PDA

Visualizza Versione Completa : INFORMAZIONE SU ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO



semmenthal
19-09-07, 12:55
ciao a tutti volevo chiedervi se le pratiche per l'iscrizione della mia primavera al registro storico le devo inviare ad un determinato esaminatore,vedi quello piu'vicino a casa mia,oppure se le posso inviare ad uno qualsiasi della lista che trovo nel sito della f.m.i.?????
in tal caso potete suggerirmi qualche esaminatore di cui voi vi fidate???........
grazie mille a tutti voi
forever vespa :boxing:

PaSqualo
19-09-07, 13:14
Così come prevede il regolamento, dovresti inviarle all'esaminatore della tua regione.
Gli elenchi li trovi nel sito www.federmoto.it alla sezione moto d'epoca, nell'elenco della documentazione.

Se poi si può inviarlo a chi si vuol, non lo so.

GiPiRat
20-09-07, 08:59
Ma prima devi essere iscritto ad un moto club federato FMI. Poi te lo dicono loro a chi spedire il tutto.

Ciao, Gino

Utente Cancellato
20-09-07, 09:34
Io mi sono iscritto ad un motoclub federato di Genova e, a cavallo tra aprile e maggio, ho iniziato la pratica di iscrizione dando i documenti necessari al presidente del club che ha provveduto alla spedizione (penso a Roma).
Aspetto fiducioso una risposta positiva.
Ciao

GiPiRat
20-09-07, 11:23
Io mi sono iscritto ad un motoclub federato di Genova e, a cavallo tra aprile e maggio, ho iniziato la pratica di iscrizione dando i documenti necessari al presidente del club che ha provveduto alla spedizione (penso a Roma).
Aspetto fiducioso una risposta positiva.
Ciao

Non è più possibile inviare le richieste direttamente a Roma, bisogna che vengano vagliate dai responsabili di zona che poi inoltrano a Roma solo quelle che, a loro parere, possono essere accettate. Insomma, la prima scrematura la fanno questi responsabili di zona.

Ciao, Gino

xxfabio
21-09-07, 12:49
Io mi sono iscritto ad un motoclub federato di Genova e, a cavallo tra aprile e maggio, ho iniziato la pratica di iscrizione dando i documenti necessari al presidente del club che ha provveduto alla spedizione (penso a Roma).
Aspetto fiducioso una risposta positiva.
Ciao

Hai detto di aver spedito tra aprile maggio, non ti è arrivato ancora niente?

PaSqualo
21-09-07, 12:54
Anch'io per la VBB attesi 4 mesi e mezzo.

Per il 200 invece, dato che mi urgeva assicurarla per via del VRaduno ad Ardea, dopo circa 40 giorni, chiamai il responsabile regionale, lui verificò sul PC e mi disse che risultava iscritta, mi feci inviare il provvisorio ed assicurai la Vespa.
Feci il raduno ma non feci passare i 50 giorni che ciamai Roma, alla sede Nazionale e chiesi, dato che la Vespa era stata iscritta, perchè non mi avessero inviato il tesserino.

Non sapevano nemmeno loro perchè.

Sicuramente se li tengono a crescere.

Prendete i telefoni e chiamate, la gente ha bisogno di una sveglia multipla.

horusbird
21-09-07, 13:29
Spedito ad Aprile e non e' arrivato ancora nessun certificato ? :shock:
Prova a chiamare il tuo motoclub dato che a mio parere sono furi tempo limite ormai!

In ogni caso noi facciamo iscrizioni anche per soci VR che abitano fuori regione e non ci sono mai state difficolta'!
L'utima Lambretta addirittura e' di un tale che risiede in Inghilterra ma e' nostro socio quindi la pratica e' andata a Terni come sempre.

horusbird
21-09-07, 13:34
ciao a tutti volevo chiedervi se le pratiche per l'iscrizione della mia primavera al registro storico le devo inviare ad un determinato esaminatore,vedi quello piu'vicino a casa mia,oppure se le posso inviare ad uno qualsiasi della lista che trovo nel sito della f.m.i.?????
in tal caso potete suggerirmi qualche esaminatore di cui voi vi fidate???........
grazie mille a tutti voi
forever Vespa :boxing:

Non e' tanto questione di fidarsi o meno dato che gli esaminatori sono tutti gente molto seria e competente quanto, come dice Gipirat, di sentire il tuo motoclub a chi normalmente fa riferimento e a chi spedisce o consegna le pratiche; ricordo che tra i servizi che i motoclub federati FMI dovrebbero offrire, c'e' appunto il seguire la pratica di iscrizione del proprio socio.
Che poi molti motoclub se ne freghino e dicano che deve fare tutto il singolo socio e' altro discorso; poi sono gli stessi motoclub che si beccano almeno 100 euro anno per farti iscrivere al MC + FMI. :rabbia:
:ciao: