Accedi

Visualizza Versione Completa : Sul Castrol TTS, leggenda o verità?



Vespa 50 L
21-01-11, 09:43
Qualche giorno fa, mi sono recato dal mio ricambista di fiducia e, dopo aver acquistato quel che mi serviva, gli ho chiesto per curiosità a che prezzo vendesse il Castrol TTS, dopo avermi risposto (13 euro!!), ha aggiunto che il suo non fa parte del cosidetto "mercato parallelo":risata::risata: Dovevate vedere la mia faccia basita di fronte a questa notizia:roll: Di conseguenza la mia domanda sorge sssschhhpontanea, il TTS che pago 9 euro, da dove viene?:mah:
Di castronerie generalmente non ne dice e i prezzi a cui vende i ricambi sono più che buoni!

lospecial
21-01-11, 09:48
Beh, non so di quale mercato faccia parte il mio allora, che l'ultima volta l'ho pagato 15 euro (una settimana fa), forse l'hanno imbottigliato a mano con il colino :mrgreen:

Vespa 50 L
21-01-11, 09:50
Beh, non so di quale mercato faccia parte il mio allora, che l'ultima volta l'ho pagato 15 euro (una settimana fa), forse l'hanno imbottigliato a mano con il colino :mrgreen::risata::risata::risata: Infatti Enzo, per me il mio ricambista ha detto un'enorme castroneria
;-)

Alext5
21-01-11, 10:00
Molto spesso queste storielle servono a giustificare il prezzo più alto rispetto a negozi concorrenti.

:ciao:

Vespa 50 L
21-01-11, 10:05
Molto spesso queste storielle servono a giustificare il prezzo più alto rispetto a negozi concorrenti.

:ciao:Infatti Ale, non ne avevo dubbi, infatti l'ho sottilmente paraculato dicendogli: "Veramente?? Ma guarda un po', anche l'olio taroccano adesso!" con un sorriso sulla bocca..:ok:

Alext5
21-01-11, 10:19
Infatti Ale, non ne avevo dubbi, infatti l'ho sottilmente paraculato dicendogli: "Veramente?? Ma guarda un po', anche l'olio taroccano adesso!" con un sorriso sulla bocca..:ok:

Comunque di oli taroccati se ne sono visti e se ne vedono. Ma non solo l'olio, ci siamo dimenticati i cuscinetti?

:ciao:

Calabrone
21-01-11, 10:20
NGK :mavieni::rabbia:

Vespa 50 L
21-01-11, 10:23
Comunque di oli taroccati se ne sono visti e se ne vedono. Ma non solo l'olio, ci siamo dimenticati i cuscinetti?

:ciao:Indubbiamente, però mi pareva molto strano che Castrol avesse un mercato parallelo;-) Sui cuscinetti e tanto altro, nonchè altre marche di olio, concordo con te;-):ok:

Beppepx150
21-01-11, 10:35
Preso a Capua a 12€,a volte lo trovo in offerta a qualche brico per 15,all'ipercoop sta a 13

quanti mercati paralleli

Vespa 50 L
21-01-11, 10:42
Preso a Capua a 12€,a volte lo trovo in offerta a qualche brico per 15,all'ipercoop sta a 13

quanti mercati paralleli:risata: Come detto, in alcuni casi, sono riuscito a trovarlo persino a 9 euro:ok:;-)

tommyet3
21-01-11, 10:58
Io lo prendo dal rappresentante dei tarocchi, ;-)

lo pago 8,5 il litro. :risata:

Joe75HGT
21-01-11, 12:14
Salve....nella mia zona c'è EUROSPIN che vende il CASTROL TOP 50 a 4,90 euro il litro...è un semisintetico : va bene per la mia Smallframe elaborata 102 polini ??:mrgreen:

Alext5
21-01-11, 12:19
NGK :mavieni::rabbia:

una bella tabella per verificare:

SoloAlfa.it - Alfa Romeo Forum, Club & Community • Leggi argomento - Alfa Romeo candele Ngk come riconoscere quelle contraffatte (http://forum.soloalfa.it/viewtopic.php?f=67&t=3719&start=0)

:ciao:

dqdino
21-01-11, 12:23
Buono a sapersi....
Il fatto che il terminale della candela si sviti facilmente l'ho notato più di una volta..
Faro' molta attezione.
Grazie Alext5.

