Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto Volano



Agostinelli
23-01-11, 19:03
buonasera, volevo spiegato il funzionamento del volano e a cosa serve allegerirlo. Poi volevo sapere cos'è l'anticipo, e se c'entra lontanamente con il volano.
Amici miei mi hanno detto che nella mia vespa c'è un anticipo (quindi sale meglio di giri) mi potete spiegare quali sono i PRO e i CONTRO di quest'operazione. E poi anche che prezzo ha un volano allegerito per una vespaL50 grazie a tutti ;-)

Agostinelli
23-01-11, 20:23
Ah, e poi vorrei gentilmente sapere che volano allegerito posso montare con la mia configurazione.
GT 102 cc Polini;
Carburatore 19;
Campana (90?) 22 denti elicoidali;
Marmitta Proma;
Anticipo;
[Vespa 50L del 68']

scacla1
23-01-11, 21:22
Ah, e poi vorrei gentilmente sapere che volano allegerito posso montare con la mia configurazione.
GT 102 cc Polini;
Carburatore 19;
Campana (90?) 22 denti elicoidali;
Marmitta Proma;
Anticipo;
[Vespa 50L del 68']
ciao,se vuoi un po' più di ripresa puoi montare il volano della special ultima serie (1,6 kg),è un buon compromesso tra ripresa e allungo,altrimenti c'è il pinasco(1 kg circa)ottima ripresa ma in allungo perdi un po':ciao:

Agostinelli
23-01-11, 21:23
se invece volessi un volano più per l'allungo?
E poi, visto che ho il volano originale, mettendo l'1,6, cosa miglioro? Sia la ripresa che l'allungo?

scacla1
23-01-11, 22:04
se invece volessi un volano più per l'allungo?
E poi, visto che ho il volano originale, mettendo l'1,6, cosa miglioro? Sia la ripresa che l'allungo?
con 1,6 kg non migliori in allungo ma un po' in ripresa,se vuoi puntare tutto in allungo lascia il tuo volano originale,dovrebbe pesare 2,050 kg:lol:

Agostinelli
23-01-11, 22:15
con 1,6 kg non migliori in allungo ma un po' in ripresa,se vuoi puntare tutto in allungo lascia il tuo volano originale,dovrebbe pesare 2,050 kg:lol:

se metto l 1,6kg, quanto guadagno in ripresa e quanto perdo in stappo? sono direttamentre proporzionali oppure al crescere di 1 diminuisce l'atro?

Agostinelli
23-01-11, 22:20
mi converrebbe mettere il volano da 1,6 Kg, e cambiare rapporti (ho i 22 denti, 22x63) in modo da avere più stappo (quale campana mi consente di avere più stappo?) ?

Vespista46
23-01-11, 22:21
Il volano non da più allungo o più ripresa.... Il volano fa semplicemente prendere giri più o meno velocemente. Ma come li prendi velocemente li perdi in maniera altrettanto veloce. :ok:


Volani troppo leggeri fanno prendere giri solo in folle.

Agostinelli
23-01-11, 22:23
Il volano non da più allungo o più ripresa.... Il volano fa semplicemente prendere giri più o meno velocemente. Ma come li prendi velocemente li perdi in maniera altrettanto veloce. :ok:


Volani troppo leggeri fanno prendere giri solo in folle.
quindi l'idea, di cambiare i rapporti è ancora valida ?
PS: che perdo giri più velocemente significa che se chiudo il GAS decellera prima??

Echospro
23-01-11, 22:28
Il volano non da più allungo o più ripresa.... Il volano fa semplicemente prendere giri più o meno velocemente. Ma come li prendi velocemente li perdi in maniera altrettanto veloce. :ok:

Volani troppo leggeri fanno prendere giri solo in folle.

Quoto!!
Un volano troppo leggero fa salire prima il motore ma fa prendere colpi alla frizione, logorando dischi e parastrappi.

