Accedi

Visualizza Versione Completa : motore senza numero



marcus
28-01-11, 21:47
aiuto la mia vespa nn ha il num motore... è una px 82 ho visto vicino all'ammortizzatore ma nn ha nessun numero, devo cercare da un altra parte o e senza numero x davvero?? e kmq come poter iscriverla al fmi senza numero

pippo90
28-01-11, 22:10
aiuto la mia vespa nn ha il num motore... è una px 82 ho visto vicino all'ammortizzatore ma nn ha nessun numero, devo cercare da un altra parte o e senza numero x davvero?? e kmq come poter iscriverla al fmi senza numero

il numero del motore si trova sul braccio che collega il motore al telaio... sarà coperto da due dita di sporco!!

scaton
28-01-11, 22:33
però io a casa ho due blocchi senza numeri.... mah....

DeXoLo
28-01-11, 22:49
La sigla c'è? L'importante è quello

scaton
28-01-11, 22:58
La sigla c'è? L'importante è quello

no quei due blocchi non hanno sigle ne niente :cry:

pippo90
28-01-11, 23:08
no quei due blocchi non hanno sigle ne niente :cry:

se non hanno sigle vuol dire che sono stati acquistati nuovi come ricambio

marcus
28-01-11, 23:16
mi puoi reperire una foto grazie mille

pippo90
28-01-11, 23:27
mi puoi reperire una foto grazie mille
servito

marcus
29-01-11, 10:13
verifikero kmq ora almeno so dove... grazie

GiPiRat
29-01-11, 12:18
ho spostato la discussione in pratiche, sede più appropriata.

Verifica se la punzonatura si trova dove ti ha indicato Pippo90, altrimenti incomincia a cercare una coppia di carter con la giusta punzonatura, o un motore intero.

I carter non punzonati, acquistati nuovi da magazzino, per poter essere utilizzati devono essere accompagnati dalla fattura d'acquisto dove si specifica il modello e da una certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da parte di un meccanico autorizzato.

Ciao, Gino

marcus
29-01-11, 14:03
ho trovato il num di motore ma e vnl3m quindi nn è il mio ke dovrebbe essere vnx1m ora come faccio e quanti soldi ci vorranno??

DeXoLo
29-01-11, 14:39
L'ideale sarebbe scambiare alla pari il tuo motore con un motore dalla sigla giusta, così non ci rimetti molti soldi.

pippo90
29-01-11, 14:52
ma sei sicuro che la sigla è sbagliata?? i primi PX avevano motori di tipo TS con quella sigla... non è che il tuo è uno di quelli? i VNX1M VLX1M e VSX1M sono nati dopo una certa data che non ricordo... se non ne sei sicuro al 100% aspetta il parere di chi è più informato di me!!

marcus
29-01-11, 15:01
sul libretto c'è scritto tipo motore vnx1m

pippo90
29-01-11, 16:07
sul libretto c'è scritto tipo motore vnx1m

allora come non detto!!!
devi acquistare un motore con quella sigla

pikkante
29-01-11, 16:43
Marcus, hai un Messaggio Privato. Ciao.

marcus
29-01-11, 18:48
nn ce nnt x aggirare le regole e possibile fare foto di un altro motore... altrimenti quanto mi costa=??

DeXoLo
29-01-11, 19:02
" nn ce nnt x " Non capisco cosa vorresti dire con queste lettere, ma non è una questione di aggirare le regole fmi, è che se il motore che hai non corrisponde a quello che c'è scritto sul libretto, non sei in regola con il codice della strada, con tutti i rischi del caso.

GiPiRat
29-01-11, 19:04
nn ce nnt x aggirare le regole e possibile fare foto di un altro motore... altrimenti quanto mi costa=??
Il fatto è che, adesso come adesso, non sei in regola con il CdS, se ti dovessero fermare e fare un controllo, o durante una revisione, oltre alla multa, ti ritirerebbero il libretto e lo invierebbero alla motorizzazione, dove dovresti recarti con la vespa ed il motore con la sigla giusta (per non parlare dell'eventualità di un controllo in caso di incidente!). Perché sfidare la sorte? Ora lo sai, compra un motore con la sigla VNX1M o scambia il tuo.

