Accedi

Visualizza Versione Completa : Regione Lombardia - Blocchi 2007/08 e Manifestazione 6/10



West
16-09-07, 20:29
Ecco le informazioni inerenti ai blocchi a partire dal 15 ottobre.

http://www.provincia.milano.it/ambiente/aria/blocchi.shtml

Il 6 ottobre c'è la manifestazione a Milano.

http://www.motocivismo.it/

Ciao,

Maska19
16-09-07, 20:36
Grazie!! :applauso:

16-09-07, 21:37
bene. cioè male... in pratica non sarà possibile usare la vespa per andare al lavoro, con l'orario di blocco dalle 7,30 alle 19,30 è praticamente impossibile...
a solita guerra dei poveri :boh:

boh ci sarebbe molto da dire

grazie west delle informazioni, il 6 ottobre ore 9,20 al pirellone
anche se ormai sotto ogni pretesto di tutela (in questo caso dell'ambiente) ci sono solo i soliti biglietti rincarati, spiagge date in concessione a pagamento e ticket per entrare nelle città, parcheggi a pagamento. in pratica se pago posso fare tutto ciò che voglio. :boh:

La prima vera preoccupazione è fare cassa. Viceversa tutti quelli che sono i veri interventi per la tutela contro l'inquinamento o la devastazione del patrimonio ambientale non trovano posto in queste delibere.

scusate la polemica ma il denaro non può essere l'unico criterio per tutelare nè l'ambiente nè il cittadino... se anche una persona paga il ticket per entrare in una citta, o il biglietto per entrare in una spiaggia questo non garantisce affatto che non faccia danni.

il rispetto dell'ambiente è un fatto di cambiamento culturale un bel po' più serio, vorrei che ci dicessero chiaro e tondo come mai in Italia sono stati superati i livelli di emissione previsti dal protocollo di Kyoto, e di chi è la responsabilità :shock:

siamo andati troppo in giro in vespa quest'estate???? :mah:

farob
16-09-07, 21:49
Continuano a prenderci in giro...

Come è ben documentato su www.motocivismo.it, al momento l'unico inquinante il cui livello è preoccupante sono le polveri. E quelle le producono TUTTI i motori diesel (anche gli Euro 4), mentre un'auto Euro Zero non catalizzata praticamente non ne produce.

Vogliono solo convincere gli ultimi "inquinatori delinquenti" :ciapet: rimasti a rottamare per comprare dei belllisssssssimi frullatori :evil:

Marben
16-09-07, 23:11
Bene bene. VRisti della zona, proporrei aggregazione e pacifica contestazione.

pakicit
17-09-07, 00:04
me l'hanno segnalato anche a me in sti giorni......
e ho trovato tutte le tristi notizie dal sito della regione "infame" lombardia........ :rabbia:

il cerchio si stringe aumentando sempre di + i mesi di "fermo" e le ore al giorno........bei tempi qualche anno fa quando a Bergamo il blocco era la mattina dalle 8.00 alle 10.00 e dalle 16.00 alle 19.00!!!!!!!!

magicamente il sabato e la domenica non si inquina.....
:mah:

e sia il 6 ottobre ancora a milano come in novembre a manifestare purtroppo inutilmente sotto un pirellone vuoto e con la polizia in borghese.....

piccola scenetta dalla manifestazione di novembre..gonfia di motociclisti ma con una discreta presenza anche di macchine.......allora tiriam fuori il gazebo e lo montiamo..piazziamo un tavolino e cominciamo come di consuetudine ad affettar salame e formaggio e a versar vino...quand'ecco che arrivan "tresbirri" in borghese preoccupati per il capannello di persone amici e tanti sconosciuti, che si stava formando....
perentori, nonostante la pioggia che quella mattina non mollava, ci hanno detto semplicemente di smontare tutto a salame e formaggio ultimati.....
ecco alcune foto dei 2civisti che c'erano.....

West
17-09-07, 15:13
piccola scenetta dalla manifestazione di novembre..gonfia di motociclisti ma con una discreta presenza anche di macchine

Io c'ero, e mi ricordo di voi: ero poco distante accanto al banchetto per la raccolta delle firme.

