Accedi

Visualizza Versione Completa : 75 dr 3 travasi info per favore



axel
27-01-11, 10:12
Allora,volevo sapere tutte le info possibili da voi esperti su quest gt.Storia anni di produzione etc etc
tipo cavalli,giri,coppia
affidabilità e possibilità di miglioramenti

poi vi chiedo,75 dr 3 travasi ,carb 16/16,rapporti 18/67,3 marce,padela Faco vuota,piccolo ampliamento travasi,ruote da 9 --quanto CV sviluppa?
non mi interessa la vel max ,la so.

grazie

fede__sere
27-01-11, 10:37
ciao su un sito ho trovato questo sul dr

Dr/Olympia/Rms (e simili) 75cc 3-6 travasi (d.47)

Caratteristiche:
Qui siamo alla base dei gt maggiorati per vespa 50. Il dr 3 travasi non è spinto, ma è davvero economico e super affidabile (durata eccezionale, quasi paragonabile al gt piaggio) da utilizzare anche in alternativa all’originale quando non se ne può più dei limiti prestazionali imposti dal 50cc. Consente un discreto incremento di coppia che permette di tirare senza grossi problemi le campane originali e volendo si può tenere carburatore e scarico di serie. Le versioni a 6 travasi si differenziano per la presenza di 3 unghiate frontescarico di dimensioni ridotte e le prestazioni sono di poco superiori, ma siccome nuovo si trova allo stesso prezzo del 3 travasi consiglio di comprare questa versione... l'rms è una copia economica di bassa qualità, si dice che escano di fabbrica con tolleranze pistone-cilindro errate.

axel
28-01-11, 12:06
ma se sulla mia configurazione 75 dr 3travasi metto un 19 cambia molto? e i consumi come diventano?grazie

Mincio82
28-01-11, 12:23
Un 75cc dr 3 travasi...cavalli?! :risata: :noncisiamo:
4 o 5 se tutto va bene!

Solo un 75dr con un 19 di carburatore si attesta sui 40 km a litro

axel
28-01-11, 12:54
cosa devo fare per mettere il 19?devo comprare anche il collettore?
tipo su internet cerco un carb 19/19 con collettore come?e il filtro?
grazie

Mincio82
28-01-11, 14:09
Il 19/19 è quello usato dalla vespa et3 in origine la sigla è shb, poi ti serve il suo filtro metallico; Poi hai bisogno del suo collettore ma ce ne sono di diversi tipi (bisogna che specifichi il modello della vespa); un nuovo filo dell'acceleratore perchè quello del 16 è troppo corto e farebbe rimanere la ghigliottina alzata al 19

Ataru
28-01-11, 17:10
vi chiedo,75 dr 3 travasi ,carb 16/16,rapporti 18/67,3 marce,padela Faco vuota,piccolo ampliamento travasi,ruote da 9 --quanto CV sviluppa?
non mi interessa la vel max ,la so.

grazie

avevo la tua identica configurazione , ho grippato dopo un mese :-( , ora monto il 75 cc. Polini ( e' un' altra cosa rispetto al DR ) e 4 marce ... :mrgreen: ...

Vespista46
29-01-11, 00:13
avevo la tua identica configurazione , ho grippato dopo un mese :-( , ora monto il 75 cc. Polini ( e' un' altra cosa rispetto al DR ) e 4 marce ... :mrgreen: ...

Sicuramente hai grippato per altri motivi, non perchè il 75Dr 3T grippi facilmente.... ...Grippare il 75DR (facendo miscela con la giusta percentuale), è praticamente impossibile! :ok:

Echospro
29-01-11, 01:22
Allora,volevo sapere tutte le info possibili da voi esperti su quest gt.Storia anni di produzione etc etc
tipo cavalli,giri,coppia
affidabilità e possibilità di miglioramenti

poi vi chiedo,75 dr 3 travasi ,carb 16/16,rapporti 18/67,3 marce,padela Faco vuota,piccolo ampliamento travasi,ruote da 9 --quanto CV sviluppa?
non mi interessa la vel max ,la so.

grazie

Hai una 50L ?
Il 75 DR è veramente un mulo, ma montato P&P ha la travaseria un po spostata, il pistone non apre bene i travasi.
Andrebbe lavorato un po' per farlo rendere al meglio, magari agendo anche sulla testata.
Comunque se a te non interessa la velocità massima penso che tu abbia già la configurazione più idonea.
La travaseria verso i carter dovrebbe essere a posto perchè segue i travasi originali se ben ricordo.
Unica cosa: Cambierei la Faco con una Sito o con qualche cosa di meglio.
Se sei propenso per il 19/19 penserei anche a montare il pignone da 19 denti DRT (42 euro spedito) che cambi senza aprire il motore.

:ciao: Gg

axel
29-01-11, 08:35
una sito a siluro dici?perche la sito a padellino allora tengo la faco che ha un rumorio spettacolare.
ma lavorato intendi il cilindro,non i carter vero?perchè i travasi sono stati un pochetto dremelati

mattiagol
29-01-11, 19:19
non lavorare i carter, aspetta magari un'elaborazione migliore. se metti il 19.19 e il pignone puoi anche puntare ad una marmitta dalla resa migliore tipo proma/polini a banana

sartana1969
05-02-11, 16:26
avevo la tua identica configurazione , ho grippato dopo un mese :-( , ora monto il 75 cc. Polini ( e' un' altra cosa rispetto al DR ) e 4 marce ... :mrgreen: ...

avevo la sua identica configurazione
ci ho fatto decine di migliaia di km (tra cui il tour delle dolomiti in solitaria)