Visualizza Versione Completa : Poste italiane del .....
Vespista46
19-01-11, 17:51
Primo acquisto on line, e primo problema (ovviamente)....
Compro un'oggetto da un privato, disponibilissimo. Premetto che l'oggetto è stato preso su subito.it, quindi niente garanzie.
Dopo che il privato ha inviato il pacco, spedito col celere3 il pacco forse è stato smarrito a Milano... Mo che cazz faccio?
Ho chiamato alle poste e per aprire la controversia hanno bisogno di tutti i dati del mittente ma non assicurano nulla.
Ciò significa che?
Devo dare un'altra ripassata al calendario?
Il pacco è stato spedito dal mittente giorno 14, oggi è 19 :testate::testate:
Confido in voi :-(;-)
Utente Cancellato 002
19-01-11, 17:55
E' presto per "disperare"
Conoscendo le posta se ha spedito il 14 dopo le 12 è partito luned' 17
poi comunque può capitare che un celere 3 ci metta del tempo in più
calcola che un celere uno plus che ho spedito io ci ha messo 16 giorni ad arrivare
Ho fatto reclamo per rivedere i soldi
NAPOLI FOREVER
19-01-11, 17:58
io ho ricevuto due volte los tesso pacco perche mi ero incazzato con il mittente che pensavo che non aveva mandato niente e quindi mi sono arrivati due pacchi..pensa un po tu!!:ciao:
Vespista46
19-01-11, 18:05
E' presto per "disperare"
Conoscendo le posta se ha spedito il 14 dopo le 12 è partito luned' 17
poi comunque può capitare che un celere 3 ci metta del tempo in più
calcola che un celere uno plus che ho spedito io ci ha messo 16 giorni ad arrivare
Ho fatto reclamo per rivedere i soldi
Macellaio infatti hai proprio ragione.. ...E' partito giorno 14 alle 13:00. Non segnala l'arrivo a Milano, ma la partenza da "Hub Pacchi Milano" è stata il 17 alle 19.
Dici che avrò speranze di vederlo?
:ciao:
Vespista46
19-01-11, 18:06
io ho ricevuto due volte los tesso pacco perche mi ero incazzato con il mittente che pensavo che non aveva mandato niente e quindi mi sono arrivati due pacchi..pensa un po tu!!:ciao:
Essendo una vendita fra privati non ho diritto a nulla da parte del mittente. Lui ha inviato correttamente, ed è stato molto veloce e disponibile (gli si deve) :mavieni:
Macellaio infatti hai proprio ragione.. ...E' partito giorno 14 alle 13:00. Non segnala l'arrivo a Milano, ma la partenza da "Hub Pacchi Milano" è stata il 17 alle 19.
Dici che avrò speranze di vederlo?
:ciao:
Aspetta domani, se non arriva informati alle poste venerdì, anche a me è successo più di una volta che le spedizioni del venerdi arrivassero quasi una settimana dopo;-)
:ciao:
Utente Cancellato 002
19-01-11, 18:37
Macellaio infatti hai proprio ragione.. ...E' partito giorno 14 alle 13:00. Non segnala l'arrivo a Milano, ma la partenza da "Hub Pacchi Milano" è stata il 17 alle 19.
Dici che avrò speranze di vederlo?
:ciao:
Tra domani e venerdì sei ancora nel tempo quasi standard, tanto più che l'accettazione alle 19 ti fa capire che il pacco è effettivamente partito il 20 con molte probabilità :roll:
Altrimenti lunedì (avete 30 giorni per fare reclamo quindi il tempo c'è e di lunedì è meglio dato che la settimana è appena iniziata, altrimenti nemmeno di controllano certi e tu stesso hai tempo per gestire la cosa...inoltre se vai presto ti liquidano con un "e ma è presto, tempi tecnici e menate varie") fai un saltino alle poste a rompere un pò, ha funzionato con il codone della mito che ordinai questa estate e che giaceva a mia insaputa da 6 gg nel magazzino delle poste centrali
Altrimenti il mittente può fare il reclamo come l'ho fatto io
Nel mio caso il pacco è stato consegnato il giorno dopo guarda caso ed ho anche rivisto i soldi della spedizione (ero io il mittente)
P.S
mi è capitato più volte in passato di ricevere pacchi spediti di venerdì il sabato della settimana dopo sempre dalle 12 alle 14, purtroppo le poste italiane non sono proprio il massimo
Capita... Confermo i tempi standard, a volte ci mette anche mooooolto di più.