:ciao: Gg

scacla1
23-01-11, 22:36
[QUOTE=Agostinelli;535037]quindi l'idea, di cambiare i rapporti è ancora valida ?
non cambiare rapporti,se hai i 22/63 vanno bene per un 102!

Agostinelli
23-01-11, 22:37
[QUOTE=Agostinelli;535037]quindi l'idea, di cambiare i rapporti è ancora valida ?
non cambiare rapporti,se hai i 22/63 vanno bene per un 102!
non posso mettere qualcosa per guadagnare in allungo?

sartana1969
23-01-11, 22:49
[QUOTE=scacla1;535046]
non posso mettere qualcosa per guadagnare in allungo?

scusa, qual'è il tuo problema? ti vedo ansioso nel fare domanda ma senza uno fine preciso

Agostinelli
23-01-11, 22:51
[QUOTE=Agostinelli;535048]

scusa, qual'è il tuo problema? ti vedo ansioso nel fare domanda ma senza uno fine preciso
Volevo mettere un rapporto più lungo, e compensare con un volano allegerito tutto qui...

scacla1
23-01-11, 22:53
[QUOTE=scacla1;535046]
non posso mettere qualcosa per guadagnare in allungo?
mi viene in mente solo questo:raccorda i carter e anticipa l'albero,altre cose non saprei...comunque in "tuning smallframe" trovi tutto al riguardo:ciao:

Agostinelli
23-01-11, 22:55
[QUOTE=Agostinelli;535048]
mi viene in mente solo questo:raccorda i carter e anticipa l'albero,altre cose non saprei...comunque in "tuning smallframe" trovi tutto al riguardo:ciao:
Per raccordare i Carter cosa si deve fare? in caso l'albero lo comprerei già anticipato ( l'albero fa guadagnare d'allungo?)...

Echospro
23-01-11, 22:55
[QUOTE=scacla1;535046]
non posso mettere qualcosa per guadagnare in allungo?

Scusa se la domanda sembra sciocca ma per "guadagnare in allungo" cosa intendi?
Far salire di giri maggiormente giri il motore?


:ciao: Gg

Agostinelli
23-01-11, 22:58
[QUOTE=Agostinelli;535048]

Scusa se la domanda sembra sciocca ma per "guadagnare in allungo" cosa intendi?
Far salire di giri maggiormente giri il motore?


:ciao: Gg
NO. Detto proprio in maniera infantile, vorrei fare di più (mantenendo il mio gt) ma farli dopo più tempo (ahimè)

sartana1969
23-01-11, 23:01
[QUOTE=sartana1969;535059]
Volevo mettere un rapporto più lungo, e compensare con un volano allegerito tutto qui...


se monti un rapporto lungo ci vogliono coppia e cavalli per spingerlo
non è il volano che te li da

Echospro
23-01-11, 23:08
Io sto revisionando ora la mia 50L che ormai sembra un primavera! :crazy:
Ho tolto un 75 dr per passare ad un 102 DR raccordato, con travaseria modificata, albero anticipato, carter lavorati, frizione 4 dischi con molla rinforzata, leva frizione del 125, rapporti 19/67 (quelli del 3 marce con pignone DRT da 19), Proma e 19/19 lavorato. :ok:

Questo perchè in caso di ripristino del GT 50 posso far tutto senza smontare il motore.

Come vada non lo so, ho ritirato il telaio dalla sabbiatura sabato, lo devo sistemare dal fabbro (tappiamo un po di buchi va...) poi verniciatura ed infine potrò provare il motore!!!

Spero che di alzi di gas ... :lol: :lol: :lol:

:ciao: Gg

Vespista46
23-01-11, 23:09
I 22/63 vanno benissimo per il 102.
Oltre, specialmente se il motore non ha lavorazioni varie (almeno anticipo albero, raccordatura e squish) non li tireresti.

Tu che volano hai per ora?

