Visualizza Versione Completa : vespa vbb1T
bunasera a tutti,è da 1 po che coltivo la passione per le vespe e mi sono deciso di comprare la mitica vbb1r del '62. Anche se sn ancora 1 occhio inesperto vedo alcune (per nn dire molte)imperfezioni....giudicate voi...
Cominciamo con il colore?:mrgreen: Troppo acceso come tonalità di azzurro met, poi ha il bodoscudo in plastica nera, mi pare, i profili delle sacche neri (devono essere grigi) mancano i fregi in alluminio alle sacche e al parafango, il cavalletto dovrebbe essere zincato e non verniciato, la sella non sarebbe corretta per il modello, in origine monta monosella + portapacchi.
Tutto questo si sistema... apparte la verniciatura purtroppo:azz:
Comunque il modello è tra i miei preferiti ma non me ne è mai capitata una a prezzo giusto, e la reputo tra le più belle di quegli anni:ok:
:ciao:
Ho intravisto che sotto il tappetino, che devi levare...te lo consiglio, hanno messo le strisce pedana del px, o almeno vedo che hanno usato i puntalini in plastica:azz::orrore: ci vogliono quelli di alluminio.
:ciao:
lo avevo notato anche io...cmq grazie... la ho compreta bene a 3000 euro?
lo avevo notato anche io...cmq grazie... la ho compreta bene a 3000 euro?
Direi proprio di no :azz: o almeno, io non ce li avrei spesi:nono:
e spero che almeno abbia i doc in regola per circolare su strada...
:ciao:
vespiaggio
28-01-11, 19:10
e magari te l'han venduta per restaurata
Direi proprio di no :azz: o almeno, io non ce li avrei spesi:nono:
e spero che almeno abbia i doc in regola per circolare su strada...
:ciao:
Spero anch'io che abbia i documenti in regola, altrimenti ti verrà a costare non poco! :azz:
Comunque, ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede e, se sei contento, buon per te e buon divertimento! ;-)
Ciao, Gino
la ho compreta bene a 3000 euro?
No, decisamente no. Se non ha neanche i documenti hai fatto una pazzia!! :testate:
non preoccupatevi ha i suoi documenti originali e targa dell'epoca ed è sanissima targata VI. forse la ho pagata 1 po ma nn è facile trovarla a tanto di meno.....e sopratutto targata nord italia. sbizzarritevi pure con le critiche così potete aiutarmi col restauro
Guarda ha i documenti. Questo è un bene. Puoi girarci da subito. Io ti consiglierei di lasciarla così com'è (per il momento). Te la godi questa primavera e quest'estate e poi magari ti cimenti nel suo restauro il prossimo inverno! Il colore non se pò vedè!!!!! :ok: :ok: :ok:
Io ti consiglierei di lasciarla così com'è (per il momento)
Falso! Togli quel tappetino immediatamente :mrgreen:
:ciao:
non preoccupatevi ha i suoi documenti originali e targa dell'epoca ed è sanissima targata VI. forse la ho pagata 1 po ma nn è facile trovarla a tanto di meno.....e sopratutto targata nord italia. sbizzarritevi pure con le critiche così potete aiutarmi col restauro
Vabbé, ha targa e documenti, ma è in regola o no? Hai fatto la trascrizione al PRA?
Ciao, Gino
si la vespa ha i docuenti in regola.....basta solo assicurarla e si puo girare....finora parte sempre al secondo giorno anche se la accendo ogni 2 o 3 settimane. ascolterò il consiglio di incominciare il restauro il prossimo inverno...anche perchè essendo la mia prima vespe e io avendo appena 18 anni nn vorrei graffiarla. grazie a tutti siete grandi
Cominciamo con il colore?:mrgreen: Troppo acceso come tonalità di azzurro met, poi ha il bodoscudo in plastica nera, mi pare, i profili delle sacche neri (devono essere grigi) mancano i fregi in alluminio alle sacche e al parafango, il cavalletto dovrebbe essere zincato e non verniciato, la sella non sarebbe corretta per il modello, in origine monta monosella + portapacchi.