Tu pensa che non molto tempo fa aspettavo una raccomandata che da Torino invece di essere inviata ad Asti è sta mandata ad Aosta, e li si è fermata, e poi l'hanno smarrita :azz:
Proteste e reclami in posta e tutte quelle menate, fanno partire la procedura di rimborso al venditore che nel frattempo mi rimanda la merce. Dopo quasi 2 mesi arriva a casa il famoso pacchetto :testate:
Altri scazzi per restituirlo.... :azz:
PS
Il giorno 13 ho visto un'asta su ebay tedesco il 14 (venerdi) hanno spedito dalla westfalia ed oggi (mercoledì 19 ) alle 15 è arrivato :applauso:
Fa prima ad arrivare una piccola spedizione dagli USA che una lettera in Posta Prioritaria Ferrara-Roma...
Siamo proprio messi male...e anche molti altri corrieri non zono da meno.
Ragazzi, io ho fatto il servizio Aspettami che è scaduto due giorni fa. Non ho ancora ricevuto una mazza a casa. E pensate che dovrebbero esserci dentro le notule del giornale (ossia i miei soldi, quelli per campare la famiglia e, ovviamente, la Vespa). Niente, zero, nulla. Ho chiesto l'attivazione del Bancopostaonline, mi hanno detto di spedire un fax con alcuni documenti. Ora, cazzo, il Governo mi ha obbligato a mettermi una casella PEC, le Poste vendono la PEC (e io ho addirittura la firma digitale), ma, udite udite, NON SI SERVONO DELLA PEC!
Cioè: è come se Colaninno anziché girare con la Vespa andasse in giro con una Honda...
Vespista46
19-01-11, 22:32
Ragazzi non per cosa, ma io con gommamoto ho ricevuto le gomme in 3 giorni, non so dove hanno i magazzini, ma se contiamo che l'ordine l'ho fatto alle 2 di notte, e alle 13:00 del terzo giorno erano già a casa mia... Spedizione AGgratis...
Se non sbaglio era SDA.
Mio padre ha fatto ordinare da un amico il pomello del cambio della sua Renault Scenic da ebay inglese (o tedesco). Cazzarola in 2 giorni era già a casa!!! :orrore:
E con un paccocelere del cavolo da 12 euro (12 EURO NON BRUSCOLINI) possibile che si debba pure aver l'ansia di non vedersi mai recapitato il pacco, o dopo mesi?
Lo trovo inammissibile!
Vespista46, SDA recapita i pacchi per Poste Italiane, ma devi mettere - per la roba che arriva da fuori - i tempi in dogana. Evidentemente a Punta Raisi se la spicciano di corsa, qua con Malpensa puoi invecchiare serenamente (capitato al sottoscritto). Per non parlare degli impiegati che ti telefonano: "Uè, ma lei si è preso il robot lavapavimenti? E che ci fa? Lo mette in moto e ci gioca? Come, ma davvero esistono i robot lavapavimenti? Vabbuò sono 44 euro di dogana".
Un altro posto dove se la spicciano presto in dogana è Genova, visto che i suoceri hanno ordinato vari pezzi di ricambi del loro robot spazzapavimenti in California, e tutto è arrivato senza intoppi in due settimane e senza dogane.
Dimenticavo: mi sono fatto spedire ieri da Sanremo con Raccomandata A/R, i documenti della Vespa che ho lasciato a casa dei suoceri. Naturalmente, a questo punto, non posso che incrociare le dita.
Cioè: è come se Colaninno anziché girare con la Vespa andasse in giro con una Honda...
Io Montezemolo l'ho visto a Torino su una mercedes :roll:
Se non sbaglio era SDA.
Magari SDA ha dei canali prioritari per i clienti che spediscono direttamente da loro senza passare dalla posta.
Vespista46
19-01-11, 23:16
Io Montezemolo l'ho visto a Torino su una mercedes :roll:
Se io produco pasticcini, e per mangiarli con la mia famiglia li compro dal bar accanto, significa che la roba che faccio non è molto buona... :ok:
Se io produco pasticcini, e per mangiarli con la mia famiglia li compro dal bar accanto, significa che la roba che faccio non è molto buona... :ok:
:risata::risata::risata:
:ciao::ciao::ciao:
Anch'io credo che SDA dia precedenza alle spedizioni "sue" , per lavoro ho fatto con loro centinaia di spedizioni senza grossi problemi .
Di casini le Poste ne fanno a bizzeffe , la morosa sta aspettando un pacco partito dalla prov di Foggia il 10/1 ( entro l' orario limite ) , e' un j+3 quindi dovrebbe essere stato consegnato entro il 13 ..
E' dal 17 che sul sito lo da in giacenza all' hub di Milano ..
E comunque piu' di una volta ho visto che il sito non e' aggiornato , un pacco mi e' arrivato mentre online veniva ancora dichiarato a Genova ..........
Comunque anche altri corrieri ben piu' blasonati non scherzano ...
DHL , busta spedita dalla Campania verso Biella , indirizzo completo e corretto.
Registrato transito a Napoli , poi a Milano , poi ad Alessandria !!
Da allora e' sparito , ho aperto la pratica , che e' servita solo a farmi perdere del gran tempo al telefono ( E PURE CON UN NUMERO A PAGAMENTO!!! ) e a sentirmi dire di richiamarli se non avro' loro notizie tra una decina di giorni ...
Molta burocrazia , e poca efficienza ....
Ciao
Guabix
Vespista46
20-01-11, 01:23
Anch'io credo che SDA dia precedenza alle spedizioni "sue" , per lavoro ho fatto con loro centinaia di spedizioni senza grossi problemi .
Di casini le Poste ne fanno a bizzeffe , la morosa sta aspettando un pacco partito dalla prov di Foggia il 10/1 ( entro l' orario limite ) , e' un j+3 quindi dovrebbe essere stato consegnato entro il 13 ..
E' dal 17 che sul sito lo da in giacenza all' hub di Milano ..
E comunque piu' di una volta ho visto che il sito non e' aggiornato , un pacco mi e' arrivato mentre online veniva ancora dichiarato a Genova ..........
Comunque anche altri corrieri ben piu' blasonati non scherzano ...
DHL , busta spedita dalla Campania verso Biella , indirizzo completo e corretto.
Registrato transito a Napoli , poi a Milano , poi ad Alessandria !!
Da allora e' sparito , ho aperto la pratica , che e' servita solo a farmi perdere del gran tempo al telefono ( E PURE CON UN NUMERO A PAGAMENTO!!! ) e a sentirmi dire di richiamarli se non avro' loro notizie tra una decina di giorni ...
Molta burocrazia , e poca efficienza ....
Ciao
Guabix
Allora questo Hub di Milano è abbastanza blasonato per rompere i maroni... :testate:
Da tenere presente, comunque, che il reclamo lo può fare unicamente il mittente e non il destinatario, perchè è il mittente che ha posto in essere il contratto con le Poste.
Quindi, se il mittente non vuole o non ha tempo per fare il reclamo, ciccia!!!
Se il pacco è partito il 14 alle 13.00 per contratto del servizio j+3 il pacco dovrebbe arrivare entro oggi 20.01.11 (tenendo conto del finesettimana).
Da domani il mittente può fare reclamo, ma se il pacco non è stato assicurato, ottieni solo il rimborso del costo della spedizione.
Se è stato assicurato , devi per riavere i soldi (anche se dichiarato l'intero valore) devi presentare un documento di vendita (scontrino, fattura, etc) altrimenti ciccia
marco
Il mese scorso ho spedito un pacco con paccocelere 3, ovvero, 3 giorni + 1 e, udite udite, è arrivato dopo 2 giorni al destinatario!!!:mrgreen: Misteri....:ciao:
Il mese scorso ho spedito un pacco con paccocelere 3, ovvero, 3 giorni + 1 e, udite udite, è arrivato dopo 2 giorni al destinatario!!!:mrgreen: Misteri....:ciao:
non ci credo, quello si chiama miracolo! :risata::risata:
dimenticavo...pacco celere 3, spedito intorno al 15 dicembre 2010 da Reggiocalabria direzione Torino....arrivato verso dopo la befana 2011!
