PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora sui sollevatori moto...



largo...ciospe!
17-09-07, 06:34
Seguendo un'asta di Ebay, ho trovato queste istruzioni su come realizzare, direi molto facilmente, un sollevatore moto (e quindi Vespa) utilizzando un piccolo cric da macchina come pistone di spinta:

http://www.lkw-kelkheim.de/html/bauanleitung.html

E qui qualche foto di come verrebbe alla fine:

http://haegar.speed.to/Technik/technik.htm

Anche se e'tutto in tedesco, penso che non ci voglia molto ad intuire come e'costruito e come funziona!

Ciao FC

senatore
17-09-07, 07:06
Bravo Largo. Penso che più di qualcuno seguirà il tuo consiglio. :applauso: :applauso: :applauso:

horusbird
17-09-07, 07:50
Molto interessante, l'unica cosa che non ho capito e' il modo in cui alzandosi il crick riesce ad alzare il piano, cioe' come e' infulcrato, ma studiandoci su non dovrebbe essere difficile da capire.

highlander
17-09-07, 12:07
ottimo!!!

si potrebbe ridurne le dimensioni, farlo giusto-giusto a misura del pianale inferiore della vespa ed utilizzarlo stesso sistema per alzare la vespa lasciando le ruote "penzolanti"

largo...ciospe!
17-09-07, 12:52
Esatto, la piattaforma del progetto e'piu'di 2 metri di lunghezza, per noi 1,50 sono già tanti. Il cric e'stato privato dello snodo su cui appoggerebbe l'eventuale automobile ed e'incernierato sulle due orecchie che si vedono al centro del supporto di destra nella foto del secondo sito.

Un elevatore cosi' costa piuttosto poco, se ci si limita all'essenziale (niente ruote, niente supporto del basculante, ecc.ecc.). Un cric come quello che viene usato, al Castorama costa 26 €.

Ciao FC

areoib
17-09-07, 16:04
Grazie LC!!

il secondo link da te postato "nasconde" un altro documento pdf con le istruzioni....
eccolo qui (http://haegar.speed.to/Technik/bau_einer_motorradhebebuehne/hebe-bau-buehne.pdf)

braverunner
17-09-07, 16:23
bellissimo!!ma con il tedesco non ci capisco niente,non c'è qualche buon samaritano che farebbe la ..traduzione??!!?...io lo lanciata

largo...ciospe!
18-09-07, 04:21
Molto interessante, l'unica cosa che non ho capito e' il modo in cui alzandosi il crick riesce ad alzare il piano, cioe' come e' infulcrato, ma studiandoci su non dovrebbe essere difficile da capire.

Il fulcro della leva del cric e'in linea con il fulcro della gamba del sollevatore e alla stessa distanza dal fulcro e'stata saldata la sbarra trasversale con le due orecchie che vanno a prendere lo snodo del cric. Quindi va su tutto pari.

Ciao FC

MarcoPau
04-12-07, 00:13
Beissimoooo!!! E' da un po' che pensavo di fare un cacatuozzolo del genere con lo stesso cricco. La guida è utilissima, prima o poi mi metto all'opra. Fate sapere anche voi se vi applicate!

Verkaufer
10-12-07, 10:25
io sapete come faccio? Ho una vecchia cassa dello stereo in garage, prendo il px e ce lo metto sopra. non lo alza molto da terra, lo alza circa 35 cm da terra, ma va piu che bene.

eheh

Calabrone
10-12-07, 11:39
io sapete come faccio?

Il nostro mitico Highlander le...appendeva ;-) :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

highlander
10-12-07, 12:39
io sapete come faccio?

