Visualizza Versione Completa : Che carburatore è ?
Ciao ragazzi, ho comprato su ebay un dellorto 2020D per averne uno di scorta sempre pulito cosi ogni tot lo cambio e mi revisiono quello che smonto. Aldilà della mia follia (lo so da me di avere bisogno di psicoterapia ma non ho tempo :mrgreen:), oggi è arrivato.
E' configurato cosi:
Freno aria 140
Emulsionatore Be5
Getto max 96
Getto min 96 - correzione: 45/160
Ha una ghigliottina con un'unghia bella scavata e l'erogatore che sta nel venturi ha tre forellini (queste due cose son diverse dal mio che è indiano)
qualcuno sa da che vespa potrebbe arrivare ? l'anno ? è dell'orto dell'orto o dell'orto spaco ?
thanks
nessuno ? Marbeeeeeeeeeennnnnnnnnnnn ? aiutooooooo...:mrgreen:
Dalla descrizione che dai, sembrerebbe un carburatore per PX 125 anni '90-2000 ... Catalitici compresi, dunque.
Se così fosse, l'unghiata sulla ghigliottina è molto profonda ed è larga.
E dovrebbe inoltre essere un carburatore con passaggio olio mix. Il tirante della ghigliottina è a gancio semplice, oppure è riavvolto su se stesso? Nel primo caso è un carburatore mix, nel secondo è non mix.
Il getto del minimo da 96 non può essere; se è un 125, parliamo di un 45-140.
Se è uno Spaco, è scritto sul corpo carburatore, sul coperchio vaschetta e sul coperchio ghigliottina (quest'ultimo sui carburatori italiani è liscio).
Per quella che è la mia modesta esperienza, con quella ghigliottina sul Pinasco avrai quasi certamente dei vuoti in apertura, con la solita configurazione di getti che si consiglia per i 177. Problema che verosimilmente non sperimenti ora, se hai la ghigliottina originale Bajaj che è completamente piatta.
P.S. Grazie Roberto per la fiducia, ma c'è gente qui molto più preparata sull'argomento carburazione. :oops:
P.S. Grazie Roberto per la fiducia, ma c'è gente qui molto più preparata sull'argomento carburazione.
Su dai fai qualche nome.
Vol.
Dalla descrizione che dai, sembrerebbe un carburatore per PX 125 anni '90-2000 ... Catalitici compresi, dunque.
Se così fosse, l'unghiata sulla ghigliottina è molto profonda ed è larga.
E dovrebbe inoltre essere un carburatore con passaggio olio mix. Il tirante della ghigliottina è a gancio semplice, oppure è riavvolto su se stesso? Nel primo caso è un carburatore mix, nel secondo è non mix.
Il getto del minimo da 96 non può essere; se è un 125, parliamo di un 45-140.
Se è uno Spaco, è scritto sul corpo carburatore, sul coperchio vaschetta e sul coperchio ghigliottina (quest'ultimo sui carburatori italiani è liscio).
Per quella che è la mia modesta esperienza, con quella ghigliottina sul Pinasco avrai quasi certamente dei vuoti in apertura, con la solita configurazione di getti che si consiglia per i 177. Problema che verosimilmente non sperimenti ora, se hai la ghigliottina originale Bajaj che è completamente piatta.
P.S. Grazie Roberto per la fiducia, ma c'è gente qui molto più preparata sull'argomento carburazione. :oops:
Grande Marco ! è esattamente quello che volevo sapere. Sul getto del minimo, è evidente... sono io chè ho sbagliato a scrivere infatti è 45/140
La ghigliottina è quella che dici tu. Stasera gli do un'altra occhiata e magari gli faccio due foto e ti dico se è mix o non mix. Poi mi comprerò tutta la "minuteria" uguale all'altro (o magari leggermente diversa se qualcuno mi da qualche dritta.. cosi da poter aggiustare ancora piu di fino) cosi ne avrò sempre pronto uno in garage per la mia pupa che mi sembra una buona idea.
Grazie
Su dai fai qualche nome.
Vol.
Appunto..:mrgreen:
Su dai fai qualche nome.
