PDA

Visualizza Versione Completa : Le vostre Vespe!



Marben
19-09-07, 12:21
Ecco lo spazio nel quale presentare le vostre Vespe!

Qui potete raccontare la loro storia, come le avete trovate e quando. Potete descrivere le loro particolarità e le personalizzazioni che avete creato apposta per loro!
Ovviamente mostrandole in fotografia!


Marco

eleboronero
19-09-07, 14:09
la mia l'ho presa girando in moto x le colline in fiore.........veramente e' lei che ha preso me sul braccio,da allora guido sempre con la giacca e il fazzoletto al collo....(x non far vedere i succhiotti, ovviamente) :ciao:

horusbird
19-09-07, 14:11
Anziche' fare lo spiritoso inizia a mettere le foto delle tue meraviglie... o hai paura che la finanza legga il post e ti tassi per l'enorme valore non dichiarato? :mrgreen:

PaSqualo
19-09-07, 15:09
Anziche' fare lo spiritoso inizia a mettere le foto delle tue meraviglie... o hai paura che la finanza legga il post e ti tassi per l'enorme valore non dichiarato? :mrgreen:

Dubbio!

Ma bisogna dichiararle?

No no.

I passaggi di proprietà di immobili o mobili, non sono esenti IVA o fuori campo di applicazione IVA?

horusbird
19-09-07, 15:11
Le nostre no ma quelle di eleboro .... :Lol_5:

..::Frisbee::..
19-09-07, 15:15
Si! Era proprio la sezione mancante! http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/06.gif

eleboronero
19-09-07, 15:35
bella sezione,complimenti x l'idea.........io di vespe ne ho pochissime e di basso valore economico,ma grande affettivo........tanto x essere chiari! :ciao:

p.s. anche l'anno scorso volevano mettere i veicoli e motoveicoli nel famoso redditometro,mentre i quadri di De Chirico........no.
Ma si sa' come va il mondo e in + siamo pure degli inquinatori!!!!! :rabbia:

Maska19
19-09-07, 19:42
Ma che bella sezione!!!!! Ottima idea, complimenti.

signorhood
19-09-07, 20:02
Se deve essere con sotto cartelle "di presentazione" con ognuno la sua sfilza o la sua singola vespa e le sue storie, perchè deve essere a post aperto con possibilità di più o meno graditi interventi esterni? :roll:

DeXoLo
19-09-07, 20:24
Maska mi raccomando.... niente storie strappalacrime sul frull, sennò :frustate: :mrgreen:
in compenso mi pare di ricordare una bella storia su quel px che c'è nella tua firma ;-)

Utente Cancellato
20-09-07, 07:30
OOps, sono stato deviato (come i servizi segreti) in un altro topic; chiedo scusa.
Sezione interessante, così potremo farci "belli" tra di noi.
:ciao:

Maska19
20-09-07, 20:37
Maska mi raccomando.... niente storie strappalacrime sul frull, sennò :frustate: :mrgreen:
in compenso mi pare di ricordare una bella storia su quel px che c'è nella tua firma ;-)

Non mancherò di postare la storia di TUTTE le mie Vespa ah ah aha ha :mavieni: , ma ora , purtroppo, non ho proprio tempo.....

LUIGINO
08-03-08, 21:41
Ciao,io da poco ultimato la mia sospirata GL .....sto aspettando la richiesta di omologazione per completare la pratica di reiscrizione e poi viaaaaaaaaa!!!!!! :Lol_5:
Perchè dalle mie parti la GL è considerata da serie B????? Per me è una bomba MONOSCOCCA PUNGENTE :ciao:

Calabrone
08-03-08, 22:17
Perchè dalle mie parti la GL è considerata da serie B?

E se avevi una Super,ti ...lapidavano? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

matopaavespa
08-03-08, 22:34
che sia la sezione adatta per condividere l'immensa gioia dell' ultimo acquisto?
staremo a vedere

ciaooooooooooooooooooooooooooooo

Pepitosbazzeguti
16-07-08, 22:49
Ciao a tutti ,ho una vespa px 200 arcobaleno elestart, ma da poco sono riuscito a mettere le mani su una 125 TS............Bellissima !! non è restaurata ed è perfetta nonostante l'età. (Le strisce adesive della rally le aveva fatte mettere il proprietario quando l'acquistò)
Saluti
[/img]

Gabriele82
16-07-08, 23:03
molto bella, complimenti!

daniele.rosato
20-08-09, 21:47
Ciao a tutti, questa e' la mia vespa 50 l del 1969. Ho messo due foto di come si presenta oggi ed altre due di come si presentava alla riesumazione (non aveva una tacca di ruggine!). Guardatevela prima e dopo.... Alcuni pezzi non li ho neppure smontati (bordoscudo alluminio, listelli pedana), altri invece sono stati smontati, ripuliti e rimontati al loro posto (fanalino anteriore e posteriore siem, perni, cerchi, vasca portaoggetti) perche' mi è sembrato un suicidio smontare una conservata! Commentate pure!

peppuzzo7
19-12-09, 12:47
Ciao a tutti mi presento sono giuseppe ho una p200e del '79.Che dire, dopo essere stata ferma per circa dieci anni in un box, ho smontato, pulito ed è ripartita alla grande...al momento non ho foto sul pc, le posterò presto.Un saluto a tutti e...prima e seconda su una ruota(chi ha il 200 mi capisce;))ciaooo

vespapk94
05-04-10, 10:56
:testate::testate::testate::testate:nn riesco a mettere le foto!!!!!!!!!!!!!!!