Vespista46
23-01-11, 23:10
Io sto revisionando ora la mia 50L che ormai sembra un primavera! :crazy:
Ho tolto un 75 dr per passare ad un 102 DR raccordato, con travaseria modificata, albero anticipato, carter lavorati, frizione 4 dischi con molla rinforzata, leva frizione del 125, rapporti 19/67 (quelli del 3 marce con pignone DRT da 19), Proma e 19/19 lavorato. :ok:

Questo perchè in caso di ripristino del GT 50 posso far tutto senza smontare il motore.

Come vada non lo so, ho ritirato il telaio dalla sabbiatura sabato, lo devo sistemare dal fabbro (tappiamo un po di buchi va...) poi verniciatura ed infine potrò provare il motore!!!

Spero che di alzi di gas ... :lol: :lol: :lol:

:ciao: Gg

Eccessivamente corta, non sfrutti a pieno il motore che hai.

Agostinelli
23-01-11, 23:13
I 22/63 vanno benissimo per il 102.
Oltre, specialmente se il motore non ha lavorazioni varie (almeno anticipo albero, raccordatura e squish) non li tireresti.

Tu che volano hai per ora?
ho un anticipo del rotore (?)..... il volano è originale (credo)

Echospro
23-01-11, 23:16
Eccessivamente corta, non sfrutti a pieno il motore che hai.

Si lo so che è corta, ma nemmeno tanto, visto che ho i cerchi da 10". :-)
Ho considerato il passaggio successivo, che era la 24/72 DD però oltre il fischio, non mi avrebbe permesso di rimettere il GT 50 senza rismontare il motore.

:ciao: Gg

Vespista46
24-01-11, 01:15
Si lo so che è corta, ma nemmeno tanto, visto che ho i cerchi da 10". :-)
Ho considerato il passaggio successivo, che era la 24/72 DD però oltre il fischio, non mi avrebbe permesso di rimettere il GT 50 senza rismontare il motore.

:ciao: Gg

Avresti potuto scegliere una via di mezzo... ..La 21/76.
Ma ormai è andata ;-)

sartana1969
24-01-11, 08:35
ho un anticipo del rotore (?)..... il volano è originale (credo)

IL ROTORE = volano (nella vespa)
non c'è un anticipo o un altro: ci vuole il suo giusto

sul tuo 102 sono 17° +/-1° rispetto al PMS ;-)

Echospro
24-01-11, 10:58
Avresti potuto scegliere una via di mezzo... ..La 21/76.
Ma ormai è andata ;-)


:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: ma come?
e che tipo è? denti dritti? dove si trova?
Ho cercato ma come 21 ho trovato solo la 21/62 dd della polini ....
Sai, finchè il motore è ancora li sul bamco ... un pensierino ce lo si fa. :lol:


:ciao: Gg

Agostinelli
24-01-11, 20:06
Allora, oggi sono andato dal meccanico, e m'ha detto che il mio volano non è di questa vespa, e per giunta è troppo Leggero... Io ho chiesto in giro per i negozi se vendono qualche volano da 1,6kg, ma mi è stato detto che non producono più volani. ORA, cosa comporta il fatto che il volano è troppo leggero? Mi conviene lasciarlo o cambio?

sartana1969
24-01-11, 21:18
Allora, oggi sono andato dal meccanico, e m'ha detto che il mio volano non è di questa vespa, e per giunta è troppo Leggero... Io ho chiesto in giro per i negozi se vendono qualche volano da 1,6kg, ma mi è stato detto che non producono più volani. ORA, cosa comporta il fatto che il volano è troppo leggero? Mi conviene lasciarlo o cambio?

posta 2 foto del tuo volano
1 che fa vedere il fronte (la parte con le alette)
1 che fa vedere il fianco (per vedere se è stato alleggerito)