Ciao,

pakicit
17-09-07, 19:45
piccola scenetta dalla manifestazione di novembre..gonfia di motociclisti ma con una discreta presenza anche di macchine

Io c'ero, e mi ricordo di voi: ero poco distante accanto al banchetto per la raccolta delle firme.

Ciao,

al banchetto per la raccolta firme dove c'era la coda kilometrica!!!!!!!

da bergamo ci saremo ancora e credo proprio anche gli amici di como...se c'è il sole niente gazebo ma per il resto credo che proporremo lo stesso menù!!!!
ci vediamo il 6!!!

salut>>L

West
17-09-07, 21:04
al banchetto per la raccolta firme dove c'era la coda kilometrica!!!!!!!


A raccontarlo sembra una barzelletta ma è andata così:
-"Senti, non hai per caso portato il registro per la raccolta firme? Ci sono due ragazzi che vogliono firmare."
-"Si beh, ce l'ho nella Vespa ma... piove, mah, vediamo..."

In seguito ci fu anche una mezza polemica su Motocivismo.it

Ciao,

Vespaaa91
17-09-07, 21:17
Ciao a tutti, mi permetto di postare il link della petizione contro questo cacchio di blocco...
Firmatelo tutti (non costa nulla ovviamente)!!! Io l'ho già fatto, sperando che serva a qualcosa (e non sono nè lombardo, e nemmeno del continente, sono sardo, ma questo non importa, è importante che lo firmiate in più gente possibile!).
Speriamo che questa legge stupida e ingiusta non entri in vigore (ancora non lo è definitavamente, giusto?)...
Grazie, ciao!

Vespaaa91
17-09-07, 21:19
http://viagginvespa.altervista.org/guestbook/index.php?logout=1
Opsss... me lo sono dimenticato :oops: ;-)
Ciao!

GustaV
18-09-07, 06:27
ed è ancora poco: in ottobre sarebbe dovuto entrare in vigore il blocco DEFINITIVO, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, di tutti i veicoli non catalitici e diesel euro 1 su tutto il territorio lombardo.
Il governo centrale l'ha bloccato. E meno male. Ma mi sa che hanno solo prolungato l'agonia.... :-(

West
30-09-07, 20:43
Sabato mattina al calduccio sotto le coperte?
Festeggiato venerdì sera fino a tardi?
Avete una gara di pesca?
Siete a letto con Scarlett Johasson (o George Clooney)?
Siete in partenza per un villaggio sperduto in Mongolia?
Siete appena arrivati alla visione del quarto episodio di "Heimat 2" e non volete interromperne la visione?
Non potete atterrare con l'elicottero causa maltempo?

Non trovate scuse...
Il dovere vi chiama!

Sabato 6 ottobre sotto al Pirellone

GustaV
30-09-07, 20:48
Abbiamo perso West... ;-)

areoib
30-09-07, 20:52
Abbiamo perso West... ;-)

e "ruba" pure immagini.. hihihiii


@west
salva prima l'immagine con nome sul tuo pc.. e dopo "uppala".. io l'ho vista e ci sta a pennello! ;-)

Marben
30-09-07, 21:07
Questa è formighite acuta. Coglia alla sprovvista migliaia di proprietari di mezzi storici e provoca effetti irritanti.

Scherzi a parte, chi ci sarà?

Io presente da Robecco. Con me Lara-Ranapazza (presidente VC Vigevano).

farob
30-09-07, 21:11
Se il carrozziere dovesse aver terminato i lavori sulla mia Marrone, ci verrei.
L'unico dubbio rimarrebbe per i turni di mia moglie (lavora in un call-center...)

:ciao:

Marben
30-09-07, 21:29
Farob, vieni come puoi. Non è un raduno, è un ritrovo e soprattutto una manifestazione!