IlTorto
25-04-10, 14:35
:testate::testate::testate::testate:nn riesco a mettere le foto!!!!!!!!!!!!!!!

postale in qualche servizio di hosting gratuito e poi copia i link nel messaggio!

cece68
05-06-10, 11:17
ecco due delle mie 4

special3marce
17-06-10, 09:19
ciao a tutti, io sn un ragazzo di 14 anni ed ho una special prima serie del '69. mi è stata data questa vespa dai miei parenti dopo che la mia prozia se ne andata in una casa di riposo, è da riverniciare e da levargli sl due abbozzzature poi x il resto è perfetta. per ora ci sto pensando un pò io a sistemarla, aggiustando qualche cosa ho comprando qualche accessorio, ma tra qualche mese la porto da un lattoniere e così andrò anche io in giro con le ali sotto i piedi per le strade e le campagne del mio paese siciliano.

Gioweb
17-06-10, 09:41
ciao a tutti, io sn un ragazzo di 14 anni ed ho una special prima serie del '69. mi è stata data questa vespa dai miei parenti dopo che la mia prozia se ne andata in una casa di riposo, è da riverniciare e da levargli sl due abbozzzature poi x il resto è perfetta. per ora ci sto pensando un pò io a sistemarla, aggiustando qualche cosa ho comprando qualche accessorio, ma tra qualche mese la porto da un lattoniere e così andrò anche io in giro con le ali sotto i piedi per le strade e le campagne del mio paese siciliano.Benvenuto ;-) che fortuna ricevere le vespe in eredità!!!

verdemela
27-07-10, 22:04
http://www.facebook.com/profile.php?id=1618443965&ref=search#!/photo.php?pid=962862&id=1618443965&fbid=1391713005702
è di vostro grad:lol:imento?

Gianetta
31-07-10, 00:18
Ciao a tutti, questa e' la mia vespa 50 l del 1969. Ho messo due foto di come si presenta oggi ed altre due di come si presentava alla riesumazione (non aveva una tacca di ruggine!). Guardatevela prima e dopo.... Alcuni pezzi non li ho neppure smontati (bordoscudo alluminio, listelli pedana), altri invece sono stati smontati, ripuliti e rimontati al loro posto (fanalino anteriore e posteriore siem, perni, cerchi, vasca portaoggetti) perche' mi è sembrato un suicidio smontare una conservata! Commentate pure!

Complimenti Daniele!!:-) SPLENDIDA!;-)

Gioweb
31-07-10, 08:41
è di vostro gradimento?cosa?

NERO
19-11-10, 21:44
ecco le mie due bimbe.....la piccola
e la grande .............................64887
non siate cattivi:ciao::ciao::ciao:

esco
19-11-10, 22:35
Ciao a tutti, questa e' la mia vespa 50 l del 1969. Ho messo due foto di come si presenta oggi ed altre due di come si presentava alla riesumazione (non aveva una tacca di ruggine!). Guardatevela prima e dopo.... Alcuni pezzi non li ho neppure smontati (bordoscudo alluminio, listelli pedana), altri invece sono stati smontati, ripuliti e rimontati al loro posto (fanalino anteriore e posteriore siem, perni, cerchi, vasca portaoggetti) perche' mi è sembrato un suicidio smontare una conservata! Commentate pure!
Ma complimenti e' davvero un gioiello...certo che era proprio conservata benissimo...(perche' quelle manopole pero'?non mi sembrano le sue ho avuto anche io una 50 l del 69...)ancora complimenti:ciao:

esco
19-11-10, 22:41
ecco le mie due bimbe.....la piccola
e la grande .............................70123
non siate cattivi:ciao::ciao::ciao:
La px carina...se non altro originale...
la 50 n poteva essere stupenda...(peccato x il bordo scudo e la cornice faro... ma la cresta sul parafango no...:sbonk:)comunque dai e' carina lo stesso...:risata1::ciao:

rendez
16-07-11, 22:00
http://host.presenze.com/showpic-60092/dscn4941.jpg
Questa è la mia Criptonite opss... la mia Special. :Lol_5:

