Accedi

Visualizza Versione Completa : frizione et3/primavera



primavera79
23-01-11, 19:32
Ciao a tutti, dunque parliamone di frizioni suddette, non vanno mai bene cioè mi spiego premetto che di et3/primavere ne ho avute 4 e tutte e 4 stesso problema:cry:, slitta? per non farla slittare mollo, la mollo e tende a trascinare e ad ogni cambio marcia e frizione tirata accelerando la sento ancora attaccata con difficoltà nello scalare :azz:.
Premetto che ho usato tutti i tipi di olio, sae 30,15/40,10/40,90,tutti :risata1:senza miglioramenti stessi risultati :ok:
ora con questa modifica che molti di voi sanno;-), e parecchi non sanno:mah: sembra che guidi una vettura,non trascina, non slitta, è precisa appena la tiro sento il motore rombare, scalo a GòGò :ok:PERFETTA!!!!!!!!!
Passiamo alla modifica che è solo della leva frizione già sul web.
La leva originale l'ho modificata tagliandola con precisione 6/7 mm a battuta sterzo ora la frizione lavora con precisione risulta non in tiro e quindi non slitta e quando la si tira svolge egregiamente il suo lavoro
disaccoppiando all'istante motore/frizione.
Il tutto sostituendo a mio avviso utile l'olio 20/50 ERG totalmente minerale:applauso:aquistato dall'appunto distributore :ok:
Con la speranza che il tutto sia servito vi abbraccio tutti:lol:
FRANCESCO.

tommyet3
23-01-11, 20:17
........ visto che sei così bravo, :mrgreen: :mavieni:

preparami una leva "modificata" , che il mio ET3 con frizione a 4 dischi, è

afflitto dallo stesso problema. :Lol_5:

Ciao Ciccillo :ok:

primavera79
23-01-11, 20:21
........ visto che sei così bravo, :mrgreen: :mavieni:

preparami una leva "modificata" , che il mio ET3 con frizione a 4 dischi, è

afflitto dallo stesso problema. :Lol_5:

Ciao Ciccillo :ok:

Ciao tommy se vuoi te la preparo, ma con una 4 dischi che ci fai ?
visto che già con la 3 ci sono problemi e sapendo che la tua è originale?

tommyet3
23-01-11, 22:17
Francamente, con 3 dischi (originali) non ho mai avuto problemi, ne di slittamento e neanche di trascinamento.

Quando rifeci il motore, in via precauzionale (pensavo di dargli una bella pepata) decisi di montare la modifica 4 dischi.

Il motore nel frattempo è rimasto originalissimo, ma i 4 dischi procurano il problema di trascinamento proprio come l'hai descritto tu.

Se con la modifica alla leva dici che si risolve, tanto vale provare. :ciao:

Vespista46
23-01-11, 22:52
Primavera hai una foto da postare? Parli della leva al manubrio o della leva sul carter?







:ciao:

sartana1969
23-01-11, 23:05
Primavera hai una foto da postare? Parli della leva al manubrio o della leva sul carter?
:ciao:

Manubrio

primavera79
25-01-11, 12:41
........ visto che sei così bravo, :mrgreen: :mavieni:

preparami una leva "modificata" , che il mio ET3 con frizione a 4 dischi, è

afflitto dallo stesso problema. :Lol_5:

Ciao Ciccillo :ok:

:applauso: LEVA PRONTA SOLO DA CONSEGNARE:ok:

vespiaggio
25-01-11, 13:10
ciao, so che farò il mio solito intervento da "rompipalle" ma sulle frizioni delle small ci ho sputato abbastanza sangue........
allora premettiamo che capitano spesso: frizioni che trascinano, e non staccano anche tiratissime; frizioni che slittano; frizioni a 4 dischi (le peggiori) che fanno il difetto da te menzionato.

L'unica soluzione.........per il primo caso è il cestello coi bracci deformati. Lo rifanno nuovo si trova a 12-15 euro ma son di pessima qualità e di materiale molto più fine degli originali. Meglio spendere qualcosa di più se si trova fondo di magazzino Piaggio o utilizzarne uno da un pacco frizione sano.

