PDA

Visualizza Versione Completa : ho' trovato l'antifurto che cercavo



napoli
19-01-11, 09:56
salve a tutti i lettori e un po' di tempo che cercavo un antifurto per il mio px senza frecce ma non trovavo quello adatto a me,due settimane fa' acquistai un px 200 e sulla vespa era montato un antifurto ma vedendolo dissi non funzionera' o se' funziona manca la chiave stamattina ho' trovato la chiave e provandolo funziona vi mostro le foto ma tanti gia' lo conosceranno

napoli
21-01-11, 23:07
scusate ma a nessuno interessa che ho' trovato l'antifurto che cercavo?

Gabriele82
21-01-11, 23:17
in questi giorni girano pochi utenti su vr....
comunque non si vede una cippa in ste foto...:mogli::mogli::mogli:
:lol:;-)

napoli
21-01-11, 23:21
ciao Gabry come mai girano pochi vespisti?dai pero' le foto si capisce che tipo di antifurto sia......................

Gabriele82
21-01-11, 23:33
e io che ne so?:mah::mrgreen::mrgreen::-)

Si, l'ho capito qual'è..però potevi metterle un pò migliori..magari non tutti lo conoscono...
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:

queste te le meriti....;-)

napoli
21-01-11, 23:39
purtroppo le foto non sono il mio forte devo ammetterlo..........

Gabriele82
21-01-11, 23:47
Me ne ero accorto!!!:risata::risata::risata:

le hai fatte col cel o con la digitale?

Se con il cel, falle da più lontano, con la digitale, dovrebbe farti un quadratino sullo schermo dove mette a fuoco. per farglielo fare, schiaccia il pulsante a metà, lei mette a fuoco mentre tu tieni pigiato per metà, in pochissimo mette a fuoco, e in quell'istante scatti!;-)

napoli
21-01-11, 23:53
con la digitale,grazie dell'informazione.....................

Gabriele82
21-01-11, 23:58
Di niente, attendiamo foto decenti....;-)

Gabriele82
21-01-11, 23:59
Oppure vai nel menù, e scegli l'opzione MACRO o come nella mia FIORI (per fotografare i fiori di solito ci si avvicina molto) e potrai stare con l'obiettivo molto vicino al soggetto.

vesp-one
22-01-11, 00:00
salve a tutti i lettori e un po' di tempo che cercavo un antifurto per il mio px senza frecce ma non trovavo quello adatto a me,due settimane fa' acquistai un px 200 e sulla vespa era montato un antifurto ma vedendolo dissi non funzionera' o se' funziona manca la chiave stamattina ho' trovato la chiave e provandolo funziona vi mostro le foto ma tanti gia' lo conosceranno

ciao... dalle foto non capisco il funzionamento... spero tu ne metta di piu chiare.
puoi spiegarmi come funziona?:Ave_2:

napoli
22-01-11, 09:54
adesso che l'ho smontato e la foto e un pochino piu' chiara grazie al nostro amico Gabriele,funziona nel modo che un cilindretto in acciao va a bloccare la ruota anteriore funzionamento facile e veloce

vesp-one
22-01-11, 10:46
adesso che l'ho smontato e la foto e un pochino piu' chiara grazie al nostro amico Gabriele,funziona nel modo che un cilindretto in acciao va a bloccare la ruota anteriore funzionamento facile e veloce


interessante! lunedi vado a cercarlo... :mrgreen: chissà se è ancora reperibile...

andreaves
22-01-11, 13:04
Comprato a d Agosto tramite Subito.it pagato 30 euro compreso di spedizione, il tipo che lo vendeva l'aveva comprato per la sua vespa senza calcolare che aveva il freno a disco davanti quindi non andava bene.
Lo postai qui----> http://www.vesparesources.com/off-topics/28613-problema-antifurto-bloccaruote-help-me-2.html

vsb1t
22-01-11, 17:47
Interessante xo non credo possa essermi utile perchè dalle mie parti ma penso cmq un po ovunque si caricano direttamente la vespa sulle api o furgoni specialmente in estate..
cmq bella idea :ciao:

AleVespa150
22-01-11, 18:55
:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah:, la foto ora è chiara il funzionamento ancora no. Immagino che blocchi la ruota (anteriore?)