Maska19
30-09-07, 21:40
Se appena appena posso ci sarò anch'io

01-10-07, 00:08
presente Marco, vi raggiungo là ma posso arrivare solo alle 13.00 se come l'altra volta dura tutta la giornata ok
la mattina mi è proprio impossibile...
salutami Lara :ciao:

West
01-10-07, 09:04
posso arrivare solo alle 13.00 se come l'altra volta dura tutta la giornata ok
la mattina mi è proprio impossibile...
salutami Lara :ciao:

Guarda che l'anno scorso alle 13.00 eravamo quasi tutti andati via.

Ciao,

GiPiRat
01-10-07, 10:29
Ragazzi, avete tutto il mio appoggio e se, nonostante i km, c'è da firmare qualcosa o inviare email, ditemi pure cosa fare!

Oggi la Lombardia, domani il mondo! Dobbiamo salvarci da questi finti ecologisti e veri deficienti!

Ciao, Gino

04-10-07, 11:07
posso arrivare solo alle 13.00 se come l'altra volta dura tutta la giornata ok
la mattina mi è proprio impossibile...
salutami Lara :ciao:

Guarda che l'anno scorso alle 13.00 eravamo quasi tutti andati via.

Ciao,

eh come posso fare? vedo se posso venire un'oretta la mattina... :-(
ma mi è quasi impossibile...

@Gipirat guarda sulla prima pagina di questo post c'è un link postato dove si può firmare la petizione. :ciao:

Flavio
04-10-07, 11:22
@Gipirat guarda sulla prima pagina di questo post c'è un link postato dove si può firmare la petizione. :ciao:

E' quella del Turbo... :D :D :D

PaSqualo
04-10-07, 11:37
Si, la stessa dello scorso anno.

A pagina 160, ho ritrovato il mio commento.

Certo che ce ne son state di firme è?

Serviranno a qualcosa o sarabbe il caso di andare anzichè con la Vespa o la 2 CV, armati?????

Incompetenti, fancazzisti, interessatisoloaicazziloroeaquellidiquellicomeloro .

GiPiRat
04-10-07, 16:41
@Gipirat guarda sulla prima pagina di questo post c'è un link postato dove si può firmare la petizione. :ciao:

E' quella del Turbo... :D :D :D

Quella l'ho già firmata e anche quella di motocivismo, credevo ce ne fossero di nuove.
Fatemi sapere.

Ciao, Gino

pakicit
05-10-07, 00:53
temo che le varie petizioni (ancor+ quelle via internet) servano a poco.......
vespa e 2cv armate.......

..all'attacco miele e tabacco....e vino nero..........

>>L

Marben
06-10-07, 07:17
Amici, ci vediamo fra poco. Indosso una felpa Vespa bianca, nel caso non mi riconosciate ;-)

farob
06-10-07, 11:16
Non ci posso essere :boh:
Mia moglie è al lavoro e uno dei miei pupi è mezzo influenzato.
Come da tradizione, la Legge di Murphy non sbaglia mai... :rabbia:

Maska19
06-10-07, 17:11
Ci sono stato purtroppo in ritardo, ma ci sono stato!! Ho visto comunque ben pochi vespisti. Marisite acuta??

West
07-10-07, 14:41
Su YouTube ci sono i filmati della manifestazione.

Marben
07-10-07, 18:55
Io e due amiche del VespaClub Vigevano c'eravamo, ma siamo tornati a casa dopo il giro davanti alle sedi amministrative

ORSO*/
08-10-07, 07:26
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(


Io ero andato alla prima manifastazione fatta, ero partito da Novara che pioveva da brutto e sono tornato a casa che continuava a piovere da brutto , insomma tutto il giorno sotto l'acqua, ma l'ho fatto volentieri anche se la partecipazione di vespisti, specialmente VESPISTI MILANESI, era proprio ridotta a qualche unita', e vero che tutto a in inizzio, ma a me proprio del blocco a MIlano non me ne frega un cazzo , e poi se a chi interessa non gliene frega cosa ci possiamo fare.

