Visualizza Versione Completa : dubbio anticipo
:mah:Salve ragazzi,qualcuno mi sa dire di quanto posso anticipare al massimo lo statore dell'et3 originale ?In millimetri,piu' o meno,di quanto lo posso spostare,anticipandolo in modo da ottenere un miglioramento di ptrestazioni senza pero' incorrere in surriscaldamenti o problemi vari?Ora le due tacche sono allineate.Grazie a tutti ciao.
primavera79
17-01-11, 17:16
:mah:Salve ragazzi,qualcuno mi sa dire di quanto posso anticipare al massimo lo statore dell'et3 originale ?In millimetri,piu' o meno,di quanto lo posso spostare,anticipandolo in modo da ottenere un miglioramento di ptrestazioni senza pero' incorrere in surriscaldamenti o problemi vari?Ora le due tacche sono allineate.Grazie a tutti ciao.
Ciao,;-)
vorresti anticipare per far cosa, i miglioramenti non li ottieni anticipando lo statore ma nel carburare per bene, al massimo fai alleggerire il volano io l'ho fatto e va decisamente bene ora pesa 2,480grammi originale 3,080grammi quindi sono 600 grammi di alleggerimento e si sentono!!!
Ciao,;-)
vorresti anticipare per far cosa, i miglioramenti non li ottieni anticipando lo statore ma nel carburare per bene, al massimo fai alleggerire il volano io l'ho fatto e va decisamente bene ora pesa 2,480grammi originale 3,080grammi quindi sono 600 grammi di alleggerimento e si sentono!!!
Vorrei anticipare perche' stranamente quando ho aperto il motore x restaurarlo ho visto che era anticipato e di parecchio,infatti la vespa mi sembrava piu' coppiosa sebbene non superasse gli 80-85km/h problema che non ho tutt'ora risolto visto che la vespa fa la stessa velocita' se non addirittura un po' meno,ma forse questo dipende dai componenti nuovi che tengono il motore legato,finche' non faccio un po' di km.Grazie ciao.
la sede della chiavetta sull'albero è buona?
la sede della chiavetta sull'albero è buona?
altroche',se e' buona anche perche' l'albero l'avevo appena portato in rettifica x bilanciarlo.Ciao.
Direi che 80/85Km/h sono la velocità massima della tua Vespa (se hai una Et3 originale).
Se prima andava bene rimettilo com'era
Se un cilindro nasce con un anticipo di accensione..quello c'è da dargli! Anticipandolo a lungo andare potresti incorrere in malfunzionamenti..al massimo puoi ritardarlo un po se vedi che la vespa non allunga o tende a scaldare eccessivamente
Forse sono riuscito a regolarlo,spostando in senso antiorario un millimetro dalla tacca,solo che adesso sembra allungare un po' meno e al minimo tende a spegnersi e fa un rumore tipo bhoo,bhoo e se non accelero un poco si spegne,se tiro l'aria aumenta subito di giri,ma poi si spegne comunque.Bho!Aiuto.Ciao.
vespiaggio
22-01-11, 13:57
ciao è normale! più anticipi, più hai tiro sotto ma perdi allungo. Al contrario se ritardi. Comunque dà retta a un pirla, il cilindro ET3 di fabbrica non va una sega.......quindi lasciagli il suo anticipo originale che va più che bene. Ad anticipare rischi solo di bucare il pistone a lungo andare, o a gripparlo per surriscaldamento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.