Ivan et3
22-01-11, 20:55
E' il modello fissato alla sospensione e il cilindretto va a bloccare la rotazione del mozzo anteriore giusto? Sarebbe lo stesso principio del blooster sul freno a disco.
E' solo un peccato che lavori sulla ruota anteriore. Anche quando avevo la moto, io boccavo sempre la posteriore, perchè alla fine l'anteriore si solleva e ciao ciao :testate:
Comunque ottimo affare, soprattutto se trovato sulla vespa :ok:

Jack73
26-01-11, 00:13
Scusate ma a questo punto vi chiedo:
ma tutti gli antifurti che impediscono la rotazione della ruota non si possono violare con lo smontaggio dei bulloni ruota e rimontaggio di ruota alternativa??
Capisco che ci vuole più tempo (con un trapano avvitatore meno di un minuto), ma alla fine le la possono portare con tranquillità!!
Correggetemi se sbaglio, perchè anche io ho bisogno di un antifurto e sto facendo valutazioni.
Al momento sarei orientato sulla catena cementata, saldata da una parte sotto la sella, e dall'altra legata alla staffa dello specchietto sx (staffa con bulloni bloccati con un punto di saldatura). Il tutto da fare passare attorno ad un palo. (ho letto l'articolo proprio su VR)

Ivan et3
26-01-11, 01:11
Le foto non sono nitide, ma se guardi bene, il cilindretto blocca la rotazione del mozzo, quindi anche togliendo la ruota impedisce che ruoti. Il problema secondo me, sta proprio nel fatto che basta sollevare l'anteriore e la vespa la porti dove vuoi.

salvba
26-01-11, 03:35
veramente bello....sicuramente troverai interessante questo video YouTube - Tubular Lock Viro Tips How To (http://www.youtube.com/watch?v=T15xXFMcZy0) e so che ci sono metodi più semplici

senatore
26-01-11, 07:24
Questo tipo di antifurto, non era più in produzione ed è stato rifatto dal V. C. Bari, di cui abbiamo qualche iscritto qui su VR.
Per rispondere a Jack73, smontare la ruota non serve a nulla, perchè l'antifurto blocca il tamburo e non la ruota.
Va da se che se il ladro ha tempo per "lavorare" non c'è alcun antifurto che tenga e che se il ladro vuol portare via proprio una determinata vespa, alla fine ci riesce.
Certo, è migliore la soluzione di legare la vespa con una catena ad un palo, ma c'è anche chi, al ritorno, ha trovato solo la catena e non più la vespa!
P.s.: il tipo di antifurto trovato da Napoli sulla sua vespa e, come gia detto, rifatto dal V.C. Bari, funziona solo sulle vespe che hanno il freno anteriore a tamburo. Su quelle con freno a disco non fa assolutamente nulla.

Vespa 50 L
26-01-11, 10:51
Un vero peccato, l'avrei comprato volentieri per la mia PX ma è con FD.....:azz:

Alfatopo
26-01-11, 12:35
Ne ho comprato uno NUOVO, nella scatola, al mercatino di Pesaro, il tipo ne aveva ancora.
20€

vesp-one
26-01-11, 12:57
qui a palermo è un pò difficile trovare questo antifurto, ne ho visto uno in vendita su subito (usato) a 40euro...
navigando sulla rete ho trovato un altro tipo di "bloccaruota" che ne pensate? ecco le foto...

otrebor
26-01-11, 13:04
qui a palermo è un pò difficile trovare questo antifurto, ne ho visto uno in vendita su subito (usato) a 40euro...
navigando sulla rete ho trovato un altro tipo di "bloccaruota" che ne pensate? ecco le foto...



avevo visto la stessa cosa fatta anche con la chiave inglese, avete presente quella con la rotellina che si gira per allargare/stringere ?
Solo che sulla mia vespa non c'è lo spazio per farla passare, dovrei limare il tamburo ma mi sa che mi si sbilancia tutta la faccenda e non è che mi faccia un gran piacere anche esteticamente.. però occhio. se smontano la ruota e la rimontano ... anche se come già detto sopra da q.cuno se la vogliono fottere ed hanno tempo di farlo.. lo fanno.