Il nostro mitico Highlander le...appendeva ;-) :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

no-no!!! mai appeso vespe ... solo motori, ma ora non lo faccio più, ho ben 2 cavalletti :D

Il punitore
14-01-08, 20:35
Ragazzi, anche se al momento sono in possesso solo di 2 vespe 50, mi sento un po uno di voi.
Sono capitato su questa pagina cercando suggerimenti su come costruire un alzamoto, devo dire di essere stato accontentato.
Mi sono subito iscritto.
Domani, spero in tarda mattinata, altrimenti verso le 18, tradurrò l'intero documento dal tedesco all'italiano, nel miglior modo possibile, non aspettatevi cissà che.
Se serve lo posto la traduzione, fatemi sapere ;-)

Enricopb
14-01-08, 20:39
Solo 2 vespe? Per me è già un ottimo parco Vespe.
Benvenuto e...credo che a molti interessi la traduzione. :applauso:
Ciao

Il punitore
14-01-08, 20:51
Il fatto è che io sono un appassionato di moto d'epoca in generale e di vespe in particolare.
Sono in possesso di diversi mezzi d'epoca tra i quali le due vespe, ma voglio prenderne altre, sono proprio la mia passione, per questo mese però è andata, ho preso un gilera 150 sport

Il punitore
14-01-08, 20:52
Spero di potervi postare la traduzione al più presto

Il punitore
15-01-08, 12:20
Allora, ho convertito il pdf in file word, poi ho selezionato tutte le scritte in tedesco e le ho copiate nel traduttore, ho premto ctrl+d eeeeeeeeee
file tradotto, devo essere onesto, non è un italiano perfetto ed alcuni termini nemmeno sono stati tradotti, sinceramente mi aspettavo di meglio da un traduttore con quel prezzo :boh: .
La cosa importante è che adesso però si capisce (o almeno io capisco) molto più di prima e dalla traduzione ho già reperito tutti gli ogetti necessari, li avevo tutti in garage.
come faccio adesso però a condividere il file con voi?

horusbird
15-01-08, 13:11
Ciao e benvenuto su VR. :-)
Per condividere il file lo puoi allegare al post tramite l'opzioni aggiungi allegato poi vedo se metterlo da qualche parte dove sia facilmente accessibile.
Grazie

:ciao:

Il punitore
15-01-08, 20:49
il fatto è che mi dice che non è supportato

Il punitore
22-01-08, 11:40
sono da poco entrato in possesso della mia terza vespa, un modello del 91 che ho trovato a pochi euro e non ho saputo resistere :sbav:

con la traduzione come va?

largo...ciospe!
28-01-08, 17:40
Alla fine ho preso il sollevatore di Mario Rossi...ma sbaglio o va usato ortogonale alla pedana della Vespa? Oppure si può caricare la Vespa anche in modo "dritto" all'elevatore?

Ciao FC

alson
29-01-08, 18:31
io ormai ce l'ho fatto ad autocostruirmelo....sembra che funzioni

Gabriele82
29-01-08, 23:52
Ciao largo ciospe! è quello a compasso? Metti quando hai un'attimo delle belle foto, dai! :D

senatore
30-01-08, 07:46
io ormai ce l'ho fatto ad autocostruirmelo....sembra che funzioni
Bene, aspettiamo le tue foto, allora. Le cose fatte da noi stessi, sono sempre le migliori.
Ovviamente, benvenuto a bordo.

antovnb4
30-01-08, 11:13
foto!foto!foto! :Lol_5:

vespaimola
09-02-08, 22:19
Beissimoooo!!! E' da un po' che pensavo di fare un cacatuozzolo del genere con lo stesso cricco. La guida è utilissima, prima o poi mi metto all'opra. Fate sapere anche voi se vi applicate!
CIAO A TUTTI HO INIZIATO LA COSTRUZIONE DEL SOLLEVATORE, A BREVE METTERO' LE FOTO PASSO PASSO

vespazza
09-02-08, 22:27
AO A TUTTI HO INIZIATO LA COSTRUZIONE DEL SOLLEVATORE, A BREVE METTERO' LE FOTO PASSO PASSO

Aspettiamo le foto :ciao:

ricky_c
11-02-08, 21:49
dove sono ste foto? :sbav:
ciao :ciao:

vespaimola
17-02-08, 16:21
scusate ma la maledetta influenza mi ha tenuto fermo a letto una settimana

mirvespa
17-02-08, 16:43
Alla fine ho preso il sollevatore di Mario Rossi...ma sbaglio o va usato ortogonale alla pedana della Vespa? Oppure si può caricare la Vespa anche in modo "dritto" all'elevatore?

