Visualizza Versione Completa : restauro px150e '82 da me...ci provo
allora ragazzi
eccomi qui dopo aver comprato il rottame a peso d'oro mi accingo a restaurarlo...almeno ci provo...:crazy:
purtroppo smontando la vespa, consapevole di aver tra le mani un rottame, mi sono accorto che sta peggio di quel che sembra:cry:
ma ormai ho deciso di rimetterla in sesto e ce la farò...
avrò bisogno però dell'aiuto di mio padre, disponibilissimo, e del vostro che avete tanta esperienza.
la mia storia vespistica ormai la conoscete bene se no vedere qui
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/35324-fregatura.html
posterò tutto quello che farò e magarì potrà tornare utile a qualche utente che vuole possedere il mitico px, come sono tornate utili a me tantissime discussioni a riguardo in questo forum.
vi chiedo solo di avere pazienza se farò domande dalla risposta elementare ma che ci volete fare permè è la prima volta!!!:oops:
allora...sto procedendo in questa maniera:
sto smontando tutto, ma proprio tutto in modo da separare le parti da verniciare con quelle da sostituire e le parti meccaniche.
purtroppo ne le guaine ne le parti elettriche sono recuperabili:rabbia:
chi possedeva prima la vespa non ha lasciato al suo posto nemmeno una vite...lo possino!!!
quindi non avendo un termine di paragone dovete aiutarmi voi a farla tornare come mamma piaggio l'ha fatta.
vi allego qualche foto poco significativa, ma per adesso ho solo queste, fatte con il cell.
mi raccomando...sotto con i suggerimenti;-)
vi ringrazio in anticipo!!!:Ave_2:
cominciamo subito con le domande...
da quato è la chiave per smontare il rubinetto della benza?
provo a farmela da solo:ok:
cominciamo subito con le domande...
da quato è la chiave per smontare il rubinetto della benza?
provo a farmela da solo:ok:
ho visto che sei di mesagne, se sei in difficoltà fai un salto a taranto qualche domenica pomeriggio, io la comprai su internet, credo una decina di euro.
grazie max per la disponibilità:Ave_2:
certo ti chiederò aiuto e per fortuna siamo solo ad una 50na di km...
per quanto riguarda la chiave so che c'è online...ma siccome devo comprare praticamente tutti i pezzi di ricambio della vespa se potevo risparmiare qualche cosina mi faceva comodo...
monsterpompa
27-01-11, 10:00
grazie max per la disponibilità:Ave_2:
certo ti chiederò aiuto e per fortuna siamo solo ad una 50na di km...
per quanto riguarda la chiave so che c'è online...ma siccome devo comprare praticamente tutti i pezzi di ricambio della vespa se potevo risparmiare qualche cosina mi faceva comodo...
Fare 50+50 km. per farti prestare una chiave ti costa più della chiave! Hai provato se il vecchio rubinetto funziona correttamente? Se sì non sostituirlo.
Secondo me ci sono 2 modi di fare i restauri:
- il primo di tipo "commerciale" cioè quello che fai sul mezzo di un altro a pagamento. In questo caso spesso vale la pena sostituire un componente del tutto piuttosto che tentare di recuperarlo perchè il tempo è denaro.
- il secondo è quello che fai su un tuo mezzo e con molto tempo a disposizione. In questo caso vale la pena cercare di recuperare il più possibile anche se ciò comporta una valanga di ore di lavoro. Il mezzo resta il più originale possibile e la spesa per i ricambi si riduce al minimo.
ti quoto su tutto!
ma infatti io non voglio sostituire il rubinetto ma smontarlo e lavarlo controllandone il filtro.
e poi voglio lasciare le parti da verniciare nude e crude...
non mi spaventa il tempo che ci vorrà...ed è logico che voglio risparmiare il più possibile a tutto guadagno dell'originalità...:ok:
avevo intenzione di lasciare cavi e impianto elettrico ma quello è andato davvero...non funzionavano fari e frecce perchè è completamente logoro...so che sarà un casino infilarne uno nuovo ma non ho alternativa...farò con il vecchio sistema del vecchio impianto che si tira dietro un sondino e per mettere quello nuovo farò al contrario:azz:...
continuate a suggerirmi le cose da fare ve ne sono grato...:Ave_2:
ti quoto su tutto!
ma infatti io non voglio sostituire il rubinetto ma smontarlo e lavarlo controllandone il filtro.
e poi voglio lasciare le parti da verniciare nude e crude...
non mi spaventa il tempo che ci vorrà...ed è logico che voglio risparmiare il più possibile a tutto guadagno dell'originalità...:ok:
avevo intenzione di lasciare cavi e impianto elettrico ma quello è andato davvero...non funzionavano fari e frecce perchè è completamente logoro...so che sarà un casino infilarne uno nuovo ma non ho alternativa...farò con il vecchio sistema del vecchio impianto che si tira dietro un sondino e per mettere quello nuovo farò al contrario:azz:...
continuate a suggerirmi le cose da fare ve ne sono grato...:Ave_2:
non preoccuparti per infilar l'impianto elettrico è meno problematico di come sembra, l'ho fatto anche io
cominci da sotto il serbatoio, ti aiuti dal foro del pedale del freno e poi dal piantone dello sterzo, se posso darti un consiglio fotografa tutte le connessioni prima di staccarle
radiogramma
27-01-11, 23:18
Io sto rimettendo a posto un PX125E: l'ho pagato poco ma l'ex-proprietario aveva messo un rubinetto del termosifone al posto dell'asta del serbatoio. Se sta messa bene di telaio è già mezza disgrazia.
Vai avanti tranquillo e non preoccuparti: questo forum è pieno di persone in gamba, competenti e disponibili che ti seguiranno nel restauro.
...è sicuramente incidentata e sono storte un po di lamiere ma sinceramente non mi sembra storo il telaio...
cmq tenterò di costruirmi una sorta di dima e verificherò!
domani è sabato e ci lavorerò, farò anche delle foto un po più esaustive
ps quella del rubinetto del termosifone l'avevo letta nel tuo post...incredibile...:orrore:
fabiofagiolo
28-01-11, 18:06
ciao a tutti io ho appena terminato il restauro del mio px dell'80
ora mi trovo in difficoltà per il collegamento dei cavi elettrici al faro e al quadro di accensione, qualcuno avrebbe foto o schemi con il colore cavi e il posizionamento?
grazie mille
ciao a tutti io ho appena terminato il restauro del mio px dell'80
ora mi trovo in difficoltà per il collegamento dei cavi elettrici al faro e al quadro di accensione, qualcuno avrebbe foto o schemi con il colore cavi e il posizionamento?
grazie mille
per gli schemi li trovi nella sezione download
per le foto, io ne ho fatte però il mio è del 77 con frecce
stasera posso provare a postarle nella sezione del mio restauro p125x del 77
ragazzi io getto la spugna :cry::cry::cry:
un restauro così difficile per un neofita è davvero scoraggiante
ma passo a illustrarvi il problema
ovviamente mettendo a nudo il telaio sono venute a galla le magagne di una vespa paurosamente incidentata...
c'era una strana gobba sul tunnel centrale proprio la parte che capita dentro il bauletto anteriore...appena l'ho vista mi si è gelato il sangue...beh voi a cosa state pensando???
bravissimi, indovinato, telaio spezzato e in qualche modo riparato....le foto parlano chiaro...la riparazione è senza dubbio efficace e resistente ma...impedisce un restauro
invece la parte posteriore è sfondata e mai riparata...la parte sotto la sella che regge l'ammortizzatore...
io non so come intervenire se qualcuno a da dire la sua in maniera costruttiva prima che butti questo telaio me la dica...anche se so che il problema è troppo grave...
grazie ragazzi ci ho provato....mi è andata davvero male questa avventura vespistica...me ne torno alle moto di grossa cilindrata...
grazie a tutti davvero.
fabiofagiolo
31-01-11, 10:31
ciao la cosa bella della vespa e che con lamiera e saldatrice si ottengono miracoli, di sicuro un carroziere ti risolve la situazione, comunque ti do il link di un sito dove trovi numerosi lamierati da poter saldare al posto di quelli marci o dannegiati.
io ho fatto un miracolo sulla pedana della mia px 150 dissaldando la vecchia e risaldando il lamierato nuovo, è come nuova di fabbrica..... se ti dovesse andare proprio male su questo sito vendono per 800 € anche un telaio nuovo di fabbrica. in bocca al lupo e non perdere le speranze
fabiofagiolo
31-01-11, 10:31
p.s. scusa ecco il link Vesparicambisud (http://www.vesparicambisud.com/shop/)
grazie fabio...bello questo sito...
purtroppo però non ho 800euro da spendere per un telaio...
poi credo che ci sarebbero problemi per la ripunzonatura perche il mezzo attualmente deve ancora essere iscritto al pra...:nono:
per quanto riguarda il carroziere beh...qui si rifiutano di sistemare telai di vespe perchè sostengono che il prezzo da chiedere sarebbe esorbitante per un lavoro del genere...quindi non lo preventivano nemmeno..:testate:
fabiofagiolo
31-01-11, 10:57
certo infatti io dal carroziere ho fatto fare solo la rimozione della vecchia pedana e la saldatura della nuova, poi il restauro l'ho fatto io e me la sono cavata solo con 200€ di carroziere. p.s. ora che mi dici che il mezzo deve essere iscritto al pra, verifica perchè se è stata radiata per insolvenza bolli, la puoi riregistrare ma se il mezzo è stato volutamente "rottamato" ti consiglio di non spenderci 1 euro e di cercare di venderti i pezzi integri
...ho la visura e non sono stati pagati i bolli...
cmq per come sta conciato male il telaio credo proprio che venderò i pezzi...e il telaio lo lo do a 2 soldi o lo regalo proprio...:cry:
ho già chiesto a 2 carrozzieri che si sono rifiutati di sistemarmi le parti danneggiate...:cry:
...ho la visura e non sono stati pagati i bolli...
cmq per come sta conciato male il telaio credo proprio che venderò i pezzi...e il telaio lo lo do a 2 soldi o lo regalo proprio...:cry:
ho già chiesto a 2 carrozzieri che si sono rifiutati di sistemarmi le parti danneggiate...:cry:
mi dispiace molto per la tua dissavventura, ma prova anche da questo
Autocarrozzeria F.Lli Mignano Srl
Via Costantinopoli, 74026 Pulsano Taranto
099 533 9480
me lo indicarano quelli del vespaclub di taranto, purtroppo dopo la mia dissavventura col carrozziere che mi ha veniciato la mia
sembra che lavori bene e che abbia prezzi accessibili
monsterpompa
31-01-11, 11:17
.. l'ex-proprietario aveva messo un rubinetto del termosifone al posto dell'asta del serbatoio...
Per fortuna ha messo quello di un termosifone. Figurati se invece usava questo:
http://img.uffa.it/sites/default/files/imagecache/make_sure_size_fits/Mega_rubinetto.gif0s4PXF.gif
mi dispiace molto per la tua dissavventura, ma prova anche da questo
Autocarrozzeria F.Lli Mignano Srl
Via Costantinopoli, 74026 Pulsano Taranto
099 533 9480
me lo indicarano quelli del vespaclub di taranto, purtroppo dopo la mia dissavventura col carrozziere che mi ha veniciato la mia
sembra che lavori bene e che abbia prezzi accessibili
ok grazie:Ave_2:...telefono e vediamo che mi dice...:ok:
ragazzi è ufficiale...
vi informo che tutti i pezzi della mia px sono in vendita...
ma non posso mettere annunci in questo forum perchè non ho raggiunto i 200ms
grazi edi tutto:cry::cry::cry::cry:
mi dispiace per la tua disavventura! Ma se le cose si mettono male meglio lascar persere!
Magari tra un po' ti capita una buona occasine per diventare un ottimo vespista :ciao:
ragazzi è ufficiale...
vi informo che tutti i pezzi della mia px sono in vendita...
ma non posso mettere annunci in questo forum perchè non ho raggiunto i 200ms
grazi edi tutto:cry::cry::cry::cry:
Mi dispiace. Che ti ha detto il carrozziere di Pulsano?
ti dico la verità...non l'ho chiamato semplicemente perchè mio padre mi ha fatto capire che quella vespa non sarebbe mai tornata ad essere perfetta...il telaio spezzato, la parte di dietro sfondata con parti di lamiera mancanti e altri ritocchi difficili da fare...avrei dovuto spendere tanti soldi per non essere mai soddisfatto del risultato e non avere mai una vespa restaurata a dovere...
ho preso il "pacco" ho imparato la lezione:testate:...certo non cascherò più in tentazione e torno alla mia grande passione... le moto di grossa cilindrata...
spero di recuperare un po di soldi spesi con i pezzi di ricambio in buone condizioni
ragazzi voi siete stati gentilissimi e avete una grande esperienza, non lascerò il forum rimarrò qui a leggere le vostre esperienze:ok:
ti dico la verità...non l'ho chiamato semplicemente perchè mio padre mi ha fatto capire che quella vespa non sarebbe mai tornata ad essere perfetta...il telaio spezzato, la parte di dietro sfondata con parti di lamiera mancanti e altri ritocchi difficili da fare...avrei dovuto spendere tanti soldi per non essere mai soddisfatto del risultato e non avere mai una vespa restaurata a dovere...
ho preso il "pacco" ho imparato la lezione:testate:...certo non cascherò più in tentazione e torno alla mia grande passione... le moto di grossa cilindrata...
spero di recuperare un po di soldi spesi con i pezzi di ricambio in buone condizioni
ragazzi voi siete stati gentilissimi e avete una grande esperienza, non lascerò il forum rimarrò qui a leggere le vostre esperienze:ok:
Peccato come sia andata, la vespa è vespa, chissà probabilmente ti farai tentare fra qualche tempo.
se ti piace fare turismo e non correre in moto, allora ti suggerisco www.TRANSALPPUGLIA.it (http://www.TRANSALPPUGLIA.it)
siamo un gruppo di amici pugliesi che posseggono transalp, qualche bmw, ma anche altro che la domenica spesso escono insieme per un giro e che fanno riferimento a un gruppo nazionale www.transalp.it (http://www.transalp.it)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.