GiPiRat
26-01-11, 13:28
salve a tutti i lettori e un po' di tempo che cercavo un antifurto per il mio px senza frecce ma non trovavo quello adatto a me,due settimane fa' acquistai un px 200 e sulla vespa era montato un antifurto ma vedendolo dissi non funzionera' o se' funziona manca la chiave stamattina ho' trovato la chiave e provandolo funziona vi mostro le foto ma tanti gia' lo conosceranno
L'antifurto che hai trovato sulla vespa si chiama VespaLock e non è più in produzione ma, come ha scritto Senatore, il VC Bari lo ha fatto rifare.

La tua versione è la più semplice, che blocca solo il mozzo anteriore, il mio ha anche, abbinato nel meccanismo, la possibilità di applicare un cavo in acciaio, con un'asola all'altra estremità, che si può agganciare ad un palo o un'inferriata, rendendolo molto più sicuro. Infatti ha impedito che mi rubassero la vespa appena ristrutturata, in quel di Perugia, circa 7 anni fa! :applauso:

Ciao, Gino

peppepk82
26-01-11, 13:56
salve a tutti i lettori e un po' di tempo che cercavo un antifurto per il mio px senza frecce ma non trovavo quello adatto a me,due settimane fa' acquistai un px 200 e sulla vespa era montato un antifurto ma vedendolo dissi non funzionera' o se' funziona manca la chiave stamattina ho' trovato la chiave e provandolo funziona vi mostro le foto ma tanti gia' lo conosceranno

Ciao, conosco anche io quest antifurto.
Ce l'ho montato sulla mia cosa 125. Quando la comprai all' epoca già era montato l'antifurto, ma a dire il vero nn l'ho mai provato! in questi giorni ci provo e vedo se funziona ancora!

CIAO CIAO

quasidesigner
26-01-11, 14:14
Le foto non sono nitide, ma se guardi bene, il cilindretto blocca la rotazione del mozzo, quindi anche togliendo la ruota impedisce che ruoti. Il problema secondo me, sta proprio nel fatto che basta sollevare l'anteriore e la vespa la porti dove vuoi.

scusate ma alla fine non basta il bloccasterzo di serie? tanto se vogliono te la sollevano....:Lol_5:

peppepk82
26-01-11, 14:20
... sicuramente! Ma almeno se se la prendono devono perdere un po' di tempo o almeno rompere qualcosina!

Io ho visto qualcuno che come antifurto ha creato una specie di blick shaft: ha bucato la canna del manubrio e messo un bel catenaccio nel bauletto! FIGO però..:mavieni:

special4ever
26-01-11, 14:52
bello però secondo me è più sicuro questo YouTube - LUCCHETTO ( antifurto ) in ACCIAIO INOX per VESPA 50 SPECIAL-125 ET3-125 PRIMAVERA-PK 50-VESPA HP (http://www.youtube.com/watch?v=Hw8wshZqzA4) e soprattutto puoi metterlo anche alla ruota dietro anche se più scomodo

areoib
26-01-11, 14:55
La tua versione è la più semplice, che blocca solo il mozzo anteriore, il mio ha anche, abbinato nel meccanismo, la possibilità di applicare un cavo in acciaio, con un'asola all'altra estremità, che si può agganciare ad un palo o un'inferriata, rendendolo molto più sicuro
secondo me gli manca solo il cavo d'acciaio... se ci fai caso nella parte superiore c'è il foro per il cavo anche se privo di gomma paraspruzzi

:ciao:

Jack73
26-01-11, 14:55
preferisco sempre vincolarla a qualcosa che sia fisso al suolo... usando una catena da almeno 1cm a maglia quadra... se vogliono perdere tempo possono fare qualsiasi cosa, ma se la catena non è a terra, usare la tronchessa (ache quella da un 1mt) diventa più difficile.
Con il flex a batteria fanno molto casino...

Insomma... ci si difende come si può...
la cosa migliore purtroppo è vietata dal codice penale...

vesp-one
26-01-11, 14:59
bello però secondo me è più sicuro questo YouTube - LUCCHETTO ( antifurto ) in ACCIAIO INOX per VESPA 50 SPECIAL-125 ET3-125 PRIMAVERA-PK 50-VESPA HP (http://www.youtube.com/watch?v=Hw8wshZqzA4) e soprattutto puoi metterlo anche alla ruota dietro anche se più scomodo


questo è proprio quello che dicevo io!!! c'è qualcuno che lo usa?

special4ever
26-01-11, 15:00
sisi io e lo trovo utile con la mia special... scusate di averlo ripetuto

salvba
26-01-11, 15:35
Già in passato ho descritto alcuni sistemi per riconoscere un buon antifurto da uno scarso.
quelli che hanno questo tipo di chiave si aprono con una penna bic riscaldata, per chi ha il freno a disco meglio un catenaccio rettangolare anche piccolo.
mentre il sistema segnalato da vesp-one è ottimo se abbinato al catenaccio giusto.
però bloccare solo la ruota è utile per lasciare la vespa qualche minuto, ma considerate sempre un bel palo della luce come amico e tenete sempre la catena sollevata da terra.

quasidesigner
26-01-11, 15:51
la cosa migliore purtroppo è vietata dal codice penale...

cosaa???

Jhonny 5
26-01-11, 15:59
bello però secondo me è più sicuro questo YouTube - LUCCHETTO ( antifurto ) in ACCIAIO INOX per VESPA 50 SPECIAL-125 ET3-125 PRIMAVERA-PK 50-VESPA HP (http://www.youtube.com/watch?v=Hw8wshZqzA4) e soprattutto puoi metterlo anche alla ruota dietro anche se più scomodo

Ma se smontano la ruota non siamo allo stesso punto???:mah:

Meganoide
26-01-11, 16:26
io preferisco la catena cementata fissata a un bel paletto

special4ever
26-01-11, 16:56
Ma se smontano la ruota non siamo allo stesso punto???:mah:

nella special la ruota dietro non si riesce a smontare senza togliere la marmitta... e quella davanti se lo fai
passare nella forcella non serve a nulla togliere la ruota

GiPiRat
26-01-11, 19:16
secondo me gli manca solo il cavo d'acciaio... se ci fai caso nella parte superiore c'è il foro per il cavo anche se privo di gomma paraspruzzi

:ciao:
Riguardandolo meglio, credo che tu abbia ragione! ;-)

Ciao, Gino

Jhonny 5
26-01-11, 19:42
nella special la ruota dietro non si riesce a smontare senza togliere la marmitta... e quella davanti se lo fai
passare nella forcella non serve a nulla togliere la ruota

Il ragionamento che fai è giusto,ma se smonti la ruota anteriore il lucchetto rimane incastrato solo nella forcella in questo modo la ruota gira liberamente e per non far trabballare il lucchetto che rimane incastrato basta tenerlo fermo con qualcosa,invece per la posteriore basta che sviti la ruota senza sfilarla giusto lo spazio della staffa del lucchetto.
Posso confermartelo perchè un mio amico ha provato lo stesso lucchetto.

senatore
26-01-11, 19:56
Ragazzi, non scordate mai che qualunque antifurto è SEMPRE un palliativo.
Se il ladro è intenzionato a portasi via proprio la vostra vespa, vuoi perchè è un modello ricercato, vuoi perchè si è intestardito o chissà che, non c'è antifurto che tenga.
Rimane sempre valida, comunque, la teoria che se una vespa ha l'antifurto ed un altra no, il ladro porterà via quella senza antifurto.
Alla fine della giostra, i nostri tentativi servono a far perdere tempo al ladro e a mettergli i bastoni tra le ruote.
Molti, ad esempio, usano mettere una catena sotto al pedale del freno dei PX o delle small.
Infatti, pigiando il pedale del freno, da sotto alla pedana, si nota un "foro" che si crea tra il pedale e la pedana della vespa.
In quel foro, fanno passare la catena e la legano anche attorno ad un palo.
Sembrerebbe l'uovo di Colombo, ma sappiamo bene quanto poco ci voglia a tagliare il pedale del freno, visto che è d'alluminio!
Ebbene, una volta tagliato il pedale, la catena si sfila via e la vespa è libera!!!
Come vedete, se i ladri vogliono, non c'è nulla che tenga, ma questo non è ugualmente un buon motivo per non fare nulla.

