PDA

Visualizza Versione Completa : omologazione siem



vespedito
23-01-11, 11:35
Ciao a tutti!
In questi giorni sto compilando le pratiche da inviare alla FMI per iscrivere la mia VNB3 del 62 al registro storico.
Nella seconda pagina richiedono i numeri di omologazione dei vari componenti come fari, specchietti eccetera.

Io ho provato a reperirli sulla mia ma del faro anteriore NADA, nessun codice nè sul vetro nè all'interno.

Nel faro posteriore, invece, ho trovato solo quello stampigliato nel catadiottro centrale (SIEM 3660 - IGM 0851 C2).

I numeri di omologazione, per i fari, dove sono scritti solitamente? Nelle plastiche "rosse" o nella parte metallica del faro?

GiPiRat
23-01-11, 19:57
Ciao a tutti!
In questi giorni sto compilando le pratiche da inviare alla FMI per iscrivere la mia VNB3 del 62 al registro storico.
Nella seconda pagina richiedono i numeri di omologazione dei vari componenti come fari, specchietti eccetera.

Io ho provato a reperirli sulla mia ma del faro anteriore NADA, nessun codice nè sul vetro nè all'interno.

Nel faro posteriore, invece, ho trovato solo quello stampigliato nel catadiottro centrale (SIEM 3660 - IGM 0851 C2).

I numeri di omologazione, per i fari, dove sono scritti solitamente? Nelle plastiche "rosse" o nella parte metallica del faro?
Per il faro anteriore: sul vetro.

Per il faro posteriore: sulla plastica rossa e all'interno del corpo metallico.

L'omologazione del catarifrangente è differente.

Ciao, Gino

Marben
23-01-11, 20:44
Penso che la tua Vespa non abbia la fanaleria originale.
La fanaleria Siem dell'epoca (le riproduzioni sono un discorso a parte) riporta i codici così come ti è stato indicato da Gipirat.

vespedito
25-01-11, 08:38
Avete ragione, sicuramente non è originale.
Vi chiedo un consiglio. Devo mandare avanti le pratiche per l'iscrizione all'FMI.
Mi consigliate di scrivere il codice di omologazione solo del catadiottro, o è meglio se almeno compro la plastica rossa con i codici di omologazione siem?

GiPiRat
25-01-11, 16:15
Avete ragione, sicuramente non è originale.
Vi chiedo un consiglio. Devo mandare avanti le pratiche per l'iscrizione all'FMI.
Mi consigliate di scrivere il codice di omologazione solo del catadiottro, o è meglio se almeno compro la plastica rossa con i codici di omologazione siem?
Scrivi quella del catadiottro e lascia tutto come sta.

Ciao, Gino

vespedito
25-01-11, 20:50
Scrivi quella del catadiottro e lascia tutto come sta.

Ciao, Gino

ok, farò così. Spero che le pratiche non vengano bloccate....

grazie a tutti!