La pignolata (dolce tipico della zona), non l'ho potuta più mangiare...!!!!
Vespa 50 L
20-01-11, 14:10
Oh, tutte a voi capitano?! A me non è mai successo nulla, che chiiiulo!:mrgreen:
La pignolata (dolce tipico della zona), non l'ho potuta più mangiare...!!!! __________________
Occhio, che è vietato spedire alimenti con i J+3!!!
Spesso, ci mettiamo in situazioni poco piacevoli da noi stessi. Occorrerebbe consultare il regolamento postale in merito al comportamento da tenere.
Ricordo di un tizio che, anni fa, volle spedire una damigianetta d'olio d'oliva con un pacco postale. Ebbene, durante il trasporto, la damigianetta, si ruppe e l'olio danneggiò altri pacchi. In uno di questi pacchi, c'erano pellicole cinematografiche che, ovviamente, furono danneggiate irrimediabilmente. Non so quanti danni dovette pagare il mittente della damigianetta d'olio!
Meditate gente, meditate e, poi meditate ancora!!!
Vespista46
20-01-11, 15:55
Comunque per la cronaca, oggi il pacco è arrivato!!! :risata1::risata1::risata1:
Al ritorno da scuola, verso le 2 e 30 era posato sulla scrivania! :mrgreen:
A quanto pare c'erano stati problemi di aggiornamento dei trasferimenti sul sito... ...Ad ogni modo pacco integro, oggetto come da descrizione e foto, e imballo ottimo.
Sono veramente contento! :mrgreen:
Grazie a tutti per il sostegno! :ok:
:ciao:
Vespa 50 L
20-01-11, 17:14
Comunque per la cronaca, oggi il pacco è arrivato!!! :risata1::risata1::risata1:
Al ritorno da scuola, verso le 2 e 30 era posato sulla scrivania! :mrgreen:
A quanto pare c'erano stati problemi di aggiornamento dei trasferimenti sul sito... ...Ad ogni modo pacco integro, oggetto come da descrizione e foto, e imballo ottimo.
Sono veramente contento! :mrgreen:
Grazie a tutti per il sostegno! :ok:
:ciao:Bene bene:-)
Comunque per la cronaca, oggi il pacco è arrivato!!!
Beh, per il futuro sappi che non ti devi allarmare, questo considerando i canoni postali si può dire che ti è arrivato in anticipo :sbonk: :ciao:
Oggi ho ricevuto un pacco che mi è stato spedito 2 giorni fa con postacelere... che velocità :ok:
:ciao: Pierluigi
Occhio, che è vietato spedire alimenti con i J+3!!!
Spesso, ci mettiamo in situazioni poco piacevoli da noi stessi.
Spetta, non è vero, il regolamento per i pacchi nazionali dice:
4. OGGETTI NON AMMESSI
4.1 Non sono ammessi alla spedizione gli oggetti vietati dalla legge o considerati pericolosi in base alla legislazione
vigente o che, per la loro natura o imballaggio, possono rappresentare un danno all’uomo, all’ambiente o arrecare
danno ad altre spedizioni trasportate.
4.2 Non sono ammessi alla spedizione monete, denaro in qualunque valuta, carte valori e titoli di credito nominativi
e/o al portatore, cambiali, oggetti d’oro, platino o argento lavorati e non, pietre preziose, gioielli, pellicce, oggetti
aventi valore d’arte, di antiquariato, di collezionismo ed ogni altro oggetto prezioso. Orologi e tappeti non sono
ammessi se di valore superiore ad euro 3.000,00. Non sono ammesse armi di qualsiasi tipo o parti di esse, ad
eccezione di quanto previsto dall'art. 45 del Regolamento per l'esecuzione del T.U. delle leggi di pubblica
sicurezza, che recita “ Non sono considerati armi gli strumenti da punta e da taglio, che, pur potendo
occasionalmente servire all'offesa, hanno una specifica e diversa destinazione, come gli strumenti da lavoro, e
quelli destinati ad uso domestico, agricolo, scientifico, sportivo, industriale e simili”; materiale esplosivo,
infiammabile, sostanze infettive, irritanti, radioattive, materiale pornografico, animali vivi, piante (ad eccezione di
quelle in miniatura quali bonsai, grasse o secche), prodotti deperibili e qualsiasi sostanza pericolosa.
4.3 Poste ha il diritto di rifiutare le spedizioni che dovessero risultare non conformi a quanto specificato nelle
presenti CGS. Qualora la difformità emerga in un momento successivo all’accettazione, Poste si riserva il diritto di
sospendere il trasporto e la facoltà di restituire la spedizione al mittente.
6. CONFEZIONAMENTO
6.1 Il mittente è tenuto a confezionare e chiudere ogni spedizione in modo adeguato al peso, alla forma, alla natura
ed al valore del contenuto. Il confezionamento e la chiusura devono garantire il contenuto da deterioramenti e da
manomissioni.
6.2 Il mittente è tenuto ad una particolare cura anche nella predisposizione dell’imballaggio interno d’isolamento, per
garantire un’adeguata protezione alla merce nelle operazioni di trasporto e di distribuzione. L’imballaggio interno
deve essere idoneo a proteggere il contenuto da urti e vibrazioni. Versione 14.06.2010
Decorrenza dal 24.08.2010
4
Può essere utilizzato qualsiasi materiale di imballaggio e di imbottitura (Es. noccioline di polistirolo espanso -
"peanuts"-; fogli di plastica a bolle d’aria -"bubble pack"- etc.).
6.3 Il mittente è unico responsabile degli eventuali danni causati da difetto di confezionamento nei limiti di quanto
previsto dall’art. 1693 del codice civile.
L'importante è che l'imballo sia adeguato al contenuto ;-)
Occorrerebbe consultare il regolamento postale in merito al comportamento da tenere.
Quoto e linko :ok:
http://www.poste.it/postali/condizioni_trasporto/condizioni_generali_servizio_naz.pdf
Ricordo di un tizio che, anni fa, volle spedire una damigianetta d'olio d'oliva con un pacco postale. Ebbene, durante il trasporto, la damigianetta, si ruppe e l'olio danneggiò altri pacchi. In uno di questi pacchi, c'erano pellicole cinematografiche che, ovviamente, furono danneggiate irrimediabilmente. Non so quanti danni dovette pagare il mittente della damigianetta d'olio!
Meditate gente, meditate e, poi meditate ancora!!!
Il mittente era un genio...spedire liquidi in un contenitore di vetro, è pura follia, a meno che l'imballo non sia fatto con i contro contro contro caxi...
Cmq quello che mi stupisce è che non si possa spedire materiale pornografico, che male c'è? Non credo che il dvd di un film di Selen o di Rocco possano creare condizioni di pericolo :mah:
Bye, Luca
Vespista46
20-01-11, 22:31
Beh, per il futuro sappi che non ti devi allarmare, questo considerando i canoni postali si può dire che ti è arrivato in anticipo :sbonk: :ciao:
Io da ignorante in materia non mi ero allarmato, mi ha fatto allarmare gente più esperta di me negli acquisti on line.:mrgreen:
Ad ogni modo mi servirà per il futuro! :ok:
PS: possibile che l'arrivo a Palermo lo danno per le 9:00 AM circa, quando invece collegandomi dalla scuola alle 11:00 e alle 12:00 circa non c'erano aggiornamenti? :mah:
eccezione di quelle in miniatura quali bonsai, grasse o secche), prodotti deperibili e qualsiasi sostanza pericolosa.
:roll:
Comunque per la cronaca, oggi il pacco è arrivato!!! :risata1::risata1::risata1:
Al ritorno da scuola, verso le 2 e 30 era posato sulla scrivania! :mrgreen:
A quanto pare c'erano stati problemi di aggiornamento dei trasferimenti sul sito... ...Ad ogni modo pacco integro, oggetto come da descrizione e foto, e imballo ottimo.
Sono veramente contento! :mrgreen:
Grazie a tutti per il sostegno! :ok:
:ciao:
Una volta per spedire un grosso pacco di alimenti dal Sud verso il Nord c'era l'Omniaexpress, la società di trasporto merci delle FS. Con pochi euro ti portavano uno scatolone coi "celeroni", i treni postali della notte e in qualche giorno potevi andare a prenderti il pacco a casa. Naturalmente oggi questo servizio non esiste più.
A proposito: per questa volta mi sono fatto mandare i documenti della Vespa via raccomandata (arrivati, per fortuna), la prossima vado di persona a riprendermeli e pazienza se faccio 600 km.
Utente Cancellato 002
22-01-11, 15:53
Io da ignorante in materia non mi ero allarmato, mi ha fatto allarmare gente più esperta di me negli acquisti on line.
Non so chi sia nè mi interessa saperlo
Io ho "solo" sulle 300 transazioni alle spalle su ebay, maggiormente vendite, più qualche spedizione che vado facendo per gli amici sparsi nel mondo
Non sarò un esperto ma ti assicuro che la prima reazione dopo aver letto ul tuo post è stata di vera "ridarella"
Per carità non devi vederla come una offesa o qualcosa di negativo, semplicemente ti sei posto il problema prima ancora che il pacco effettivamente partisse :mrgreen:
Poi ovviamente, per il futuro, a disposizione
CI vediamo a pasqua quando torno giù e ci conosciamo di persona?
:ciao:
http://www.vesparesources.com/piazzetta/21404-w-le-poste-italiane.html
Buona lettura!
:roll:
Aspetta, ho anche chiesto all'impiegato, il prodotto deperibile è da considerarsi in relazione ai tempi di spedizione e alle condizioni di trasporto.
Esempio, un barattolo di pelati è si un prodotto deperibile, ma è tranquillamente trasportabile in quanto le sue caratteristiche sono adatte al trasporto, se invece volessi spedire ad esempio del pesce fresco, questo non sarebbe possibile in quanto le sue caratteristiche non sono conciliabili con il servizio.
;-)
Bye, Luca
jacknorton
22-01-11, 17:37
POSTE ITALIANE=ITALIA=TERRA DEI CACHI....ma per carità...:azz:
Scusate l'intromissione... Chiedo giusto un chiarimento visto che in posta a tal proposito sono omertosi a non finire.
Anche io mi appoggio tantissimo a poste per spedire, anche se ultimamente devo dire che appoggiarmi ad un corriere espresso come gls, bartolini o sda, costa davvero molto meno. Assurdo.
Ho spedito prima di natale con bartolini e ho pagato circa 8 euro un pacco che con poste mi costava i canonici 11,40 del celere 3.
Ma non sempre ho la comodità di passare dal corriere e vista la vicinanza con le poste (50 metri da casa) spesso pago di più ma vado comunque da loro.
La mia domanda era questa. Quando spedisci ti danno la ricevuta con orario di ricevimento del pacco all'ufficio postale. Ora, noi abbiamo un contratto con poste nel senso che col celere 3 non si possono spedire armi e altro materiale, senza contare che il pacco dev'essere imballato in un certo modo eccetera, ma loro hanno un contratto con noi che è il tempo di consegna. Mi dicevano tempo fa che qualora poste italiane ci metta più dei canonici 3 giorni lavorativi per consegnare un celere 3 è possibile chiedere il rimborso dei costi di spedizione. Non vorrei sembrare barbone, ma sono sempre e comunque 11 euro e mezzo circa che è meglio avere noi che poste italiane. Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito in più? Grazie mille ;-)
Mi dicevano tempo fa che qualora poste italiane ci metta più dei canonici 3 giorni lavorativi per consegnare un celere 3 è possibile chiedere il rimborso dei costi di spedizione.
Si certo, qui le condizioni:
Paccocelere3: Consegna in 3 giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi) oltre quello di accettazione, salvo quanto
previsto per le località indicate nella precedente nota 1.
Per spedizioni da/per Livigno e Trepalle è prevista la consegna in 3 giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi) oltre
quello di accettazione, salvo ritardi dovuti all’espletamento di formalità doganali.
Gli invii accettati il sabato, ovvero oltre l’orario limite fissato per l’Ufficio Postale interessato, saranno consegnati
entro il 4° giorno lavorativo successivo alla accettazione, esclusi sabato e festivi. Per le località di cui alla
precedente nota 1, tale tempo di consegna è maggiorato di un giorno.
8. RESPONSABILITÀ DI POSTE – RECLAMI –RISARCIMENTI
8.1 Poste è responsabile dal momento della presa in consegna degli invii presentati dal Cliente.
8.2 Possono presentare reclamo il mittente, il destinatario o la persona da essi delegata:
a) compilando una lettera di reclamo che è possibile consegnare presso ogni Ufficio Postale;
b) scrivendo a Casella Postale 160 – 00144 Roma;
c) contattando il Customer Services di Poste Italiane, al numero verde 803.160;
d) compilando e inviando on-line la Lettera di reclamo accessibile dal sito Internet Poste Italiane - HomePage (http://www.poste.it) nella specifica
sezione “Contattaci”.
La lettera di reclamo contiene tutte le informazioni utili alla presentazione del reclamo ed è consigliabile anche per
chi voglia inviare alla Casella Postale 160 semplici lagnanze.
In caso di reclamo con richiesta di risarcimento, alla lettera di reclamo deve essere allegata una copia della
ricevuta di spedizione. Qualora il reclamo venga inoltrato tramite Customer Services o per e-mail, la
documentazione richiesta per il risarcimento relativo a ciascun prodotto, dovrà essere inviata successivamente alla
Casella Postale 160 – 00144 Roma.
8.3 Termini di presentazione dei reclami.
Il termine essenziale per la presentazione dei reclami è di seguito indicato e specificato per ciascun prodotto.
Paccocelere3:
- In generale: dal 4° giorno* lavorativo successivo alla data di spedizione, non oltre 3 mesi;
- Il reclamo per ritardo oltre il 4° giorno* lavorativo successivo alla data di spedizione deve essere presentato
entro 30 giorni dalla data di spedizione;
- Il reclamo per danneggiamento o manomissione di una spedizione Assicurata deve essere presentato entro 15
giorni dalla consegna, allegando la lettera di vettura.
Non vorrei sembrare barbone, ma sono sempre e comunque 11 euro e mezzo circa che è meglio avere noi che poste italiane. Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito in più? Grazie mille ;-)
Non si tratta di essere barboni, si tratta di essere giusti, ricordati sempre che come hai tu dei doveri, anche loro ne hanno e non sempre la ragione è dalla loro, anzi, di giusto, non dovresti neanche fare la richiesta di rimborso, se si vivesse in una società veramente civile, l'addetto, al momento stesso della consegna in ritardo, dovrebbe lasciarti almeno un documento per poter andare direttamente all'ufficio postale e incassare il giusto rimborso, invece di farti perdere in una stupida spirale burocratica...
Bye, Luca
Aspetta, ho anche chiesto all'impiegato, il prodotto deperibile è da considerarsi in relazione ai tempi di spedizione e alle condizioni di trasporto.
Esempio, un barattolo di pelati è si un prodotto deperibile, ma è tranquillamente trasportabile in quanto le sue caratteristiche sono adatte al trasporto, se invece volessi spedire ad esempio del pesce fresco, questo non sarebbe possibile in quanto le sue caratteristiche non sono conciliabili con il servizio.
;-)
Bye, Luca
Scusami, ma il parere dell'impiegato lascia il tempo che trova.
E' espressamente indicato che non si possono spedire merci deperibili!
I pelati, tanto per parlare del tuo esempio, non li classificherei tra le merci deperibili, perchè sino all'apertura del contenitore, sono prodotti a lunga conservazione, non deperibili. Facciamo l'esempio di merci che devono essere consumate entro un limitato tempo: parliamo di carne fresca? Di dolci contenenti crema? di frutta fresca? Che ne dici di spedire 5 kg di fettine di manzo, della migliore qualità? Credo che se anche dovessero arrivare entro i canonici tre giorni dopo quello di spedizione, non sarebbe molto salutare consumarli.
Tra l'altro, per trasportare merci deperibili, occorrerebbero mezzi specifici e non i furgoni della SDA, non ti pare? Occorrerebbero dei frigoriferi dove depositare le merci in transito e le Poste non hanno nulla di simile nè i corrieri (leggi SDA) di cui la posta si serve.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.