Ciao, Gino

GiPiRat
29-01-11, 19:13
Inoltre, il motore che monti adesso non ha l'accensione elettronica, che dovresti avere.

Ciao, Gino

P.S.: Mirko: flic o floc? ;-)

DeXoLo
29-01-11, 19:37
Flak :mrgreen: :ciao:

marcus
29-01-11, 19:56
se compro i solo i carter vanno bene?? scusate l'ignoranza... altrimenti mi costa una fortuna

pikkante
29-01-11, 20:16
se compro i solo i carter vanno bene?? scusate l'ignoranza... altrimenti mi costa una fortuna

Secondo me ti costeranno di più i carter usati che un blocco motore sano. Sperimentato sulla mia pelle.
Peccato, ti avevo proposto qualche ora fa, tramite un messaggio privato, l'acquisto del tuo blocco motore. :-(

Comunque cerca, potresti fare l'affare comprando soltanto i carter.
E' tutto possibile nel fantastico mondo della Vespa! :ok:

massimax
29-01-11, 20:18
ma in genere i nuovi carter non sono tutti senza numero?

pikkante
29-01-11, 20:22
Si. Nuovi (fondi di magazzino, per intenderci) sono sempre vergini. Che io sappia... :roll:

scaton
30-01-11, 02:02
Si. Nuovi (fondi di magazzino, per intenderci) sono sempre vergini. Che io sappia... :roll:

e non c'e la possibilità di punzonarli in maniera legale!?

signorhood
30-01-11, 10:11
e non c'e la possibilità di punzonarli in maniera legale!?

La maniera legale ti è stata gia descritta!

Ipotesi 1
Compri i carter nuovi dove ti possano fare una fattura.
Vai da un meccanico iscritto alla camera di commercio e te li fai sostituire.
Conservi insieme ai documenti della vespa la fattura di acquisto e la fattura del montaggio degli stessi.

Ipotesi 2
Compri un motore o i soli carter usati con sigla corrispondente a quello che c'è scritto sul libretto e li monti.

Tutte le altre ipotesi non sono considerate "legali".

scaton
30-01-11, 19:35
grazie mille :)

marcus
31-01-11, 14:15
ma il motore oltre alla sigla ha anke altri numeri sicuro ke dopo mi fanno iscrivere all fmi??

GiPiRat
31-01-11, 16:09
ma il motore oltre alla sigla ha anke altri numeri sicuro ke dopo mi fanno iscrivere all fmi??
Scusa, cosa non capisci di quanto scritto prima:
Ipotesi 1
Compri i carter nuovi dove ti possano fare una fattura.
Vai da un meccanico iscritto alla camera di commercio e te li fai sostituire.
Conservi insieme ai documenti della vespa la fattura di acquisto e la fattura del montaggio degli stessi.

Ipotesi 2
Compri un motore o i soli carter usati con sigla corrispondente a quello che c'è scritto sul libretto e li monti. ?

Ovvio che, se compri i carter, o il motore intero, usati, oltre alla sigla ci sarà punzonato anche il numero seriale! :roll:

Ciao, Gino

marcus
01-02-11, 13:51
come faccio a sapere se e un motore gia iscritto all fmi e quindi montandolo io mi trovo in difetto?? e poi e possibile montare le componenti del vnl3m ai carter vnx1m??