Domy46
09-12-11, 23:56
Ciao a tutti:ciao:questa è la mia Vespa 50 Special 4 marce dell'80...l'ho acquistata a 14 anni,da sempre stata una mia passione:mrgreen:. La Vespa monta un motore 75cc...:sbav: è di colore nero,a Gennaio la porto a verniciare color rosso corsa per iscriverla al registro storico dell'FMI (perchè nell'80 la vespa nera non esisteva):mah: è un peccato,mi dispiace riverniciarla... http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/387664_276734292362420_100000775549474_723797_6862 52942_n.jpg

Struzzo
04-06-12, 08:37
Ecco la vespazza... ancora in attesa di una sistemata all'impianto elettrico ed una bella pulita al carburatore... :)

110105
110106
110107
110108
110109
110110
110111
110112

Giakito
05-06-12, 23:32
Ciao a tutti sono nuovo e ho la vespa da oggi ho 25 anni e oggi ho realizzato il mio sogno ho 1 bellissima pk50 molto trasformata tipo le righe sulla pedana anziché tappetino poi ruota di scorta al posto del bauletto. È stupenda e la adoro

zichiki96
06-06-12, 00:28
Ciao a tutti sono nuovo e ho la vespa da oggi ho 25 anni e oggi ho realizzato il mio sogno ho 1 bellissima pk50 molto trasformata tipo le righe sulla pedana anziché tappetino poi ruota di scorta al posto del bauletto. È stupenda e la adoro
se è una pk s montava ancora i listelli pedana :ciao:

Giakito
06-06-12, 08:42
Ciao no è la xl montava la plastica sopra

soad88
06-06-12, 09:05
questa è la mia 50 special del 79...mio padre l ha comprata nel 1996 per 300 mila lire ed era di colore bordeaux...l anno scorso ho cominciato a restaurarla e adesso è come nuova. Monta un 75 dr e ora aspetto solo di iscriverla fmi :ciao:

PepitoVBB
06-10-12, 14:44
Ciao a tutti, ci presentiamo io e la mia amata :vespone: Erano anni che cercavo un modello VBB2T e l'ho trovata su ebay a marzo scorso. Da subito mi ha punto, solo a sentirla cantare mi son venuti i brividi. Un modello del '63 restaurata con kit 177 pinasco, carbo 24/24 SI frizione rinforzata 4 dischi con molle e boccola pinasco e spingicampana su cuscinetti, marmitta del px modificata. Tutto ciò perchè ad agosto ho dovuto rifare il motore perchè la frizione s'era tritata e macellata dentro il motore. Adesso il motore è come nuovo. Va che è una bellezza.

E la mia prima vespa è non sara l'ultima :mrgreen: Ecco due foto

junge
10-03-13, 11:24
Buon giorno e buona domenica a tutti/e,

appena iscritto, ringrazio dell'accettazione alla mia richiesta d'iscrizione. Non ho trovato sezione per i nuovi iscritti, saluto qui.
Vespa GTS 250ie ABS del 2008, e Vespa 150 GL del 1963 le mie attuali vespe giù in garage.
Precedenti Vespa GT 125 del 2004, Vespa 150 del 1962 VBB1T, e 50 special del 1981

Joe75HGT
10-03-13, 20:56
Buon giorno e buona domenica a tutti/e,

appena iscritto, ringrazio dell'accettazione alla mia richiesta d'iscrizione. Non ho trovato sezione per i nuovi iscritti, saluto qui.
Vespa GTS 250ie ABS del 2008, e Vespa 150 GL del 1963 le mie attuali vespe giù in garage.
Precedenti Vespa GT 125 del 2004, Vespa 150 del 1962 VBB1T, e 50 special del 1981

Buona domenica a te e benvenuto su VR ... presentati in "Piazzetta" e se vuoi metti foto delle tue belle ...:ok:

junge
16-03-13, 21:18
vediamo se riesco a inserire foto

ecco il mio frullatore compagna di tutti i giorni tempo permettendo (non ora fa freddo e neve qui)
http://img824.imageshack.us/img824/2838/75181905.jpg (http://img824.imageshack.us/i/75181905.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/8610/25819019.jpg (http://img13.imageshack.us/i/25819019.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/1237/42409531.jpg (http://img16.imageshack.us/i/42409531.jpg/)
da dire pero' non male il frullatore, tutta originale arriva 140km/h lanciata e in via lunga e tutta originale, confortevole, e anche in città non è assolutamente male, ABS fa bene il suo lavoro.

ed ora ecco una vera vespa, verniciata del colore sbagliato. ma appena posso la smonto e la riporto al suo colore originale. Va che è una vera bomba. Ma questa la uso solo in città, cortissimi tragitti, e solo domenica e giorni liberi. Insomma questa è lusso per me. Da settembre 2012 che la ho e neanche 50km ho fatto. solo provata dopo le riparazioni fatte.
http://img4.imageshack.us/img4/9864/111zdv.jpg (http://img4.imageshack.us/i/111zdv.jpg/)

per ora dormono entrambe in garage. freddo, neve e gelo qui non permettono di andare in vespa o in moto.

