Visualizza Versione Completa : Inizio restauro vespa v
vespav1990
22-01-11, 15:36
Ciao a tutti!
oggi ho incominciato il restauro della mia vespa v che dopo avermi scarrozzato durante l'adolescenza ha passato gli ultimi dieci anni all'aperto, sotto pioggia sole vento e neve. I risultati sono nelle foto delle pedane, che vi allego.
Come possono essere riparate? Vanno sostituite, o solo saldate?
Grazie!
vespav1990
22-01-11, 16:00
qualche foto in più
Un altro pò e ci trovavi solo il motore....
vespav1990
22-01-11, 16:22
he he. hai ragione pure tu.
in realtà la ruggine sta solo su quel punto della foto, e sul tunnel, come da foto. il resto è come se fosse uscito adesso da pontedera.
voi che fareste?
Io cercherei uno capace e farei fare una toppa solo lateralmente. Il tunnel sebra sia intaccato solo superficialmente.
La tua V è uguale alla mia, a parte il colore e anche la sua storia è praticamente uguale, solo che la mia è stata "messa a riposo" da sporca e il trafilamento di miscela, olio unto e morchia l'hanno preservata da una situazione come la tua.
Buona fortuna e buon lavoro!!!
Per essere stata dieci anni alle intemperie è praticamente perfetta ;-) in quel punto si può ricostruire la lamiera senza nessun problema rifacendo anche il bordino. Il risultato sarà perfetto. Giusto per capire cosa si può fare con la lamiera guarda qui un Maestro di quest'arte (Simonegsx) cosa riesce a fare http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36338-appino-e-la-sua-et3.html
Buon proseguimento :ciao:
vespav1990
24-01-11, 14:59
Grazie a tutti degli incoraggianti messaggi. Nonostante la gran parte del lavoro sia sulla carrozzeria sto incominciando a pensare anche al motore.
Assieme al suo motore originale, che e' solo grippato, ho un motore di una vespa HP a 4 marce che se non sbaglio dovrebbe essere simile a quello della V, l'unico problema e' che i carter sono rotti. E' possibile secondo voi trasferire gli ingranaggi del motore della HP nei carter della V (non so se mi sono spiegato)?
Escludendo il complessivo della pedalina d'avviamento, puoi intercambiare tutto.
I carter della V hanno il foro dove uscirebbe il millerighe, chiuso e di conseguenza manca anche la sede dell' o-ring. La modifica direi che è fattibilissima, ma credo che non sia molto economica da far fare.
E' possibile tralasciare la pedalina allora? In realta' cio' che mi interessa Di piu' e' avere la quarta marcia. Mi ricordo quanto era imballata in terza con il motore originale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.