Visualizza Versione Completa : Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore verniciato
InsettoScoppiettante94
26-01-11, 21:01
Ciao ragazzi. Come da titolo, scambio un portapacchi anteriore Faco cromato per PX, mai usato, provato solo appoggiato con un portapacchi a pari o simili condizioni, colore nero o comunque NON cromato, sempre per PX.
In allegato le foto del portapacchi. Le spese di spedizione sono a proprio carico (ognuno paga le sue).
Fatemi sapere... :mrgreen:
Si accetta ben volentieri il ritiro in zona Pisa & dintorni.
:ciao: Lorenzo
InsettoScoppiettante94
04-02-11, 20:39
Up... :mavieni:
Lorenzo io ce l'ho un portapacchi anteriore, bianco, quello che avevo al VR raduno, ma di certo non vale come il tuo, bensì molto meno.
Io lo scambiai con uno posteriore che avevo doppio, e questo arrivo con un anellino per il tirante rotto.
Siccome avevo fretta di usarlo e non avevo (e non ho) una saldatrice a filo, l'ho riparato con quello che avevo al momento, e cioè un perno forato avvitato nel tubo, ovviamente l'interno in quella zona è irrobustito da un tondino di ferro ;-)
Quindi il suo lavoro lo fa egregiamente, ma da una parte per il tirante ha un perno, e dall'altra il suo anellino saldato.
Se ti può interessare faccio alcune foto dove si vede bene, ovviamente non è uno scambio alla pari, pertanto potrei comprare il tuo ed includere nel pagamento il mio...
Volendo posso aggiungere una bomboletta nuova, di nero, che ho comprato per le pedaline dell'XL, che ovviamente non ho ancora dipinto
InsettoScoppiettante94
04-02-11, 22:20
Per me va bene ;-)
Qui puoi vedere quanto l'ho pagato... è lo stesso oggetto, stesso venditore, stessa asta ;-)
PORTAPACCHI ANTERIORE PER VESPA PX 125/150/200 su eBay.it Bauletti e Portapacchi, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120535713841)
Casomai, per lo scambio... spedizione o VRaduno? :mrgreen:
Io l'ho pagato meno ;-)
Lorenzo prima te lo mostro in foto nitide decidi se ti piace e poi discutiamo i dettagli ;-)
InsettoScoppiettante94
05-02-11, 15:41
Io l'ho pagato meno ;-)
Lorenzo prima te lo mostro in foto nitide decidi se ti piace e poi discutiamo i dettagli ;-)
Vai per le foto :ok:
Ho fatto le foto pochi minuti fa, ma quell'attacco è proprio brutto, devo rimediare e farne uno ben fatto e della misura giusta. E lo farò quanto prima :ok:
Aggiungo, anche con il foro inclinato giusto :mrgreen: questo ha un inclinazione che non c'entra nulla:sbonk:
InsettoScoppiettante94
05-02-11, 19:15
Ho fatto le foto pochi minuti fa, ma quell'attacco è proprio brutto, devo rimediare e farne uno ben fatto e della misura giusta. E lo farò quanto prima :ok:
Aggiungo, anche con il foro inclinato giusto :mrgreen: questo ha un inclinazione che non c'entra nulla:sbonk:
Per me va benissimo. Lo rifaresti con l'attacco così, "avvitato" o lo fai saldare (a me vanno bene entrambi, ma con la Star un pò d'estetica è d'obbligo ;-))?
Per la differenza di prezzo c'accordiamo :lol:
:ciao: Lore
Ma, io direi di farlo avvitato, così se si rompe di nuovo si può sostituire facilmente.
Tra l'altro meditavo di utilizzare il perno che c'è ora, tanto di materiale ce n'è in abbondanza. :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
05-02-11, 20:59
Ma, io direi di farlo avvitato, così se si rompe di nuovo si può sostituire facilmente.
Tra l'altro meditavo di utilizzare il perno che c'è ora, tanto di materiale ce n'è in abbondanza. :mrgreen:
Fai pure, sei tu l'artista! :lol:
Vediamo dai, a presto nuove gnius :mrgreen:
Per intanto ti posso dire che questo ha i gommini rotondi che erano belli duri, non so se per il freddo di questi giorni o se perchè son vecchi.
Che tu sappia si trovano da comprare nuovi?
InsettoScoppiettante94
06-02-11, 10:35
Vediamo dai, a presto nuove gnius :mrgreen:
Per intanto ti posso dire che questo ha i gommini rotondi che erano belli duri, non so se per il freddo di questi giorni o se perchè son vecchi.
Che tu sappia si trovano da comprare nuovi?
Penso proprio di sì ;-)
In ogni caso, ho già pronti dei dischetti di carta adesiva per evitare di graffiare la vernice :ok:
:ciao:
Perno ridotto sensibilmente, tra l'altro ho scoperto perchè non arrugginisce, è di inox :mrgreen:
Se riesco domani mattina lo provo e vediamo se funziona. ;-)
Perno ridotto sensibilmente, tra l'altro ho scoperto perchè non arrugginisce, è di inox :mrgreen:
Se riesco domani mattina lo provo e vediamo se funziona. ;-)
Bel lavoro, però non ho capito se fai lo stesso lavoro dall'altro lato.
:ciao:
Dall'altro lato il suo anellino c'è ed è saldato. Da questo era saltato via.
Per farlo dall'altro lato dovrei far saltare l'anellino, poi piantare un perno all'interno del tubo, forare in corrispondenza della saldatura (che non è mai bello perchè il materiale diventa duro), maschiare e fare un'altro perno.
Secondo me non ne vale la pena.
Così com'è ora la differenza è minima e se proprio non vai a guardare non te ne accorgi.
Discorso differente se dovesse saltare via l'anellino di la, piuttosto di buttare il portapacchi si fa quel lavoro.
InsettoScoppiettante94
09-02-11, 15:23
Perfetto!
Birra assicurata... :mrgreen:
Stamattina ho provato a montarlo, ma non avevo la digitale.
Esteticamente la differenza è veramente minima, solo bisogna accorciare un po la vite perchè è troppo lunga e spunta di almeno un millimetro dall'altro lato. Oggi non ho avuto tempo di farlo, ma domani vedo di fare tutto ed anche le foto.
Secondo me una volta verniciato non lo distingui più :ok:
InsettoScoppiettante94
10-02-11, 20:12
Stamattina ho provato a montarlo, ma non avevo la digitale.
Esteticamente la differenza è veramente minima, solo bisogna accorciare un po la vite perchè è troppo lunga e spunta di almeno un millimetro dall'altro lato. Oggi non ho avuto tempo di farlo, ma domani vedo di fare tutto ed anche le foto.
Secondo me una volta verniciato non lo distingui più :ok:
Perfetto! :ok:
Casomai, con cosa spediresti? :mah:
Io sinceramente non so come fare, non ho mai spedito nulla. :boh:
Perfetto! :ok:
Casomai, con cosa spediresti? :mah:
Io sinceramente non so come fare, non ho mai spedito nulla. :boh:
Ti conviene spedire con paccocelere3: Poste Italiane - Paccocelere 3 (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/) ; con la possibilita di controllare lo stato della spedizione Poste Italiane - Dovequando (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelere3)
:ciao:
InsettoScoppiettante94
10-02-11, 21:31
Ti conviene spedire con paccocelere3: Poste Italiane - Paccocelere 3 (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/) ; con la possibilita di controllare lo stato della spedizione Poste Italiane - Dovequando (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelere3)
:ciao:
Grazie Piero :Ave_2: :mrgreen:
:ciao:
Foto
Devo ancora accorciare la vite, poi diventa perfetto :ok:
Ti conviene spedire con paccocelere3: Poste Italiane - Paccocelere 3 (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/) ; con la possibilita di controllare lo stato della spedizione Poste Italiane - Dovequando (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelere3)
:ciao:
Io, prenderei in considerazione anche il pacco ordinario.
E' vero che non è tracciabile su internet, ma arriva comunque e costa 7 € contro gli 11,40 del paccocelere 3. :roll:
Da tenere presente che la tracciabilità, non da, comunque, alcuna garanzia. :roll:
Secondo me, è solo un'ottima trovata per farci sborsare una bella sommetta. :rabbia:
Foto
Devo ancora accorciare la vite, poi diventa perfetto :ok:
Bel lavoro ;-) :ok:
Io, prenderei in considerazione anche il pacco ordinario.
E' vero che non è tracciabile su internet, ma arriva comunque e costa 7 € contro gli 11,40 del paccocelere 3. :roll:
Da tenere presente che la tracciabilità, non da, comunque, alcuna garanzia. :roll:
Secondo me, è solo un'ottima trovata per farci sborsare una bella sommetta. :rabbia:
Lo sai che non ci avevo pensato?
In ogni caso la tracciabilità c'è sempre, solo che non e accessibile a noi.
:ciao: Pierluigi
Vite accorciata a filo, ho dato anche una spruzzata di antiruggine dove avevo appena molato :ok:
Unica cosa volevo dare una goccia di frenafiletti (che non ho in casa), così la vite non si muove più, o quantomeno si muove solo sotto notevole sforzo :mrgreen:
In settimana lo compro e poi agisco ;-)
Se mi ri mandi l'indirizzo quando ho fatto il lavoro ti invio il portapacchi, poi giudichi se ti piace e vuoi tenerlo mi mandi il tuo, altrimenti me lo riprendo la prossima volta che vengo giù o me lo ridai al vr raduno o me lo fai portare da DonManico.... Ok? ;-) :ciao:
InsettoScoppiettante94
19-02-11, 22:44
Vite accorciata a filo, ho dato anche una spruzzata di antiruggine dove avevo appena molato :ok:
Unica cosa volevo dare una goccia di frenafiletti (che non ho in casa), così la vite non si muove più, o quantomeno si muove solo sotto notevole sforzo :mrgreen:
In settimana lo compro e poi agisco ;-)
Se mi ri mandi l'indirizzo quando ho fatto il lavoro ti invio il portapacchi, poi giudichi se ti piace e vuoi tenerlo mi mandi il tuo, altrimenti me lo riprendo la prossima volta che vengo giù o me lo ridai al vr raduno o me lo fai portare da DonManico.... Ok? ;-) :ciao:
Che dire, non posso chiedere di meglio! :applauso::applauso::applauso:
Vedremo, penso proprio che farò lo scambio ;-)
Che si fa? Ci risparmiamo le spese di spedizioni e ci portiamo direttamente i portapacchi al VRaduno? ;-)
O li spediamo? :mah:
Per me è uguale, scegli tu quale preferisci :ok:
:ciao: Lore
Guarda io per il vrraduno non ne avrò bisogno perchè a meno di miracoli dell'ultimora difficilmente scenderò in vespa, quindi per me andrebbe bene lo scambio lì.
Io però te lo spedisco volentieri così tu (se ti piace) te lo puoi preparare in tempo ed arrivare con quello montato ;-)
Tra l'altro se vuoi poi ti spiego come smontare la ribaltina senza romperla ;-)
InsettoScoppiettante94
20-02-11, 11:44
Guarda io per il vrraduno non ne avrò bisogno perchè a meno di miracoli dell'ultimora difficilmente scenderò in vespa, quindi per me andrebbe bene lo scambio lì.
Anche...
Io però te lo spedisco volentieri così tu (se ti piace) te lo puoi preparare in tempo ed arrivare con quello montato ;-)
...però questa opzione, mi interessa assai. Anche perchè devo verniciare entrambi di nero opaco (ho già pronta la bomboletta :ok:).
A proposito, come si svernicia una cromatura? Sia su plastica che su ferro? :mah:
Tra l'altro se vuoi poi ti spiego come smontare la ribaltina senza romperla ;-)
In che senso smontare la ribaltina? :mah:
Intendi staccare le molle? Se è quest'ultima non ti preoccupare, che all'anteriore lascio le molle... quando non lo uso, al contrario del posteriore preferisco averlo chiuso :lol:
:ciao:, Lore
A proposito, come si svernicia una cromatura? Sia su plastica che su ferro?
Sulla plastica, è, relaticamente, facile, ma sul ferro non è la stessa cosa.
Tra l'altro, agendo con spazzole abrasive applicate a trapano o flex, non si riesce a raggiungere tutti i punti del portapacchi.
Il mio consiglio, è di trovare un portapacchi gia nero di suo, perchè rischieresti di ottenere un risultato mediocre o addirittura non buono.
...però questa opzione, mi interessa assai.
Allora mandami l'indirizzo che quanto prima te lo spedisco.
... Anche perchè devo verniciare entrambi di nero opaco (ho già pronta la bomboletta :ok:).
A proposito, come si svernicia una cromatura? Sia su plastica che su ferro?
Parli di quello posteriore? :mah: Comunque la cromatura se è buona non la togli facilmente... Al limite puoi seppiarla con un po di cartavetro e verniciargli sopra, sarebbe d'uopo una mano di fondo.
In che senso smontare la ribaltina? :mah: Intendi staccare le molle? Se è quest'ultima non ti preoccupare, che all'anteriore lascio le molle... quando non lo uso, al contrario del posteriore preferisco averlo chiuso :lol:
Indendevo per verniciarlo, lo vuoi mica fare senza separare la ribaltina dal resto? :mogli:
InsettoScoppiettante94
20-02-11, 13:58
Sulla plastica, è, relaticamente, facile, ma sul ferro non è la stessa cosa.
Sulla plastica Marco mi aveva parlato di utilizzare l'alcool etilico (quello rosa) che sembra essere un ottimo sverniciatore, prima di arrivare a utilizzare subito la carta vetrata.
Tra l'altro, agendo con spazzole abrasive applicate a trapano o flex, non si riesce a raggiungere tutti i punti del portapacchi.
Penso che con un lavoro di carta vetrata rigida o qualche sverniciatore tostino potrebbe intervenire bene :mah:
In ogni caso le cromature della Star paiono abbastanza mediocri... preferirei quasi puntare a sverniciare anche gli specchietti, le staffe della cinghia della sella, la cresta e bordi freccia, dato che lì la ruggine sta affiorendo tranquilla (o meglio, su tutti i pezzi cromati escluso il copriselettore).
Ah, domanda (un pò stupida): solitamente, la leva d'avviamento e le leve freno e frizione sono in alluminio? Solo questo spiegherebbe perchè non arrugginiscono e le ultime si opacizzano col tempo... :mah:
Il mio consiglio, è di trovare un portapacchi gia nero di suo, perchè rischieresti di ottenere un risultato mediocre o addirittura non buono.
Riusciresti a trovare qualcuno che scambierebbe un qualsiasi portapacchi con uno LML? :mah::-(
Purtroppo la vedo tosta... :azz:
Allora mandami l'indirizzo che quanto prima te lo spedisco.
Fra un pò controlla la posta, che ti mando un MP. Comunque dovresti già avercelo, dato che te lo detti per il manettino.
Parli di quello posteriore? :mah: Comunque la cromatura se è buona non la togli facilmente... Al limite puoi seppiarla con un po di cartavetro e verniciargli sopra, sarebbe d'uopo una mano di fondo.
Sì parlo del posteriore. E la cromatura non è un granchè, fidati (a volte mi dà quasi l'impressione di vernice effetto cromato :mah:).
Chiaro, il fondo sempre e comunque, e aggrappante per le plastiche.
Indendevo per verniciarlo, lo vuoi mica fare senza separare la ribaltina dal resto? :mogli:
Aaaah :mrgreen:
Beh, certo che no. I lavori, se possibile, vanno fatti il meglio possibile. :ok:
:ciao: Lore
se vuoi togliere la cromatura, metti il portapacchi in una vasca con dll'acido muriatico.lascialo un paio di giorni.va via tutto.
se vuoi togliere la cromatura, metti il portapacchi in una vasca con dll'acido muriatico.lascialo un paio di giorni.va via tutto.
Quando si danno di questi consigli, occorre anche dire che l'acido muriatico è estremamente pericoloso e va maneggiato con cura, occorre munirsi di guanti ed occorre proteggere gli occhi con occhiali adeguati.
L'acido muriatico, inoltre è anche nocivo per inalazione.
Insomma, non è una cosa da farsi con spensieratezza!!! :roll: :roll: :roll:
@ Lorenzo: sta molto attento se decidi di usarlo!
E c'è anche da dire che, dopo il trattamento con l'acido muriatico, l'oggetto va trattato con altre sostanze, sostanze basiche, se non vado errato, altrimenti la sua azione continua nel tempo, anche se noi non vediamo nulla.
InsettoScoppiettante94
20-02-11, 14:35
Quando si danno di questi consigli, occorre anche dire che l'acido muriatico è estremamente pericoloso e va maneggiato con cura, occorre munirsi di guanti ed occorre proteggere gli occhi con occhiali adeguati.
L'acido muriatico, inoltre è anche nocivo per inalazione.
Insomma, non è una cosa da farsi con spensieratezza!!! :roll: :roll: :roll:
@ Lorenzo: sta molto attento se decidi di usarlo!
E c'è anche da dire che, dopo il trattamento con l'acido muriatico, l'oggetto va trattato con altre sostanze, sostanze basiche, se non vado errato, altrimenti la sua azione continua nel tempo, anche se noi non vediamo nulla.
No no, acidi e sostanze simili preferisco non usarle! Piuttosto preferisco passare a scartavetrare per giorni di fila e farmi due bracci così o dissaldare e risaldare tutto, prima di arrivare a queste sostanze :ok:
In ogni caso, vedremo che fare... qualcosa si farà :-)
:ciao: Lore
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.