Buona vespa a tutti/e

burbu
16-03-13, 23:18
ciao, complimenti per il post, mi cimento nel raccontare sinteticamente il ritorno al passato, erano trenta e passa anni che non masticavo più pane e Vespa, ringraziando mio figlio, che di sua iniziativa "senza essere minimamente spronato" desiderava una Vespa, era il suo sogno, Et Voilà, ho ripreso " e devo ammetterlo con molto piacere alla grande " è come quando da bambini si impara ad andare in bicicletta, non si può dimenticare !!! il recupero " del relitto" è stato sofferto, quando dopo alcuni giorni dedicati al restauro "ho smascherato tutte le magagne" nascoste da un precedente tentativo di restauro mi sono cadute le braccia e non solo !! ma con MOLTA e devo ammettere Molta pazienza e l'aiuto di un Amico esperto in saldatura " Tig " son riuscito (Penso) nell'eseguire un ottimo lavoro, devo ringraziare anche i vari post e gli aiuti che m /ci vengono consigliati dagli esperti di questo Fantastico sito, ho provato ripetutamente, avevo preparato le foto delle varie fasi ma non riesco ad inserire/caricare le foto, mi dispiace, proverò un altra volta. Saluti a Tutti.

burbu
16-03-13, 23:38
sop12521512521612521712521812522112522212522312521 9

burbu
17-03-13, 00:20
in qualche modo son riuscito ad inviare delle foto , scusatemi ma non sono un esperto, vado a commentarle, 1 ritrovamento 2 recupero 3 non sembrava tanto male 4 / 5 telaio storto dissaldato in più punti 6 /7 rinforzi vari 8 come in sartoria prova motore per i vari allineamenti, la fiancatina/sportellino laterale motore andava costruito su misura, era 70 millimetri in più c.a In questo post la foto n n°1 125224125225125227125228

burbu
17-03-13, 00:36
Son sempre io, non riesco proprio a postare in modo corretto, cerco di concludere con i commenti delle ultime foto che ho postato nel precedente, preparazione alla verniciatura e verniciatura sotto l'albero, montaggio sul tavolo, discesa dal tavolo vespa finita. Qualcuno potrebbe pensare che ho molta fantasia, ma io penso che siano i risultati che contano, se avete dei commenti o delle critiche fate pure, ho ancora 200 foto, ma visto la capacità nel postarle è meglio che mi fermo.
Di nuovo scusatemi per il modo scorretto di postare.
Saluti Burbu.

jagogarf
02-05-13, 07:23
Salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei presentarvi la mia Vespa
P125X senza frecce immatricolata 1979 colore biancospino acquistata nel 2004
io sono il secondo proprietario e lei e proprio come mamma Piaggio l'ha fatta compresi i difetti e documenti

pantceru
16-09-13, 17:06
133161133162133163133164.133164.....eccola!!! permutata circa 10 anni fa con un Suzuki GS 450 originariamente targata roma e ritargata milano al passaggio di proprietà...chi mi sa dire quanto è quotata??...solo curiosità non è mia intenzione privarmene;-)

joedreed
16-09-13, 17:16
Ha un bel po' di cosette che non vanno, ma almeno 2000-2500 euro (dipende dallo stato del motore) li vale tutti.

burbu
16-09-13, 22:33
Son sempre io, non riesco proprio a postare in modo corretto, cerco di concludere con i commenti delle ultime foto che ho postato nel precedente, preparazione alla verniciatura e verniciatura sotto l'albero, montaggio sul tavolo, discesa dal tavolo vespa finita. Qualcuno potrebbe pensare che ho molta fantasia, ma io penso che siano i risultati che contano, se avete dei commenti o delle critiche fate pure, ho ancora 200 foto, ma visto la capacità nel postarle è meglio che mi fermo.
Di nuovo scusatemi per il modo scorretto di postare.
Saluti Burbu. Un saluto a tutti, mi ero dimenticato di postare le foto del restauro terminato,:azz:133210133211133212133213

disumano
31-10-13, 06:44
Ciao a tutti questa e lia vespa ha 30 anni ed e stata verniciata 22 anni fa quando mio padre la comprò tutta originale a parte speccjietto e gresta sul parafango anteriore:)