Jhonny 5
26-01-11, 21:11
Ragazzi, non scordate mai che qualunque antifurto è SEMPRE un palliativo.
Se il ladro è intenzionato a portasi via proprio la vostra vespa, vuoi perchè è un modello ricercato, vuoi perchè si è intestardito o chissà che, non c'è antifurto che tenga.
Rimane sempre valida, comunque, la teoria che se una vespa ha l'antifurto ed un altra no, il ladro porterà via quella senza antifurto.
Alla fine della giostra, i nostri tentativi servono a far perdere tempo al ladro e a mettergli i bastoni tra le ruote.
Molti, ad esempio, usano mettere una catena sotto al pedale del freno dei PX o delle small.
Infatti, pigiando il pedale del freno, da sotto alla pedana, si nota un "foro" che si crea tra il pedale e la pedana della vespa.
In quel foro, fanno passare la catena e la legano anche attorno ad un palo.
Sembrerebbe l'uovo di Colombo, ma sappiamo bene quanto poco ci voglia a tagliare il pedale del freno, visto che è d'alluminio!
Ebbene, una volta tagliato il pedale, la catena si sfila via e la vespa è libera!!!
Come vedete, se i ladri vogliono, non c'è nulla che tenga, ma questo non è ugualmente un buon motivo per non fare nulla.
Quoto:ok:

napoli
27-01-11, 16:24
Ragazzi a me' questo tipo di antifurto serve solo in caso io lasci la vespa incustodita per pochi minuti,perche' e facile da installare e non provoca graffi alla vespa,la catena la trovo scomoda e fastidiosa,poi ricordate che non esiste l'antifurto perche' ogni catena o catenaccio si porta via in pochi secondi.........quindi il miglior antifurto non lasciate la vespa incustodita per molto tempo............

Jack73
27-01-11, 16:54
cosaa???


la catena la trovo scomoda e fastidiosa
Se viene applicata alla forcella o al pedale del freno concordo pienamente con te, ma se viene saldato un capo internamente all'attacco della sella e utilizzato il catenaccio all'altro capo per chiuderlo sul manubrio (come i tubolari moderni) dopo averla fatta passare attorno ad un palo... allora ha un utilizzo più immediato.
inoltre rimane ben alta da terra e quando la catena è a "riposo" la si può tenere legata al gancio sottosella.
Potrei postare delle foto di un tipo che si è ingegnato in tal senso, ma si trova su un altro forum e non mi pare corretto.


ogni catena o catenaccio si porta via in pochi secondi
se intendi che portano via la catena con tutta la vespa (non legata al palo) per poi lavorarci con calma, hai pienamente ragione, ma non è meno efficace del bloccaruota.


quindi il miglior antifurto non lasciate la vespa incustodita per molto tempo............
Questo è certo.

napoli
27-01-11, 19:21
Se viene applicata alla forcella o al pedale del freno concordo pienamente con te, ma se viene saldato un capo internamente all'attacco della sella e utilizzato il catenaccio all'altro capo per chiuderlo sul manubrio (come i tubolari moderni) dopo averla fatta passare attorno ad un palo... allora ha un utilizzo più immediato.
inoltre rimane ben alta da terra e quando la catena è a "riposo" la si può tenere legata al gancio sottosella.
Potrei postare delle foto di un tipo che si è ingegnato in tal senso, ma si trova su un altro forum e non mi pare corretto.


se intendi che portano via la catena con tutta la vespa (non legata al palo) per poi lavorarci con calma, hai pienamente ragione, ma non è meno efficace del bloccaruota.


Questo è certo.
non intendo che portano via la catena,ma solo l'articolo legato alla stessa............

Jack73
27-01-11, 19:34
non intendo che portano via la catena,ma solo l'articolo legato alla stessa............
cioè solo il palo???:risata::risata::risata:

a parte lo scherzo, non faccio il ladro, ma se il catenaccio è buono, non sono proprio pochi secondi dai...(flex escluso ovviamente).

napoli
27-01-11, 20:49
guarda nemmeno io sono ladro,ne flex e ne altro esiste uno spray(non e uno scherzo)..................

otrebor
27-01-11, 21:02
ma se la catena non è a terra, usare la tronchessa (ache quella da un 1mt) diventa più difficile.
ecco non avevo capito xchè bisognasse tenere la catena "alta".. ora lo so, grazie

ps: ho in mente da un po di tempo una possibilità che mi piace condividere... e se uno, ristrutturando la vespa, facesse saldare sotto al pianale esattamente in mezzo al tunnel dove il ferro è tosto, un golfare di acciaio, magari imbullonato su una piastra e usasse quello per agganciare la catena non sarebbe una soluzione ? serve una catena lunga meno.. quindi meno peso da portare in giro.
che dite ?

