Visualizza Versione Completa : Non parte a freddo
princesstrix
30-01-11, 16:05
Salve posseggo una vespa Cosa (ex 150) 177 Pinasco, a freddo non parte, la devo piegare un paio di secondi sulla destra(lato motore) e cosi' parte facilmente, se non faccio questa prassi ci vogliono alcuni minuti e la batteria ne risente.
Leggendo nei forum credevo che era lo starter automatico che non funzionasse, ma controllandolo funziona perfettamente, perche' a freddo il nottolino non si vede, dopo alcuni minuti fuoriesce il nottolino di ottone.
Forse e' un problema di carburazione, anche perche' la vespa l'ho comprata da poco, e' stata piu' di 10 anni ferma e dopo un lungo restauro sto cercando di ultimarla, nel carburatore gia' il vecchio proprietario aveva cambiato dei getti ed emulsionatori, forse saranno quelli che non sono idonei, però la vespa a livello di carburazione non da' molti fastidi, ma e' da precisare che la vite dell'aria l'ho dovuta mettere a mezzo giro per non farla tartagliare ai medi regimi.
Appena possibile vi faro' sapere anche tutti i numeri dei getti presenti nel carburatore.
Ciao, guarda che non mi sembra troppo anormale......soprattutto dopo un po' che la Vespa è ferma faccio anch'io la stessa manovra....cioè la inclino un po' sul lato motore.....questo aiuta il rempimiento della vaschetta e l'accensione della Vespa.
Basta ricordarsi....in alternativa ci vorrebbe una revisione seria del carburatore con particolare cura del galleggiante e dello spillo conico....
:ciao: riccardo
princesstrix
30-01-11, 17:24
La revisone al carburatore gia' l'ho fatta, come tutto il motore, ho cambiato albero motore, cilindro, crociera cambio, frizione, parastrappi, cuscinetti, paraoli, e guarnizioni.
Il carburatore l'ho smontato a zero, pulito per bene anche la parte meccanica del miscelatore , che era piena di incrostazioni, ed ho sostituito lo spillo conico, il galleggiante era buono, non ccredo che sia quello che mi sta dando fastidio.
Poi a freddo intendo anche se la poso la sera e la riaccendo al mattino, no che la rimango ferma una settimana.
Io credo che il problema e' legato ai getti, perche' ho notato che l'emulsionatore montato se non erro e' be5 e la 150 monta be3.
domani cercherò di precisarvi i valori dei getti.
princesstrix
30-01-11, 17:44
Ho notato su dei schemi del carburatore della vespa che esiste anche un getto dello starter, che dovrebbe essere 60/100 potrebbe essere quello che e' ottuaro o troppo piccolo?
Ho notato su dei schemi del carburatore della vespa che esiste anche un getto dello starter, che dovrebbe essere 60/100 potrebbe essere quello che e' ottuaro o troppo piccolo?
Se dici di avere revisionato il carburatore, dovrebbe esserti passato per mano anche quel getto, e dopo averlo soffiato per bene deve funzionare :mrgreen:
Comunque avrei detto che il getto di starter era intasato...
princesstrix
31-01-11, 08:17
Stamattina prima di accenderla proverò a smontare il coperchio e a controllare se il cicler dello starter e' pulito o meno.
Che candela monti?
Se monti un gruppo modificato, è probabile che ci sia sotto una candela più fredda B8/B9.
Se è così, prova a scendere ad una B7 ,magari solo per l'inverno.
Facce sapè. :ciao:
princesstrix
31-01-11, 13:16
Se non sbaglio la candela e' una champion, quando la comprai mi disse che era la candela originale per cosa 150, se ho tempo oggi pomeriggio controllo sia i cycler che la candela.
andrea040887
04-02-11, 00:07
come è andata alla fine?
princesstrix
04-02-11, 09:11
Per mancanza di tempo, ancora non devo controllarla, anche perche' sono stato a letto influenzato, credo che domani mi dedicherò un pò anche alla vespa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.