Psycovespa77
31-10-13, 21:00
Foto non ne ho ma elenco brevemente
50L del 67 color giallo ginestra giace smontata in garage (costo zero)
50 special del 75 giace a metà restauro in garage (pagata 400€)
50 special del 77 attualmente in uso ma prossima alla pensione causa telaio troppo crepato (pagata 50€ + 3 kg di cinghiale)
50 special dell'80(?)segata a metà usata come dima per collettori e marmitte.Appena trovo la metà anteriore la rimetto insieme. (costo zero ma era intera e funzionante)
50v del 91 riposa in pace dentro la capanna,donatrice di organi vari per il mio ultimo acquisto (pagata 50€)
50 hp4 del 94 completa e funzionante grazie alle donazioni della v,ancora devo decidere se smembrarla o donarla a mia nipote (pagata 300€)
telaio 50 usato come vespacross uso pista con pance segate,dai fori pedana potrebbe essere una 50r da preparare a mio nipote (costo zero)
Sono comunque intenzionato ad ampliare ancora la famiglia:Lol_5:

luca147
01-11-13, 00:03
Foto non ne ho ma elenco brevemente
50L del 67 color giallo ginestra giace smontata in garage (costo zero)
50 special del 75 giace a metà restauro in garage (pagata 400€)
50 special del 77 attualmente in uso ma prossima alla pensione causa telaio troppo crepato (pagata 50€ + 3 kg di cinghiale)
50 special dell'80(?)segata a metà usata come dima per collettori e marmitte.Appena trovo la metà anteriore la rimetto insieme. (costo zero ma era intera e funzionante)
50v del 91 riposa in pace dentro la capanna,donatrice di organi vari per il mio ultimo acquisto (pagata 50€)
50 hp4 del 94 completa e funzionante grazie alle donazioni della v,ancora devo decidere se smembrarla o donarla a mia nipote (pagata 300€)
telaio 50 usato come vespacross uso pista con pance segate,dai fori pedana potrebbe essere una 50r da preparare a mio nipote (costo zero)
Sono comunque intenzionato ad ampliare ancora la famiglia:Lol_5:

Ciao Psyco! anche tu qui? Ma quando potrò vedere qualche foto delle tue bestiole? Ci penso ogni volta che mi dai qualche consiglio tecnico....chissà che razza di ben di Dio avrà questo ragazzo che ne sà una più del diavolo? hahahahahahahahaha

luca147
01-11-13, 00:31
Ciao a tutti! Ci sono anche io!
Vi dò giusto qualche fotina del mio pikkappino dell'85 finito di restaurare dalla A alla Z qualche mese fà. Sarò più dettagliato in un prossimo post che aprirò più avanti.
Premetto che, non me ne vogliano i pikkappisti puri, ma non sono mai stato attratto al 100% dalle pk, quindi non ho fatto un restauro puritano andando verso l'originalità, che non mi attirava tanto, quindi l'ho un pochino tuningzata.
Questa è come si presentava a smembramento già iniziato: 135275135276

E queste sono di come si presentava qualche giorno fà, (perchè c'è qualche altra modifica.....)135281135282135283135284
Spero vi piaccia. A breve mostrerò in un altro post dedicato, tutto il suo restauro.
Buonanotte a tutti.
Luca

Echospro
01-11-13, 00:52
Ciao a tutti! Ci sono anche io!
Vi dò giusto qualche fotina del mio pikkappino dell'85 finito di restaurare dalla A alla Z qualche mese fà. Sarò più dettagliato in un prossimo post che aprirò più avanti.
Premetto che, non me ne vogliano i pikkappisti puri, ma non sono mai stato attratto al 100% dalle pk, quindi non ho fatto un restauro puritano andando verso l'originalità, che non mi attirava tanto, quindi l'ho un pochino tuningzata.
Questa è come si presentava a smembramento già iniziato: 135275135276

E queste sono di come si presentava qualche giorno fà, (perchè c'è qualche altra modifica.....)135281135282135283135284
Spero vi piaccia. A breve mostrerò in un altro post dedicato, tutto il suo restauro.
Buonanotte a tutti.
Luca

Bella Luca, mi piace la vespa personalizzata. :ok:


:ciao: Gg

luca147
03-11-13, 11:22
Grazie Echospro! Di solito non piacciono tanto le vespe personalizzate, ma io sono matto delle modifiche, quindi devo sempre mettere qualcosa di mio.
Quando restaurero' lo Special cercherò di trattenermi...poco poco;).
Ciao
Luca

Case93
03-11-13, 11:43
Ciao a tutti! Ci sono anche io!
Vi dò giusto qualche fotina del mio pikkappino dell'85 finito di restaurare dalla A alla Z qualche mese fà. Sarò più dettagliato in un prossimo post che aprirò più avanti.
Premetto che, non me ne vogliano i pikkappisti puri, ma non sono mai stato attratto al 100% dalle pk, quindi non ho fatto un restauro puritano andando verso l'originalità, che non mi attirava tanto, quindi l'ho un pochino tuningzata.
Questa è come si presentava a smembramento già iniziato: 135275135276

E queste sono di come si presentava qualche giorno fà, (perchè c'è qualche altra modifica.....)135281135282135283135284
Spero vi piaccia. A breve mostrerò in un altro post dedicato, tutto il suo restauro.
Buonanotte a tutti.
Luca
Molto bella,non mi piace la marmitta ma solo per un fattore estetico.
Per il resto,se hai seguito i consigli di Psyco vai sul sicuro!!

