PDA

Visualizza Versione Completa : La mia vespa 50 prima serie .......



ricky95
23-01-11, 19:01
ciao a tutti sono Riccardo , ho 15 anni e vengo da Parma !!

ecco a voi la mia vespa 50 prima serie .......:ok:
698806988169882

fabris78
23-01-11, 19:24
ciao e benvenuto! :ciao:
dubito che sia una 50 "primaserie" in quanto la tua presenta il logo esagonale. Probabile invece che sia una 50 "N".

ghiera sul faro, bordoscudo e tappettino in gomma sarebbero da eliminare.Manca la scritta sullo scudo.

Altra cosa: le selle che vedo nelle foto non vanno bene. Montava la sella lunga biposto, sella singola in alternativa.

ricky95
23-01-11, 19:33
la mia è del 63 e nel 63 non c'era ancora la 50 n

zichiki96
23-01-11, 19:43
stemma non originale :ciao:

fabris78
23-01-11, 19:44
prova ad inserire nel database del forum la sigla del telaio con il numero e vediamo cosa ne esce fuori.;-)

http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_database

fabris78
23-01-11, 19:47
stemma non originale

non credo. Infatti se guardi bene anche il contorno in lamiera sotto lo stemma ha la forma esagonale.;-)

ricky95
23-01-11, 20:14
lo so ma la n non la facevano nel 63:noncisiamo:

Michael 95
23-01-11, 20:15
we il mio compagno di vespa:ok:

teach67
23-01-11, 20:25
complimenti è carinissima....... comunque fai una foto dello stemmino sullo scudo anteriore, anche io ho sottomano un mezzo del 64 ed ha lo stemma rettangolare......:ciao::ciao::ciao:

Angelo87
23-01-11, 20:27
Non può essere del 1963 se lo stemma è esagonale, la mia è del 1966 ed ha lo stemma rettangolare

Cidneo65
23-01-11, 20:30
Impossibile sia del "63

Michael 95
23-01-11, 20:36
qua ci vuole la prova del data base :banana:

zichiki96
23-01-11, 20:36
per me è una N.
Fai una foto del lato motore

ricky95
23-01-11, 20:41
ok ha lo sportello picolo comunque

Case93
23-01-11, 20:42
ok ha lo sportello picolo comunque

fuga il dubbio e inserisci la sigla del telaio nel database,almeno chi del mestiere potrà dirti sicuramente cosa è originale o meno,ci si mette due secondi e si ha la certezza assoluta ;-)
:ciao:

beppe 63
23-01-11, 21:29
salve ragazzi anchio ho comperato un vespino prima serie sportello piccolo stemma rettangolare ,dal n telaio 593** corrisponde al 64 solo, il n° motore non è uguale ha 6 cifre, il n° del motore delle vostre è uguale? o cambia di un centinaio in più? per favore datr un occhio
grazie

Angelo87
23-01-11, 21:32
mi sa che tu non hai il motore di una 50 primaserie ma i un modello unificato se puoi inserisci i numeri motore o controlla da scooterhelp saprai anno e modello del motore

ricky95
23-01-11, 21:38
il database dice che è una n ma il libretto dice tondo e chiaro che è stata immatricolata nel 63

Michael 95
23-01-11, 21:40
è una l-n allora :lol:

Angelo87
23-01-11, 21:43
il database dice che è una n ma il libretto dice tondo e chiaro che è stata immatricolata nel 63
ma lo sportellino è grande o piccolo?

ricky95
23-01-11, 21:44
piccolo, il grande è quello della 50 special??

Michael 95
23-01-11, 21:45
ma lo sportellino è grande o piccolo?
piccolo ci sono io come testimone

Angelo87
23-01-11, 21:48
Allora mi sa che quel tre è un errore ho si è cancellato nl tempo tu sei possessore di una vespa 50N 1965

Michael 95
23-01-11, 21:49
per lo stemma è possibile che è stato sostituito nel tempo no?

Angelo87
23-01-11, 21:50
si certo dovete vederequello che c'è sotto lo stemma, ci deve essere una sagoma quadrata

ricky95
23-01-11, 21:52
sotto c'è l'esagono può essere che hanno sostituito tutto il profilo anteriore???comunque il profilo in gomma attorno allo scudo ce l'ho messo io prima non c'era

Michael 95
23-01-11, 21:52
va bene allora riky domani pomeriggio vengo da te che ci guardiamo ...

ricky95
23-01-11, 21:54
sotto c'è l'esagono può essere che abbiano sostituito tutto il profilo davanti?? il bordo intorno allo schudo ce l'ho messo io prima non c'era

Michael 95
23-01-11, 21:55
che dici la facciamo tornare originale?