Quello che voglio dire al dila delle mie solite stronzate, e che i politici , se hanno deciso una cosa la fanno, anche perche i comuni e le regioni prendono dei soldi dalla comunita europea, e non pensiate che lo fanno per tutelare la salute dei cittadini, ma cosa volete che gli freghi a quei quattro stronzi e figli di puttana della salute altri, a loro interessano solo i soldi.

ciao ORSO*/

Oizirbaf
08-10-07, 10:46
Il nostro forum di vespisti, giustamente bandisce la politica, di conseguenza non nominerò formazioni e personaggi politici. Tuttavia mi sento di ripetere, una volta di più, la mia analisi riguardo queste trovate: quanto subiamo è il risultato della repellente miscela tra pseudo ecologismo e cosidetto federalismo. Trovate politiche di formazioni minoritarie, invece di essere rigettate nel dimenticatoio delle idee bislacche sono state sposate unanimamente dal parlamento intero, al punto che, oggi non è possibile trovare una sola formazione che contrasti l'ipertrofica crescita dei poteri attribuiti agli enti locali o che non avalli qualunque vessazione purchè targata con l'etichetta "verde". Il risultato è che in ItaGlia la difesa dell'ambiente consiste unicamente nel costringere, con ogni mezzo, i cittadini ad acquistare veicoli dei quali non hanno alcuna necessità. La "condicio sine qua non" perchè questo funzioni passa per il mantenimento del possesso ed uso del mezzo privato come unica, necessaria ed inderogabile risposta alle esigenze di mobilità della vita quotidiana. Ogni articolazione dello stato (federale!) prende liberamente e senza alcun limite il proprio balzello sulla necessità di spostarsi dei cittadini giustificandolo con la necessità di arginare l'inquinamento causato dall'inarrestabile marea di veicoli fermi che ogni mattina invade le città. In questa ottica troviamo: la patrimoniale sulla povertà introdotta con l'aumento della tassa di proprietà per i veicoli più anziani; una trovata che grida vendetta ed a cui solo la malafede del pseudo ecologismo poteva fornire una indecente foglia di fico con cui rendersi presentabile; i parcheggi a pagamento istituiti da Comuni e Municipi con il modesto investimento di un barile di vernice sottraendo ai cittadini i posti esistenti, quindi già abbondantemente pagati dalle tasse, in luogo di costruirne di nuovi, i vari improponibili divieti per questo e quello messi in campo da Regioni, Provincie e comuni al solo scopo di costringere all'acquisto di veicoli nuovi chi si trova nella insopprimibile necessità di recarsi sul luogo di lavoro. Naturalmente tutto questo funziona perchè non vi è alternativa, eppure le soluzioni vere esistono e non si deve neppure andar lontano per trovarle: in quindici anni la città di Madrid ha costruito quattro (4) nuove linee di metropolitana che si aggiungono alle nove esistenti in precedenza. Nello stesso periodo cosa si è fatto in ItaGlia? Sommando l'intera rete di metro di tutte le città d'ItaGlia non si arriva a fare la metà di quella della capitale di un paese civile. La vulgata diffusa dai vari MinCulPop (federali!) è che la causa sia il destino cinico e baro che ha fornito Roma di un sottosuolo pieno di ruderi, Milano di uno pieno d'acqua, a Napoli ci ha messo il Vesuvio e nelle altre citta sanno gli Dei cosa. Mentre Madrid costruiva quattro (4) nuove linee qui si blaterava di linee C e D di anello ferroviario, metro leggero ed in sostanza ci si limitava a cambiar aria ai denti. Nel frattempo i treni monorotaia sono passati dalla fantascienza alla realtà ed anche quelli a levitazione magnetica ma i nostri Federal Federati impegnati a portare stipendi e privileggi propri e delle proprie burocrazie quanto meno a livello di quelli dei parlamentari nazionali non se ne sono accorti. Naturalmente i nuovi poteri attribuiti agli enti locali hanno cambiato il volto delle nostre città, ma non come sperato: una colata di cemento che non si vedeva dagli anni '60, ha sommerso ogni spazio rimasto, chilometri quadrati di periferie sono sorti lungo le strade esistenti, senza alcun adeguamento, senza che un solo chilometro di rotaie li raggiungesse. Questo il risultato del sindaco eletto, della Città Metropolitana, della Regione Federale e di quant'altre idiozie ci hanno propinato: Tutto come prima, peggio di prima. Come si recheranno al lavoro, a scuola, le persone che vivranno in questi nuovi quartieri? Ovvio con il mezzo privato, inquinando, perdendo tempo e denaro bloccati in strade insufficienti quali le soluzioni: Divieti & Gabelle!!! Viva l'ItaGlia