Ciao FC

hai per caso il link di dove vendono questo ponte sollevatore del signor rossi??? grazie

horusbird
17-02-08, 17:50
Non mi risulta abbia un sito, lo devi chiamare al telefono o beccarlo alle fiere:
rossi mario
villa di serio - bergamo
339 49 31 390

:ciao:

vesparolo
17-02-08, 19:18
Io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto.
Finalmente ho potuto dire addio alla coperta
stesa per terra e io steso sopra per regolare la frizione
o a regolare il freno post., addio ai ribaltamenti della
Beneamata sul lato dx/sx per sostituzione ruota post
o per smontaggio motore....addio per sempre agli
inevitabili dolori alla ginocchia (non ho piu' vent'anni, purtroppo....)
e alla schiena....addio! Adieu! Afanku'!

uferrari
17-02-08, 22:35
Confermo anch'io, veramente valido. Gli ho costruito un accessorio, ovvero un telaio di metallo con saldato in mezzo un perno da 35 mm (che è il diametro del suo) su cui ho avvitato sopra un asse di legno per avere così una piattaforma ad altezza variabile utilissima nelle prime fasi di rimontaggio.

1981cic
17-02-08, 22:54
potreste postare qualche foto di questo sollevatore? quanto costa? secondo voi è difficile da riproddurre

areoib
17-02-08, 23:03
.....Gli ho costruito un accessorio, ovvero un telaio di metallo con saldato in mezzo un perno da 35 mm (che è il diametro del suo) su cui ho avvitato sopra un asse di legno per avere così una piattaforma ad altezza variabile utilissima nelle prime fasi di rimontaggio.

non barcolla troppo?
una foto dal di sotto per vedere il telaio? è possibile?

grazie uferrari!

areoib
17-02-08, 23:04
potreste postare qualche foto di questo sollevatore? quanto costa? secondo voi è difficile da riproddurre

una riproduzione costa più del valore del sollevatore stesso costruito in scala...
non ti conviene!

se fai una ricerca su VR lo trovi ...

uferrari
18-02-08, 22:04
non barcolla troppo?
una foto dal di sotto per vedere il telaio? è possibile?

grazie uferrari!

Si, è vero, un pochino barcolla ma non è un problema perchè lo utilizzo soltanto per l'assemblaggio iniziale della scocca ovvero per le strisce pedana, l'impianto elettrico, i cuscinetti dello sterzo e le finiture della verniciatura. Il peso che viene caricato risulta molto ridotto ed è comodo per lavorare ad altezza variabile sul telaio.

vesparolo
20-02-08, 11:43
non barcolla troppo?

Si, barcolla...ma non molla! ;-)

potreste postare qualche foto di questo sollevatore? quanto costa? secondo voi è difficile da riproddurre

Confermo quel che dice aeroib, riprodurlo costa piu' che comperarlo gia' fatto (e di molto).
L'attrezzo costa sui 300 neuri, il sig. Rossi è molto gentile e disponibile al punto che
me lo ha portato fino al casello dell'autostrada evitando cosi spedizioni postali e paturnie varie
scaricato dal suo furgone. caricato in macchina, pagato in contanti, stretta di mano e via!

Gabriele82
30-03-08, 23:03
oggi ho visto questo..qualcuno lo riconosce??