Jack73
28-01-11, 10:15
ecco non avevo capito xchè bisognasse tenere la catena "alta".. ora lo so, grazie

ps: ho in mente da un po di tempo una possibilità che mi piace condividere... e se uno, ristrutturando la vespa, facesse saldare sotto al pianale esattamente in mezzo al tunnel dove il ferro è tosto, un golfare di acciaio, magari imbullonato su una piastra e usasse quello per agganciare la catena non sarebbe una soluzione ? serve una catena lunga meno.. quindi meno peso da portare in giro.
che dite ?
te lo sconsiglio per una serie motivi:
1. non è il massimo della comodità da raggiungere;
2. la catena è troppo vicina a terra (appoggiano un manico della tronchessa a terra e caricano il loro peso sull'altro manico = saluta la vespa);
3. sporgenza scomoda per salire/scendere da un marciapiede;

Diciamo che la cosa cambierebbe se lo facessi saldare al posto del gancio sottosella, però dal punto di vista estetico sarebbe una violenza (non parliamone neanche se la vespa è ultra 20nnale).

GiPiRat
28-01-11, 10:20
ecco non avevo capito xchè bisognasse tenere la catena "alta".. ora lo so, grazie

ps: ho in mente da un po di tempo una possibilità che mi piace condividere... e se uno, ristrutturando la vespa, facesse saldare sotto al pianale esattamente in mezzo al tunnel dove il ferro è tosto, un golfare di acciaio, magari imbullonato su una piastra e usasse quello per agganciare la catena non sarebbe una soluzione ? serve una catena lunga meno.. quindi meno peso da portare in giro.
che dite ?
Dico che ognuno con la propria vespa ci fa quel che vuole, ma io non lo farei mai! ;-)

Ciao, Gino

otrebor
28-01-11, 10:34
te lo sconsiglio per una serie motivi:
1. non è il massimo della comodità da raggiungere;
2. la catena è troppo vicina a terra (appoggiano un manico della tronchessa a terra e caricano il loro peso sull'altro manico = saluta la vespa);
3. sporgenza scomoda per salire/scendere da un marciapiede;

Diciamo che la cosa cambierebbe se lo facessi saldare al posto del gancio sottosella, però dal punto di vista estetico sarebbe una violenza (non parliamone neanche se la vespa è ultra 20nnale).

1,2,3 mi sa che hai ragione.. anche se pensavo ad un golfare non enorme, giusto che ci passi la catena ma tosto.. però hai ragione

per il gancio sottosella non se ne parla neanche.. forse, avendo io due selle singole, sotto alla sella davanti ma mi sa che fa un po' cag@re..

monsterpompa
28-01-11, 11:16
Partendo dal principio che con tempo e attrezzi qualsiasi Vespa si può rubare, gli antifurto migliori sono nell'ordine:
1) non possedere una Vespa
2) lasciare la Vespa sempre in garage (blindato!)
3) uscire in Vespa e non scendere mai
Scusate l'ironia ma le discussioni sugli antifurto ci sono da sempre e nessuna ha mai svelato "l'antifurto definitivo" proprio perchè non esiste. Si rubano i macchinoni con l'antifurto satellitare, figuriamoci se non si rubano le Vespa!

GiPiRat
28-01-11, 11:21
Partendo dal principio che con tempo e attrezzi qualsiasi Vespa si può rubare, gli antifurto migliori sono nell'ordine:
1) non possedere una Vespa
2) lasciare la Vespa sempre in garage (blindato!)
3) uscire in Vespa e non scendere mai
Scusate l'ironia ma le discussioni sugli antifurto ci sono da sempre e nessuna ha mai svelato "l'antifurto definitivo" proprio perchè non esiste. Si rubano i macchinoni con l'antifurto satellitare, figuriamoci se non si rubano le Vespa!
Questo nessuno lo mette in dubbio, come ha ben sottolineato Senatore pochi post più su: http://www.vesparesources.com/536923-post42.html ;-)

Ciao, Gino

Jack73
28-01-11, 13:20
3) uscire in Vespa e non scendere mai

e ti assicuro che questa non è una garanzia... purtroppo.

fede__sere
30-01-11, 13:01
ciao a tutti ma se sulla mia 50 l mettessi questo tipo di antifurto??l unica cosa e che devo fare un buco sul cerchione :)
perche questo modello e della special :(


Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Accessori vari - ANTIFURTO PER VESPA 50- PRIMAVERA- ET3- PX- PK (http://www.officinatonazzo.it/Accessori-vari_ANTIFURTO-PER-VESPA-50--PRIMAVERA--ET3--PX--PK.1.15.55.gp.1359.-1.uw.aspx)

senatore
30-01-11, 13:05
Si, dovresti forare il cerchio.
Sulla tua vespa, metterei meglio la catena sotto al pedale del freno, come spiegato quelche messaggio più indietro.

