Visualizza Versione Completa : ammortizzatore anteriore antipatico
tiasliacreni
20-01-11, 19:43
ciao a tutti colleghi vespisti,
è un po che non scrivo, ma vi seguo sempre ;-)
Sto cercando di smontare l'ammortizzatore anteriore della mia 50R, ma vedo che fa i capricci: se provo a svitare il bullone da 13 sulla testa dell'ammo, gira pure lo stelo. Ho provato a bloccare lo stelo con un cacciavite piatto, ma con scarsissimi risultati. Per ora l'ho inzuppato di Svitol sperando che domani tolga il disturbo hihi.
Volevo chiedervi se anche a voi è capitata una cosa simile e come avete risolto.
Grazie in anticipo
tiasliacreni
21-01-11, 14:42
Niente da fare. Il maledetto non vuole saperne. Continua a girare insieme alla testa e allo stelo.
Forse dovrei aprire la campana in plastica e provare a fissarlo in qualche modo, ma mi dispiacerebbe in quanto è un pezzo ormai archeologico:-(
Idee?
qui trovi tutto: Sostituzione ammortizzatore anteriore (http://www.palli.it/vespa/sost_ammo_ant.htm)
tiasliacreni
21-01-11, 17:05
qui trovi tutto: Sostituzione ammortizzatore anteriore (http://www.palli.it/vespa/sost_ammo_ant.htm)
Avevo già letto quella pagina. Il problema è che non ho capito bene dove ha "infilato" la pinza. Appena sopra la campana effettivamente c'è la testa che ruota, ma non riesco a bloccarlo con le pinze come ha detto lui. Boh
Ma tu hai sopra lo stelo il taglio per infilare un cacciavite piatto molto corto?http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=73404&stc=1&d=1295635934
tiasliacreni
21-01-11, 21:28
si, esatto. Sopra lo stelo c'è il taglio per il cacciavite piatto. Il problema è che se faccio leggermente forza con la chiave esagonale, il cacciavite scappa subito
nono so.. mai fatto ma...se tanto devi buttarlo tienilo fermo con una giratubi da idraulico.. no ?
ciao, io quando ho smontato l'ammortizzatore sul mio pk50s ho avuto il tuo stesso problema, prova a tenere la campana o lo stelo con una pinza a pappagallo mentre sviti il bullone, io ho fatto così.... :vespone:
tiasliacreni
21-01-11, 22:30
se tengo la campana ferma, gira tutto il resto. Stavo pensando di tagliare la campana e tenere fermo lo stelo con il pappagallo
si, esatto. Sopra lo stelo c'è il taglio per il cacciavite piatto. Il problema è che se faccio leggermente forza con la chiave esagonale, il cacciavite scappa subitoinvece della chiave aperta potresti usare quella chiusa così non scappa... ma so che è dura. altrimenti potresti puntare il dado da un lato con un cacciavite affilato e sferrare tre martellate per cercare di sbloccarlo, spazio permettendo..
nono so.. mai fatto ma...se tanto devi buttarlo tienilo fermo con una giratubi da idraulico.. no ?
Se devi sostituire l'ammortizzatore segui il consiglio di Otrebor .... anche perchè se è così difficoltoso svitarlo mi sa che qualche km sulle "molle" ce l'ha .. :-)
:ciao: Gg
tiasliacreni
22-01-11, 13:24
In effetti qualche km ce l'ha. Non posso esserne sicurissimo, ma credo che quell'ammortizzatore ha 37 anni:mrgreen:
vespiaggio
22-01-11, 13:52
inondalo di svitol, anche se personalmente ti dico, come prodotto non ha mai messo piede nella mia officina....prova a dargli con montata la chiave, dei colpetti. Alla mala parata sfili la forcella, non è un gran lavoro, ma in tal caso una gran rottura di palle. Attento al dado che è un 8mm passo 1
ciao
e puoi fare anche il contrario: visto che il bullone è solidale per forza con la parte sopra dell'ammortizzatore: tieni il dado con la chiave e con la chiave giratubi "sv iti" da sotto l'ammortizzatore.
Se ti scivola (ma se hai una giratubi vera non scivola) ci puoi fare due fori, infilarci un tondino (cone una chiave a tubo) et voilà
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.