Tutto questo si sistema... apparte la verniciatura purtroppo:azz:
Comunque il modello è tra i miei preferiti ma non me ne è mai capitata una a prezzo giusto, e la reputo tra le più belle di quegli anni:ok:
:ciao:
Quoto tutto tranne i fregi di alluminio al parafango, che la VBB come anche le VNB non montano. Montano invece, giustamente sui cofani.
La sella può starci visto che all'epoca, a richiesta ti veniva fornita con la sella biposto.
:ciao:
la sella cmq pensavo di cambiarla per motivi estetici anche se è di vecchio stampo fatta a molle orizzontali
Quoto tutto tranne i fregi di alluminio al parafango, che la VBB come anche le VNB non montano. Montano invece, giustamente sui cofani.
La sella può starci visto che all'epoca, a richiesta ti veniva fornita con la sella biposto.
:ciao:
No Pasqualo, la VBB1 non aveva questa opzione, anche se, spesso, ci pensava il concessionario a sostituirla, subito dopo l'immatricolazione.
Forse ti confondi con la GL, per la quale era possibile.
Ciao, Gino
signorhood
29-01-11, 19:24
3000 euro per una vespa impastrocchiata a tal modo?:roll:
3000 euro per una vespa impastrocchiata a tal modo?:roll:
Giovà, non infierire, gliel'abbiamo già detto! :Lol_5:
Ma: dove c'è gusto non c'è perdenza! :mavieni:
Ciao, Gino
:risata::risata::risata::risata:
le classiche chicche di signor hood......:ciao::ciao::ciao:
signorhood
29-01-11, 19:52
Vedete . . . io non devo comprare più nulla, al limite dovrei vendere qualcosa di quello che ho.
Il problema potrebbe non tangermi per nulla, anzi potrei essere ben contento che si vendano, tranquillamente a queste cifre, vespe "rifatte" senza nessun criterio di storicità ed originalità.
Vorrà dire che veicoli conservati o restaurati come si deve varranno il trilpo, minimo!!!:risata1:
L'utente ha chiesto pareri e pareri sinceri gli stiamo dando.
Quoto tutto tranne i fregi di alluminio al parafango, che la VBB come anche le VNB non montano. Montano invece, giustamente sui cofani.
La sella può starci visto che all'epoca, a richiesta ti veniva fornita con la sella biposto.
:ciao:
aggiungo che le prime vbb1 non montano neanche i fregi sui cofani ma non so fino a che numero di telaio. :ciao:
signorhood
29-01-11, 19:59
aggiungo che le prime vbb1 non montano neanche i fregi sui cofani ma non so fino a che numero di telaio. :ciao:
Te lo dico io ... le VBB1 montano i fregi dal telaio 71001!
E sono gli stessi delle VNB4 dal telaio 09396 e di tutte le VNB5 e VBB2.
Le VNB6 montano un altro tipo più corto.
Vedete . . . io non devo comprare più nulla, al limite dovrei vendere qualcosa di quello che ho.
Il problema potrebbe non tangermi per nulla, anzi potrei essere ben contento che si vendano, tranquillamente a queste cifre, vespe "rifatte" senza nessun criterio di storicità ed originalità.
Vorrà dire che veicoli conservati o restaurati come si deve varranno il trilpo, minimo!!!:risata1:
L'utente ha chiesto pareri e pareri sinceri gli stiamo dando.
come non sottoscrivere.. la cosa che mi lascia un po' così è il colore..voglio dire.. un mezzo che ha i suoi anni.. che dic erto non è una sceggia ne è nata per esserlo.. un colore così tuning è davvero particolare..e si, magari non sarai esperto visto che è la tua prima vespa. ma almeno a te il colore piace?
in ogni caso auguri per l'acquisto, il mezzo è bello, e se lo sistemerai, ancora di piu!
P.s (no è che è stata verniciata con qualche metodo strano sopra la sua vernice originale? potresti pensare in futuro a rimuoverla..)
al colore basta abituarsi e diventa anche simpatico... nn so come sia stata pitturata però il colore è uniforme e nn da segni di sgrostament....grazie dei consigli preziosi.....la vespa nn sarà perfetta ma i prezzi che girano in veneto per questi modelli sono esorbitanti.....però del motore sono sicurò che nn mi abbandonerà(o almeno per ora)
al limite dovrei vendere qualcosa di quello che ho.