Beppepx150
21-01-11, 12:32
Salve....nella mia zona c'è EUROSPIN che vende il CASTROL TOP 50 a 4,90 euro il litro...è un semisintetico : va bene per la mia Smallframe elaborata 102 polini ??:mrgreen:
me lo prese mio padre,mai usato :mogli:

vespiaggio
21-01-11, 13:05
me lo prese mio padre,mai usato :mogli:

è il peggior olio che esista. Ottimo come sostituto del SAE30 nelle LARGE e WIDEFRAME, nelle small slitta lievemente la frizione

blu
21-01-11, 13:22
Molti di voi ricorderanno che anni fà ci fu un grosso sequestro di olio contraffatto, già in bella mostra sugli scaffali dei supermercati, l'olio in questione era il Sint 2000 dell'Agip.

Io il TTS lo compro da Calò, e lo pago 8 €, e quando sento che c'è chi lo paga quasi il doppio, sinceramente qualche dubbio mi viene :mah:, anche perchè vivendo in Italia ormai non mi stupisce più niente.
Tutta questa differenza di prezzo da un venditore all'altro, non dipende per forza da un prodotto vero e uno falso, perchè potrebbe anche essere che qualche rivenditore "esagera" con il suo ricarico di guadagno, e ne abbiamo una prova dando un'occhiata a questo link Vespa 177 - Confronta tutti i prezzi con Twenga.it (http://www.twenga.it/prezzi-vespa-177.html), dove per un 177 DR arrivano a chiedere 145 € mentre Calò ne chiede 98, e non è di certo un falso.

Tornando all'olio chissà se scrivendo una mail alla Castrol, si può fare un pò di chiarezza..., del resto anche loro sono i diretti interessati.

Ghngo
21-01-11, 13:38
Io il TTS lo compro da Calò, e lo pago 8 €,


ciao ma calo' e affidabile come sito?

blu
21-01-11, 13:46
ciao ma calo' e affidabile come sito?

per non andare OT ti rispondo in MP

Enricopb
21-01-11, 13:49
Stessa cosa per gli olii 4t per auto! Differenze di prezzo abissali fra un olio comprato dal ricambista e lo stesso comprato al supermercato. Recentemente un ricambista mi dice che quello del supermercato (e della grande distribuzione in genere) proviene dal sud Italia, il che proferito con faccia schifata da un abitante del Veneto più profondo fa capire fin troppe cose...:nono:...inoltre dice che quello della GDO dopo 5-6 mila km forma morchie pericolose. Ammiccando gli domando quanti passaggi "di mano" con relativi rappresentanti deve fare la sua tanica dalla raffineria al negozio, mi risponde "Quattro".
Inizia la mia opera di sabotaggio :lol:; gli dico che:
- anche il suo olio iperblasonato contiene olio rigenerato,
- sulla mia old Panda a metano è 12 anni che uso olii del supermercato e recentemente per cambio guarnizione ho esaminato le punterie che non avevano traccia di morchie, anche l'olio motore che scolo non ha impurità,
- il suo prezzo è alto SOLO perchè rispetto alla GDO compie più passaggi di vendita.
Resta imbambolato ed io, con malcelata soddisfazione monto in macchina e me ne vado.
Sicuramente anche per gli olii 2t è così.
:ciao:

Vespa 50 L
21-01-11, 14:13
Stessa cosa per gli olii 4t per auto! Differenze di prezzo abissali fra un olio comprato dal ricambista e lo stesso comprato al supermercato. Recentemente un ricambista mi dice che quello del supermercato (e della grande distribuzione in genere) proviene dal sud Italia, il che proferito con faccia schifata da un abitante del Veneto più profondo fa capire fin troppe cose...:nono:...inoltre dice che quello della GDO dopo 5-6 mila km forma morchie pericolose. Ammiccando gli domando quanti passaggi "di mano" con relativi rappresentanti deve fare la sua tanica dalla raffineria al negozio, mi risponde "Quattro".
Inizia la mia opera di sabotaggio :lol:; gli dico che:
- anche il suo olio iperblasonato contiene olio rigenerato,
- sulla mia old Panda a metano è 12 anni che uso olii del supermercato e recentemente per cambio guarnizione ho esaminato le punterie che non avevano traccia di morchie, anche l'olio motore che scolo non ha impurità,
- il suo prezzo è alto SOLO perchè rispetto alla GDO compie più passaggi di vendita.
Resta imbambolato ed io, con malcelata soddisfazione monto in macchina e me ne vado.
Sicuramente anche per gli olii 2t è così.
:ciao:Riassumendo, le cause di un prezzo più alto sono essenzialmente due:
1. Margine di guadagno più alto rispetto alla media;
2. Più passaggi di vendita dal produttore al consumatore finale.

vespinogt
21-01-11, 14:35
Ci possiamo aggiungere anke le quantità che vengono girate dai venditori, cioè, se un venditore compra l'olio alla castrol e ne prende 1000litri, avrà prezzo inferiori a chi ne prende 100litri a volta, e quindi possono rivenderlo a prezzo inferiori rispetto ad un piccolo negozietto che ne compra 1 scatola ogni tanto...
è la stessa cosa che succede x noi, guradando ebay, si nota che anke lo stesso venditore, se si acquista una quantità grande com ad esempio 12 lt si risparmia molto e si ammortizzano le spese di spedizione...
Ecco xchè ci costa meno, nn credo sia falso...anzi spero visto che ne vorrei prendere un cartone

