PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 l - L'alluvionata



fordmajor88
27-01-11, 11:21
Salve a tutti,
Nel frattempo che sto aspettando tutti i pezzi per la mia Special, volevo raccontarvi la storia molto particolare che mi successa la settimana scorsa.
Nel tempo libero eseguo impianti elettrici, in quanto a tempo pieno sono un progettista elettrico operante nel settore.
Sabato pomeriggio, indicatomi da un amico, vado da un signore anziano che abita nelle zone alluvionate nella provincia di Padova, in quanto deve risistemare casa e garage.
Mi fa vedere gli interventi da fare e subito capisco che la maggior parte dell’impianto elettrico è da rifare.
Nel frattempo ci conosciamo meglio e cominciamo a parlare del piu’ e del meno, finche a fine giornata ci mettemmo d’accordo che domani mattina di ritrovarsi per fare il punto della situazione e per fare il punto del materiale acquistare per sistemare le linee principali, in quanto aveva messo una moltitudine di ciabatte a terra, soluzione alquanto obbrobriosa, quanto pericolosa
L’indomani mi reco li in loco e ricominciamo a parlare, finchè gli spiego la faccenda che mi avevano rubato la vespa, e che ne ero molto dispiaciuto.
Lui mi fa : ” ma ti piacciono le vespe? ” , risposi “Certo, mi piacciono molto ma purtroppo oggi ci sono molti che ci speculano sopra e questo e una bruttissima cosa”
Si mise a ridere e mi disse “ Certo lo so , ora vieni qua con me che ti faccio vedere una cosa”, lo seguii e mi porto all’interno di un magazzino dietro casa…
Questa è la mia vespa, è una vespa 50 Lusso del 1969 che ho comprato nuova in quell’ anno, e stata verniciata di verde da un amico con il pennello nei primi anni ottanta, io non lo piu’ usata del 1989 poiché poi sono venute fuori strane leggi che bisognava mettergli la targa.
La regali a mio nipote circa 10 anni fà , in quanto voleva restaurarla, ma purtoppo la sorte e stata avversa e 5 anni fa morì in un incidente stradale.
Ci furono tantissime persone che me la chiesero, mi proposero anche parecchi soldi , ma io non ho mai voluto dargliela perché era una cosa che apparteneva a lui, lui la avrebbe mai e poi mai data ad un commerciante speculatore.
Purtroppo era in scantinato e l’acqua l’aveva sommersa, quando sono riuscito a tirarla fuori dopo l’alluvione il motore non girava piu’ sicuramente si sarà arrugginito.
Intristito molto dalla storia dell’anziano signore, ritorno al mio lavoro e compilato l’elenco dei materiali faccio ritorno alla mia dimora.
Nel frattempo procuro i materiali e procedo con la riparazione dell’ impianto.
Venerdì sera mi ringraziò molto poiché l’impianto comincio’ a funzionare e le ciabatte diminuivano a vista d’occhio, mi disse dai vieni ti offro un caffè, erano circa le 7 e ormai calava la sera.
Mentre stavamo bevendo il caffè mi disse: “ Ci ho pensato molto e visto il periodo, in cui ho speso moltissimi soldi per riparare casa, volevo chiederti se in cambio del materiale che hai preso volevi la mia vespa, a me non interessa quanto vale , ma mio nipote sarebbe stato felice di usarla per una buona causa e affidarla a mani che ne abbino cura, naturalmente mano d’opera a parte”
Lo guardai a gli dissi “ ma sta scherzando????????” , E lui mi disse no no e perchè mai dovrei scherzare, è da una settimana che ci penso a come per passione stai sistemando la vespa lasciata da tuo nonno, e spero accetterai, per me sarebbe importante che sistemassi anche la mia, come io lo lasciata a mio nipote, fallo come se fosse stata tua da sempre.
Gli dissi “ Guardi ma il materiale (Spesa circa 500 euro) che ho preso non so se valga la vespetta in quanto non è tantissimo” , e lui:” a me non interessa non voglio sentire prezzi ”
Mi disse “Allora accetti?”
“Certo che accetto e ne sono molto onorato”.
Gli chiedo ha il libretto? E lui:” si c’era ma era in un mobile che andato sott’ acqua e devo vedere dove è finito”

Ragazzi che ne pensate? , Ho fatto bene ad accettare?, Datemi voi le vostre impressioni…

Martedì sera lo portata a casa e ora posto un po di foto,

monsterpompa
27-01-11, 11:31
Che straculo!

fordmajor88
27-01-11, 11:38
Quindi ho fatto bene secondo te monser?

ti dico lo presa senza pensarci su, vista la storia che ha...

berto
27-01-11, 11:43
bella storia!
a me il telaio pare sano,poi è sempre una vespa uniproprietario...
se ti ritrova anche il libretto direi che va bene,comunque sia se ti è venuta sui 450-500 euro è il suo prezzo,ne poco ne tanto
:ciao:

fordmajor88
27-01-11, 11:50
bella storia!
a me il telaio pare sano,poi è sempre una vespa uniproprietario...
se ti ritrova anche il libretto direi che va bene,comunque sia se ti è venuta sui 450-500 euro è il suo prezzo,ne poco ne tanto
:ciao:

Be il libretto deve vedere poichè era dentro un mobile e deve cercarlo..

speriamo lo trovi, anche se secondo me non credo sia in buone condizioni....

teach67
27-01-11, 11:55
la piccola non si presenta male ma quella cifra per le condizioni in cui è non mi pare un buon affare....... è chiaro che a te ha comandato il cuore,e conoscendo la vicenda hai fatto bene a portarla a casa.
non so forse avrei agito anche io così :ciao::ciao::ciao:

monsterpompa
27-01-11, 12:14
E' una bella storia. Se la restauri come si deve e poi la porti a far vedere al tipo che te l'ha data vedrai che si commuoverà e ti sarai fatto un amico. Sono convinto che per lui vedere rinascere quella Vespa sarà un pò come fare "rivivere" anche il nipote. Secondo me emozioni come queste valgono molto di più di qualche centinaio di euro di materiali elettrici.

fordmajor88
27-01-11, 12:27
E' una bella storia. Se la restauri come si deve e poi la porti a far vedere al tipo che te l'ha data vedrai che si commuoverà e ti sarai fatto un amico. Sono convinto che per lui vedere rinascere quella Vespa sarà un pò come fare "rivivere" anche il nipote. Secondo me emozioni come queste valgono molto di più di qualche centinaio di euro di materiali elettrici.

Si io lo presa senza pensare ai soldi.. lui voleva darmela per far rivere suo nipote e la sua vespa proprio come dici tu monster...

Qarlo
27-01-11, 13:34
Bellissima storia! Rende certamente più "affascinante" questa Vespetta.
Sembra che stesse aspettando te, per rivivere!

michele loseto
27-01-11, 14:26
....complimenti per la scelta .....io avrei fatto lo stesso....ora rimettila a posto falla vedere al tipo che te l'ha data e digli che sarai onorato di portare suo nipote sempre con te......sara' la persona piu felice del mondo.......penso......:ok:

nerospam
27-01-11, 15:11
...che storia,complimenti,falla ritornare in vita!!!
Hai fatto bene a prenderla soprattutto perche' lui te l'ha "venduta" col cuore!
...alla fine se la restauri porti a compimento una cosa che doveva fare suo nipote!

Jack73
27-01-11, 15:25
non commento il valore monetario della vespa, perchè non ne capisco più di tanto ed anche perchè il modo in cui l'hai avuta è molto più romantico di un assegno.
Forse è più bello il rapporto di riconoscenza che si è creato tra voi due, che la vespa in se stessa, perchè in un certo senso è come se le desse un'anima.

Sul piano pratico però (e fuori da ogni romanticismo), io ti suggerirei di farti fare un dichiarazione di vendita in cui si precisi che il libretto è andato perduto. Così avresti titolo a fartene rilasciare un duplicato.

fordmajor88
27-01-11, 15:31
non commento il valore monetario della vespa, perchè non ne capisco più di tanto ed anche perchè il modo in cui l'hai avuta è molto più romantico di un assegno.
Forse è più bello il rapporto di riconoscenza che si è creato tra voi due, che la vespa in se stessa, perchè in un certo senso è come se le desse un'anima.

Sul piano pratico però (e fuori da ogni romanticismo), io ti suggerirei di farti fare un dichiarazione di vendita in cui si precisi che il libretto è andato perduto. Così avresti titolo a fartene rilasciare un duplicato.

