PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente e' arrivata vespa 50 1963



nano112
30-01-11, 20:17
salve a tutti finalmenta dopo aver visto cercato chiesto e rufolato sono riuscito(grazie a questo sito)a trovare la mia mitica 50 primaserie del 63.
e dopo un viaggio di 636km 150 dei quali sotto la neve e con un furgone che regge l'anima con i denti me la sono portata a casa.
ora l'ho scesa e nascosta nella mia tana domani faro' delle foto e iniziero' a gustarmela un pochino.
se qualcuno avesse delle informazioni a riguardo sul restauro e volesse passarmele anche solo consigli ne sarei grato.
:ciao:

Utente Cancellato 002
30-01-11, 20:45
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36097-tuttu-sulla-50-1-serie-contribuite.html

Questo lo avevi visto?

Giuseppe77
30-01-11, 21:05
salve a tutti finalmenta dopo aver visto cercato chiesto e rufolato sono riuscito(grazie a questo sito)a trovare la mia mitica 50 primaserie del 63.
e dopo un viaggio di 636km 150 dei quali sotto la neve e con un furgone che regge l'anima con i denti me la sono portata a casa.
ora l'ho scesa e nascosta nella mia tana domani faro' delle foto e iniziero' a gustarmela un pochino.
se qualcuno avesse delle informazioni a riguardo sul restauro e volesse passarmele anche solo consigli ne sarei grato.
:ciao:


Auguri per la tua "piccolina"!!! Attendiamo le foto!!!!:ciao:

nano112
30-01-11, 21:33
grazie per gli auguri.
grazie anche a macellaio doc no non lo avevo visto e lo trovo veramente interessante.:lol:
domani mettero' le foto della mia nuova bambina.
e cerchero' di fotografare tutti i particolari piu' importanti.
intanto sto' pensando al nome da dargli:ciao:

Utente Cancellato 002
30-01-11, 21:34
Io la sella l'ho trovata, ma il proprietario non sembra minimamente interessato a cederla
Tu in questa ha trovato la sua giusta?

nano112
30-01-11, 21:43
si ha tutti i suoi pezzi originalo dalla sella (da rifoderare ma originale)al fanalino posteriore al manubrio con la tacca la chiave neimann originale il portaruota (che penso sia quasi impossibile da trovare) il tappo contachilometri in alluminio l'ammortizzatore anteriore a tamponi ecc ecc
l'ho pagata praticamente un occhio della testa ma sono contento uguale.

Utente Cancellato 002
30-01-11, 21:51
si ha tutti i suoi pezzi originalo dalla sella (da rifoderare ma originale)al fanalino posteriore al manubrio con la tacca la chiave neimann originale il portaruota (che penso sia quasi impossibile da trovare) il tappo contachilometri in alluminio l'ammortizzatore anteriore a tamponi ecc ecc
l'ho pagata praticamente un occhio della testa ma sono contento uguale.

Che sia una primissima serie?
Telaio?
Son contento perchè so quanto la volessi :ok:

nano112
30-01-11, 21:56
e' una delle prime 500 e il motore e' il 135esimo:lol:

Utente Cancellato 002
30-01-11, 22:04
Immaginavo dai dettagli
Complimenti :applauso:
Se non sono indiscreto, quanto hai speso?
Mi piacerebbe saperlo, magari in privato se ti va di dirmelo

teach67
30-01-11, 22:29
complimenti gran bella vespina.... :ciao::ciao::ciao:

nano112
30-01-11, 22:34
grazie teach67:-):ciao:

mirkoberto78
31-01-11, 11:06
Foto foto foto

nano112
02-02-11, 21:40
salve provo a mettere le foto.
data un occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate.:ciao:

alfred
02-02-11, 21:56
direi anche in ottimo stato compimenti

ha ancora la marma con attacco scarico in alto ??

le strisce pedana sono originali della prima serie ??
Quando le togli cerca di non romperle sono introvabili
se non da pasc@li alla modica cifra di 100 eurozzi :-(

forse, il cicalino non è esatto magari è stato sostituito
se non erro ci và quello con inciso bachel genova l 20 ca 6v gm0820


ps. 630 km ??? non sarai arrivato dalle mie parti ???

PANZ
02-02-11, 22:06
salve provo a mettere le foto.
data un occhiata e fatemi sapere cosa ne pensate.:ciao::ciao: oooolà!!! adesso cominciamo a ragionare,sai con le foto "noi" ci divertiamo di più e si possono dare suggerimenti più precisi :mavieni: quello che io posso dirti è che quando inizierai lo smontaggio della Vespa per il restauro metti tutti i pezzi che pensi di cambiare da parte e non buttare nulla anche a distanza di tempo :ok: per ora ti faccio i complimenti per l'acquisto visto anche il n° basso di telaio e auguri di buon restauro, lo merita!!! :applauso:

nano112
03-02-11, 00:18
salve,si direi in ottimo stato;-)
per quanto riguarda la marmitta e' stata sostituita con una scarico in basso comunque na ho una originale con scarico in basso in perfette condizioni,le strisce pedana anche quelle sostituite con quelle corte ma anche queste so' dove recuperarle le fa' una ditta vicino casa mia che le fornisce anche al pasc@li:mrgreen:, l'unico vero problema e' il cicalino perche fonti autorevoli mi dicono che sia il suo originale ma in tutto il materiale fotografico che ho trovato si vede il cicalino bachel con la scritta genova 6v vedro' se mi riesce risolvere la questione.:mavieni:
e comunque sia appena posso inizio il restauro e non ci penso neppure a buttare via i pezzi che dovro' sostituire.
mi faro' una scatolina con tutto quello che tolgo:ciao:
ps voi cosa fareste mettereste anche il contachilometri o lascereste il tappino originale?

mirkoberto78
03-02-11, 08:16
Complimenti davvero

alfred
03-02-11, 10:06
per il cicalino : dubbio amletico ::mah::mah:
sulle mie del 64 ho il bachel genova, idem su quella (del 63) di un amico

Il km originale è molto bello,
ma visto che sei uno dei pochissimi ad avere il tappo in metallo....
lascerei appunto quello..... + originale di così
:ciao::ciao:

buon restauro

Vespa 50 L
03-02-11, 11:02
Bella veramente, spupazzatela bene bene :-)