Vespista46
21-01-11, 14:37
una bella tabella per verificare:

SoloAlfa.it - Alfa Romeo Forum, Club & Community • Leggi argomento - Alfa Romeo candele Ngk come riconoscere quelle contraffatte (http://forum.soloalfa.it/viewtopic.php?f=67&t=3719&start=0)

:ciao:

Oddio forse tutte le mie candele sono contraffatte allora! :orrore::orrore::azz:

Esiste una tabella di comparazione per passare da NGK ad un'altra marca che sia comunque buona?

Vespa 50 L
21-01-11, 15:01
Ci possiamo aggiungere anke le quantità che vengono girate dai venditori, cioè, se un venditore compra l'olio alla castrol e ne prende 1000litri, avrà prezzo inferiori a chi ne prende 100litri a volta, e quindi possono rivenderlo a prezzo inferiori rispetto ad un piccolo negozietto che ne compra 1 scatola ogni tanto...
è la stessa cosa che succede x noi, guradando ebay, si nota che anke lo stesso venditore, se si acquista una quantità grande com ad esempio 12 lt si risparmia molto e si ammortizzano le spese di spedizione...
Ecco xchè ci costa meno, nn credo sia falso...anzi spero visto che ne vorrei prendere un cartoneGiustissimo, la terza causa di prezzo maggiorato è lo stock basso di acquisto da parte del rivenditore;-)

PANZ
21-01-11, 19:17
:ciao: io uso TTS dei vari centri commerciali da oltre 11 anni e se qualcuno ha già letto qualche mio intervento, io tassativamente "mischio" al 1% sia con il Rally sia con l' ET3 :mavieni::ok:

Joe75HGT
21-01-11, 20:38
è il peggior olio che esista. Ottimo come sostituto del SAE30 nelle LARGE e WIDEFRAME, nelle small slitta lievemente la frizione
:oops:Si lo so che al cambio ci vuole un minerale sae30 oppure un 10W50 :roll:.....intendevo se il TOP 50 va bene per la miscela magari al 3% ....:oops:

Joe75HGT
21-01-11, 20:43
:roll:

lospecial
21-01-11, 21:07
:oops:Si lo so che al cambio ci vuole un minerale sae30 oppure un 10W50 :roll:.....intendevo se il TOP 50 va bene per la miscela magari al 3% ....:oops:

Se ti ha scritto che è il "peggior olio che esista" e che magari può andar bene solo nel motore continui a chiedere se va bene? aumentare la percentuale di olio nella benzina non serve a stare più sicuri, meglio rimanere ad una percentuale normale ma con un olio di qualità ;-)

Vesponauta
21-01-11, 23:44
Enzo, magari vespiaggio voleva dire che era il peggiore per il cambio, non per il motore...

Del resto, data la relativamente bassa potenza del motore, almeno sui modelli originali, potrà andar bene lo stesso!

Gabriele82
21-01-11, 23:53
Francèèèè!!!!

ha un 102 ....:frustate::frustate::risata::risata::risata::r isata:

:risata::risata::risata: che bello riprendere il mio moderatore preferito!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
;-):ciao::lol:

Vesponauta
22-01-11, 10:06
Vai a letto prima la sera! Cosa ho scritto nell'intervento di prima?


data la relativamente bassa potenza del motore, almeno sui modelli originali,


:nono:


:frustate:


:ciapet:


:Lol_5:


:rulez:

lospecial
22-01-11, 10:42
Enzo, magari vespiaggio voleva dire che era il peggiore per il cambio, non per il motore...

Del resto, data la relativamente bassa potenza del motore, almeno sui modelli originali, potrà andar bene lo stesso!

Francè io dal discorso di vespiaggio capisco che è uno dei peggior oli che esista, magari può andar bene nel motore, ma non per fare la miscela... ;-)