Angelo87
23-01-11, 21:55
Allora lo sportellino deve essere così per una prima serie o N 1965

Angelo87
23-01-11, 21:56
e sotto lo stemma deve essere così a meno che non hanno sostituito lo scudo o il nasello

ricky95
23-01-11, 21:57
si il mio è così poi ha il colore della prima serie e non è mai stata riverniciata. il profilo daventi donve c'è lo stemma potrebbe essere stato cambiato???:testate:

Michael 95
23-01-11, 21:58
questa è la L tutta originale

Angelo87
23-01-11, 21:59
sisi cmq non è grave tu incolla quello rettangolare, nel mio avatar lo vedi.
Cmq se vuoi riportarla al vecchio splendore fai delle foto che ti aiuto le conosco bene le faro tondo ;)

ricky95
23-01-11, 21:59
no quella è la prima serie si vede dal fanale dietro il mio era così, quello ke me la ha venduta me lo ha rotto e me lo ha sostituito:nono:

Angelo87
23-01-11, 22:00
questa è la L tutta originale
Non fare confusione, questa è la vespa 50 Primaserie del 1963

Michael 95
23-01-11, 22:02
non mi piace il fanale originale dietro :-( meglio quello che hai ora anche se non è originale

ricky95
23-01-11, 22:04
per quello ho la sella così la sto portando al suo splendore

Angelo87
23-01-11, 22:06
per quello ho la sella così la sto portando al suo splendore
e allora fai tante foto ti aiuto io, il fanale posteriore se hai una prima serie deve ritornare in metallo, hai una vespa bellissima e deve ritornare come un tempo.
Scusa se te lo chiedo ma il numero di telaio quante cifre ha? e quale è la prima cifra?

ricky95
23-01-11, 22:11
6 cifre e inizia con un bel 2:mrgreen:

Angelo87
23-01-11, 22:14
6 cifre e inizia con un bel 2:mrgreen:
cioè V5A1T 2xxxxx?
sigla più sei cifre?
se è così c'è una bella confusione non può essere una prima serie ma una N del 67 o oltre

Angelo87
23-01-11, 22:16
fai le foto del lato motore e valutiamo insieme

ricky95
23-01-11, 22:21
ora non posso magari te le faccio per domani ora ti invio delle altre foto. quando l'avevo appena comprata.:lol:

ricky95
23-01-11, 22:23
va be sul libretto c'è scritto che è stata immatricolata nel 1963

Angelo87
23-01-11, 22:24
ora non posso magari te le faccio per domani ora ti invio delle altre foto. quando l'avevo appena comprata.:lol:
Facevi confusione la tua è una N del 1967 o 1968 :mrgreen: a questo punto quel 3 è un otto guarda bene.
Vedi lo sportello è di tipo grande

ricky95
23-01-11, 22:27
nel libretto vecchio avevo pensato fosse un 8 ma è molto consumato:mrgreen:

Angelo87
23-01-11, 22:27
Qui troci il restauro della mia vespa 50 N Unificata del 1966
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/27054-inizio-restauro-vespa-50-n-1966-a-2.html

Angelo87
23-01-11, 22:29
Si allora è una vesp 50 N Allungata 1968 vedi la scheda tecnica per tutte le caratteristiche

sartana1969
23-01-11, 22:44
si certo dovete vederequello che c'è sotto lo stemma, ci deve essere una sagoma quadrata

rettangolare il problema qui è che la mascherina frontale ha il rilevo metallico esagonale....

Angelo87
23-01-11, 22:48
rettangolare il problema qui è che la mascherina frontale ha il rilevo metallico esagonale....
si volevo dire rettangolare.
Abbiamo risolto il problema la vespa è un Allungata del 1968
non capisco come hanno scambiato lo sportello grande per quello piccolo.:mrgreen:

ricky95
24-01-11, 09:10
lo sportello grande è quello della 50 special??:mah:

sartana1969
24-01-11, 09:23
si
ma anche di tanti modelli anteriori allo special.

Senti, non ho letto tutto sopra: mi dici che numero di telaio hai, sostituendo le ultime 3 cifre con 3 asterischi?

La tua vespa è una V5A1T ........***

ricky95
24-01-11, 09:34
si è così239***

ricky95
24-01-11, 12:46
queste sono le foto del mio sportello e del vano motore

Vespa979
24-01-11, 12:58
si è così239***

E' una 50 N del 1968, e dalle foto che hai messo, quelle di quando l'hai comprata, per essere originale gli mancano solo le strisce in gomma sulla pedana. Il cerchiofaro cromato è un accessorio e la sella ci vorrebbe quella lunga tipo turismo marchiata aquila made in italy.
Il fanalino post. è originale, e abbastanza raro poichè e originale Siem con catadiottro incorniciato.(Ti consiglio di toglierlo e metterlo da parte se usi la vespina quotidianamente;-))
Anche il copri ventola non è il suo, ci vuol quello con il disegno "V" delle feritoie.
:ciao:

ricky95
24-01-11, 13:02
le strisce in gomma le ho messe da poco li era proprio quando l'avevo portata a casa, peccato che il fale dietro stia partendo è tutto crepato:nono:

fabris78
24-01-11, 13:08
le strisce in gomma le ho messe da poco li era proprio quando l'avevo portata a casa, peccato che il fale dietro stia partendo è tutto crepato

......finalmente ti sei convinto che la tua vespa non è del 63......:roll::roll::roll::azz::azz::azz:

fabris78
24-01-11, 13:09
anche io ho sottomano un mezzo del 64 ed ha lo stemma rettangolare..

allora nulla di strano! il logo esagonale verrà montato solo a partire dal 1 ottobre 67 su tutti i modelli.;-)

Vespa979
24-01-11, 13:10
... peccato che il fale dietro stia partendo è tutto crepato:nono:

Allora sostituiscilo prima che sia tardi :azz:, un riproduzione Bosatta puo andare bene, la trovi a circa 10 euro, solo la plastica:ok:
AHH come già consigliato togli il tappetino in gomma... porta solo guai;-):ok:
:ciao:

Vespa979
24-01-11, 13:14
......finalmente ti sei convinto che la tua vespa non è del 63......:roll::roll::roll::azz::azz::azz:

Dai Fabris,.... sò ragassiiiii :mrgreen::mrgreen:
:ciao:

fabris78
24-01-11, 13:22
Dai Fabris,.... sò ragassiiiii;-)

ricky95
24-01-11, 13:33
infatti mi ha già fatto un pochetto di alone giallo ma niente paura la devo riverniciare e dopo non ce lo devo mettere +.
cosa devo cambiare il logo??

ricky95
24-01-11, 13:34
ma senza tappetino mi si rovina tutta

fabris78
24-01-11, 13:36
ma senza tappetino mi si rovina tutta

esatto! lascia stare il tappettino in gomma! anzi mettine un altro sopra così la pedana rimane intatta.:roll::azz::azz::mah:


cosa devo cambiare il logo??

quindi non hai ancora capito?:mrgreen::mah:

ricky95
24-01-11, 13:39
si si ho capito il fanale

ricky95
24-01-11, 13:40
dofe è diventata gialla la pedana ci volevo mettere dei feltrini in modo da non rovinare di + la vespa. potrebbe andare??:crazy::crazy:

lospecial
24-01-11, 14:01
Nella pedana ci vanno solo le striescette originali in gomma e basta, non si rovina nulla perche appoggiando i piedi toccherai solo le striescette e non la vernice... ;-)

ricky95
24-01-11, 14:17
ok ma è mio papà che non vuole farmelo togliere :azz::testate::testate:

Michael 95
24-01-11, 15:06
:roll: e asciala cosi all'ora

ricky95
24-01-11, 19:57
cci starebbe bene un bel porta ruota di scorta con il suo copri ruota???:mah::mah::mah::mah::mah::mah:

Angelo87
24-01-11, 20:01
cci starebbe bene un bel porta ruota di scorta con il suo copri ruota???:mah::mah::mah::mah::mah::mah:
Certo se hai visto la mia c'è il porta ruota originale fabbri ormai introvabile ma ce ne sono di nuovi, da me manca il copriruota

ricky95
24-01-11, 20:08
la stai usando la tua vespa io tutti i gg peccato che devo cambiare le guaine xk non mi va la prima

Michael 95
25-01-11, 10:14
andato da molinari?

ricky95
25-01-11, 15:37
si mi ha detto ke mi fa pagare il tempo che ci mette e lui è lento a fere i lavori. marco gli aveva portato il solex e ci ha messo un anno a metterlo a posto perchè aveva perso dei pezzi e li ha dovuti fare arrivare:crazy::crazy::crazy::nono::frustate:

Michael 95
25-01-11, 18:40
:azz: