Accedi

Visualizza Versione Completa : Distaccante selettivo della ruggine



vespabaddyno
20-01-11, 00:31
EVAPO-RUST Distaccante/decapante selettivo della ruggine a base acqua (pH = 6.1)
Envirem - Distaccanti/Decapanti Selettivi della Ruggine a Base Acqua (http://www.envirem.it/Distaccanti_moto.asp)

Qualcuno l'ha giā provato?
Sembra un prodotto miracoloso:

- utilizzabile per le parti cromate :banana::banana:
- per la rimozione della ruggine in accumulo all'interno del serbatoio:sbav::sbav:
- non č corrosivo e non danneggia alluminio, acciaio, ghisa, nichel, ottone, rame, piombo, saldature, anodizzazioni, ecc.
- si presta a pių cicli di riutilizzo
- con un litro si rimuove fino a 60 gr. di ruggine

(guardate le foto ed il video; nel sito ci sono molti altri articoli interessanti).

vespabaddyno
20-01-11, 00:33
Che pollo ..... ne avevate giā parlato, scusate :Ave_2:

ho pensato ad utilizzare la funzione cerca subito dopo aver inserito il post.
http://www.vesparesources.com/off-topics/14132-nuovo-prodotto-antiruggine.html

Comunque nessuno ha ancora inserito commenti per esperienza diretta.
utilizzarlo sulla vernice?

quarel
23-01-11, 18:42
interessante...a quanto pare č un semplice chelante del ferro, forse edta (roba che si usa in laboratori e agricoltura per chelare il ferro e altri ioni divalenti)...magari qualcuno potrebbe provare con dell'edta, niente di pericoloso tra l'altro se comparato coi vari ferox remox ecc a base acido fosforico...

vesparolo
24-01-11, 20:05
Questo prodotto costa al litro 8,99 gnauri da ivare :crazy::crazy: il Remox
lo pago 10 gnauri una tanichetta da 5 litri, quindi continuo a usare
il Remox......

MarcoPau
30-01-11, 11:37
Anch'io uso spesso il fosforico, nonostante abbia sempre i miei dubbi sul post-trattamento. Di solito uso del bicarbonato di sodio e il fondo epossidico, ma chissā lā sotto se ho fatto la cosa giusta.

Qualcuno ha buona esperienza?