luca147
03-11-13, 13:24
Grazie Case93! Se devo dirti la verità, mi piacerebbe tanto qualcosa di più prestante, visto anche il motore che c'è sotto. Il motivo però della scelta è per il fatto di mantenere la ruota di scorta. Un'espansione pura non potrà mai starci...perciò credo che mi dovrò rassegnare. Però se avete consigli, ripeto, saranno sempre ben accetti, sempre che siano validi...;)
Ciao
Luca

Psycovespa77
03-11-13, 17:04
Ciao Psyco! anche tu qui? Ma quando potrò vedere qualche foto delle tue bestiole? Ci penso ogni volta che mi dai qualche consiglio tecnico....chissà che razza di ben di Dio avrà questo ragazzo che ne sà una più del diavolo? hahahahahahahahaha
Sai com'è...un po qua,un po là...
Ben di dio?:risata:!Dovrei decidermi a restaurarne qualcuna ma sono un amante del rat style e le tengo tutte cocciate e rugginose,una vespa lucida ed immacolata per me non è il top;devono essere vissute e con lo strato di unto nero sulla pedana!
Per le foto c'è da attendere perchè non ho la digitale ne i soldi per comprarla...maledetta crisi...

luca147
03-11-13, 18:00
È vero, hai ragione. La vespa quando è vissuta ha tutto un altro fascino. Puoi permettertelo però, quando ne hai almeno 3.....ahshahahahahsha...magari!!!! Io per ora ne ho 2 diverse, il pk xl e lo special, e conoscendomi, anche lo special sarà tutto perfettino, ma non credere che se devo fare strade brutte mi tiro indietro eh?! La vespa deve fare quello che voglio, nei limiti, però è vero che saranno sempre belle lucide....uso anche il nero gomme...non so se mi spiego!;)

luca147
03-11-13, 18:02
E poi crisi....c'è crisi? Ohi ohi....meglio non pensarci:(

s7400dp21957
04-11-13, 10:46
Salve a tutti,
questo è il nostro parco vespa. Ho utilizzato il plurale perché in pratica non sono di mia proprietà ma di mio figlio, katanga nel forum.
Iniziamo dalla prima, vespa GT 125 del 1968 regalata da un conoscente di mio figlio e quando l'abbiamo presa era praticamente un ammasso di ruggine.
Senza documenti ma con la targa originale. Restaurata e iscritta FMI.
La seconda, vespa 50 R del 1979, regalata da un amico sempre di mio figlio. Non era messa male ma è stata comunque restaurata in quanto il colore non ere originale.
Anche questa iscritta FMI.
Proseguendo vespa 180 rally del 1971, acquistata ad un prezzo credo decente e completamente restaurata. Iscritta FMI.
Per finire, vespa p200e del 1979, Acquistata al prezzo di mercato quindi un po alto secondo me ma successivo alla vendita di un px150 acquistato precedentemente a buon mercato.
Con una piccola differenza abbiamo preso il 200. Iscritta FMI.
Dulcis in fundo, ma qui stiamo parlando di affetto personale in quanto questa era di mio padre ed è sempre stata in famiglia. Restaurata e anche questa iscritta FMI. Stiamo parlando di una lambretta 125 LI seconda serie del 1961.
Questo è tutto.

Echospro
04-11-13, 16:35
Salve a tutti,
questo è il nostro parco vespa. Ho utilizzato il plurale perché in pratica non sono di mia proprietà ma di mio figlio, katanga nel forum.
Iniziamo dalla prima, vespa GT 125 del 1968 regalata da un conoscente di mio figlio e quando l'abbiamo presa era praticamente un ammasso di ruggine.
Senza documenti ma con la targa originale. Restaurata e iscritta FMI.
La seconda, vespa 50 R del 1979, regalata da un amico sempre di mio figlio. Non era messa male ma è stata comunque restaurata in quanto il colore non ere originale.
Anche questa iscritta FMI.
Proseguendo vespa 180 rally del 1971, acquistata ad un prezzo credo decente e completamente restaurata. Iscritta FMI.
Per finire, vespa p200e del 1979, Acquistata al prezzo di mercato quindi un po alto secondo me ma successivo alla vendita di un px150 acquistato precedentemente a buon mercato.
Con una piccola differenza abbiamo preso il 200. Iscritta FMI.
Dulcis in fundo, ma qui stiamo parlando di affetto personale in quanto questa era di mio padre ed è sempre stata in famiglia. Restaurata e anche questa iscritta FMI. Stiamo parlando di una lambretta 125 LI seconda serie del 1961.
Questo è tutto.