In ogni caso, io non ho mai più montato frizioni a 4 dischi, ormai vado coi soliti 3 dischi DR o newfren, con i dischi di ferro spessi (non sono quelli della 4 dischi), e la molla del 125 o in sostituzione, su motori potenti, la molla cif quella molto alta (sembra dura ma non lo è affatto).
Monto tutto e dentro un pieno d'olio 80W90 (io qui uso da anni il repsol ma va bene anche di altre marche).
Mai più avuto problemi sulle frizioni, nè slittamenti, nè trascinamenti, nè leve tagliate

vespiaggio
25-01-11, 13:12
scordavo di dire, se una frizione l'hai fatta lavorare con un olio sbagliato, e poi gli metti dentrol'80W90, sicuramente tenderà comunque a slittare

p.s. le 4 dischi lasciale ai meccanici che non ci capiscono una mazza ;-)

primavera79
25-01-11, 17:29
Monto tutto e dentro un pieno d'olio 80W90

premetto che non vendo leve le regalo.


Buon incollaggio!!!
ora con questa modifica che molti di voi sanno;-), e parecchi non sanno:mah:

tommyet3
25-01-11, 18:59
:applauso: LEVA PRONTA SOLO DA CONSEGNARE:ok:

Grazie in anticipo Ciccio. :applauso:

Ci sentiamo. :ciao:

vespiaggio
25-01-11, 19:54
premetto che non vendo leve le regalo.


Buon incollaggio!!!
ora con questa modifica che molti di voi sanno;-), e parecchi non sanno:mah:

che problema dovrei avere anche se tu volessi vendere leve?? :mrgreen::mrgreen:

il fatto è che in questa tua maniera, diciamo che tamponi il problema girandogli attorno, ma non vai di certo a risolverlo alla base

Vespista46
25-01-11, 23:48
premetto che non vendo leve le regalo.


Buon incollaggio!!!
ora con questa modifica che molti di voi sanno;-), e parecchi non sanno:mah:
A me regali una foto per farmi capire cosa hai fatto? :mrgreen::mrgreen:

Mincio82
26-01-11, 08:42
In poche parole ha aumentato la corsa della leva della frizione al manubrio..ma personalmente la penso come vespiaggio..il problema lo raggiri ma non lo risolvi!

vespa 50V - hp modifica leva frizione (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/18157-vespa-50v-hp-modifica-leva-frizione.html?langid=1)

kingpicus
26-01-11, 15:10
ma l'olio non dovrebbe essere un minerale 30W?
l'olio 80w-90 e additivato con tante cose che potrebbero dare fastidio alle nostre frizioni.
Io ho usato il Castrol "Garden 4T" un olio studiato per i tagliaerba ed è un minerale 30W.

primavera79
26-01-11, 16:55
ma l'olio non dovrebbe essere un minerale 30W?
l'olio 80w-90 e additivato con tante cose che potrebbero dare fastidio alle nostre frizioni.
Io ho usato il Castrol "Garden 4T" un olio studiato per i tagliaerba ed è un minerale 30W.

Infatti anche loro gli girano intorno:ok:ovviamente per venire a capo al problema che riguarda le vespe small .Io ne sono venuto a capo solo facendo questa modifica,aggiungo che anche sostituendo il pacco frizione completo PIAGGIO IL PROBLEMA ERA IDEM...:ok:

vespiaggio
26-01-11, 20:31
ma l'olio non dovrebbe essere un minerale 30W?
l'olio 80w-90 e additivato con tante cose che potrebbero dare fastidio alle nostre frizioni.
Io ho usato il Castrol "Garden 4T" un olio studiato per i tagliaerba ed è un minerale 30W.

no assolutamente, il garden 4t castrol è una ciofeca e contiene tutti gli additivi antiusura per i motori 4 tempi, e fanno proprio slittare la frizione. Pensi che non l'abbia già sperimentato?
Mi spiace ma non sono la persona che va in giro a raccontar balle perchè le sente sugli altri forum, ripeto, con le frizioni small ci ho perso tanto, troppo tempo. Se ti do per certa una cosa vuol dire che l'ho sperimentata su tante vespe, e non di certo le mie, quindi a maggior ragione deve essere una soluzione certa e sicura.
L'80W90 non contiene alcun additivo che dia fastidio alla frizione, solitamente sono tutti minerali nudi e crudi.

Gioweb
26-01-11, 21:01
bene bene devo provare anche io che sono afflitto dal morbo ;-)

Vespista46
26-01-11, 23:17
Ho capito la modifica.. ...Ma scusate, non vi resta più "aperta" la leva rispetto all'altra?

tommyet3
27-01-11, 07:23
Ho capito la modifica.. ...Ma scusate, non vi resta più "aperta" la leva rispetto all'altra?

Sicuramente, resterà più aperta, ma il vantaggio ripaga l'estetica. :mavieni:

primavera79
27-01-11, 09:26
Ho capito la modifica.. ...Ma scusate, non vi resta più "aperta" la leva rispetto all'altra?

SI infatti rimane leggermente più aperta, ma come frizione è una goduria .:ok:

superchicco
30-01-11, 00:45
Io ho risolto con le leve del PX, hanno una corsa appena maggiore.
Non è il massimo a vedersi, sono più grandi, ma il risultato credo sia il medesimo.
Inoltre ( quanto meno ) non vi è asimmetria tra le due leve.... :ok:

kingpicus
30-01-11, 01:46
Leve PX su una ET3 ????
... preferisco avere la frizione che non stacca bene.

Vespista46
30-01-11, 01:59
Io ho risolto con le leve del PX, hanno una corsa appena maggiore.
Non è il massimo a vedersi, sono più grandi, ma il risultato credo sia il medesimo.
Inoltre ( quanto meno ) non vi è asimmetria tra le due leve.... :ok:

Chicco, poi ci fai vedere una foto per vedere "l'effetto ottico"? ;-)

superchicco
30-01-11, 08:22
Appena possibile vi faccio una foto.
Lo ho detto non è il massimo ma almeno sono simmetriche.
Ma nemmeno una oscenità ( ho visto di peggio ...) ;-)
le leve sono quelle tipo PX prima serie che non credo siano differenti da quelle del TS.
In effetti il tutto ebbe origine dalla durezza , da epicondilite, della molla Polini.
la leva con braccio più lungo diminuiva lo sforzo e quel leggero trascinamento di cui parliamo...

Vespista46
30-01-11, 12:29
Appena possibile vi faccio una foto.
Lo ho detto non è il massimo ma almeno sono simmetriche.
Ma nemmeno una oscenità ( ho visto di peggio ...) ;-)
le leve sono quelle tipo PX prima serie che non credo siano differenti da quelle del TS.
In effetti il tutto ebbe origine dalla durezza , da epicondilite, della molla Polini.
la leva con braccio più lungo diminuiva lo sforzo e quel leggero trascinamento di cui parliamo...

Non so esattamente di cosa stai parlando, ma se è una forma di tendinite che non ti permette l'apri/chiudi delle dita della mano sinistra, con il dolore che parte un pò più sopra del polso, è proprio quello che succede a me quando porto lo special per un oretta nel traffico intenso di Palermo! :azz::azz:

Prima già dopo un quarto d'ora mi succedeva :mrgreen:

La 8 molle del PX mi vizia... :roll::lol:

Mincio82
30-01-11, 22:35
Se uno ha l'et3 con la frizione che non stacca volendo si possono montare le leve senza la pallina grande finale (se non vado errato le montava la nuova 125)..in questo caso senza nessuna modifica hai più corsa perchè le palline non rubano la corsa alla leva andando a battere sulle manopole

superchicco
30-01-11, 23:25
Sii può provare...

@ Mincio : che bei ricordi a Filottrano, sei molto fortunato a vivere in una zona così bella .

Mincio82
30-01-11, 23:28
Ostia! Conosci quel buco di paese che si chiama Filottrano?! Strano..

superchicco
30-01-11, 23:37
Lo conosco bene. Un caro amico ci invitava nella sua villa in campagna per la Pasqua o per Natale .
Tale signora Maria preparava tagliatelle al sugo di papera che a fine pranzo ci si alzava in piedi ( ed eravamo sempre una ventina di ragazzi ) e standing ovation con applauso a Maria.

In seguito ho vissuto a Pesaro per 4 anni e avevo la disponibilità di quella casa meravigliosa.
Ricordo anche che a Filottrano vi sono dei sarti superlativi ..

Mincio82
30-01-11, 23:39
Detta così sembra che vivo in un paese meraviglioso! Ahah
Buone le tagliatelle con il sughetto di papera!
Si ci sono un sacco di sarti..il 90% dell'economia si basa su industrie di abbigliamento!

tommyet3
31-01-11, 08:31
Se uno ha l'et3 con la frizione che non stacca volendo si possono montare le leve senza la pallina grande finale (se non vado errato le montava la nuova 125)..in questo caso senza nessuna modifica hai più corsa perchè le palline non rubano la corsa alla leva andando a battere sulle manopole

Non credo che la pallina arrivi a toccare la manopola.