OT: ehm tipo???? :mrgreen: :lol: :-)
sarei in cerca di una 50n, sapete quanto possa valere restaurata completamente nel 2010 e con documenti originali?me ne hanno offerta 1 a 1800
sarei in cerca di una 50n, sapete quanto possa valere restaurata completamente nel 2010 e con documenti originali?me ne hanno offerta 1 a 1800
guarda c'è il borsino di vr per farti un'idea! Secondo me sono tantissimi per un 50 ma ognuno spende i propri soldi come vuole! :ok:
signorhood
30-01-11, 01:03
OT: ehm tipo???? :mrgreen: :lol: :-)
Tranquillo, la BIBBI, te la vendo se mi dai 9000 euro, visto che è un conservato con i controcazzi di cui prima:risata:
al colore basta abituarsi e diventa anche simpatico... nn so come sia stata pitturata però il colore è uniforme e nn da segni di sgrostament....grazie dei consigli preziosi.....la vespa nn sarà perfetta ma i prezzi che girano in veneto per questi modelli sono esorbitanti.....però del motore sono sicurò che nn mi abbandonerà(o almeno per ora)
eh si, il colore in assoluto non è brutto, ma su una vespa con quelle linee stona un po'..in ogi caso te ne sei già innamorato quindi non c'è nulla da dire in merito :mrgreen::ok:
ancora auguri!
Te lo dico io ... le VBB1 montano i fregi dal telaio 71001!
E sono gli stessi delle VNB4 dal telaio 09396 e di tutte le VNB5 e VBB2.
Le VNB6 montano un altro tipo più corto.
grazie :ok:
ho guardato il borsino e il prezzo per restauro professionele(come mi ha detto il proprietario) è di 1800 euro. posso arrivare a 1600 ma sono sempre tanti x 1 50n del 1967. che faccio lascio perdere?
Tranquillo, la BIBBI, te la vendo se mi dai 9000 euro, visto che è un conservato con i controcazzi di cui prima:risata:
:mrgreen:
ho guardato il borsino e il prezzo per restauro professionele(come mi ha detto il proprietario) è di 1800 euro. posso arrivare a 1600 ma sono sempre tanti x 1 50n del 1967. che faccio lascio perdere?
questo devi valutarlo tu. Nel '67 dal numero di telaio 200001 viene allungata la scocca (50 n allungata).
Per quanto riguarda i colori, eccoti una lista dei colori previsti (fonte:Vespa 50 N (V5A1T) 1963/71 Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/modelli/50-n-v5a1t-1963-64-65-66-67-68-69-70-71/)):
- Azzurro Chiaro dal V5A1T 92877 in poi (1.298.7400)
- Rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 (1.298.5850)
- Verde Chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 (1.298.6303)
- Verde Mela dal V5A1T 200.001 in poi (1.298.6302)
- Azzurro Acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi (1.298.7305)
- Turchese dal V5A1T 200.001 in poi (1.298.7240)
- Giallo Positano dal 200.001 in poi (1.298.2902)
- Chiaro di Luna Metallizzato (2.268.0108 )
Così te decidi di prenderla almeno la prendi del colore giusto (non come la vbb)
:ciao:
la vespa sembrerebbe color beige ma controllo i codici colore quando vado a vederla.......grazie ancora....ma sn indeciso a comprarla....:ciao:
la vespa sembrerebbe color beige ma controllo i codici colore quando vado a vederla.......grazie ancora....ma sn indeciso a comprarla....:ciao:
e allora credo che comprarla significhi fare un'altra grossa cassanata! Leggi qualche colore che potrebbe essere confuso per il beige??
signorhood
30-01-11, 17:16
e allora credo che comprarla significhi fare un'altra grossa cassanata! Leggi qualche colore che potrebbe essere confuso per il beige??
Bhè, ha fatto 30 (anzi 3000) con una VBB1 turchese metallizzato, può fare 31 (leggi 1800) con una 50 beige :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.