GiPiRat
08-10-07, 11:06
Quoto nella maniera più assoluta! Aggiungendo che oltre a pigliare uno stipendio principesco e soldi da palazzinari e costruttori di veicoli, non c'è uno dei nostri amministratori che abbia lontanamente accennato ad un piano a lungo tempo per risolvere la situazione, né che si sia letti i risultati delle società che controllano i dati ambientali. In Lombardia, da quando sono cominciati i blocchi per Euro0-1, i dati sull'inquinamento sono anche leggermente peggiorati! E questi vogliono allargarli! Sulla base di quale risultato?

Questa non è incapacità, questa è malafede!

Ciao, Gino

highlander
08-10-07, 17:41
Fabrì, se un giorno ti deciderai di presentarti alle elezioni sappi che hai ilmio voto assicurato

nel frattempo.... mangiamoci il fegato :(

West
08-10-07, 21:34
Una piccola provocazione: siamo davvero convinti che la "società civile" sia migliore rispetto alla classe politica? Quanti discorsi sentiamo, quanta demagogia, quanta retorica, quanti luoghi comuni, e quanta poca voglia di impegnarsi per il bene della società.
Orso, l'anno scorso tu c'eri, non eravamo in tanti... pensai: "vuoi vedere che le convinzioni di questa gente naufraga in due gocce d'acqua?"
Quest'anno tu non c'eri, e nemmeno coloro che c'erano un anno fa. Diciamolo, c'erano al massimo cinque Vespa durante il giro sotto le sedi istituzionali, chi non è convinto può andare a vedersi il filmato di Motocivismo. Si notano le Harley, le GoldWing, ma Vespa...
Ora, potrei anche fregarmene di certe cose, in fondo non sono nemmeno un vespista, gli "-ista" mi stanno sempre un pò stretti ma c'è un ma anzi due ma:
ma non è forse vero che la categoria di coloro che utilizzano la Vespa sono i più colpiti da questi provvedimenti visto che è già attiva la deroga per i quattro tempi?
ma che cosa avrà mai fermato i temerari, che non perdono tempo a insultare a destra e a manca o a minacciare violenza, impedendone la partecipazione a una pacifica manifestazione?
Ne ho viste di cose e dovrei essere oramai disilluso, ma per quanto mi riguarda, credo che valga ancora la pena impegnarsi anche nelle piccole battaglie quotidiane, gli altri... continuino a inveire dalla tastiera.

West
08-10-07, 21:45
Articolo su Moto.it ==> http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=16

BlackDragon
08-10-07, 22:10
ho letto molto velocemente. Che dicono per quanto riguarda i veicoli iscritti a registri storici?

Flavio
09-10-07, 09:14
ma che cosa avrà mai fermato i temerari, che non perdono tempo a insultare a destra e a manca o a minacciare violenza, impedendone la partecipazione a una pacifica manifestazione?

Forse la certezza che tanto Formigoni farà quel caxxo che vuole, avendo dalla sua anche parti del centrosinistra...

West
09-10-07, 11:18
Nuovi video http://www.youtube.com/Motocivismo

West
18-10-07, 07:59
Nessun riferimento a deroghe per mezzi iscritti a registri storici.

http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/emergenza/dgr_5546_2007.pdf

GiPiRat
18-10-07, 10:25
Infatti! :shock: Mi sa che i lombardi devono farsi sentire. :roll:

Ciao, Gino

18-10-07, 12:51
e non solo i lombardi Gino... è una mentalità dilagante. quoto Fabrizio e West in pieno. :ciao:

Kaya
18-10-07, 14:04
Ne ho viste di cose e dovrei essere oramai disilluso, ma per quanto mi riguarda, credo che valga ancora la pena impegnarsi anche nelle piccole battaglie quotidiane, gli altri... continuino a inveire dalla tastiera.