Jack73
30-01-11, 15:44
oltretutto quel catenaccio si apre con un morso.

Case93
30-01-11, 15:54
Si, dovresti forare il cerchio.
Sulla tua vespa, metterei meglio la catena sotto al pedale del freno, come spiegato quelche messaggio più indietro.

riguardo a questo metodo è più sicuro della catena intorno alla forca e al palo?perche i pali a volte non li trovo e attacco il casco e basta,cosa che mi sembra poco,molto poco,sicura perche basta levare la ruota e la catena esce

senatore
30-01-11, 17:54
No, non è più sicuro. Dopo aver fatto passare la catena nel £foro" tra pedale del freno e pedana, sarebbe bene passare la catena attorno ad un bel palo, ma se il palo non c'è........, la si passa attorno alla forcella, in modo da impedire alla forcella di ruotare. Certo, con il palo è meglio.

Etnamita
14-02-11, 16:59
Cosa sono?? :mah:


Andrebbero bene x la mia pk rush??? :roll:

SUZUMONZA
14-02-11, 17:05
Cosa sono?? :mah:


Andrebbero bene x la mia pk rush??? :roll:

Non è il lucchetto per il tappo basculante??? :mah:

marco.86
14-02-11, 17:33
adesso che l'ho smontato e la foto e un pochino piu' chiara grazie al nostro amico Gabriele,funziona nel modo che un cilindretto in acciao va a bloccare la ruota anteriore funzionamento facile e veloce

Ma è ancora possibile acquistare questo antifurto? sarei seriamente intenzionato...

sbraga
14-02-11, 18:08
e questo?

Vespa Luchetto Acciaio Inox - Serratura su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Vespa-Luchetto-Acciaio-Inox-Serratura-/260673506302?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cb15a0bfe)

marco.86
14-02-11, 18:15
Non so se si riesce a infilare nella fessura del px....

GiPiRat
14-02-11, 18:19
Cosa sono?? :mah:


Andrebbero bene x la mia pk rush??? :roll:
Sono dadi con serratura, per bloccare la ruota di scorta o i parabrezza, anche i cerchioni, eventualmente, ma lì non li userei, perché la serratura rischia di bloccarsi per lo sporco.

Comunque, si sostituisce un dado originale, per qualsiasi uso, e lo si può bloccare con la serratura.

Ciao, Gino

Alfatopo
15-02-11, 12:34
Ma è ancora possibile acquistare questo antifurto? sarei seriamente intenzionato...

Ne ho comprato uno anche per l'altro PX, sabato scorso a Pesaro, era l'ultimo che aveva, NUOVO!!

GiPiRat
15-02-11, 12:49
Ne ho comprato uno anche per l'altro PX, sabato scorso a Pesaro, era l'ultimo che aveva, NUOVO!!
Posso chiederti quanto l'hai pagato? Per il mio spesi 70.000 lire. ;-) E quando telefonai al produttore per ordinarne una ventina per il vespa club (li volevano tutti i possessori di PX!), quello mi disse che non li facevano più, ma che, se li volevo, mi dava quelli in magazzino a 100.000 lire al pezzo! :orrore: Declinai l'offerta e lo mandai gentilmente a quel paese! :Lol_5:

Ciao, Gino

Etnamita
15-02-11, 14:44
e questo?

Vespa Luchetto Acciaio Inox - Serratura su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Vespa-Luchetto-Acciaio-Inox-Serratura-/260673506302?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cb15a0bfe)


:mah: l'anello dove far passare la catena mi sembra davvero moooolto poco robusto, senza contare quello che costa... a mio avviso uno sproposito :roll:

Ps: Qualcun altro oltre me ha il pulsantino dentro il portaoggetti ke fa si ke non riescano a metterla in moto una volta spaghettata??? :-)

Alfatopo
16-02-11, 11:43
Posso chiederti quanto l'hai pagato? Per il mio spesi 70.000 lire. ;-) E quando telefonai al produttore per ordinarne una ventina per il vespa club (li volevano tutti i possessori di PX!), quello mi disse che non li facevano più, ma che, se li volevo, mi dava quelli in magazzino a 100.000 lire al pezzo! :orrore: Declinai l'offerta e lo mandai gentilmente a quel paese! :Lol_5:

Ciao, Gino

20€ l'uno, nella sua confezione in scatola di colore giallo.
Se vuoi ti passo il cell, ma mi ha detto che era l'ultimo, ma non so se li al mercatino o definitivo.