GiPiRat
01-02-11, 18:32
come faccio a sapere se e un motore gia iscritto all fmi e quindi montandolo io mi trovo in difetto?? e poi e possibile montare le componenti del vnl3m ai carter vnx1m??
Secondo te, quante possibilità ci sono che un motore acquistato usato sia di una vespa iscritta al R.S. FMI? Il proprietario cosa fa, va in giro a monopattino, oppure ha distrutto la vespa? Per un veicolo di un minimo di pregio mi pare improbabile. :roll:

Inoltre, considera che l'obbligo di indicare il codice motore per l'iscrizione al R.S. c'è solo da fine maggio di quest'anno.

vnl3m e vnx1m sono compatibili, tranne che per la parte elettrica, il primo dovrebbe essere a 6V ed il secondo a 12V.

Ciao, Gino

vespainweb83
01-02-11, 19:17
Si. Nuovi (fondi di magazzino, per intenderci) sono sempre vergini. Che io sappia... :roll:
si ne ho 1 anche io........

volumexit
01-02-11, 19:40
vnl3m e vnx1m sono compatibili, tranne che per la parte elettrica, il primo dovrebbe essere a 6V ed il secondo a 12V.

Ci sono delle diversita come primario e alberino primario. Poi solo i VNL3M dei PX senza frecce e delle TS(ma in questo caso cambia anche la mezzaluna dell'avviamento e la pedivella) sono a 6V. I VNL3M dei PX con frecce sono a 12V con puntine. I VNX1M invece hanno anche l'accensione elettronica.

Vol.

GiPiRat
01-02-11, 19:47
Ci sono delle diversita come primario e alberino primario. Poi solo i VNL3M dei PX senza frecce e delle TS(ma in questo caso cambia anche la mezzaluna dell'avviamento e la pedivella) sono a 6V. I VNL3M dei PX con frecce sono a 12V con puntine. I VNX1M invece hanno anche l'accensione elettronica.

Vol.
Sì, giusto, ma il suo PX è dell'82, quindi, a meno che non sia una rarità, ha l'accensione elettronica.

Ciao, Gino

signorhood
01-02-11, 20:19
Sbaglio o i primi VNL3 hanno il volano autoestraente quindi con albero a cono stretto e i successivi il volano con estrattore e quindi albero a cono grosso?

Se non ricordo male c'era un vecchio post su questo sito dove qualcuno aveva trovato il numero di motore da cui partiva la modifica.

Trovato!
http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/3486-carter-3-travasi.html

Come passano gli anni. . .

volumexit
01-02-11, 21:48
Sì, giusto, ma il suo PX è dell'82, quindi, a meno che non sia una rarità, ha l'accensione elettronica.
Lo so, era solo per specificare che l'unica differenza dal punto di visto elettrico tra un VNL3M di un PX con frecce e i VNX1M e' laccensione elettronica.

Sbaglio o i primi VNL3 hanno il volano autoestraente quindi con albero a cono stretto e i successivi il volano con estrattore e quindi albero a cono grosso?
Non sbagli, ma non so neanch'io da che numero di telaio.

Vol.

signorhood
01-02-11, 22:07
Lo so, era solo per specificare che l'unica differenza dal punto di visto elettrico tra un VNL3M di un PX con frecce e i VNX1M e' laccensione elettronica.

Non sbagli, ma non so neanch'io da che numero di telaio.

Vol.

Guarda al link postato prima ;-)

marcus
01-02-11, 23:04
ragazzi vedo ke siete preparati mentre io sn ignorante in materia... magari ke ne dite se dmn vi faccio sapere la serie del mio motore cosi mi dite se posso comprare solo i carter o tt il motore?

signorhood
01-02-11, 23:23
ragazzi vedo ke siete preparati mentre io sn ignorante in materia... magari ke ne dite se dmn vi faccio sapere la serie del mio motore cosi mi dite se posso comprare solo i carter o tt il motore?

Che ne diresti di scrivere in maniera conpleta e senza K di sproposito?
E' un forum questo, non un telefonino.

marcus
02-02-11, 23:00
raga ma sul mio px posso mettere il fanale anteriore e posteriore della vespa px tipo nuovo??

DeXoLo
02-02-11, 23:01
Solo se ti piacciono veramente e se non hai velleità di iscrizione a registri storici vari.