Vol.
Tu per esempio, timidone :roll: :Lol_5:
Su dai fai qualche nome.
Vol.
:mah:
:mah:
L'ha fatto. P
Proprio questa mattina ci siamo scambiati un po di "perle di carburazione" con Marco.
Vol.
L'ha fatto. P
Proprio questa mattina ci siamo scambiati un po di "perle di carburazione" con Marco.
Vol.
Ho espresso un dubbio su qualcosa interpretabile in maniera poco delicata,meglio cosi.:ciao::ciao:
Ho espresso un dubbio su qualcosa interpretabile in maniera poco delicata,meglio cosi.:ciao::ciao:
:mah::mah:
Su dai fai qualche nome.
Vol.
Da moderatore ,non...informato sui fatti fra te e Marben,cosa avresti pensato?
Allora ragazzi.. visto che siete qui in tre..
2020/emulsionatore/be3 freno160/minimo48/160/ghigliottina senza unghia liscia liscia/due fori sul filtro max e min
Andiamo bene ma.. in alto ok, in basso ok, candela giusta ma in mezzo diciamo da 1/4 di gas a 1/2 gas) rattella unpo.. tipo che è un po' magretta. C'è una soluzione ?
eccolo qua: sopra sotto e i 4 lati ed anche smontato (è già a nanna in un bel litro di diluente..)
:ciao:
MimminoAlbe
19-01-11, 23:29
a me sembra un dell'orto no mix dei px 125
meglio per te,so che sono migliori i dell'orto rispetto agli spaco su licenza dell'orto..
a me sembra un dell'orto no mix dei px 125
Quoto. Probabilmente di un 125 Arcobaleno.
Difficile comunque giudicare preventivamente gli Spaco. Di norma non danno problemi particolari. Inoltre esistono diverse varianti degli Spaco. Quelli montati su Bajaj e LML, di norma, hanno il corpo pressochè identico a quelli dei Dell'Orto italiani. Lo stesso non vale per gli Spaco "per Piaggio", che hanno dettagli in comune coi SI tipo "H" della Cosa.
Gabriele82
20-01-11, 00:18
Ciao ragazzi, ho comprato su ebay un dellorto 2020D per averne uno di scorta sempre pulito cosi ogni tot lo cambio e mi revisiono quello che smonto. Aldilà della mia follia (lo so da me di avere bisogno di psicoterapia ma non ho tempo :mrgreen:), oggi è arrivato.
E' configurato cosi:
Freno aria 140
Emulsionatore Be5
Getto max 96
Getto min 96 - correzione: 45/160
Ha una ghigliottina con un'unghia bella scavata e l'erogatore che sta nel venturi ha tre forellini (queste due cose son diverse dal mio che è indiano)
qualcuno sa da che vespa potrebbe arrivare ? l'anno ? è dell'orto dell'orto o dell'orto spaco ?
thanks
no ma davvero! però scegline uno bravo....te sei più matto di me, sai?!:azz:
no ma davvero! però scegline uno bravo....te sei più matto di me, sai?!
mi sa che è una bella gara... se eri più vicino ne sceglievamo uno assieme cosi dividevamo le spese ..:risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata:
ok, adesso che sappiamo di cosa si tratta mi occuperò di farlo tornare nuovo (anzi meglio..)
buona giornata a tutti
eccolo qua, lavato e stirato.. appena arrivano il kit guarnizioni e lo spillo (e la ghigliottina giusta con getti & c.) lo finisco e poi lo metto sottovuoto.
Una domanda: la colonna dei getti è identica a qualla attualmente montata oppura cambiando carburatore (ancorchè identico) bisognerà ri-carburare di finezza ?
MimminoAlbe
22-01-11, 21:27
sicuramente una regolazione la dovrai fare per lo meno per comprendere se il funzionamento è grosso modo lo stesso del precedente carburatore o se lavora in modo diverso.
tieni conto che due carburatori usati, anche se uguali hanno vissuto in modi diversi.
tuttavia potrai usare come base di partenza e termine di paragone le regolazioni ottimali del precedente carburatore
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.