto, il suo originale è ancora da verniciare.

Il tappo in plastica per coprire il dado del mozzo non l'ho trovato :(
l'unico che sono riuscito a trovare è quello in metallo tipo special.

tiasliacreni
20-01-11, 21:42
il tappo lo trovi su ebay. È un pezzo praticamente quasi introvabile, almeno dalle mie parti.

enricomoi
20-01-11, 21:44
il tappo lo trovi su ebay. È un pezzo praticamente quasi introvabile, almeno dalle mie parti.

Su ebay???

li ho girati tutti i venditori e non l'ho mai trovato... però adesso è dall'estate che non lo cerco. riprovo :)

enricomoi
20-01-11, 21:48
il tappo lo trovi su ebay. È un pezzo praticamente quasi introvabile, almeno dalle mie parti.

c'è solo questo:

TAPPO NERO MOZZO TAMBURO VESPA 50 90 125 ET3 T5 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TAPPO-NERO-MOZZO-TAMBURO-VESPA-50-90-125-ET3-T5-/370474685113?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item56420312b9)

sarà lui?

tiasliacreni
21-01-11, 21:35
no, non è lui. L'ho preso da questo utente Il mio mondo eBay - gino8591 (http://myworld.ebay.it/gino8591/), ma evidentemente non ha messo il tappo in vendita. Prova a chiedergli se ne ha uno.

Io ne ho uno in più, però non è in perfette condizioni. Se vuoi posso regalartelo.

Come si chiama il colore della tua vespa? Hai anche il codice?

Black Baron
21-01-11, 21:50
complimenti, tranne i particolari alluminio da riverniciare e il coprivolano che sicuramente ' del pk un ottimo lavoro :ok: per i tappetti del mozzo, sono difficili da trovare , per il colore forse azzurro cina ??

enricomoi
21-01-11, 22:23
no, non è lui. L'ho preso da questo utente Il mio mondo eBay - gino8591 (http://myworld.ebay.it/gino8591/), ma evidentemente non ha messo il tappo in vendita. Prova a chiedergli se ne ha uno.

Io ne ho uno in più, però non è in perfette condizioni. Se vuoi posso regalartelo.

Come si chiama il colore della tua vespa? Hai anche il codice?

Ciao,

si è Azzurro Cina, il codice è 1.298.7402 effettivamente è molto bello.

Se lo hai anche se non è perfetto, mi va bene, al limite quando poi lo trovo lo cambio :mrgreen:

Ho provato a mandare una mail al venditore, vediamo che mi dice ...

tiasliacreni
22-01-11, 14:12
Fammi sapere per il tappo, magari mandandomi un messaggio privato.

Il contachilometri l'hai trovato già su o lo hai montato tu dopo? Ti chiedo perché la mia 50R dovrebbe diventare mooolto simile alla tua :mrgreen:

enricomoi
22-01-11, 20:07
Fammi sapere per il tappo, magari mandandomi un messaggio privato.

Il contachilometri l'hai trovato già su o lo hai montato tu dopo? Ti chiedo perché la mia 50R dovrebbe diventare mooolto simile alla tua :mrgreen:

Quando mi hanno dato la vespa non c'era neppure il manubrio figuriamoci il contakm.... ho preso tutto in giro per la rete, a cagliari trovavo solo i pezzi comuni alla special, per tutto il resto le poche cose che trovavo erano prezzi di minimo il 20/30% in più rispetto a quello dei vari negozi online.

Per le cose più difficili da trovare le ho trovate quì:

Ricambi Vespa, vendita online (http://www.vespatime.it/)

hanno praticamente tutto, la qualità del materiale è buona e sono velocissimi per la consegna, però sono leggermente più cari rispetto ad altri.

Io per esempio da loro ho preso il libretto di uso e manutenzione ed i tappini grigi del tunnel relativi alla predisposizione del porta ruota di scorta

Michael 95
22-01-11, 20:11
Molto carina complimenti ;-)

fabris78
22-01-11, 20:17
da quello che si vede pare tutto ok, eccezione fatta per le leve freno/frizione che nel 74 erano ancora quelle sottili a punta senza pallina. Elimina il classico tappettino e sei a posto.;-):ciao:

enricomoi
22-01-11, 21:05
da quello che si vede pare tutto ok, eccezione fatta per le leve freno/frizione che nel 74 erano ancora quelle sottili a punta senza pallina. Elimina il classico tappettino e sei a posto.;-):ciao:

Cioa effettivamente per le leve avevo dei dubbi, in origine avevo preso quelle che dici tu, poi proprio la sera che le stavo montando sono andato a prendere queste che ha ora.