Gabriele82
30-03-08, 23:05
devo dire molto molto molto bello e fatto seriamente...costa 320 neuri..
io mi sto un pò arrovellando su come avere una soluzione economica...diciamo che mi serve solo la piattaforma, dato che per sollevare ho a diposizione un muletto, devo capire come mettere la vespa su un bancale e il gioco è fatto

vesparolo
31-03-08, 19:14
diciamo che mi serve solo la piattaforma, dato che per sollevare ho a diposizione un muletto,

Ah, beh se hai a disposizione un muletto e anche lo spazio non indifferente per muoverti (con il muletto)
puoi fare a meno di comperarlo. Stringi al massimo le pale del muletto, passi sotto la pedana alzi un pelo
con quattro morsetti stringi la pedana sulle pale e voila'! la Vespa si alza fino al cielo! :shock: :shock: :applauso:

Gabriele82
31-03-08, 21:36
eh magari potessi fare così..purtoppo il mio mulo è piccolino, infatti nn è propriamente un muletto, ha le pale fisse, e non passano sotto alla pedana della vespazza...devo mettere la vespa su un bancale lungo per farci stare sotto le due gomme e poi tirare su il tutto..il posto non è un problema al momento, dato che sono in un capannone.

Gabriele82
31-03-08, 21:39
ecco tipo questo

NIXX
19-09-08, 17:12
chi mi aiuta a costruire il sollevatore non capisco se si tratta di riga piatta o tubolari 30x30 il tedesco non l odigerisco chi la costruito mi aiuti

nitropx
19-09-08, 18:35
oggi ho visto questo..qualcuno lo riconosce?? chiedete a Gigler, ne ha comprato uno identico ad Imola l'anno scorso

Gabriele82
19-09-08, 21:37
mi sa che prima o poi me lo compero...
nixx secondo me sono dei tubolari

NIXX
20-09-08, 12:13
SI MI SA CHE SONO TUBOLARI...DEL PIATTO SAREBBE TROOPO DEBOLE

Gabriele82
20-09-08, 13:31
giusto..

PciccioX
13-01-10, 20:30
io devoto a Santo youtube,e seguendo la filosofia di San tommaso
ho trovato questo.......ma come fa scalzo ha metere sul cavalletto quel coso??? :crazy:
YouTube - SOLLEVATORE PIAGGIO MP3 (http://www.youtube.com/watch?v=URmK5q3UqZI)

DeXoLo
14-01-10, 00:57
la mia domanda invece è ma che cavolo se ne fa del cavalletto una roba che ha 3 ruote??????????? :mah:

kusko88
22-10-10, 22:55
ciao a tutti
questa discussione è importantissima soprattutto per persone come me che vogliono farsi un cavalletto per lavorare nella moto..
metto un link che ho trovatu su internet..
YouTube - SOLLEVATORE PIAGGIO MP3 (http://www.youtube.com/watch?v=URmK5q3UqZI)
:ciao:

kusko88
22-10-10, 22:55
ho sbagliato il link è questo:azz::
http://baldibracco.forumfree.it/?t=44064238 (http://baldibracco.forumfree.it/?t=44064238)

DeXoLo
22-10-10, 23:22
e con il px come si fa che sotto ha il pedale del freno? :mah:

kusko88
22-10-10, 23:27
io non ho un px quindi correggimi se sbaglio ma non dovrebbe toccare..anche lo special ha il pedale del freno eppure non da problemi al sollevatore..

Santo151
01-11-10, 01:40
Altro video

YouTube - SOLLEVATORE MOTO (http://www.youtube.com/watch?v=NzAGKDiQiYE)

DeXoLo
01-11-10, 16:07
Bello questo che lo alza da sopra il tavolo, io già mi immagino la scena, ci metti la vespa sopra e la schiacci sul soffitto :sbonk: :sbonk: :risata:

denis28692
16-03-11, 16:53
figata!! qualcuno che lo ha fatto mi saprebbe dare le misure? grazie mille