Ora che ci penso però, inizialmente montai una coppia di manopole di concorrenza: erano dure e più sottili nell'impugnatura.

Le sostituii con una coppia originale piaggio, più morbidose e più panciute.

Forse forse qualche millimetro di corsa effettivamente me lo frega!!! :testate:

Mincio82
31-01-11, 08:48
Ci arriva ci arriva! :)

primavera79
01-02-11, 10:46
Ci arriva ci arriva! :)

Non arriva non arriva :ok:perchè ci arriva la parte centrale vicino alla manopola:risata1:
@ TOMMY la leva scalpita domenica ci vediamo per un caffè cosi te la do ;-)

Mephysto
01-02-11, 18:54
qualcono che ha fatto il lavoro potrebbe postare una foto di come è stato eseguito il lavoro per capire bene cosa fare per favore? grazie:mrgreen:

tommyet3
01-02-11, 19:09
Non arriva non arriva :ok:perchè ci arriva la parte centrale vicino alla manopola:risata1:
@ TOMMY la leva scalpita domenica ci vediamo per un caffè cosi te la do ;-)

Ok Ciccio.

Pensavo ti affacciassi domenica scorsa al "pork awai", sono passato a salutare gli amici. :ciao:

primavera79
01-02-11, 20:16
qualcono che ha fatto il lavoro potrebbe postare una foto di come è stato eseguito il lavoro per capire bene cosa fare per favore? grazie:mrgreen:

OK OK OK QUESTE SONO LE FOTO:ok::ok::ok::ok:

@TOMMY ci aggiorniamo per domenica, prova la mia et3 cosi puoi dire al mondo VR le tue impressioni:ok:

primavera79
01-02-11, 20:32
OK OK OK QUESTE SONO LE FOTO:ok::ok::ok::ok:

@TOMMY ci aggiorniamo per domenica, prova la mia et3 cosi puoi dire al mondo VR le tue impressioni:ok:


Questa invece è una originale, in nero la parte da asportare:ok::applauso:

et3zanna
02-02-11, 11:39
Un rimedio meno visibile sarebbe quello di montare la leva del carter frizione più corta ( tipo 50 n,l,r), perdi in confort ma funziona.
Oppure far fare in torneria il pistoncino spingi dischi (quello di bronzo interno al carter frizione) più lungo di quel tanto che basta per eliminare il gioco (5/7mm)



http://www.vespaclubferrara.com/

Mephysto
02-02-11, 11:44
ti ringrazio primavera 79 utilissime le foto ,per non farla slittare l'ho lasciata talmente nolle che trovare la folle è un dramma. complimenti per l'et3 bellissima è identica alla mia aahahahahah grazie ancora

sartana1969
02-02-11, 11:57
Un rimedio meno visibile sarebbe quello bi montare la leva del carter frizione più corta ( tipo 5a n,l,r), perdi in confort ma funziona.
Oppure far fare i torneria il pistoncino spingi dischi (quello di bronzo interno al carter frizione) più lungo di quel tanto che basta per eliminare il gioco (5/7mm)

LA CORSA CHE HAI è la stessa con i due tipi di carterini....

Gioweb
02-02-11, 12:25
Oppure far fare i torneria il pistoncino spingi dischi (quello di bronzo interno al carter frizione) più lungo di quel tanto che basta per eliminare il gioco (5/7mm)questo sarebbe ottimo ma non so se funziona?
Comunque quando ho chiuso il mio motore Et3 ho trovato il pistoncino consumato dal leveraggio della frizione. Era abbastanza segnato da un solco di quasi 1mm e quindi l'ho cambiato.

et3zanna
02-02-11, 13:37
d'accordo sartana la corsa è la stessa ma la leva apre di più!mantenendo la stessa corsa più le leva è corta più il fulcro(in questo caso il fulcro è la spina interna al carter frizione!) ruota e spinge la frezione

et3zanna
02-02-11, 13:42
molte primavera o et3 hanno questo problema, secondo me , perchè per intenerire la leva della frizione al manubrio, hanno allungato la leva della frezione al carter mantenendo le stesse caratteristiche interne

primavera79
02-02-11, 16:40
Era abbastanza segnato da un solco di quasi 1mm e quindi l'ho cambiato

Anche il mio era consumato , cambiato il problema idem .
Aspettate che mi incontro con TOMMYET3 domenica sentite le sue impressioni ....

mirkoberto78
03-02-11, 08:24
Leve PX su una ET3 ????
... preferisco avere la frizione che non stacca bene.

Quoto