Con l'altro modello di leve, ho notato che rimaneva spazio tra l'attacco per le leve e il manubrio ed avrei dovuto spessorare, queste invece vanno benissimo.

Ho cercato allora le fotografie pubblicitarie del periodo e con la 50R mi metteva la leva col pallino.

Sempre più confuso, ho iniziato a girare tra i vari forum cercando di identificare nel modo migliore possibile quel versione/serie della R fosse controllando al meglio ciò che avevo di originale della vespa fino a quando girando sul forum v4e ho trovato una guida alle differenze molto simile a quella presente su VR che avevo usato come riferimento per tutto il resto, dove avevano discusso su questo fatto delle leve ed alla fine si era convenuto montasse il tipo con pallino.

Ho cercato veramente di documentarmi al meglio su questo ed altre cosette ma posso benissimo aver cantonato :testate:

Adesso non posso smontarla perchè è pronta quasi ad andare a collaudo, ma se sei certo poi le cambio senza nessun problema, tanto ho anche le altre :-)

lucavs1
23-01-11, 01:33
ciao, complimenti, è proprio bella, l'azzurro cina mi piace molto :ok:
ti consiglio anche io di togliere il tappetino e, dalla foto fatta da sotto la pedana ho notato che mancano i listelli poggiapiedi in gomma. :ciao:

marthy82
23-01-11, 03:49
Bella davvero.... a guardarla il mio cuore va alla mia 50N del 66 con cui ho condiviso gioie, dolori e tanti tanti km.....

enricomoi
23-01-11, 09:11
ti consiglio anche io di togliere il tappetino e, dalla foto fatta da sotto la pedana ho notato che mancano i listelli poggiapiedi in gomma. :ciao:

Ciao, li ho messi la settimana dopo aver fatto le foto :-)

In origine ho messo il tappetino in gomma per proteggere le pedane durante la lavorazione, e poi mi sono completamente dimenticato di mettere i listelli una volta finito :testate:

Comunque è vero il tappeto è troppo brutto ...

Simone1
23-01-11, 09:39
Bella, complimenti :ok:
Un saluto :-)

lucavs1
23-01-11, 11:52
Ciao, li ho messi la settimana dopo aver fatto le foto
bene! :ok::ciao:

fabris78
23-01-11, 14:14
Adesso non posso smontarla perchè è pronta quasi ad andare a collaudo, ma se sei certo poi le cambio senza nessun problema,

dai dati che ho io la "R" ha montato 3 tipi di leve:sottili a punta senza pallino dal telaio 70001 (1969) fino al telaio 867168 (1975)

Leve con pallina media sfalsata dal telaio 867169 (1975) fino al 1977.

Leve con pallina grande simmetrica rispetto alla leva dal 1977 fino a fine produzione (1983).

enricomoi
27-01-11, 23:16
dai dati che ho io la "R" ha montato 3 tipi di leve:sottili a punta senza pallino dal telaio 70001 (1969) fino al telaio 867168 (1975)

Leve con pallina media sfalsata dal telaio 867169 (1975) fino al 1977.

Leve con pallina grande simmetrica rispetto alla leva dal 1977 fino a fine produzione (1983).

Ottimo la mia di telaio è 843xxx quindi erano le altreche non ho montato, ma che tu sappia i manubri erano diversi? perchè con quelle leve il vano per inserirle era troppo grande ed avrei dovuto spessorare...

saverio89mally
28-01-11, 20:02
bella vespa complimenti.
ma sei riuscito a trovare le guarnizioni del serbatoio,del clacson e dello stop?
vorrei comprare solo la guarnizione dello stop però non riesco a trovarla mi dicono di comprare tutto lo stop

enricomoi
28-01-11, 22:09
bella vespa complimenti.
ma sei riuscito a trovare le guarnizioni del serbatoio,del clacson e dello stop?
vorrei comprare solo la guarnizione dello stop però non riesco a trovarla mi dicono di comprare tutto lo stop

Ciao, lo stop l'ho comprato intero, le altre le ho trovate su ebay