Agostinelli
24-01-11, 21:21
posta 2 foto del tuo volano
1 che fa vedere il fronte (la parte con le alette)
1 che fa vedere il fianco (per vedere se è stato alleggerito)
Ma guarda che è montato -.-

sartana1969
24-01-11, 21:24
Ma guarda che è montato -.-

infatti non ti ho chiesto di vedere i magneti
smonta il coprivolano e fai due foto
una da davanti al volano montato
una che fa vedere lo spessore più sottile del volano montato

Agostinelli
24-01-11, 21:26
infatti non ti ho chiesto di vedere i magneti
smonta il coprivolano e fai due foto
una da davanti al volano montato
una che fa vedere lo spessore più sottile del volano montato
Mi dispiace ma non posso smontare il comprivolano in quanto non ho le chiavi... posso fare una foto frontale...
Ps: ma nuovo lo fanno più?

sartana1969
24-01-11, 21:32
Mi dispiace ma non posso smontare il comprivolano in quanto non ho le chiavi... posso fare una foto frontale...
Ps: ma nuovo lo fanno più?

no

Agostinelli
24-01-11, 21:33
no

Ah, bhe allora ho poco da fare -.-
Non posso fare nulla in pratica -.-

Echospro
24-01-11, 21:54
Usati si non si trovano? :mah:
Io ho qualche volano per la 50 tra loro diversi ma non so quanto pesano.


:ciao: Gg

Agostinelli
24-01-11, 21:56
Si... ma non saprei... Cmq mettendo un volano più pesante la luce anteriore viene incrementata? Perchè così è come se non ci fosse.
(una domanda che non c'entra niente... Ma se io cambiassi di nuovo tutti i pezzi (gt, carburatore, rapporti) il motore ne risentirebbe anche in negativo?

sartana1969
24-01-11, 22:03
Si... ma non saprei... Cmq mettendo un volano più pesante la luce anteriore viene incrementata? Perchè così è come se non ci fosse.
(una domanda che non c'entra niente... Ma se io cambiassi di nuovo tutti i pezzi (gt, carburatore, rapporti) il motore ne risentirebbe anche in negativo?

La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.
I volani si trovano usati
Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi':
- del loro montaggio
- dell'assemblaggio del motore
- della messa a punto

Agostinelli
24-01-11, 22:06
La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.
I volani si trovano usati
Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi':
- del loro montaggio
- dell'assemblaggio del motore
- della messa a punto
Perfetto. Quindi se io comprassi i pezzi Nuovi, e li facessi montare e regolare da un meccanico non avrei Grossi problemi giusto? No perchè girano voci che il motore DEVE avere sempre la stessa configurazione.

sartana1969
24-01-11, 22:14
Perfetto. Quindi se io comprassi i pezzi Nuovi, e li facessi montare e regolare da un meccanico non avrei Grossi problemi giusto? No perchè girano voci che il motore DEVE avere sempre la stessa configurazione.

ma chi l'ha detto?
è chiaro che non puoi montare i rapporti dell'et3 su un 50 e viceversa ma che il motore DEBBA avere sempre la stessa configurazione non è scritto da nessuna parte:sbonk:

Agostinelli
24-01-11, 22:19
La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.
I volani si trovano usati
Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi':
- del loro montaggio
- dell'assemblaggio del motore
- della messa a punto
OK grazie di TUTTO.

Vespista46
25-01-11, 00:22
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: ma come?
e che tipo è? denti dritti? dove si trova?
Ho cercato ma come 21 ho trovato solo la 21/62 dd della polini ....
Sai, finchè il motore è ancora li sul bamco ... un pensierino ce lo si fa. :lol:


:ciao: Gg


Penso anche dal tuo ricambista di fiducia.... Comunque è Denti Dritti (DD)
La campana è questa CAMPANA FRIZIONE 21-76 DENTI DRITTI VESPA FL HP PK su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CAMPANA-FRIZIONE-21-76-DENTI-DRITTI-VESPA-FL-HP-PK-/110620493319)
:ciao:

Mincio82
25-01-11, 08:44
Ragazzi io sarò stupido ma ancora non ho capito qual è il problema...