GiPiRat
16-02-11, 11:46
20€ l'uno, nella sua confezione in scatola di colore giallo.
Se vuoi ti passo il cell, ma mi ha detto che era l'ultimo, ma non so se li al mercatino o definitivo.
No, ti ringrazio, era solo una curiosità.

Ciao, Gino

andy76
03-08-11, 23:29
adesso che l'ho smontato e la foto e un pochino piu' chiara grazie al nostro amico Gabriele,funziona nel modo che un cilindretto in acciao va a bloccare la ruota anteriore funzionamento facile e veloce
Anche io ho lo stesso sulla vespa, è difficile smontarlo, vorrei farci manutenzione, visto che oramai è intovabile

Echospro
03-08-11, 23:59
Volevo prendere questo come antifurto.
Funziona ma mi hanno detto che ha troppe controindicazioni!!! :risata::risata::risata:


:ciao: Gg

andy76
04-08-11, 02:20
Pensate chi io la lascio nel parco con

blocca strezo (di serie)
blocca tamburo
una catena attorno alla pedana e legata ad un palo
Oggni tanto vado a controllare se sta ancora la
è vita questa?
A volte evito di prenderla proprio perche mi scoccia levare e mettere tutti quegli aggeggi.:cry:

Echospro
04-08-11, 08:34
è vita questa? A volte evito di prenderla proprio perche mi scoccia levare e mettere tutti quegli aggeggi.

Veramente!!!! Che pa..e!!!
A volte la lascio in garage perchè non sono sicuro di poterla tenere sott'occhio e comunque sono sempre sul chi vive. :azz:
Ma è comunque sempre stato così, mi rammento che quando ero ragazzino di vespe ne spazzavano a iosa!!! :rabbia:
Adesso la chiudo col bloccasterzo e con un affare che si monta sulla ruota e la blocca, ma se cercate su youtube non c'è antifurto che non si apra in un attimo.
D'accordo che se te la vogliono portare via non c'è allarme o antifurto che tenga, ma cosa ne pensate di quelli elettronici?
La mia non ha batteria per cui ne serve uno con alimentazione integrata tipo questo

ALLARME ACUSTICO per BICICLETTE , BICI , MOTO , SCOOTER | eBay (http://cgi.ebay.it/ALLARME-ACUSTICO-per-BICICLETTE-BICI-MOTO-SCOOTER-/320671024231?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa97b8467)

Cag..a o ha un senso?


:ciao: Gg

andy76
04-08-11, 19:42
Veramente!!!! Che pa..e!!!
La mia non ha batteria per cui ne serve uno con alimentazione integrata tipo questo

ALLARME ACUSTICO per BICICLETTE , BICI , MOTO , SCOOTER | eBay (http://cgi.ebay.it/ALLARME-ACUSTICO-per-BICICLETTE-BICI-MOTO-SCOOTER-/320671024231?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa97b8467)

Cag..a o ha un senso?


:ciao: Gg
Anche io sono senza batteria, ma penso che un antifurto con batteria da 9 Volt non potrà fare un gran rumore. Sicuramente puo essere utile come dissuasore, ma non credo che sia tanto efficace come antifurto.

valerio
07-08-14, 14:30
Mi pare semplice ma efficace come antifurto. Inoltre immagino che anche se non si trovi in commercio, un fabbro sia in grado di farlo.

gennix88
07-08-14, 16:15
Alla fine è un sistema che usano anche le moto recenti e gli scooter, sull'efficacia del sistema ho molti dubbi. Non lo si nota subito almeno quello della discussione e comunque sempre meglio la catena legata al palo. Certo c'è la scomodità della catena mentre qui si inserisce soltanto... ma se si vuole stare un po' più tranquilli per me questi sistemi sono totalmente inefficaci.
, 145404
http://www.arezzoora.it/blog/2014/08/04/nota-dalla-finestra-rubano-vespa-sventa-furto/