Infatti il proprietario mi ha detto che il libretto c'era e che lo cerca, in quanto era in un mobile, mi ha detto che devo avere un po di pazienza inquanto deve guardare bene..

spero lo trovi, intanto lo portata a casa e siccome dovro' ritornare dal signore mi faro' fare una dichiarazione scritta...

FaGiO
21-06-11, 18:44
Infatti il proprietario mi ha detto che il libretto c'era e che lo cerca, in quanto era in un mobile, mi ha detto che devo avere un po di pazienza inquanto deve guardare bene..

spero lo trovi, intanto lo portata a casa e siccome dovro' ritornare dal signore mi faro' fare una dichiarazione scritta...

News? :-)

fordmajor88
21-06-11, 21:12
scusate il ritardo ma ho avuto problemi con internet e finalmente riesco a connettermi...

il proprietario ha trovato il libretto ma si vedono male le cifre del telaio...

spero non mi faccino storie in quanto ora hanno detto che bisogna sostituirlo con quello nuovo...

FaGiO
21-06-11, 21:13
Quando cominci a metterci le mani? :-)

fordmajor88
21-06-11, 21:17
Quando cominci a metterci le mani? :-)

ora sono furi per lavoro e devo ancora finire del tutto la special.. vorrei prenderla in mano il prima possibile, ma per ora il lavoro chiama e io devo rispondere...

mi piacerebbe vermente di non prenderla in mano subito, soprattutto per la storia che ha....

FedeBO
21-06-11, 21:17
leggo solo adesso...che bella storia!!per me hai fatto bene!io la rifarei del colore originale che aveva...

fordmajor88
21-06-11, 21:22
leggo solo adesso...che bella storia!!per me hai fatto bene!io la rifarei del colore originale che aveva...

si vorrei farla verde mela.... il suo colore.....
è molto carina...

volevo chiedervi un altra cosa, visto che voi siete molto esperti ha lo stemma quadrato davanti non quello esagonale classico? che differenza ha rispetto a quelle con quello esagonale?

Quaggio
21-06-11, 22:17
Bellissima storia!Complimenti per la nuova arrivata!

La vespa come la mia...
La mia è color arancio ....
Lo stemma del 69 è esagonale....

se vuoi ho foto dei particolari della mia (Vespa 50 L conservato) prima che conciassi a smontarla per dargli una rinfrescatina....

Casomai ti tornassero utili...

fordmajor88
21-06-11, 22:23
Bellissima storia!Complimenti per la nuova arrivata!

La vespa come la mia...
La mia è color arancio ....
Lo stemma del 69 è esagonale....

se vuoi ho foto dei particolari della mia (Vespa 50 L conservato) prima che conciassi a smontarla per dargli una rinfrescatina....

Casomai ti tornassero utili...

benissimo quando puoi inseriscile così vediamo anche la tua 50 L

Quaggio
21-06-11, 22:47
Ho,al momento quelle dei particolari prima di smontarla,poi se vuoi posso farti anche quelle di certe componentistiche

http://img38.imageshack.us/img38/8237/1001856ix.jpg

http://img28.imageshack.us/img28/2163/1001857h.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/7033/1001858n.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/8839/1001859i.jpg

http://img845.imageshack.us/img845/9236/1001860g.jpg

Poi ho pure le altre sempre del telaio smontato....non ho mai tempo di farlo!!!ahhhhhhhhhh
Questa l'avevo comperata io quando avevo 13 anni...è stata mia compagna di avventure per molto tempo....
é immatricolata 02 Maggio 1969

fordmajor88
21-06-11, 22:54
Ho,al momento quelle dei particolari prima di smontarla,poi se vuoi posso farti anche quelle di certe componentistiche

http://img38.imageshack.us/img38/8237/1001856ix.jpg

http://img28.imageshack.us/img28/2163/1001857h.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/7033/1001858n.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/8839/1001859i.jpg

http://img845.imageshack.us/img845/9236/1001860g.jpg

Poi ho pure le altre sempre del telaio smontato....non ho mai tempo di farlo!!!ahhhhhhhhhh
Questa l'avevo comperata io quando avevo 13 anni...è stata mia compagna di avventure per molto tempo....
é immatricolata 02 Maggio 1969

bellissima....

a me piace moltissimo la 50L ha un tocco di fascino importante...

poi all'epoca doveva essere venduta in meno pezzi rispetto alla "N"