Un abbraccio Francè!!! :mrgreen:

axel
22-01-11, 11:07
raga ma leggendo mè venuto un dubbio di quelli scemi...ma la bottiglia di olio quella da un ltro dove la conservate?cè pericolo a conservarla al freddo cioè allesterno tipo in luogo non riscaldato?cambiano le proprietà??grazie della risp.
io uso o castrol tts (9\10 eur al supermarket)oppure syneco quando lo trovo(il miglior olio per motori poco spinti)

guabixx
22-01-11, 11:38
Guardate , io uso da tento il TTS , che da noi a Biella si trova nei supermarket dal 15,50 della COOP ai 18 Euro a bottiglia ( prezzi di due anni fa , magari sono pure aumentati ... )
Da un ricambista , negozio autorizzato Castrol , costava 19 Euro , sempre due anni fa ...
Adesso lo prendo da Calo' a 8 Euro , in due anni ci ho percorso circa 12000 km , sia con large che con small , compreso il viaggio a Parigi '09 e quello ad Annecy/Ginevra '10 ...
Mai nessun problema , anche in condizioni gravose ( Passo del Gran San Bernardo , io peso 105 kg , almeno altri 15 kg tra bagali e tenda ) .
All' epoca del primo acquisto , non fidandomi troppo vista l' abissale differenza di prezzo , avevo verificato con attenzione le bottiglie , ed avevo riscontrato che erano perfettamente uguali in tutto e per tutto , a parte la data di produzione che era molto vicina per il "siciliano" , ed abbastanza lontana per il "piemontese" , a dimostrazione del fatto che i volumi di smercio sono ben differenti ..

Fidatevi gente , fidatevi ...

Ciao
Guabix

Sempre parlando di differenze di prezzi , il kit serrature ( 3 blocchetti + 2 chiavi ) per Arcobaleno e PK a Biella costa 21 Euro , da ricambista moto
Ho appena preso DUE kit COMPRESA SPEDIZIONE a 23 Euro in Campania , stessa marca , arrivati ieri , perfetti ...

Vespista46
22-01-11, 16:38
raga ma leggendo mè venuto un dubbio di quelli scemi...ma la bottiglia di olio quella da un ltro dove la conservate?cè pericolo a conservarla al freddo cioè allesterno tipo in luogo non riscaldato?cambiano le proprietà??grazie della risp.
io uso o castrol tts (9\10 eur al supermarket)oppure syneco quando lo trovo(il miglior olio per motori poco spinti)
Io l'ho sempre conservata nella libreria della mia stanza! :mrgreen:
Ovviamente mia madre all'inzio rompeva ma ora nemmeno ci fa caso :mrgreen:



Guardate , io uso da tento il TTS , che da noi a Biella si trova nei supermarket dal 15,50 della COOP ai 18 Euro a bottiglia ( prezzi di due anni fa , magari sono pure aumentati ... )
Da un ricambista , negozio autorizzato Castrol , costava 19 Euro , sempre due anni fa ...
Adesso lo prendo da Calo' a 8 Euro , in due anni ci ho percorso circa 12000 km , sia con large che con small , compreso il viaggio a Parigi '09 e quello ad Annecy/Ginevra '10 ...
Mai nessun problema , anche in condizioni gravose ( Passo del Gran San Bernardo , io peso 105 kg , almeno altri 15 kg tra bagali e tenda ) .
All' epoca del primo acquisto , non fidandomi troppo vista l' abissale differenza di prezzo , avevo verificato con attenzione le bottiglie , ed avevo riscontrato che erano perfettamente uguali in tutto e per tutto , a parte la data di produzione che era molto vicina per il "siciliano" , ed abbastanza lontana per il "piemontese" , a dimostrazione del fatto che i volumi di smercio sono ben differenti ..

Fidatevi gente , fidatevi ...

Ciao
Guabix

Sempre parlando di differenze di prezzi , il kit serrature ( 3 blocchetti + 2 chiavi ) per Arcobaleno e PK a Biella costa 21 Euro , da ricambista moto
Ho appena preso DUE kit COMPRESA SPEDIZIONE a 23 Euro in Campania , stessa marca , arrivati ieri , perfetti ...

Possibile che, visto che al sud ci sono molte più Vespe che nel resto di Italia (parlo di PX) ci sia più smercio, di conseguenza si tengono bassi i prezzi per questo? :mah:

eleboronero
22-01-11, 18:29
pure io uso il tts da anni mi sono sempre trovato bene solo che dalle mie parti costa dai 15 ai 21 euro la bottiglia cos'ì lo acquisto su e-bay a 99 euro la scatola da 12 litri. ora scopro' che Calò lo fa a 8 euro...tanto meglio il prossimo acquisto lo farò da lui.:ok:

tonizzo
24-01-11, 16:29
Salve....nella mia zona c'è EUROSPIN che vende il CASTROL TOP 50 a 4,90 euro il litro...è un semisintetico : va bene per la mia Smallframe elaborata 102 polini ??:mrgreen:

Polini non lo so: io lo uso sul 50 originale in tutto e per tutto e debbo dire che mi ci trovo bene. Poco fumo in marcia e qualcosa all'avviamento ovviamente con aria tirata. Ma quando esaurirò questo e l'IP minerale penso che prenderò l'olio Shell.