Agostinelli
27-01-11, 18:37
una domanda: ma nella mia vespa che albero dovrei mettere per i pezzi 57,5? mazzucchelli anticipato?

mass323
27-01-11, 21:36
una domanda: ma nella mia vespa che albero dovrei mettere per i pezzi 57,5? mazzucchelli anticipato?

io vorrei anche risponderti ma faccio fatica a capire la domanda:-(

Agostinelli
27-01-11, 21:42
io vorrei anche risponderti ma faccio fatica a capire la domanda:-(
Rispondimi per favore nel nuovo topic, magari sono un po' più chiaro... Come avrete notato non sono molto esperto in materia, quindi mi scuso :azz:

sartana1969
27-01-11, 22:14
una domanda: ma nella mia vespa che albero dovrei mettere per i pezzi 57,5? mazzucchelli anticipato?

beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)
metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè


beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51)
metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

MORALE
intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero
se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19
se è una 19 hai un albero cono 20

Agostinelli
30-01-11, 20:17
beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)
metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè


beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51)
metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

MORALE
intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero
se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19
se è una 19 hai un albero cono 20
OK... Allora dimmi che foto devo fare, del volano e dei carter? perchè per mettere i 130cc c'è chi dice che devo raccordare i carter chi invece dice che non c'è bisogno, quindi illustrami per cortesia che foto postare :) grazie

Agostinelli
30-01-11, 20:24
beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)
metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè


beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51)
metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

MORALE
intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero
se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19
se è una 19 hai un albero cono 20
E poi mi puoi spiegare cosa significa il fatto che i 130 d.r hanno un alesaggio 57, mentre ci sono i 57,5 polini e malossi che sono 112 cc

sartana1969
30-01-11, 20:49
infatti non ti ho chiesto di vedere i magneti
smonta il coprivolano e fai due foto
una da davanti al volano montato
una che fa vedere lo spessore più sottile del volano montato
e due...

sartana1969
30-01-11, 20:50
E poi mi puoi spiegare cosa significa il fatto che i 130 d.r hanno un alesaggio 57, mentre ci sono i 57,5 polini e malossi che sono 112 cc

la cilindrata è il volume del cilindro che ha l'area pari a quella del cerchio che ha come diametro l'alesaggio e come altezza la corsa

tu confronti alesaggi simili con corse differenti

Agostinelli
30-01-11, 20:57
la cilindrata è il volume del cilindro che ha l'area pari a quella del cerchio che ha come diametro l'alesaggio e come altezza la corsa

tu confronti alesaggi simili con corse differenti
ok ;) riguardo ai carter che mi sai dire?

sartana1969
30-01-11, 21:17
OK... Allora dimmi che foto devo fare, del volano e dei carter? perchè per mettere i 130cc c'è chi dice che devo raccordare i carter chi invece dice che non c'è bisogno, quindi illustrami per cortesia che foto postare :) grazie

non c'è bisogno di raccordare i carter, il motore va lo stesso (raccordare non è una conditio sine qua non)
MA
se raccordi il motore ha un rendimento migliore

Agostinelli
30-01-11, 21:53
non c'è bisogno di raccordare i carter, il motore va lo stesso (raccordare non è una conditio sine qua non)
MA
se raccordi il motore ha un rendimento migliore
Ah, perfetto. Si raccorda con il tornio giusto?
Ps: ma ho visto un albero in cui c'era scritto non barenare i carter che significava?

Vespista46
31-01-11, 00:56
Ah, perfetto. Si raccorda con il tornio giusto?
Ps: ma ho visto un albero in cui c'era scritto non barenare i carter che significava?

No, al massimo si barena col tornio (e nemmeno).
Per raccordare ti serve un Dremel o un fresino ad aria.