Visualizza Versione Completa : Vendo vespa 50 N
Salve a tutti come da titolo vendo vespa 50N del '65, funzionante e completa di librettino originale ed attrezzi. La vespa è stata riverniciata bianca(colore sotto verde mela) e la carrozzeria è in ottimo stato.La vespa si trova in provincia di Ascoli Piceno. Prezzo 1000e.
Per ulteriori info contattatemi tramite Mp.
Buona serata Dademenga:ciao:.
si possono avere delle foto??:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
bella ottimo stato ma come mai il fanale dell et3:mah::mah:
Ne avresti altre per capire bene come è messa??:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Perchè ha 47 anni... e ne ha viste di storie ;)...
:ok::ok: le hai altre foto??:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Al momento no.. domani di giorno ne posso fare altre.
Ecco quelle che ho potuto fare, nn sono un granchè:roll:..ma rientro a casa solo la sera.A chi fosse interessato, nel weekend posso farne altre di giorno.La vespa è come la vedete, funzionante ma da rivedere qua e là, tipo stop posteriore e sella se volete l'originalità a tutti i costi.
Buona serata:ciao::ciao::ciao:..
Michael 95
26-01-11, 20:47
motore ?
Funzionante, nello stato come lo vedi.. :ok:
ma credo che non sia una 1965?
E' una vespa 50N, così dicono telaio e librettino...:mavieni::mavieni::mavieni:
quindi o vedo male,oppure hai una vespa rara....................
Potresti essere più chiaro???:crazy:..
E' la serie dopo le prime sportellino piccolo, cosa cè di strano ancora lo devo capire.
Se ti riferisci all'anno, la data è quella che ricorda il vecchio proprietario.. sul libretto non cè, ma dal num. di telaio è una N, te lo assicuro. ;)
Scusate se m'intrometto la vespa in questione è uno dei primi modelli di vespa 50 N Unificata del 1965, primo anno di produzione io ne ho una dei primi mesi del 1966, è un modello bellissimo e particolare!
anchio ne ho' una del 1966 e questa in foto non e una 1965,e una vespa 1966 perche' ha lo sportellino grande se sul libretto c'e scritto 1965 il libretto non e suo..............
anchio ne ho' una del 1966 e questa in foto non e una 1965,e una vespa 1966 perche' ha lo sportellino grande se sul libretto c'e scritto 1965 il libretto non e suo..............
E' qui sbagli perchè lo sportello grande è nato nel 1965 se vedi le schede alla voce vespa 50 N Unificata c'è come primo anno 1965, poi 1966 e poi 1967, precisamente dal 1° ottobre 1967 hanno messo il logo esagonale allungando la scocca
potrebbe essere mi informo e rispondero'...............
cmq è sempre butto mettere in dubbio le affermazioni altrui,specie se si parla di documenti di beni mobili!
dire che il libretto non è il suo ,beh può far girare i zebedei,oltre che lui la propone in vendita,se ti intressa bene ne parlerai con lui,se non ti interessa...aria!
cmq è sempre butto mettere in dubbio le affermazioni altrui,specie se si parla di documenti di beni mobili!
dire che il libretto non è il suo ,beh può far girare i zebedei,oltre che lui la propone in vendita,se ti intressa bene ne parlerai con lui,se non ti interessa...aria!
:applauso::mavieni::mavieni::mavieni:..
ciao quindi è stata riverniciata sopra il vecchio colore? sullo scudo guardandola di fronte, sulla sinistra pare abbia una botta.. infine, hai idea se il motore è completamente originale o se è stato lavorato in qualcosa (tipo carter ecc)
potrei essere interessato
Si, è stata riverniciata sopra il vecchio colore(verde mela) poichè il signore che me la vendette(non più giovanissimo ;)!) diceva che era "da fantascenza" e non adatta a lui. Te lo dico perchè è stata riverniciata nn per coprire la ruggine ma perchè era un colore a suo dire "forte". Riguardo alla botta, se cè è talmente lieve che me la fai notare adesso tu, poichè nn c avevo mai fatto caso.Sul motore,nn credo proprio sia stato mai lavorato conoscendo il tipo... Io nn l'ho mai aperto.
Ps:Io nn amo molto le small, ho tutte large, e questa la presi per la mia ragazza per farla imparare... poi si è comprata un px ed ora non la usa nessuno.
Buona serata..
carina...... :ciao::ciao::ciao:
carina...... :ciao::ciao::ciao:
E' lo so;-)..
ciao, visto la tua competenza potresti dirmi, in quanto sto' acquistando una 50 N unificata del 1967 ancora con scudetto rettangolare quindi corta, di che colore poteva essere in origine? E se il cerchio e forcella e' dello stesso colore della scocca? Ho il dubbio che la mia fosse un celeste scuro metallizzato. A presto
vincent_96
19-03-11, 13:52
Ciao Nazza Io Ho una vespa 50 N del 66 comunque questa è la scheda tecnica del tuo vespino dove trovi i vari colori con i propri codici..
Modello:
Vespa 50 N Unificata
Anno:
1967
Telaio tipo:
V5A1T
Motore tipo:
V5A1M
Esemplari prodotti nell'anno:
35516
Caratteristiche tecniche:
http://www.vesparesources.com/telaio/img/vespe/Vespa50N66.jpg
motore: monocilindrico 2 tempi
alesaggio: 38,4 mm
corsa: 43 mm
cilindrata : 49,77 cc
rapporto di compressione: 1/7,2
alimentazione: miscela al 2%
carburatore: Dell'Orto SHB 16/10
marce: 3
telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato
capacita' serbatoio: 5,2 litri
consumo: 1 l/65 km
pneumatici: 2.75 x 9"
peso: 66 kg
velocita massima': 40 km/h
Sellino singolo o sella lunga, dall'ottobre 1967 nuovo logo Piaggio esagonale, strisce pedana in gomma.
Scritta Vespa 50 alluminio in corsivo adesive.
Cerchi, copriventola tubo sterzo e mozzo anteriore verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983.
Colori disponibili per questo modello
Antiruggine - cod.MaxMayer:
Grigio 8012M
http://www.vesparesources.com/telaio/img/ruggine/8012M.gif Colori - cod.MaxMayer:
Azzurro chiaro - 1.298.7400
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.7400.gif
Rosso - 1.298.5850
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.5850.gif
Verde chiaro - 1.298.6303
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.6303.gif
Vincenzo..
Bè dovrebbe essere come nella scheda tecnica. Ciao
princecloude
09-11-11, 13:20
la vendi ancora contattami per mp?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.