Ah però: complimentoni!!!! :bravo:
Belle belle belle :ok:


:ciao: Gg

Benny90
19-03-14, 10:16
io la mia l'ho trovata su ebay annunci, era da temhttps://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/10007478_10201935341765019_926710993_n.jpgpo che cercavo una hp 4 marce. comprandola ho fatto un tuffo nel passato.

elpallinoo
03-07-14, 17:17
Ciao sono Alessandro e giro in vespa dall'età di 13 anni, ne ho cambiate molte per fermarmi ad una PX 150 arcobaleno del 97 in pratica fa parte del mio stato di famiglia ;-)144309

lollo67
22-01-15, 12:35
La mia prima vespa del 1980 con la quale ho percorso 100000km.con una volta sola rifatto il motore,ora gode di un ozio interminabile in garage.La nera invece è del 2007 con 65000km,che proprio in questi giorni sto rimettendo a nuovo in toto.150126150127150128

Mazzerson
08-12-15, 17:48
Ciao a tutti ecco ma mia PK Rush! Tra qualche settimana ultimerò il restauro motore " monta un pk 125 s" totalmente con componenti Pinasco : albero,gt,campana, frizione! cosa ne dite?158163 158165158164

Piase
29-01-16, 11:13
LA NUOVA ARRIVATA FINALMENTEEE!
Ieri sera son riuscito a portarla a casa dopo avergli spostato 2kg di polvere + macerie varie!
Una bella 50special blu!
Comincerò a breve con i lavori per farla risorgere e splendere!
158959 158960
Ciao a tutti!

luciovr
29-01-16, 23:14
Bellina, comincia a darle una bella lavata, magari ne esce un buon conservato :-)

Echospro
29-01-16, 23:34
Luce posteriore ET3 e ....... le FOX !!!!!!

Anni '80 a go go!!! Bella anche da zozza :applauso: :applauso: :applauso:


:ciao: Gg

Andreas82
15-04-16, 09:09
Ciao ragazzi , vi presento la mia nuova piccolina :mrgreen: ....nata nel 1990, lo so il colore è un po così però a me non dispiace :crazy:


160347160348

Joe75HGT
15-04-16, 10:40
Ciao ragazzi , vi presento la mia nuova piccolina :mrgreen: ....nata nel 1990, lo so il colore è un po così però a me non dispiace :crazy:


160347160348
Hai fatto un miscuglio tra PK XL e FL2 ....

jolly
05-08-16, 11:15
Ciao ragazzi ecco la mia piccolina http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/62d176c43eb65ad19ce9454e3dacf111.jpg
Non "ammazzatemi" per la sella. Ho intenzione di cambiarla [emoji6]

inviato con nokia 3310

Crialino
05-08-16, 11:33
Ciao ragazzi, oggi è finito il restauro!
:risata1:
161917

Redivivus
10-08-16, 22:58
Ciao a tutti.
Mi sto guardando un po' intorno per trovare una Vespa ad un prezzo praticamente regalo. Per il momento ancora niente.
All'inizio dell'anno ho visto in un'officina una Special appena restaurata e mi è tornata la voglia di Vespa.
L'intenzione sarebbe quella di macinarci un bel po' di chilometri,sono attratto da tutti i racconti di viaggi in Vespa.
Ormai non ci pensavo più da tempo causa forza maggiore,spero di poter di nuovo fare un giro in Vespa,almeno un giretto piccolo.
Per il momento ho i fantasmi delle mie Vespa che mi ronzano in testa.
Una bella addormentata da sistemare e completare ci sarebbe ma ho paura perfino a tirarla fuori causa furti...
Per una serie innumerevoli di sbagli ci sarebbe un bel po' di lavoro e pezzi da acquistare. Spero di non avervi annoiato troppo.

Psycovespa77
10-08-16, 23:11
Se magari ci dici cos'è la bella addormentata ed in che condizioni è attualmente ci facciamo un idea e magari la sistemi senza spendere un patrimonio.

Redivivus
11-08-16, 00:35
Una 50 Special. All'epoca non sapevo proprio cosa potesse voler dire "conservato". Avrei fatto meglio a darle una sistematina e usarla così. Invece iniziai una specie di restauto mai finito con danni e pezzi andati perduti... Mancava pure il libretto,avrei dovuto farla prima 50 originale...

Psycovespa77
11-08-16, 08:14
Capisco.Hai meno rogne se trovi un telaio con libretto e ci passi sopra tutta la roba della tua vespa.Non farti tentare dai libretti in bianco venduti su vari siti,li usano in molti ma prima o poi tutti i nodi verranno al pettine ed in quel caso c'è il penale.

Redivivus
11-08-16, 15:29
No,non ci penso proprio ad una cosa del genere.Non avevo mai pensavo che si potessero fare però a furia di annunci strani qualche dubbio mi è venuto e avrei qualche remora ad acquistare un qualsiasi 50.Pensa che avveo pure provato la strada per un'omologazione over 50cc ma niente.
La Vespa resterà sempre con me,sbocco direttamnte su di una strada principale e non c'è una stradina secondaria dove potrei fare qualche centinaio di metri senza essere in regola col codice della strada. non la tiro fuori e la completo proprio per paura che me la rubino.

Psycovespa77
11-08-16, 16:00
Quindi se ho capito bene,vorresti una vespa che probabilmente non userai per paura che te la rubino...io ho risolto,ho comprato un bruttissimo pk.Nessuno ruba i bruttissimi pk e si trovano ancora con documenti veri a prezzi ragionevoli.

jolly
11-08-16, 16:11
Quindi se ho capito bene,vorresti una vespa che probabilmente non userai per paura che te la rubino...io ho risolto,ho comprato un bruttissimo pk.Nessuno ruba i bruttissimi pk e si trovano ancora con documenti veri a prezzi ragionevoli.
Ottima soluzione...[emoji1]

inviato con nokia 3310

Redivivus
11-08-16, 21:04
Grazie. Magari apro una discussione.

leika
14-08-16, 07:59
Buona domenica a tutti, questa è la mia , scattata ieri pomeriggio


Volano d'orohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/a32bca6942d60345317dade4e6dac261.jpg

Echospro
14-08-16, 08:43
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Bellissima foto!
Hobby o lavoro?


:ciao: Gg

leika
14-08-16, 09:26
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Bellissima foto!
Hobby o lavoro?


:ciao: Gg

Grazieeee
Vespa per passione
Fotografia per lavoro


Volano d'oro

Echospro
14-08-16, 09:50
Grazieeee
Vespa per passione
Fotografia per lavoro


Volano d'oro

Non ci capisco nulla di foto, ma questa mi ha davvero colpito!
Bella la vespa, la ragazza, il cane ed il contesto, poi il B/N ha il suo fascino!
Bravo davvero :ok:


:ciao: Gg

VespaP150X
13-01-17, 01:22
Saluto tutti i vespasiani del forum (detto in senso buono he) :ok: volevo chiedere se qui posso mettere anche le foto sulle varie fasi del restauro della mia P150X?
Raccontando ovviamente il suo salvataggio in procinto di essere portata presso un'autodemolizione.

luxinterior
13-01-17, 02:11
Benvenuto
Ciao Lux

Echospro
13-01-17, 12:09
Saluto tutti i vespasiani del forum (detto in senso buono he) :ok: volevo chiedere se qui posso mettere anche le foto sulle varie fasi del restauro della mia P150X?
Raccontando ovviamente il suo salvataggio in procinto di essere portata presso un'autodemolizione.

Ho visto che hai già aperto una discussione nella sezione Restauro Largeframe.
Se ti va passa in piazzetta e presentati. ;-) :ok:


Gg

devid386
13-01-17, 20:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/644e060ab11cb7327f3f7351639d426d.jpg

una delle tante nell'alveare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Echospro
13-01-17, 23:30
Ah però: Molto Bella! :ok:
Complimenti, anche per quella rossa dietro! :mrgreen:


Gg

VespaP150X
14-01-17, 02:10
Ho visto che hai già aperto una discussione nella sezione Restauro Largeframe.
Se ti va passa in piazzetta e presentati. ;-) :ok:


Gg
Ok certo che mi va passo a presentarmi.
Dopo aver postato il precedente messaggio frugando nel forum mi sono imbattuto nel posto giusto dove presentare il mio recupero una domanda mi potresti dire dovè la piazzetta qui nel forum?
Grazie e a presto:ciao:

Echospro
14-01-17, 19:24
Ok certo che mi va passo a presentarmi.
Dopo aver postato il precedente messaggio frugando nel forum mi sono imbattuto nel posto giusto dove presentare il mio recupero una domanda mi potresti dire dovè la piazzetta qui nel forum?
Grazie e a presto:ciao:

In Piazzetta http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta

Oppure qui http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta/2723-comitato-d-accoglienza-e-ricorrenze


Gg

VespaP150X
14-01-17, 20:41
In Piazzetta http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta

Oppure qui http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta/2723-comitato-d-accoglienza-e-ricorrenze


Gg
Grazie Echospro vado subito:ciao:

eekkoo
24-01-17, 17:26
164593164594164595 :ok:

Echospro
24-01-17, 21:11
Ah però!!!!
Complimentoni per il vespaio! :ok: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:


Gg

marcoca
10-02-17, 11:23
vi presento la mia vespa..anno 1985 ..uso quotidiano estate inverno ;-)164931

Echospro
10-02-17, 12:05
Bella la 200 ;-)

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:


Gg

marcoca
10-02-17, 16:49
grazie..per ora tutta originale, e penso di lasciarla proprio cosi...magari una megadella un filtruccio...cosette insomma...mi sto informando..:ciao:


Bella la 200 ;-)

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:


Gg