Io c'ero ma non in Vespa. Al sabato la mia attività è aperta comunque, e dovevo fare i due trasferimenti molto velocemente, percui sono venuto con la mia Honda xl 600 rigorosamente euro 0. Anche io come te sono rimasto deluso dalla poca partecipazione, anche se un po' me la aspettavo. ma non mi importa, quello che posso fare continuerò a farlo.
Qui a Como abbiamo fatto passare in Amministrazione provinciale una mozione contraria all'applicazione della famigerata legge regionale 24/2006, e adesso stiamo tentando di farne approvare un'altra in Consiglio Comunale per chiedere la non applicazione del blocco, tipo quello che è successo nel Mantovano.

18-10-07, 16:24
Qui a Como abbiamo fatto passare in Amministrazione provinciale una mozione contraria all'applicazione della famigerata legge regionale 24/2006, e adesso stiamo tentando di farne approvare un'altra in Consiglio Comunale per chiedere la non applicazione del blocco, tipo quello che è successo nel Mantovano.

interessantissimo, sto seguendo la cosa con le newsletter ma non sapevo di queste azioni anche nel mantovano.
questo significa che nella provincia e in Como si potrà circolare?
anche se a macchia di leopardo è significativo, la strada si apre :applauso:
un miglio inizia con un solo passo

Maska19
18-10-07, 19:46
Quella di seguito riportata, è l'e-mail che ho ricevuto oggi da Motocivismo; la pubblico volentieri.C'è anche un allegato in pdf molto interessante che però non mi è consentito di allegare....vedrò come fare. Ciao

"---COMUNICATO INVIATO AI MEDIA---

Buongiorno,

ancora una volta le Istituzioni giocano sulla pelle dei cittadini!

Il Comitato Motocivismo e il Coordinamento Motociclisti Lombardia intendono denunciare il comportamento della Regione Lombardia che, per aggirare il ricorso del Governo sulla legge nr. 24, ha emanato una DGR, tra l'altro omettendo alcuni interventi che erano stati a suo tempo promessi (deroga ai blocchi per i veicoli storici-auto e moto 2T).
A tal proposito alleghiamo un comunicato stampa.

Il Comitato Motocivismo e il Coordinamento Motociclisti Lombardia intendono proseguire nell'opera di coinvolgimento di tutti i motociclisti, volta a rivendicare una politica ambientale giusta, basata sui dati REALI dell'ARPA (http://www.motocivismo.it/sections/Download/DocumentiVari/SpiegazioneAssurditaBandoEuro0-comune.pdf)

Grazie per l'attenzione

Manuela Reggiori
Ufficio Stampa Comitato Motocivismo
info@motocivismo.it"

Marben
18-10-07, 19:53
Massima stima all'impegno degli amici di Motocivismo.

Maska19
18-10-07, 19:55
Forse ci sono riuscito......

GiPiRat
18-10-07, 19:57
Forse intendevi questo: http://www.motocivismo.it/sections/Download/DocumentiVari/SpiegazioneAssurditaBandoEuro0-comune.pdf

Un ottimo elenco di "fatti" per controbattere le "favole" di questi pseudo ambientalisti!

Ciao, Gino

Maska19
18-10-07, 19:59
Esatto GiPi, quello deriva dalla lettera che ho postato è veramente un bel "contro-canto" alle molte bestialità che ci vogliono far credere!!

GiPiRat
18-10-07, 20:02
No, vedo che si tratta di altri argomenti, ma la sostanza rimane la stessa (e devo dire, purtroppo di essere stato una buona cassandra!).

Ciao, Gino

GiPiRat
18-10-07, 20:03
Ooops! :mrgreen: ;-)

Ciao, Gino